Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ITS ACCADEMY, CAMILLO D'ANGELO ATTACCA IL COMUNE DI MOSCIANO E I DIMISSIONARI

Video Notizie del Territorio collaborazione tra:
RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/
Certa Stampa : https://certastampa.it/
PRODOTTO da Certa Stampa
Trasmesso in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA
Video disponibile su https://www.retetvitalia.it

sul canale video news

RETE TV ITALIA visibile anche su Smart TV su Amazon TV e Timvision App anche sulle APP gratuite

https://apps.apple.com/eg/app/rete-tv-italia/id1508186996

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.inmystream.retetvitalia

Canale 883 Hbbtv nazionale
(Freccia in alto del telecomando su CANALI TV)
Tel. 0861/ 242767
Cell. 3894840792
retetvitalianetwork@gmail.com

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Presidente, allora ci siamo, l'ITS Turismo e Cultura ha detto addio a Mosciano Sant'Angelo e riaprirà ad ottobre a Martinsicuro.
00:17Sì, purtroppo a causa del ritardo non più sopportabile da parte del Comune per autorizzare la possibilità di aprire in quella sede, il Consiglio dell'ITS ha dovuto trovare un'alternativa, è stata trovata a Martinsicuro una grande opportunità sia per valorizzare la zona nord della costa e sia soprattutto per sviluppare un settore, quello del turismo, attraverso professionisti.
00:41Quindi con questo nuovo progetto potremo unire due ingredienti che daranno un'ulteriore spinta propulsiva da un punto turistico e quindi economico al nostro territorio provinciale.
00:51Come giudica queste dimissioni che ci sono state all'interno del CDA da parte del Comune di Mosciano e anche dell'Università di Teramo?
00:58Con questo hanno sancito il fallimento della loro azione amministrativa, è evidente che se un'amministrazione comunale non riesce a dare le autorizzazioni per garantirsi per sé, per i propri cittadini di Mosciano ma per la provincia tutta una sede e quindi le dimissioni sono dovute e non sono sicuramente giustificative ma sono la sottoscrizione di un fallimento annunciato da parte dell'amministrazione comunale.
01:24Quindi secondo lei il Comune di Mosciano ha sbagliato?
01:27Sicuramente, qualunque altro Comune avrebbe colto l'opportunità di ospitare l'ITS sia perché sono posti di lavoro sia perché è un indotto economico per il territorio.
01:36Non si capiscono i ritardi, io personalmente non li giustifico, non sono arrivate giustificazioni e le dimissioni sono un atto dovuto che quanto meno hanno fatto con un gesto di buonsenso verso la propria collettività.
01:47Perché ci sono due grandi elementi per fare il turismo. Il primo è ciò che noi decidiamo di avere, quindi il territorio, la conformazione territoriale, le prevenzioni mentali, quelle culturali, quelle storiche.
02:00Siamo in una torre, questa di Lato Grigio, del 1500, che in provincia di terra hanno pochissimi pronosti, come queste che ci sono altre.
02:10E già la dice l'Unda, se torri come queste che sono nate, vero per avvistamento.
02:15Ma di fatto possono costruire anche un presidio verso il pari turismo, cultura, per portarci a ragazzi che sono poco conosciute.
02:23A qualche parte qualcuno è sbagliato. Quindi il primo è che cosa possiamo pubblicizzare, che cos'è chi può fare turismo, cosa possiamo valorizzare per attraverso i turisti, per attraverso i visitatori.
02:39Ma il secondo grande elemento è chi può fare turismo.
02:44Ci sono esempi, il nostro territorio, le persone che da sole, per esperienza, perché sono andate fuori, sono riuscite a costruire imprese turistiche a volte che si sono succedute, hanno mantenuto anche i cambi generazionali.
03:02E questo è il segno di turismo.
03:04Quindi noi qui che stiamo mettendo insieme i cambi, da una parte, diciamo, è stato un caso, e una manna che è stata abbandonata alla sede di Nociana,
03:16per arrivare sulla costa, con il turismo in sé, ha già un livello molto alto, ma questa zona, quella di Martinsicuro, un comune che nasce 60 anni fa,
03:26o proprio più di 60 anni fa, con qualche centinaio di abitanti, oggi è arrivato a 17.000, se non vale raro, 16.000,
03:34non è in linea con l'offerta che potrebbe esprimere, cioè che il potenziale turistico ancora non è stato espresso.
03:42Quindi questa zona, alle porte, con Martinsicuro, al nord, può, potrà attrarre e sviluppare il grandissimo indotto turistico.
03:53Quindi per questo abbiamo scelto Martinsicuro come sede di ITS, l'istituto che ha e avrà il secondo indotto,
04:01cioè chi avrà la cultura, la formazione, le capacità per creare un'offerta turistica adeguata.
04:10Questo è il grande elemento.
04:12La competenza, la formazione, le capacità, cioè l'improvvisazione, oggi non è più utile in nessun settore.
04:21Nessun mestiere può essere improvvisato, ancora di più nel settore turistico.
04:28Purtroppo la Dezzone non riesca a preoccuparsi perché l'improvvisazione degli anni 50, 60, 70 funzionava,
04:36perché non c'era la conoscenza dell'altro, dell'antrove,
04:40non c'era questo controllo che oggi l'internet ci permette di fare,
04:45sia in termini qualitativi, ma anche in termini economici.
04:48Quindi dobbiamo essere pronti a sapere valorizzare e sviluppare un potenziale importante,
04:55soprattutto che sappiamo che si chiudono, con le professionalità adeguata.
05:01Quindi questo è quello che stiamo facendo con ITS.
05:04Stiamo unendo questi due ingredienti, il luogo, quindi il potenziale, e le competenze.
05:11Convinti che il risultato, se te posso sbilanciarmi, sarà sicuramente eccellente.
05:18Quindi grazie a tutti coloro che stanno lavorando per realizzare questo importante volo,
05:23questa provincia, una zona che andrà un poco, andrà anche a ridistribuire,
05:29quelle che sono le sedi scolastiche, perché notoriamente le scuole stanno solo in 5 comuni
05:34per tutti i nostri 47, ed erano comuni, strumenti, importanti.
05:40Quando nascevano le scuole interiori, c'è un acquisito, era un piccolo paese, una come gli altri.
05:45Oggi andiamo a ridistribuire anche l'offerta formativa scolastica sui territori.

Consigliato