Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 28/06/2025
RABARAMA MOSTRA A GIULIANOVA FINO A FINE AGOSTO 2025

Video Notizie del Territorio collaborazione tra:
RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/
Certa Stampa : https://certastampa.it/
PRODOTTO da Certa Stampa
Trasmesso in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA
Video disponibile su https://www.retetvitalia.it

sul canale video news

RETE TV ITALIA visibile anche su Smart TV su Amazon TV e Timvision App anche sulle APP gratuite

https://apps.apple.com/eg/app/rete-tv-italia/id1508186996

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.inmystream.retetvitalia

Canale 883 Hbbtv nazionale
(Freccia in alto del telecomando su CANALI TV)
Tel. 0861/ 242767
Cell. 3894840792
retetvitalianetwork@gmail.com
Trascrizione
00:00L'accoglienza di artista di fama internazionale come Ravarama nel nostro territorio, nella
00:13nostra città, non capita a caso e non avviene in maniera così semplice e immediata. Quindi
00:20c'è bisogno di più persone che vogliano e desiderino le stesse cose e soprattutto si ritrovino
00:31a guardare in avanti alla bellezza, all'arte, alla cultura, tutto ciò che noi possiamo ritrovare
00:38nelle opere dell'artista che avevano poi, che cosa noi potremmo osservare e che cosa andremo
00:44poi a scoprire questa sera grazie al racconto dell'artista stesso.
00:48Voglio ringraziare i miei assessori perché Abruzzo, ma è un piccolo comune della provincia
00:54di Terra, un piccolo comune d'Abruzzo che però raccoglie ogni volta le sfide, quindi
01:00parto di ringraziare l'assessore Giorgini, ex assessore della cultura, perché qua loro
01:06non lo conoscevano l'artista e si sono informati e mi hanno detto ma come ti vieni in me, non
01:10ci riusciremo mai. E io gli ho detto, per me mai non esiste e quindi mettiamoci a lavorare
01:16perché ci tengo particolarmente a far sì che quest'artista possa toccare sul nostro
01:22territorio il colore che arministra. Io ero un giovanissimo ventenne che passava le notti
01:29a guardare a telemarket, non so se qualcuno di voi ha mai avuto questa fortuna, e siccome
01:35ero veramente povero, cioè ero spiantato, poi sapete che telemarket ti dava la possibilità
01:41di visionare le opere, quindi tutti amavi, prenotavi l'opera, la facevi arrivare, la guardavi
01:46e poi potevi decidere se comprarla o non comprarla. E io ogni tanto facevo arrivare le opere di
01:50Abram sapendo di non poterle comprare, solo esclusivamente per poterle visionare.
01:55Ho scoperto veramente tutto quello che può essere un senso della vita, oltre a quello
02:00che è il nostro essere materiale, perché la mia ricerca nasce proprio dall'idea del
02:06perché siamo qui e perché esistiamo, è una domanda che tutti prima o poi si sono fatti,
02:11è qual è il senso della vita, perché fondamentalmente sappiamo già che ha un inizio e una fine,
02:16in un uccidio in tali, normalmente lo rappresentiamo come una linea retta. Quando tu vai oltre,
02:24cominci a dire non ci può essere solo questo, perché questa è un'esperienza sensoriale,
02:29ma l'energia che ci dà vita e che fa sì che il nostro corpo si possa muovere, possa interagire,
02:36è solamente un breve periodo di quello che poi è, come rappresenta anche il nome di questa
02:42esposizione anima-mudi, noi siamo una piccola parte di un universo molto più grande, una
02:48piccola parte pulsante e quindi devo dire che effettivamente quando poi ho scoperto che
02:55in sanscrito la parola raba significa segno e raba è collegato alla dominità, chiaramente
03:01se l'avessi fatta apposta non ci sarebbe ovviamente riuscita.
03:07Roba Rama, per tutta l'estate a Giulianova la sua mostra che racconta l'anima del mondo.
03:11Assolutamente sì, siamo una piccola parte di un universo molto grande, quindi mi piace
03:18l'idea di poter rappresentare quello che sono le varie espressioni di differenti culture
03:24e soprattutto quello che è un viaggio alla ricerca della propria consapevolezza.
03:29L'arte contemporanea è un'arte molto particolare, da dove prendo istituzione?
03:34In realtà dalla mia vita, nel senso che la prima domanda che mi sono fatta, provando un
03:39disagio nei confronti appunto della società che mi accoglieva in una maniera diciamo per
03:46me non così serena e con la quale facevo fatica a comunicare, appunto ho avuto la sensazione
03:55di dovermi creare un mio piccolo mondo e quindi in realtà la volontà è quella di dire qual è
