Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
L’estate di Fano Adriano una montagna di eventI

Video Notizie del Territorio collaborazione tra:
RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/
Certa Stampa : https://certastampa.it/
PRODOTTO da Certa Stampa
Trasmesso in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA
Video disponibile su https://www.retetvitalia.it

sul canale video news

RETE TV ITALIA visibile anche su Smart TV su Amazon TV e Timvision App anche sulle APP gratuite

https://apps.apple.com/eg/app/rete-tv-italia/id1508186996

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.inmystream.retetvitalia

Canale 883 Hbbtv nazionale
(Freccia in alto del telecomando su CANALI TV)
Tel. 0861/ 242767
Cell. 3894840792
retetvitalianetwork@gmail.com

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00È un momento importante perché andiamo a presentare un cartellone di eventi che io che giro la Puzzo
00:15vedo per il quanto riguarda i paesi piccoli di detto terra è fin troppo rinforo, nel senso che ci sono
00:22veramente tanti gli eventi che andiamo a presentare. Se cominciamo sabato 5 luglio con la quarta edizione
00:29del premio Zilli e questo è l'inizio, l'apertura di quello che sarà poi quest'anno l'estate panese
00:38ricca di eventi e oggi saremo qui al BIM alla presentazione di tutto quanto.
00:44Si può dire che è una vera e propria montagna di eventi per l'estate panese di l'anno 25?
00:48Sì, noi come dico sempre siamo una piccola comunità ma custodiamo moltissimo e tra queste custodiamo
00:56appunto anche quella la bravura di saper realizzare eventi che difficilmente una piccola comunità
01:06potrebbe fare. E questo grazie appunto a una squadra, a persone che si dedicano al territorio,
01:14uno tra tutto Fanesia, la nostra cooperativa di comunità che è stata, diciamo, ha iniziato
01:24il suo percorso due o tre anni fa e già siamo a livelli molto molto alti.
01:30Marcella Cipiani per la cooperativa Fanesia, un'estate 2025 che punta al massimo 70 alle attività.
01:39Sì, sono tanti i laboratori, a partire dai laboratori che sono previsti per il campus,
01:48per i bambini. È la prima esperienza, quindi nell'Alto Vomano, il campus per i bambini
01:54per due fasce di età, dai 3 ai 6 anni e dai 5 ai 12 anni. I laboratori saranno laboratori
02:03esperienziali, quindi i bambini saranno a contatto con la natura, faranno pittura, gastronomia
02:10e quindi saranno impegnati, insomma, in tante attività anche all'aperto.
02:16E ricordiamo che la cooperativa nasce da pochissimo, un anno fa.
02:20La cooperativa è nata un anno fa e quest'anno ha avuto il compito, diciamo così, di coordinare
02:26e di organizzare tutta l'attività e tutta la programmazione dell'estate fanese, quindi
02:34ovviamente con il contributo della Proloco, dell'Associazione Culturale Grignetti e con
02:41il contributo del GAL Gran Sasso Laga e del BIM.
02:46L'attività nasce con il contributo, diciamo, della comunità e per questo, insomma, ringrazio
02:54in particolar modo Eleonora Coccagna che ha coordinato molte delle attività, Paola Cipriani
03:00che ha ideato molti dei laboratori del campus e poi tutti gli altri partner di cooperativa
03:08fanesea, del comune di Fan Adriano e della Proloco.
03:11Al campus potranno partecipare tutti i bambini delle zone?
03:17Sì, sì, assolutamente.
03:19Siamo online, qui su questo cartellone c'è il QR code, quindi siamo online, si può
03:27prenotare direttamente dal sito, i posti sono limitati e quindi, insomma, vi invitiamo
03:34ad affrettarvi.
03:36Per l'estate si intende già da luglio o sono il mese di agosto?
03:40Fine luglio, ma soprattutto le attività sono concentrate ad agosto che è il periodo
03:46insomma di maggiore presenza sia di turisti che vengono a visitare il borgo ma anche di
03:53persone che hanno un fortissimo legame con Fan Adriano e quindi tornano magari da Roma
04:01o da qualche città del nord.
04:02L'ingresso al campus, per l'ingresso al campus è previsto un costo?
04:06Sì, è previsto un costo perché ovviamente l'organizzazione, il pagamento di maestri
04:11professionisti ovviamente costa alla cooperativa e alla Proloco.
04:19I costi li trovate tutti quanti sul sito.
04:21Fan Adriano è uno dei comuni più importanti del consorzio BIM e non potevamo fare altrimenti
04:26di dare una mano all'amministrazione comunale di Fan Adriano insieme a Fanese che è il braccio
04:35operativo di questa amministrazione.
04:39Devo dire che ci sono tanti eventi durante il corso di quest'estate, soprattutto per quei
04:45turisti che vengono a visitare la nostra montagna del Gran Sasso ma anche quelli che ritornano
04:52dalle località da Roma perché Fan Adriano ha un flusso importante di romani che hanno
05:00proprio le case e quindi veramente un excursus ma anche una sorta di offerta turistica bellissima
05:08che un comune come Fan Adriano può fare sia a livello culturale ma anche a livello gastronomico
05:16e anche quello un po' più leggero.
05:19E altro passato di cultura sarà il premio Guido Montauti, quello che verrà sostenuto dal BIM?
05:26Sì, noi ci siamo soffermati anche con le richieste dell'amministrazione comunale sul premio
05:33dell'estemporane Montauti che ogni anno, anzi in questi tre anni è stata sviluppata
05:39dal vice sindaco di Fan Adriano e quest'anno è molto più importante e noi diamo veramente
05:49una mano per queste opere che vengono realizzate e vengono donate al territorio a Fan Adriano.
05:58Grazie per l'invito, non devo dire un gran che perché già abbiamo illustrato questo
06:07che si fa, voglio mettere solo in evidenza un elemento che per me è un aspetto positivo
06:13e molto importante, è l'individuazione da parte del GAL della cooperativa di comunità
06:22che è nata a Fan Adriano e con cui abbiamo stipulato un accordo perché la cooperativa
06:31organizzasse e coordonasse gli eventi.
06:35Sindaco facciamo un invito?
06:37L'invito, partiamo da sabato 5 luglio nel magnifico ambiente dell'ermo dell'Annunziata
06:46per poi venire a Fan Adriano tutto il periodo di agosto per finire a settembre con il concerto di Sparagna.

Consigliato