Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Osimhen giocherà nel Galatasaray, Kessie verso Firenze
- Baldini è il nuovo allenatore dell’Under 21 azzurra
- Ancora Paltrinieri e Taddeucci, argento anche nella 5 km
- Jorge Martin rassicura il team Aprilia “Con loro anche nel 2026”
- Arbitri, var e nuove regole per la prossima stagione
mrv

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Vittor Rosimene è pronto a dare addio al Napoli. Dopo cinque anni uno scudetto da capocannoniere
00:15e tante tensioni, l'attaccante nigeriano è un passo definitivo da Galatasaray, accordo
00:18vicino con 40 milioni subito e altri 35 entro il 2026, più una clausola che vieta la rivendita
00:24a club italiani fino al 2027. Intanto il Napoli accoglie Lorenzo Lucca, arrivato dall'Udinese,
00:30visite mediche superate, contratto di sei anni, prestito oneroso da 9 milioni con riscatto
00:34a 26. L'attaccante, fortemente voluto da Conte, è già a Di Maro per il ritiro. Sul mercato
00:39spunta anche il nome di Franchesi, ex Milan per un possibile clamoroso ritorno in Italia
00:43alla corte del suo ex allenatore Stefano Pioli. Alla Fiorentina!
00:47È ufficiale Silvio Baldini, il nuovo commissario tecnico della Nazionale Under 21, riduce dalla
00:51promozione in Serie B con il Pescara. Il tecnico toscano guiderà gli azzurri nelle qualificazioni
00:55all'Europeo 2027, che mette in palio anche il pass per le Olimpiadi di Los Angeles 2028.
01:01Abbiamo scelto un uomo di valori e di esperienza, ha detto il presidente Gravina, capaci di far
01:05crescere questa squadra in un progetto di medio-lungo termine. Baldini, classe 58, vanta
01:09una lunga carriera che lo ha portato fino alla Serie A e due promozioni in consecutiva
01:13in B. Il suo debutto ufficiale è previsto il 5 settembre alla Spezia contro il Montenegro.
01:17Con lui ci sarà Andrea Barzagli come vice allenatore, mentre resta confermato alla supervisione
01:21del settore giovanile Maurizio Viscidi, che negli ultimi anni ha contribuito ai titoli
01:25europei dell'Under 17 e dell'Under 19.
01:28Ancora due argenti per l'Italia e i mondiali di nuoto in acqua e libera a Singapore, stavolta
01:32nella 5 km. Tra gli uomini è Gregorio Paltriniere a confermarsi protagonista, nonostante la frattura
01:37al dito della mano, il carpigiano chiude secondo dietro al tedesco Welbrock con il francese
01:41Olivier III. Gara durissima, ha detto Gregorio, ma ha gestito con tattica e ha ignorato il dolore.
01:46Tra le donne, Argento per Ginevra, Taddeucci battuta soltanto dall'australiana Johnson con la
01:51giapponese Kajimoto III. Dopo il bronzo di Parigi, ho acquisito sicurezza, ha spiegato
01:55la Toscana, e adesso punto a un buon risultato anche nella staffetta per l'Italia. Quindi
02:00quattro medaglie d'argento finora, tra 5 e 10 km.
02:03Orge Martin rompe il silenzio e chiarisce il suo futuro alla vigilia del Gran Premio della
02:06Repubblica cieca, che segna il suo ritorno in pista dopo sei mesi di stop per infortunio.
02:11Il campione del mondo in carica ha annunciato che resterà con Aprilia anche nel 2026 dopo
02:15l'infortunio. Ho pensato a un altro progetto, ha spiegato, ma poi ho capito che restare qui
02:19è la cosa migliore per il mio futuro. Con Honda c'erano stati contatti, ma ho scelto
02:23a Aprilia. Martin ha parlato anche delle tensioni col team. È stata una montagna russa, ma ora
02:28siamo uniti per vincere. Non ho chiesto scusa perché non credo di aver sbagliato. Quanto
02:32alle aspettative per il weekend non punto ai risultati. Voglio ritrovare il ritmo e raccogliere
02:35dati per tornare al mio livello dopo la pausa estiva.
02:40Nel prossimo campionato di Serie A, gli arbitri non saranno più soltanto fischietto e gesti.
02:45Avranno anche voce. È stata approvata la grande novità del VAR ad alta voce. Al termine di una
02:51revisione video il direttore di gara spiegherà a microfono la decisione che sarà udibile da tutto
02:56lo stadio e in tv. Un modo per chiarire in tempo reale rigori dati o tolti, falli di mano,
03:02espulsioni, evitando equivoci. Non ci sarà invece l'esperimento delle bodycam visto al mondiale
03:08per club. Per ora resta solo un'ipotesi futura. L'annuncio al pubblico era stato testato dalla
03:14Coppa Italia in poi ma mai davvero applicato. Ora sarà obbligatorio gesto del monitor e
03:20spiegazione per tutti. Altre novità in arrivo. I portieri non potranno più trattenere il pallone
03:26oltre 8 secondi. Se lo faranno l'arbitro non fischierà più una punizione indiretta ma segnerà
03:31un calcio d'angolo agli avversari con un conto alla rovescia negli ultimi 5 secondi segnalato con
03:37il braccio. Cambia anche la regola sul rigore con doppio tocco. Se chi calcia colpisce il pallone con
03:43entrambi i piedi insieme o tocca subito il piede d'appoggio il tiro sarà ripetuto solo in caso di
03:49gol. Se invece non si verificherà la rete si ripartirà con una punizione indiretta per la
03:54difesa. E infine il capitano diventa sempre più il portavoce della squadra. Dovrà essere lui a
04:00dialogare col direttore di gara. Chiunque altro proteste o si avvicini in gruppo rischia subito
04:05un cartellino giallo. Insomma meno furberie più carezza e più rispetto.

Consigliato