Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- La Juventus si prepara per la sfida al Real, emergenza difesa
- Il PSG stende Messi, spettacolo e gol tra Flamengo e Bayern
- Doppietta McLaren in Austria, Marquez domina ad Assen
- Italbasket femminile di bronzo, battuta la Francia per la medaglia
- Italia da sogno a Madrid, vittoria nell'europeo di atletica a squadre
mrv

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La Juventus a Miami si prepara per l'ottavo di finale del Mondiale per club contro il Real Madrid.
00:15I bianconeri giocheranno in piena emergenza difesa. Dopo la pesante sconfitta col Manchester City,
00:20la priorità per la dirigenza è chiara. Servono rinforzi nel reparto arretrato. Tudor ha solo
00:25cinque centrali a disposizione e nessuno offre garanzie nel pressing alto richiesto dal suo
00:29sistema. Bremere e Cabal rientrano da lunghi infortuni. Rugani non ha ancora messo piede in
00:33campo dopo il prestito all'Ajax. Piace Balerdì già allenato da Tudor a Marsiglia, ma il Marsiglia non
00:38vuole cederlo. Occhio da Guerre, Chabot e Tomori come alternative. Col Real fuori anche Savona,
00:44ballottaggio Gatti-Rugani. Ai bianconeri servirà la partita perfetta per restare in corsa in questo
00:50nuovo Mondiale per club. Poker di lusso per il Paris Saint-Germain che travolge l'Inter-Miami di Lionel
00:56Messi 4-0 e decolla ai quarti del Mondiale per club. Doppietta del Baby Joao Neves, autogol di
01:01Aviles e gol di Hakimi. Tutto nel primo tempo con la Pulga acclamatissima che resta però a secco con
01:07Donnarumma che gli nega anche il gol della bandiera. Fuochi d'artificio nell'altro ottavo di finale.
01:12Il Bayern Monaco piega il Flamengo 4-2. Autogol di Pulgar, poi la prima rete di Harry Kane. Lampo
01:18Carioca con Gerson, poi Goretzka riallunga sul più due per i tedeschi. Nella ripresa rigore di
01:23Giorginho, poi ancora Kane chiude i conti. I bavaresi sfideranno proprio il Paris Saint-Germain
01:29per un quarto di finale da brividi. Lando Norris firma un weekend perfetto alla Red Bull Ring e
01:35conquista il Gran Premio d'Austria e la sua settima vittoria in carriera la terza del 2025.
01:42Doppietta McLaren con Piastri secondo e Charles Leclerc di nuovo sul podio con la Ferrari terzo
01:47davanti all'altra Ferrari. Quella di Lewis Hamilton fuori subito per Stappen,
01:51concentrato da Antonelli nel Mondiale. Resta in testa Piastri ma Norris accorcia. A meno 15 in
01:57MotoGP ad Assen e dominio per Marc Marquez. Il campione spagnolo vince davanti a Bezzecchia
02:03e Bagnaia portando a 68 i punti di vantaggio sul fratello Alex costretto al ritiro per una
02:09frattura alla mano. Le azzure del basket femminile conquistano una splendida medaglia di bronzo agli
02:14europei battendo 69-54 la Francia nella finale per il terzo posto ad Atene. Protagonista assoluta,
02:20Sicilia e Zandalasini con 20 punti ma è tutta la squadra di coach capobianco a brillare riscattando
02:25il K.O. di misura contro il Belgio in semifinale. È il primo podio continentale dopo 30 anni e vale
02:31anche l'accesso al Premondiale del 2026. Emozionato il presidente Petrucci che dedica la vittoria
02:37ad Achille Polonara. Il merito è tutto delle ragazze. Ora possiamo sognare in grande una serata
02:43da ricordare per il basket italiano. Intanto nella finale, primo e secondo posto, è il Belgio a vincere
02:48contro la Spagna di misura con un finale da brivido.
02:54Impresa dell'Italia dell'Atletica Madrid. Nonostante un gruppo rimaneggiato e l'assenza
02:59di stelle come Tamberi e Jacobs, gli azzurri conquistano la vittoria agli europei a squadre
03:04con 431.5 punti davanti a Polonia e Germania. È il secondo trionfo consecutivo dopo quello del 2023
03:12a Corsov in Polonia a trascinare il team. Nadia Battocletti che ha vinto i 5.000 metri
03:17e due fuoriclasse. Leonardo Fabri che domina nel peso con un lancio da 21.68 e la rissa Iapichino
03:23che vola a 6.92. Nel salto in lungo determinanti anche i piazzamenti d'onore come il secondo posto
03:29di Fausto Desalu nei 200 metri con un bel 20.18 e lo splenido argento nella staffetta 4x400
03:36mista con Scotti, Troiani, Aceti e Mangione che firmano il nuovo record italiano in 3.09.66.
03:43Festa grande nel team azzurro elogiato dal presidente Fidal Stefano Mei. Questi ragazzi
03:48sono stati straordinari. Non penso agli assenti ma ai protagonisti. Qui a Madrid l'Atletica
03:53italiana continua ad essere un traino per tutto il movimento sportivo nazionale. Una vittoria
03:58di squadra, di spirito e di orgoglio. Tutto italiano.
04:06Grazie a tutti.

Consigliato