Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 29/05/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Tra dimissioni e nuovi corsi, continua il valzer degli allenatori
- La Conference è anche italiana, Maresca vince col Chelsea
- Gigante è uno spettacolo, eliminato il greco Tsitsipas
- GP Barcellona, Vasseur “Seguire la strada di Imola e Monaco”
- L'America's Cup sbarca a Napoli, partito countdown per il 2027
- "Un ragazzo d'oro", all'Onu una mostra dedicata a Paolo Rossi

azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Caos sulle panchine di Serie A, giornate vorticose con notizie e ripetizioni che scuotono il calcio
00:14italiano. A partire dal Napoli, che ha appena conquistato lo scudetto, sta provando a trattenere
00:18Antonio Conte con la promessa di un mercato importante per poter competere sia sul fronte
00:22italiano che su quello europeo. L'Inter, che ha la testa alla finale di Champions, è allertata
00:26dalle sirene arabe per Simone Inzaghi, mentre sembra scontato ormai l'addio di Gasperini
00:30da Bergamo. Probabile destinazione Roma. Anche in casa Juve, che potrebbe annunciare Comolli
00:36come nuovo direttore generale che sta modificando l'assetto societario con l'entrata dirigenziale
00:41di Chiellini, c'è attesa per quello che sarà il nuovo allenatore. I bianconeri aspettano
00:45Conte e poi si muoveranno per un eventuale piano B. Allegri, sempre più vicino al ritorno
00:49al Milan, mentre a Firenze terremoto con Palladino che ha rassegnato le dimissioni. I Viola proveranno
00:54a convincerlo a restare, ma sembra abbiano già contattato De Rossi. Possibile anche un
00:58San Ribis a Roma sponda Lazio. L'unico sicuro di restare sulla propria panchina delle prime
01:02nove in classifica resta Vincenzo Italiano, che ha trovato l'accordo per il rinnovo con
01:06il Bologna. Il Chelsea ribalta lo svantaggio iniziale e travolge il Betis-Siviglia per 4-1
01:11conquistando la sua prima Conference League e completando così il grande slam europeo.
01:16È ora l'unico club ad aver vinto tutte le principali competizioni UEFA. Una serata da incorniciare
01:22per Enzo Maresca e per il popolo di Stamford Bridge. Avvio deciso del Betis, che al nono
01:27trova il vantaggio con Esalzuli su assist di Isco. Gli spagnoli continuano a premere.
01:32Bartra e Cardoso sfiorano il raddoppio, mentre il Chelsea fatica a reagire e chiude sotto il
01:36primo tempo. Nella seconda frazione i Bleus cambiano marcia. Al ventesimo Fernandez pareggia
01:41di testa su assist di Palmer. Poi è Jackson a siglare il sorpasso al venticinquesimo.
01:45Sancho allunga il trentottesimo con una splendida giocata individuale e nel recupero Caicedo
01:49e chiude i conti con un destro deviato. Festa grande per il Chelsea che firma una vittoria
01:54storica.
01:55Matteo Gigante vola al terzo turno del Roland Garros 2025. Il tennista romano al suo esordio
01:59in uno slam e attualmente numero 167 del ranking ATP. Compie un'impresa battendo in 4-7
02:05Stefanos Tsitsipas, finalista dell'edizione 2021 e testa di serie numero 20. Il punteggio
02:10finale recita 6-4, 5-7, 6-2, 6-4 in favore di Gigante dopo 3 ore e 6 minuti di gioco.
02:15Al prossimo turno giovane azzurro sfiderà il numero 13 del tabellone l'americano Ben
02:19Shelton. Queste le parole di Matteo.
02:22Ho giocato molto bene, sono felicissimo, ho lavorato tanto col mio team e questi sono
02:26i risultati. Il pubblico è stato incredibile, sono qui da due settimane e mi sento bene.
02:31Il Gran Premio di Spagna si corre questo fine settimana della nona gara del campionato,
02:35oltre che l'ultima della tripletta europea. Con questa tappa entrano in vigore nuove regole
02:39che impongono test statici più rigorosi sulla flessibilità delle ali anteriori.
02:43Il circuito di Barcellona, con curve di varia velocità e un lungo rettilineo, rappresenta
02:48una sfida tecnica per le vetture e rende i sorpassi particolarmente difficili.
