Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Mondiale per Club, Messi sfiderà il PSG agli ottavi
- Theo Hernandez raggiungerà Inzaghi, il Napoli punta Darwin Nunez
- Cinzia Zanotti resta tra le donne “Quanta cattiveria sui social”
- Bagnaia non si sblocca, è crisi con la Ducati
- Dries Mertens lascia il calcio, un campione adottato da Napoli
- Abodi "Giochi Gioventù progetto programmatico, c'è ancora da fare"
azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Colpo di scena al mondiale per club, fuori l'Atletico Madrid, avanti Paris Saint Germain e Botafogo.
00:15I colcioneros di Simeone avrebbero dovuto vincere con tre gol di scarto, ma all'Osangeles contro i brasiliani non basta l'1-0 firmato da Griezmann al minuto 87.
00:23Il gol di schiena di Kvara e quello di Hakimi bastano al Paris Saint Germain per trovare il primo posto del girone e affrontare agli ottavi l'Inter-Miami dell'ex Lionel Messi,
00:31che col 2-2 contro il Palmeiras guadagna l'accesso alla fase eliminazione diretta, trascinata anche da Luis Suarez.
00:37Il Botafogo, solido e pericoloso in ripartenza, strappa al secondo posto nel girone B e vola agli ottavi di finale.
00:43Sarà derby brasiliano proprio col Palmeiras. Spettacolare, ma inutile per la classifica, il 4-4 tra i portoghesi del Porto e l'Alali.
00:50Teo Hernandez lascia il Milan dopo sei anni, 262 presenze, il record di gol per un difensore rossonero,
00:57è pronto a volare in Arabia Saudita all'Alilal, alla corte di Simone Inzaghi.
01:02Dal simbolo dello scudetto 2022 ha separato in casa, il francese chiude un ciclo, niente rinnovo,
01:07contratto in scadenza nel 2026, una nuova avventura da 20 milioni a stagione.
01:11Il Milan ne chiede 30 per lasciarlo partire. Intanto il Napoli sogna in grande con Darwin Nunez,
01:17l'uruguayano del Liverpool, 100 milioni pagati tre anni fa dal Benfica, è la grande ossessione di Manna e di Conte.
01:23Il club inglese chiede 70 milioni, l'ingaggio resta un ostacolo, ma l'apertura del giocatore accende le speranze.
01:28Una proposta storica, un no che fa rumore.
01:31Cinzia Zanotti, coach della Geass VI San Giovanni Femminile, ha rifiutato l'offerta della Germani Brescia
01:36di allenare la squadra maschile. Appena finalista scudetto, sarebbe stata la prima donna in Europa
01:42a guidare un club di serie A maschile. Losingata, ma non è il mio mondo, ha spiegato Zanotti,
01:4761 anni, leggenda del basket femminile italiano. Ha anche ricevuto un'ondata di messaggi dalla rete.
01:52È una parte affetto e incoraggiamenti, compresi quelli dell'ex CT Hector Messina.
01:56Dall'altra, purtroppo, commenti maschilisti e beceri.
01:59Lei li ignora. Cattiverie gratuite e ignoranza, che non meritano attenzione.
02:03Concentrata solo sulle parole di stima che hanno fatto il pieno di energia.
02:07Intanto segue con orgoglio la nazionale femminile agli europei, con la sua ex allieva Zan Dalasini,
02:11ormai protagonista assoluta in campo.
02:13Al Mugello, Marc Marquez torna a dominare dopo 11 anni.
02:16Vittoria nella sprint e nel Gran Premio. Allunga in classifica, 270 punti,
02:20più 40 suole ex Marquez, più 110 su Bagnaia.
02:23Il Mondiale sembra ormai indirizzato verso il fuoriclasse di Cervera.
02:27Irresistibile anche sulla Ducati GP25.
02:30Pecco, Bagnaia invece delude.
02:32Nel Gran Premio di casa, dopo un buon avvio, crolla nei giri finali,
02:35chiudendo solo quarto.
02:36Il sogno iridato si allontana e ora rischia anche il secondo posto in classifica.
02:41E insomma, il futuro del due volte campione del mondo resta in bilico.
02:44Possibile divorzio anticipato dalla Ducati, con la Yamaha pronta a inserirsi.
02:49Bagnaia potrebbe essere il profilo ideale per lo sviluppo della nuova M1.
02:54Dries Mertens dice addio al calcio.
02:56A 38 anni, l'annuncio arriva con un video messaggio rivolto all'amico Amsic.
03:00Ho smesso, ma scenderò in campo un'ultima volta per te.
03:03Mertens lascia dopo una carriera brillante, ma è a Napoli che è diventato leggenda.
03:07148 gol, record assoluto nella storia del club.
03:10Due Coppa Italia, una Supercoppa e un amore ricambiato dalla città,
03:13che lo ha ribattezzato Ciro e gli ha conferito la cittadinanza onoraria.
