Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 08/07/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Non basta il gran gol di Girelli, l’Italia pareggia col Portogallo
- Ancelotti, prima esperienza per il figlio Davide in Brasile
- Un super Dimitrov si fa male, Sinner ai quarti di Wimbledon
- Jorge Martin verso il ritorno, la Moto GP rivuole il suo campione
- Hamilton crede ancora nella Ferrari e in Vasseur
azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'Italia femminile non va oltre l'1-1 contro il Portogallo a Ginevra nella seconda giornata
00:15del girone B degli europei. Le reti di Girelli e Gomez decidono un match che regala la qualificazione
00:19aritmetica alla Spagna, prossima, avversaria delle azzurre venerdì 11 luglio. Tante occasioni
00:24e rimpianti per la squadra di Soncin, una traversa di Salvai nel primo tempo, un gol
00:28annullato a Severini e nel finale un miracolo del portiere Moraes su Bergamaschi. Il vantaggio
00:33azzurro arriva a settantesimo con un grandestro a giro di Girelli, ma all'ottantanovesimo Diana
00:36Gomez trova il pareggio Beffardo. Inutile anche la superiorità numerica nel recupero, l'Italia
00:41ora dovrà battere le campionesse del mondo per continuare a sognare.
00:45Nuova avventura per Davide Ancelotti. Il figlio di Carlo è pronto a cominciare la sua prima
00:49esperienza da allenatore principale. Guiderà il Botafogo. Dovrà probabilmente lasciare
00:54il ruolo di vice della Selesao. Davide ha accettato la proposta del club carioca che
00:58ha appena esonerato Renato Paiva. La decisione del patron John Textor è arrivata dopo le
01:02delusioni al mondiale per club e l'attuale ottavo posto in campionato. Per il figlio
01:06d'arte è pronto un contratto biennale con l'obiettivo di risollevare la squadra già
01:10a partire dal derby di Rio contro il Vasco da Gama. In programma sabato per la tredicesima
01:14giornata del Brasile Rao. Yannick Sinner vola ai quarti di finale di Wimbledon ma con più
01:19ombre che luci. L'altro tesino si trovava sotto di 2-7 contro Grigor Dimitrov. 6-3-7-5
01:25quando il bulgher è stato costretto a ritiro per un problema al pettorale. Non mi sento
01:29il vero vincitore. È brutto vederlo così, ha commentato Sinnera la sua quarta presenza
01:33consecutiva fra i migliori otto ai championship. Attese novità circa le condizioni fisiche
01:39di Yannick che durante il match contro Dimitrov ha accusato Dolore al gomito destro. Se tutto
01:43ok affronterà Ben Shelton che ha eliminato Lorenzo Sonigo in 4-7 per il torinese la terza sconfitta
01:49consecutiva contro lo statunitense in uno slam. Continua anche la corsa di Flavio Kobolli
01:54che sfiderà Novak Djokovic dopo la vittoria in rimonta del serbo su Deminaur. Per Kobolli
01:59sarà il secondo in crocio con Djokovic dopo la sconfitta a Shanghai del 2024.
02:05Il ritorno in pista di Jorge Martin in MotoGP è sempre più vicino. Dopo il test privato
02:09a Montmelò della scorsa settimana lo spagnolo scenderà di nuovo in pista mercoledì 9 luglio,
02:13questa volta a Misano, sul circuito intitolato a Marco Simoncelli. A differenza del precedente
02:18test su una moto stradale a Misano Martin guiderà la RSGP, la moto ufficiale Aprilia
02:23con cui tornerà alle gare. Il test è reso possibile da una modifica regolamentare che
02:27consente una giornata di prove ai piloti fermi da almeno 3 Gran Premio 45 giorni per infortunio
02:32come nel caso di Martin. L'obiettivo è ritrovare gradualmente il feeling con la moto in vista
02:36del suo rientro ufficiale in gara. La MotoGP rivuole il suo grande protagonista.
02:43La Ferrari era arrivata a Silverstone con grandi aspettative sulla pista di casa per Lewis
02:48e Hamilton, ma le speranze di un risultato importante sono naufragate sotto la pioggia
02:53della domenica. Alla fine è stato proprio Hamilton a salvare in parte il bilancio della
02:57rossa, con un quarto posto che però non basta a cancellare le nubi intorno al futuro della
03:02scuderia e del suo team principal Fredrik Bassor. Secondo alcune indiscrezioni il francese
03:08potrebbe lasciare il ruolo alla fine del 2025, un'ipotesi che Hamilton ha scartato senza esitazioni.
03:15Penso che Fred sia davvero l'uomo giusto per portarci in vetta. Anche per questo sto
03:20lavorando per supportarlo e per apportare i cambiamenti necessari che non sono pochi.
03:25Parole che confermano quanto già dichiarato in Canada. Adoro lavorare con Bassor, è il
03:28motivo per cui sono qui e vogliamo proseguire insieme al mio pieno supporto. Hamilton si sente
03:34in debito col manager francese che lo ha convinto a vestire di rosso. Fred mi ha portato in questa
03:38squadra e dunque gli devo molto. Quando arrivi in un team nuovo noti subito quanto è grande
03:42l'organizzazione, vedi pregi e difetti in modo più chiaro. Per Bassor questo è il secondo
03:48attestato di stima in pochi giorni dopo quello arrivato dal rivale Toto Wolf che lo ha definito
03:52uno dei migliori del paddock. Eppure il suo futuro resta incerto. Dopo un 2023 di transizione e un buon
03:582024, chiuso con 5 vittorie e il secondo posto nei costruttori, la Ferrari puntava a confermarsi
04:03protagonista. In questa stagione però il bilancio è finora deludente. Una sola vittoria di Hamilton
04:08nella sprint in Cina e 4 podi tutti conquistati dalle Clerc in 12 Grand Prix disputati. Ora
04:14la pressione è alta e il destino di Bassor resta legato alla capacità della rossa di invertire
04:19nella seconda metà del campionato.

Consigliato