04:01Qual è il senso della mia vita? Perché mi trovo qui? E che è una domanda che ci saremmo
04:05fatti tutti prima o poi nella vita.
04:08Simboli, corpi e colori che raccontano l'identità e la trasformazione interiore.
04:14Assolutamente sì, come dicevo prima mi piace l'idea di poter raccontare tutto quello che
04:19possono essere state anche le mie esperienze attraverso i miei viaggi anche in Oriente,
04:23piuttosto che in Occidente, dalla parte diciamo anche sudamericana e quindi lavorare su tutto
04:28quello che sono le memorie storiche dell'umanità e attraverso varie simbologie poi raccontare
04:35quello che può essere una trasformazione interiore.
04:39Assessore Marco Di Carlo, con Rabarama il turismo di Villanova sicuramente richiamerà
04:44gente per tutta l'estate che è in attento in agosto.
04:47Sì, è una mostra importante che valorizza sicuramente la nostra città.
04:51arte, storia e cultura poi sono gli elementi che la distinguono e in questo caso parliamo
04:56di arte, un'arte eccelsa, un'arte di qualità, un'arte contemporanea e quindi ospitare questa
05:04mostra di un importante e grande artista ci dà sicuramente onore e ci darà sicuramente
05:11l'opportunità a tutti i turisti di avere la possibilità di ammirare queste opere.
05:18legate ovviamente alla storia e a quello che è poi il nostro territorio, quindi il
05:23nostro mare, la nostra città storica, tutte quelle che sono le valenze turistiche appunto
05:28della nostra città perché il turismo è un insieme di elementi e tra cui l'arte ovviamente
05:33qui in città con questa mostra spicca ai massimi livelli.
05:37Sicuramente questa mostra si aggiunge o meglio continua il progetto di rendere Giulianova
05:43per l'amministrazione.
05:44Sì, puntiamo sempre con ambizione, spinta, insomma questa è un'amministrazione molto
05:48ambiziosa, ma spinta dal nostro sindaco, Ravarama è uno degli artisti contemporanei, insomma
05:53maggiormente noti e quindi ospitarla qui in città è stato il nostro obiettivo e oggi
05:58averla proprio qui personalmente a parlare delle sue opere e raccontarci un po' quello
06:04che è lo spirito che in qualche modo la spinge a creare quest'arte è veramente un momento
06:10molto importante e che gratifica la nostra città.
06:15Assessore Maosica Cameli con Ravarama a Giulianova, la città è protagonista e racconta l'anima
06:22del mondo e diventa in qualche modo il centro del mondo.
06:26Esattamente, diciamo che siamo davvero orgogliosi di avere questa artista internazionale in esposizione
06:34a Giulianova, già le opere appena installate nel primo giorno hanno ottenuto talmente tante
06:42visite e così sono certa che sarà, nell'occiato del sotto per vedere, un'artista che le cui
06:50opere sono davvero, hanno una simbologia importante, sono molto originali, belle e attrattive, quindi
06:58sono certa che sarà meta di tanti tanti visitatori ed è un orgoglio per Giulianova, per il mio
07:05assessorato, inaugurare la stagione estiva con noi ed averla soprattutto che ci accompagnerà
07:11per tutti i due mesi esteri.
07:13Ricordiamo che l'esposizione è in due posti differenti, le opere sono installate in due posti
07:19Allora sì, ci sono tre opere grandi sul, proprio in piazza Belvedere, sul Belvedere e poi ci saranno
07:2722 opere più piccole nell'oggiato Cerulli, nel sotto Belvedere.
07:33Saranno visitabili in orari definiti?
07:36Ci sono gli orari due mattine, il mercoledì e il venerdì dalle 10 alle 12 e tutti i pomeriggi
07:44tranne lunedì, quindi dal martedì alla domenica, compreso i festivi, dalle 18 alle 22 e 30
07:50con la possibilità di fare la visita per tutto il polo museale civico, quindi anche la Pinacoteca,
07:58anche la Cappella del Bartolomei, la Gipsoteca e il Museo archeologico.
08:04Sindaco Costantini, Giulianova crotonista con un artista di fama internazionale.
08:09Sì, diciamo che per noi è veramente un onore poter ospitare il Rabarama Occhio Giulianova
08:14con delle opere uniche straordinarie che saranno in esposizione fino alla fine di agosto
08:18nel loggiato Belvedere, un risultato che abbiamo fortemente inseguito e di cui per noi è un vanto
08:27e un orgoglio poter dire che insomma appunto che Rabarama è riuscita a trovare anche del
08:33tempo per venire qui a fare una conferenza stampa, a spiegare il suo percorso artistico.
08:38Io la seguo ormai da vent'anni e quindi per me è veramente una cosa straordinaria
08:44poterla ricevere nella città di un ministro.
09:08Ciao!
09:10Ciao!
09:12Ciao!
09:14Ciao!
09:16Ciao!
09:18Grazie a tutti.
09:48Grazie a tutti.

Consigliato