03:17Dopo l'addio nel 2022 ha chiuso in Turchia a Galatasaray, col Belgio,
03:21109 presenze e 21 gol.
03:23Un campione che resterà per sempre nel cuore di Napoli.
03:25Mertens il più napoletano tra i belgi.
03:30Io non posso immaginare che questo percorso di governo
03:35non mi consenta di contribuire insieme ad altri
03:39e realizzare quello che ho sempre immaginato fosse utile
03:42non soltanto per vincere, ma per allargare la base sociale.
03:46Con il Ministro Abboti nella prima puntata di Easy Play.
03:49Ministro, partiamo da qualcosa a lei di molto caro, i giochi della gioventù.
03:53Giochi della gioventù è un progetto programmatico, dentro il quale,
03:57fin dal momento in cui ho presentato alle settime commissioni di Camera Senato
04:01le linee di indirizzo di mandato, sul quale ho puntato, perché ritenevo che
04:06oltre al ripristino di una grande competizione di carattere sociale, di carattere sportivo,
04:12potesse essere in qualche modo di aiuto a configurare l'agenda sport a scuola,
04:21un'agenda che negli anni è stata trascurata e il prezzo lo hanno pagato i ragazzi nelle scuole.
04:28Infrastrutture insufficienti, programma didattico non adeguato agli standard internazionali.
04:33Siamo partiti con le prime sei discipline, con l'anno scolastico 24-25,
04:38che aumenteranno progressivamente, migliorerà anche la capacità di presentarsi
04:45dei giochi della gioventù, contenuti, aspetti anche culturali, musicali, l'arte,
04:52le altre discipline, quindi il tema della salute, dell'alimentazione, dell'ambiente,
04:57delle pari opportunità, della diversità, insomma, vedrete, sarà affascinante.
05:02Ministro, tracciamo una linea non finale ma parziale, siamo a metà del suo mandato.
05:07Quali sono i risultati, considera, più significativi e quali sono gli obiettivi ancora da raggiungere?
05:13Sono ancora molte le cose non fatte, direi che per quanto mi riguarda sono ancora più significative.
05:20C'è il consolidamento dell'idea di sport dal basso, che si deve concretizzare anche
05:26un nuovo disegno strategico del sistema sportivo nazionale e quindi una rivisitazione di quello
05:34che veniva chiamato, viene ancora chiamato decreto Melandri 1, con la modifica del pescante
05:41e poi proseguita con la riforma dell'allora sottosegretario Giorgetti.
05:45Quindi mi auguro una norma a questo punto non stratificata ma organica che definisca
05:50obiettivi, ruoli, funzioni, risorse e strumenti, che tenga conto di un'idea di sport che per
05:58quanto mi riguarda è una relazione virtuosa ed equilibrata tra la competizione e la socialità.
06:06una mutualità più strutturata che consenta al sistema calcistico di avere indirizzi più
06:12precisi, risorse finalizzate allo sviluppo dei settori giovanili, finalizzate anche allo
06:18sviluppo molto delle infrastrutture, avendo una visione coordinata in ogni caso tra infrastrutture
06:26di vertice più strutturate, stadi, palazzi dello sport e quelle di base, palettes scolastiche,
06:33oratori e comunque infrastrutture sociali, il modello che è evano che si apre con altre
06:378 centralità sportive nelle periferie urbane e sociali e tutto quello che stiamo costruendo
06:44sotto relativamente ai playground con il progetto PNRR playground 1548 playground nelle comuni
06:52del sud e sotto i 10 mila abitanti, piuttosto che Sport Illumina che porterà a 100 nuovi playground
06:59nelle città, partendo ancora una volta dalle periferie e poi tutta l'infrastrutturazione
07:07che riguarda i bandi affidati a sport e salute, ovvero inclusione, quartieri, parchi, parchi
07:1514, carceri e poi sotto ancora tutta la parte di ciclabilità.
07:22Ecco allora, la interrompo proprio su grandi eventi, Milano Cortina, l'Italia è tornata
07:27ad ospitare i giochi olimpici, le chiedo, sarà un'edizione memorabile dunque come le precedenti?
07:33Sarà sicuramente come si suol dire, ma non vorremmo rimanere soltanto nella dichiarazione
07:38di intenti, l'edizione più bella di sempre.
07:40La body praticante in gioventù?
07:42Il mio ricordo dello sport praticato ha due anime, una di indirizzo familiare, mia madre
07:48a 6 anni mi buttò in piscina e io per 12 anni ho dovuto fare avanti e indietro.
07:54La seconda immagine è tutto il mio percorso di amicizia sportiva con la fiamma balduina
08:01che era per noi un modo per stare insieme e anche della comunione di ideali che in qualche
08:10maniera è stata l'origine, le radici di quello che poi è diventato anche l'Asia.

Consigliato