Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Teramo Inaugurato il mercato contadino d’Abruzzo

Video Notizie del Territorio collaborazione tra:
RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/
Certa Stampa : https://certastampa.it/
PRODOTTO da Certa Stampa
Trasmesso in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA
Video disponibile su https://www.retetvitalia.it

sul canale video news

RETE TV ITALIA visibile anche su Smart TV su Amazon TV e Timvision App anche sulle APP gratuite

https://apps.apple.com/eg/app/rete-tv-italia/id1508186996

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.inmystream.retetvitalia

Canale 883 Hbbtv nazionale
(Freccia in alto del telecomando su CANALI TV)
Tel. 0861/ 242767
Cell. 3894840792
retetvitalianetwork@gmail.com

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Davide Cantoro è il presidente della cooperativa che gestisce il nuovo mercato contadino d'Abruzzo.
00:19E questo innanzitutto permette al produttore di concentrarsi sulla produzione, portare quel
00:24prodotto che è locale e tenere un prezzo più competitivo.
00:30Quanto più competitivo, senza fare prezzi, ovviamente, rispetto ai prezzi della grande
00:34distribuzione? Banalmente non c'è la grande distribuzione che poi si deve guadagnare sopra.
00:40E ovviamente poi è un discorso di qualità. La qualità diciamo la diamo per assodata perché
00:45abbiamo un territorio ricco e dei produttori capaci in zona.
00:49Che momento è per l'agricoltura questo, Terramana?
00:52È un momento abbastanza particolare. Ci sono molte difficoltà legate anche al cambiamento
00:58climatico, la scarsità d'acqua, i climi abbastanza estremi.
01:03E quindi un mercato come questo però può essere di grande aiuto?
01:06Sì, di grandissimo aiuto. Come dicevo prima, innanzitutto permette al produttore di concentrarsi
01:11più sulla produzione che sulla vendita, cosa che viene fatta dai mercati contadini.
01:16E poi soprattutto permette ai mercati contadini di fare cultura a riguardo.
01:22Ricordiamo che siamo in via Gammelli. Via Panfilo Gammelli 9.
01:25Alberto Battaglia, presidente della scia L'Aquila-Terramo. Momento importante quello dell'apertura
01:29di un mercato contadino.
01:31Sì, oggi inauguriamo un mercato contadino qui in provincia di Terramo che in realtà
01:36replica un progetto che abbiamo già portato avanti dal 2016 nella provincia dell'Aquila.
01:41Poi prossimamente tra due settimane inaugureremo la stessa struttura anche a Giuliano.
01:46Quanto è importante un mercato contadino?
01:47Questa è una struttura fatta di aziende aggregate, quindi una forma cooperativa.
01:53Ci crediamo molto in questo tipo di iniziative perché permette soprattutto alle piccole aziende
01:57di riuscire a collocare i prodotti dell'azienda stessa sul mercato, cosa che sarebbe molto difficile
02:04soprattutto per le aziende che provengono dalle aree interne perché poi il consumo, l'acquisto
02:09si verifica poi nei centri urbani.
02:11Con grande risparmio ovviamente anche per il consumatore finale.
02:13Guardi, non è importante solo focalizzarsi sul risparmio.
02:17La cosa importante è focalizzare l'acquisto sulla qualità del prodotto perché avere un
02:23prodotto che costa veramente poco e poi di pessima qualità sicuramente non aiuta nessuno.
02:28Qui in realtà oltre ad acquistare prodotti di qualità legati ovviamente alla stagionalità
02:33noi diamo una mano anche al territorio stesso a sopravvivere perché quelle aziende agricole
02:37che producono in realtà fanno anche manutenzione del territorio e danno la possibilità a tutti
02:42di fruirne poco.
02:43Sindaco, apre un nuovo mercato contadino d'Abruzzo a Teramo, chilometro zero, tutto ha qualità
02:49e il valore della cosa.
02:50Sì, è proprio così, è un momento importante l'inaugurazione di questo mercato contadino
02:55d'Abruzzo per cui devo ringraziare la CIA in un punto importante della nostra città.
03:01è l'occasione per ricordare quanto sia significativa l'attività che stiamo portando avanti nel
03:06corso di questi anni di valorizzazione dei prodotti locali della nostra terra, se pensiamo
03:13in particolare al percorso che si sta facendo sulla fiera dell'agricoltura che ha puntato
03:18molto anche quest'anno sull'area Abruzzo e quindi sul rapporto con il territorio e sulla
03:23sua valorizzazione e pensiamo in particolare anche alla prospettiva che è quella del mercato
03:28coperto che è in fase di rigenerazione e che avrà degli spazi importanti dedicati
03:33al rapporto con il nostro territorio.
03:36L'occasione di oggi ci dà l'opportunità di ricordare quanto sia significativo accorciare
03:42ovviamente le distanze, anzi alzerarle nel rapporto tra produttore e consumatore, non
03:48soltanto quindi legato al prodotto straordinato della nostra terra ma anche di relazioni fra
03:52persone che possono appunto consentire anche un dialogo che valorizza l'attività che viene
03:59fatta dai nostri produttori e ovviamente ascolti anche le esigenze dei consumatori.

Consigliato