02:52Il Gran Premio di Spagna segna l'inizio del secondo terzo di stagione e quello di Barcellona
02:55è un circuito ben noto a team e piloti, ha dichiarato il team principal della Ferrari
03:00Fred Basser. Siamo reduci da due gare positive e a Monaco abbiamo fatto dei passi avanti,
03:05anche in qualifica. L'obiettivo per il weekend è continuare su questa strada.
03:09L'America Scappa sbarca ufficialmente all'ombra del Vesuvio, presentata nell'iconica cornice
03:18di Castel dell'Ovo la 38esima edizione della più importante Kermes della storia della vela,
03:23attesa tra le acque del Golfo di Napoli nel 2027. Il campo di gara sarà a lungomare
03:29della città partenopea, mentre i team avranno la loro base operativa e logistica a Bagnoli.
03:35Non ce ne vogliano non soltanto le altre nazioni, ma soprattutto le altre città che sono state
03:42visitate, valutate. Qua è veramente il posto più bello del mondo dove poter fare una competizione
03:48che è la più bella del mondo, la più affascinante e questo dipende dai luoghi che già esistono,
03:54la natura e la storia sono stati generosi. Dallo stato d'animo delle persone che ha travolto
04:00il team New Zealand non è un fattore secondario perché nonostante la dimensione economica
04:04i sentimenti contano, i cuori che battono e si sentono, quindi nelle scelte anche queste
04:11cose sono tenute in conto, ma il fattore decisivo è che qui è stato scelto non solo il presente
04:15ma il futuro. Il futuro di Bagnoli che è un pezzo importante del futuro di Napoli, della
04:19campagna, del sud ed sarà sicuramente fattore di ispirazione per tutta la nazione.
04:24È un momento in cui Napoli finalmente ha il riconoscimento che meritava, quello di
04:30essere una grande città internazionale, una città con grande storia, grande turismo
04:36però anche grande futuro, quindi nuovi investimenti, la possibilità veramente di entrare in quello
04:43che è l'elite delle grandi città del mondo. Napoli ha una bellezza, una capacità, una
04:49competenza, una storia che merita questo ruolo e c'è questa coincidenza credo anche
04:56simbolica, vincere il quarto scudetto e far arrivare dopo due giorni la Coppa America a
05:02Napoli.
05:08Dalla maglia azzura numero 20 al pallone d'oro fino ai visori virtuali per rivivere l'indimenticabile
05:14tripletta contro il Brasile. In occasione della seconda giornata mondiale del calcio
05:20e del settantesimo anniversario dell'ingresso dell'Italia nelle Nazioni Unite, la rappresentanza
05:25italiana all'ONU e la fondazione Paolo Rossi hanno voluto rendere omaggio al campione scomparso
05:30con una mostra multimediale allestita al Palazzo di Vetro e visitabile fino al 7 giugno.
05:36Federica Cappelletti, moglie di Paolo e oggi presidente della divisione Serie A femminile
05:41professionistica FGC, ha condiviso ricordi ed emozioni, a partire dal modo in cui l'attaccante
05:47ha vissuto la grande popolarità seguita al Mondial dell'82.
05:51Devo dire che lui l'ha sempre vissuto con grande serenità, con grande consapevolezza
05:57anche dell'opportunità che la vita gli aveva dato, della grande opportunità anche di rappresentare
06:04una nazione, l'Italia, la sua nazione, quindi sicuramente era felice, felice di aver regalato
06:11tante gioie anche agli italiani.
06:14A ricordare Paolo Rossi anche il compagno di squadra in azzurro e alla Juve Marco Tardelli.
06:19Paolo è stato un amico, è stato un compagno d'avventure, sempre sorridente, sempre molto
06:31leggeri, che solo in campo eravamo pesanti, ma fuori eravamo leggeri e questo ci ha dato
06:38molto divertimento, molto gioia.
06:41Emozionato anche Maurizio Massari, rappresentante permanente d'Italia alle Nazioni Unite.
06:46E' una leggenda non soltanto del calcio italiano e internazionale ricordato da tutti, ma è
06:54anche un esempio umano, un esempio di diplomazia della pace, del dialogo, una persona come ha
07:00spiegato anche Marco Tardelli, sempre sorridente, sempre gentile, quindi che ha lasciato ricordo
07:07anche un vuoto umano molto forte e quindi è stato bello ricordarlo qui.
07:16Grazie a tutti.
07:24Grazie a tutti.

Consigliato