Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ARAP INVESTE QUATTRO MILIONI DI EURO PER LA PROVINCIA DI TERAMO IN STRADE E VIADOTTI

Video Notizie del Territorio collaborazione tra:
RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/
Certa Stampa : https://certastampa.it/
PRODOTTO da Certa Stampa
Trasmesso in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA
Video disponibile su https://www.retetvitalia.it

sul canale video news

RETE TV ITALIA visibile anche su Smart TV su Amazon TV e Timvision App anche sulle APP gratuite

https://apps.apple.com/eg/app/rete-tv-italia/id1508186996

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.inmystream.retetvitalia

Canale 883 Hbbtv nazionale
(Freccia in alto del telecomando su CANALI TV)
Tel. 0861/ 242767
Cell. 3894840792
retetvitalianetwork@gmail.com

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'Arap non è mai andato fuori dai binari, anzi non ha mai perso la retta via, ha detto lei nel suo intervento in conferenza stampa, va avanti e si potenzia.
00:17Nascono anche due Arap Servizi e Arap Energia. Su questa ultima voi puntate tantissimo perché l'energia è l'elemento del futuro anche per la regione Abruzzo.
00:28Assolutamente sì, Arap è un'agenzia che nasce per gestire i nostri nuclei industriali e sostanzialmente per dare servizi alle aziende che appunto vengono ospitate dai nostri nuclei industriali.
00:41Cosa significa dare servizi? Significa migliorare la viabilità, migliorare la rete fognaria ma anche cercare di abbassare i costi e quello dell'energia oggi è il costo che incide maggiormente nel ciclo produttivo di quasi tutte le nostre aziende.
00:54Sappiamo che come regione dobbiamo raggiungere un importantissimo obiettivo, tra l'altro molto ambizioso entro il 2030, Arap Energia che avrà la possibilità di mettere a terra centinaia di megawatt nelle zone industriali
01:08che tra l'altro sono zone particolarmente vocate per ospitare gli impianti da fonte rinnovabile, quindi raggiungeranno il dubbio scopo di aiutare la regione Abruzzo a tagliare il traguardo
01:18ed è l'obiettivo dei 2,09 gigawatt, 2.090 megawatt, così si capisce meglio, che lo Stato ci ha assegnato, ma al tempo stesso realizzando questi impianti di acquisire quelle risorse
01:29che permetteranno da un lato di abbassare i costi energetici per le aziende, ma con le plusvalenze che verranno realizzate avere quelle risorse per completare quelle opere di infrastrutturazione
01:38che oggi con i fondi europei abbiamo presentato.
01:40L'Arap investe 4 milioni di euro in provincia di Teramo, molti dei quali, come molti di questi fondi, su viadotti e strade.
01:50Assolutamente sì, la manutenzione stradale comprenderà la gran parte di questo investimento e riguarderà praticamente quasi tutte le zone del nucleo industriale del Teramano
01:58e poi ci sarà una parte importante dedicata anche all'accompletamento delle opere di urbanizzazione nella zona di Castelnuovo
02:05e nella zona di Sant'Atto invece un'importante attività di monitoraggio e manutenzione dei viadotti
02:10che come sappiamo comunque rappresentano anche un tema molto delicato in termini di sicurezza per tutti con noi che insomma li percorriamo quotidianamente.
02:17Quindi risorse importanti, tra l'altro attese da tanto tempo dalle nostre aziende che le hanno reclamate a gran voce
02:23perché comunque miglioreranno la viabilità ma soprattutto miglioreranno anche il decoro delle nostre zone industriali
02:29che insomma per aziende che hanno una vocazione internazionale rappresentano anche un biglietto da visita fondamentale.
02:33La buona notizia è che i cantieri partiranno da settembre?
02:37La buona notizia è che avendo la necessità, la fretta di spendere risorse europee non potendo come dire perder tempo appena il definanziamento
02:45Arap è stata molto efficiente nel rispettare il cronoprogramma che ci siamo dati
02:50siamo ormai nella fase di aggiudicazione dei lavori, nelle prossime settimane perfezioneremo tutti gli affidamenti
02:55e quindi l'obiettivo che ci eravamo dati e che siamo in grado di poter confermare è che a metà di settembre partiranno i cantieri.
03:00...presente al completo proprio perché questa può essere una conferenza stampa non un spot dove c'erano i politici
03:09non parlano di scaccia, non di un slogan in Fugli Navatti
