Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Cittadella della Cultura, il Sindaco D'Alberto apre ad una cabina di regìa con Unite

Video Notizie del Territorio collaborazione tra:
RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/
Certa Stampa : https://certastampa.it/
PRODOTTO da Certa Stampa
Trasmesso in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA
Video disponibile su https://www.retetvitalia.it

sul canale video news

RETE TV ITALIA visibile anche su Smart TV su Amazon TV e Timvision App anche sulle APP gratuite

https://apps.apple.com/eg/app/rete-tv-italia/id1508186996

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.inmystream.retetvitalia

Canale 883 Hbbtv nazionale
(Freccia in alto del telecomando su CANALI TV)
Tel. 0861/ 242767
Cell. 3894840792
retetvitalianetwork@gmail.com

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Allora Sindaco Grisci è stata alla conferenza stampa del Rettore Corsi che ha dato il via al progetto dell'ex manicomio.
00:15Lei oggi ha rilanciato con una nota, parla di una cabina di regia comune Università di Teramo per creare una cittadella della cultura ma anche dell'università.
00:27Sì, è proprio così. Intanto la soddisfazione per la presentazione della giornata di ieri, ringraziamento al magnifico Rettore perché finalmente cominciamo a vedere la prospettiva della realizzazione della cittadella della cultura.
00:43È un lavoro di tutte le istituzioni, dobbiamo procedere in questa direzione anche e soprattutto per ottenere la copertura integrale del finanziamento dell'intervento.
00:53Una vera e propria città nella città che ci consentirà intanto di riportare centralità anche nel rapporto con il centro cittadino per la nostra università.
01:05È la direzione che sta dando il magnifico Rettore e quella giusta e ovviamente si inserisce all'interno di un processo di rigenerazione urbana della nostra città
01:15con le enorme mole di finanziamenti che in questo momento si stanno sviluppando nel centro storico e non solo, proprio per fare sistema e costruire una rete istituzionale
01:27che porterà anche a rafforzare una vocazione chiara, quindi non soltanto una idea, quella di Teramo Città Universitaria, ma qualcosa di più.
01:37Cioè uno sviluppo strategico fondato sulla vocazione universitaria e sulla cultura con tutta la riqualificazione del patrimonio culturale.
01:45Pensiamo in particolare ai due teatri, il Teatro Romano e il Teatro Comunale, il Mercato Coperto, il Braga, la riqualificazione del Castello della Monica
01:52e tante altre opere che vanno a dialogare appunto con la città della cultura. La cabina di regia istituzionale, la città di Teramo e la sua università
02:00nel rapporto stretto con le due governance della città e dell'università che guidano anche l'interlocuzione con tutti gli enti.
02:09Una risposta di rete che deve farci passare dalla discussione sui contenitori, che è quella che stiamo vivendo in questa fase con la fase degli appalti dei cantieri
02:19invece la discussione sui contenuti, sviluppando tutte le prospettive che poi legano la città alla sua università.
02:28Pensiamo al polo umanistico, perché il ragionamento sulla collocazione del Tribunale e il suo riavvicinamento non soltanto ideale, accademico,
02:39ma anche fisico con la facoltà di giurisprudenza è una scelta assolutamente corretta, vincente,
02:45così come la valorizzazione del lavoro che si sta facendo sulla transizione ecologica e la vocazione che sta portando avanti l'università,
02:53l'enogastronomia e la valorizzazione del territorio con la facoltà di agraria e il rapporto con l'istituto zooprofilattico.
03:02Ecco, tutta una serie di attività che sono legate agli investimenti che si stanno facendo sugli spazi del territorio
03:09e che devono diventare, come questa base che abbiamo costruito con l'università e col magnifico rettore, una strategia di sviluppo vincente.

Consigliato