Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
BIODIGESTORE, L' ASSOCIAZIONE ANNUNCIA NUOVI RICORSI ANCHE IN PROCURA

Video Notizie del Territorio collaborazione tra:
RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/
Certa Stampa : https://certastampa.it/
PRODOTTO da Certa Stampa
Trasmesso in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA
Video disponibile su https://www.retetvitalia.it

sul canale video news

RETE TV ITALIA visibile anche su Smart TV su Amazon TV e Timvision App anche sulle APP gratuite

https://apps.apple.com/eg/app/rete-tv-italia/id1508186996

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.inmystream.retetvitalia

Canale 883 Hbbtv nazionale
(Freccia in alto del telecomando su CANALI TV)
Tel. 0861/ 242767
Cell. 3894840792
retetvitalianetwork@gmail.com
Trascrizione
00:00Il primo ricorso spiegato contro la delibera del Comune di riprenditazione del centro urbano
00:14deve essere ancora deciso. Il ricorso che è stato spiegato verso il provvedimento che ha escluso
00:23la sottoposizione procedura ambientale di via, è stato rigettato dal Tarl'Aquila per un problema formale procedurale
00:34e sono pendenti ancora i termini per l'impugnativa dinanzi al Consiglio di Stato.
00:41Soprattutto c'è da dire che di fronte ai nuovi atti amministrativi che sono stati lasciati
00:47l'associazione spiegherà un nuovo ricorso. Per cui possiamo dire che la vicenda da un punto di vista sostanziale
00:55è ancora tutta subiudice perché nessun giudice ad oggi ha deciso nel merito del progetto
01:03né nel merito della legittimità della delibera di riprenditazione del centro abitato.
01:09Quindi al momento voi ricorrerete contro l'improcedibilità del Tarl'Aquila sul ricorso che avevate appunto presentato
01:21e poi valuterete i nuovi ricorsi?
01:24Sicuramente ci saranno dei nuovi ricorsi perché devono essere impugnati i nuovi atti amministrativi
01:30che hanno superato i precedenti e si valuterà anche di fare appello rispetto alla sentenza del Tarl'Aquila.
01:41I ricorsi sono vivi, i ricorsi sono tuttora pendenti perché per quanto riguarda il rigetto per questioni procedurali
01:51del ricorso proposto dinanzi al Tarlazio e finito dinanzi al Tarl'Aquila, i termini per l'impugnativa
01:57sono ancora in corso e quindi noi faremo l'impugnativa nei termini di legge.
02:01Per quanto riguarda il secondo ricorso dinanzi al Tarl'Aquila, avverso il provvedimento con il quale
02:05il Comune ha riperimetrato l'area di Villa Pavone, non abbiamo ancora l'udienza.
02:10Quindi il fatto che il Sindaco e Team abbiano acclarato, affermato, abbiano sbandierato la loro vittoria
02:19dinanzi ai tribunali amministrativi regionali e quindi la nostra soccombenza in questi giudizi è assolutamente falso
02:26e devo dire temerario ma anche grave.
02:29Voi avete parlato anche di passaggi lacunosi, c'è la questione che ruota attorno alla bonifica
02:35e al progetto di caratterizzazione dell'area.
02:37Sì, manca. È una prescrizione dell'AIA. Sono prescrizioni ferre rigide ma va da sé che lo siano
02:45perché non è possibile impiantare quest'opera se prima non viene bonificata tutta quanta l'area
02:51dove l'ex inceneritore era stato edificato. Soprattutto alla luce delle risultanze
02:57dalle quali è emerso il grave stato di inquinamento dell'area. Ma parliamo del sottosuolo,
03:03quindi non parliamo soltanto di pulire il suolo da un vecchio impianto dismesso.
03:09Tutto questo passaggio prevede una progettazione. Il piano di caratterizzazione e la progettazione
03:14preventiva in Regione non ci sono. Non sono cose che si affrontano con 10 giorni o 15 giorni
03:20di lavoro. Sono procedure molto lunghe, sono studi molto importanti che devono seguire poi
03:25dopo dei passaggi per essere approvati. Tutto questo manca, assolutamente sì. E quindi
03:30io vorremmo sapere come fanno a bonificare un'area se manca lo studio di progettazione.
03:36E saranno soprattutto questi gli aspetti che eventualmente sottoporrete alla Procura?
03:40Anche, anche questi. Le forzature sono veramente tante, sono innumerevoli. Però, ripeto,
03:48io adesso parlo non da avvocato, parlo da presidente dell'associazione. Quindi poi dopo
03:52sono verifiche che farà eventualmente la Procura quando riceverà gli atti. Ma i passaggi
03:58sono veramente lacunosi e molto molto veloci.

Consigliato