03:14ma è una presentazione, l'anticimazione di quanto vedremo accadere sul nostro territorio nelle prossime settimane, nei prossimi mesi
03:22in cui finalmente portiamo a compimento un lavoro che è partito qualche mese fa, insomma diversi mesi fa
03:30che ha visto lavorare fianco a fianco, la parte politica, quindi l'aggiunta del Consiglio regionale, la maggioranza regionale
03:38con i vertici del lente e con ovviamente tutta la struttura capigliata appunto dal direttore
03:45è un lavoro che credo che porti frutti importanti, poi dopo loro ovviamente scenderanno nel dettaglio descrivendo i lavori
03:52io mi limito semplicemente a dire un po' in manco nuove, cioè il fatto che parliamo di un investimento
03:59che solo della porzione terramana del comprensorio che è gestito da ARAF
04:05verrà il investimento per oltre 4 milioni di euro
04:09quindi si tratta di risorse importanti, si tratta di risorse di fondi europei
04:14quindi i fondi FSC, questo lo voglio sottolineare perché tante volte ci si chiede, si chiede alla politica
04:23di utilizzare quelle risorse che provengono dall'Europa e che rappresentano appunto una boccata d'ossigeno
04:30anche per i conti pubblici, voi sapete che è un momento particolare per la finanza regionale
04:35non devo starlo a dire oggi perché tanto è al momento quotidiano
04:38però mi sembra anche giusto sottolineare in cui un momento di difficoltà di contenimento dei costi
04:44quindi sapendo utilizzare le risorse europee che d'altra parte sono vincolate
04:49non potrebbero che essere utilizzate per queste finalità
04:51l'alternativa sarebbe perdere e farle ritornare a Bruxelles
04:54significa poi poter dare quelle risposte che il territorio attende
04:59perché i nostri luoghi industriali hanno bisogno di infrastrutture, hanno bisogno di servizi, hanno bisogno di investimenti
05:07oggi ci troviamo qui a presentare quelle che sono le prossime opere pubbliche
05:11che prenderanno il via già da settembre
05:14dobbiamo ringraziare la regione Abruzzo, la giunta, il presidente e l'assessore Magnacca
05:20che hanno voluto dotare la nostra azienda con un importante monumento
05:27circa 38 milioni che andranno ad essere spalmati su tutte e sei le UTR
05:33oggi ci troviamo a Teramo, nuclei industriali importanti per la nostra economia
05:38che necessitano di diversi interventi
05:42e quindi che cosa abbiamo fatto?
05:43Abbiamo azionato un'attività di monitoraggio
05:46siamo andati sul territorio
05:47considerate che ogni UTR, quindi noi ne abbiamo sei in tutta la regione
05:51si compone di quattro, cinque o come in questo caso specifico di sette nuclei industriali
05:55abbiamo effettuato questa attività di ricognizione
05:58abbiamo individuato quelle che sono le opere più urgenti
06:01anche perché ci troviamo circa ad una media di un trentennio
06:06che è per tante infrastrutture come quelle viarie un fine vita
06:10quindi bisogna intervenire, intervenire pesantemente
06:13e con questa dotazione cerchiamo di dare una prima risposta
06:18risposta che già da settembre i cittadini ma soprattutto gli imprenditori
06:23cominceranno a vedere, per noi è fondamentale far stare bene le aziende
06:27perlomeno andare incontro su quelle che sono le nostre possibilità
06:31e se possibile anche riuscire ad attrarre quelle che sono ulteriori altre aziende
06:36come di fatto stiamo facendo
06:37Per la provincia di Teramo di che interventi parliamo?
06:41Allora siamo voluti andare in ordine di priorità
06:45la priorità come tutti vedono è il manto stradale
06:49quindi gran parte delle attività andrà sui sottofondi
06:53considerate che il tappetino è usurato e il banner sta ad essere messo a dura prova
06:59successivamente si interverrà sui ponti
07:02quindi sono stati monitorati diversi ponti
07:04alcuni verranno ad essere studiati approfonditamente e sistemati nei giunti
07:11Che ponti?
07:11Allora vi è un ponte sul vomano molto molto importante
07:17e soprattutto il completamento di una strada sempre a vomano
07:23per quanto riguarda il completamento di una bretella
07:26che risulta essere importante
07:28in quanto ci sono una filiera produttiva
07:32che altrimenti si trova interclusa in se stesse
07:34e queste sono le risposte che la regione e l'ARPA vuole dare
07:37Grazie
07:39Grazie
07:41Grazie

Consigliato