ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Yildiz trascina la Juventus, altro pari per Inzaghi - La Samp resterà in B, caos a Salerno e gara sospesa - Euro Under 21, non basta un’Italia commovente - Al Mugello lo squillo di Marquez, Bagnaia solo quarto - Gli Oklahoma City Thunder sono campioni NBA, battuta Indiana - D Club, premiati i protagonisti della Serie D 2024-2025 azn
00:00La Juventus vola gli ottavi del mondiale per club con un turno d'anticipo grazie al netto 4 a 1 sul Widad Casablanca.
00:16Mattatore della serata è il Diz, autore di una doppietta e protagonista anche sull'autorete che sblocca la gara al sesto minuto.
00:21Il talento turco raddoppia sedicesimo con una perla sotto l'incrocio.
00:25Poi i marocchini accorciano col sud-africano Lorc ma è solo un'illusione.
00:29Nella ripresa la Juve spreca, colpisce un palo con Cambiaso ma chiude i conti ancora con Ildiz e nel recupero con Vlaovic su rigore.
00:37Secondo successo di fila per la squadra di Tudor che ora sfiderà il Manchester City per il primo posto nel girone.
00:42I ragazzi di Guardiola ne hanno fatti 6 alla line ma per differenza reti alla Juventus basterà il pari per il primo posto.
00:48Simone Inzaghi pareggia ancora 0-0 contro il Salisburgo nel girone in cui il Real in 10 per tutta la partita batte 3-1 i messicani del Paciuca.
00:57Finale amarissimo per la Salernitana che retrocede in Serie C al termine di un play-out caotico e sospeso.
01:03Dopo il 2-0 dell'andata la Sampdoria replica con lo stesso punteggio anche nel ritorno alla Reiki ma al 66 esimo esplode la tensione.
01:09Petardi, fumogeni e seggiolini lanciati in campo dalla Curva Granata costringono l'arbitro Doveri a sospendere definitivamente il match.
01:16Adesso bisogna attendere solo la formalizzazione della sconfitta a Tavolino che manderà in C la Salernitana.
01:21Mentre la Samp può festeggiare la salvezza a Salerno resta l'amarezza per una stagione disastrosa e un epilogo segnato dalla rabbia e dalle polemiche.
01:28Finisce i quarti di finale l'avventura dell'Italia all'Europeo Under 21.
01:31Azzurini sconfitti 3-2 ai tempi supplementari dalla Germania dopo una battaglia durissima chiusa addirittura i 9 uomini.
01:38Presente in tribuna anche il nuovo commissario tecnico della Nazionale Maggiore Gennaro Gattuso.
01:42L'Italia avanti al 58esimo con Coleoscio poi raggiunta e superata dai tedeschi.
01:46In mezzo le espulsioni di Gnonto e Zanotti a complicare la gara ma nel finale nel recupero Ambrosino trova il 2-2 con una magia su punizione che porta tutto ai tempi supplementari.
01:56Dove però con due uomini in meno l'Italia resiste solo fino al 117esimo quando Roll firma il gol decisivo a testa alta.
02:04Finisce così l'Europeo degli Azzurrini.
02:06Marc Marquez trionfa al Mugello e conquista il Gran Premio d'Italia a nona tappa del Mondiale MotoGP.
02:11Lo spagnolo in sera alla Ducati ufficiale torna a vincere sul circuito toscano dopo 11 anni chiudendo davanti al fratello Alex Marquez e a un ottimo Fabio Di Gian Antonio.
02:19Solo quarto pecco Bagnaia dopo una splendida battaglia iniziale con Marquez.
02:25A seguirebbe Zecchi su Aprilia e Morbidelli penalizzato per un contatto che ha messo fuori Gara Vignales.
02:30In classifica iridata Marc Marquez allunga 270 ai suoi punti, 40 in più su Alex con Bagnaia terzo.
02:36A quota 160.
02:38Gli Oklahoma City Thunder sono campioni NBA per la prima volta nella loro storia decisiva.
02:43Gara 7 al Paycom Center contro gli Indiana Pacers terminata.
02:47A 103-91, match condizionato dall'infortunio di Tyrese Alliburton, autore di tre triple nei primi minuti prima di uscire.
02:54Per infortunio a prendersi la scena esce Gilgios Alexander nominato MPP delle Finals con una prova da 29 punti e 12 assist.
03:01Decisiva una sua tripla nel terzo quarto che ha dato il via alla fuga dei Thunder.
03:04In doppia cifra anche Jalen Williams con 20 punti e Chet Holmgren vicino alla doppia doppia.
03:10Ai Pacers non bastano i 24 punti e 13 assist di Benedict Mathurin.
03:14Commozione nel post-gara per Gilgios Alexander.
03:16Questo è il sogno di una vita, ma non è solo mio, è di tutti quelli che mi hanno sostenuto.
03:23Il Teatro Rossini di Roma ha fatto da cornice alla dodicesima edizione del D-Club,
03:28un'iniziativa ideata dal Dipartimento Interregionale in collaborazione con Corriere dello Sport e Tutto Sport
03:34pensata per dare voce ai veri esperti del campionato Serie D.
03:39I tifosi che ogni settimana vivono con passione le emozioni del calcio della propria città.
03:4552 nominativi in lizza nelle 6 categorie e 10 giorni di voting online da parte dei lettori
03:52dei quotidiani hanno determinato i vincitori di una manifestazione che nelle varie forme,
03:57prima top 11 e da 12 anni di club, da quasi 20 stagioni, coinvolge gli appassionati del
04:04campionato d'Italia. I più votati del campionato 2024-2025, un'edizione record con più di 30.000
04:12preferenze espresse sui siti web dei due giornali, sono stati Giovanni Stellato, portiere del Cassino,
04:19Riccardo Capiluppi, difensore del Lentigione, Stefano Tuzza, centrocampista del Bra, Leonardo Abreu,
04:25attaccante del Cassino, Lander Lorenzo Lischetti, del Gozano e Fabio Nistico, allenatore del Bra.
04:33Premio speciale per Federico Baschirotto, partito dalla Serie D fino a diventare un giocatore
04:38icona della Serie A per umiltà e abnegazione. Antonio Barillà, che dopo una carriera nella
04:44massima serie è tornato in D per l'amore della maglia della regina, l'allenatore della
04:49San Benedettese Ottavio Palladini, autore di quattro promozioni con il Rosso Blu, l'ultima
04:55nella stagione appena conclusa, il presidente Luigi Pinalli, da più di 20 anni patron del Fiorenzuola,
05:01gli allenatori Domenico Gargiulo e Angelo Carrano, due vere e proprie istituzioni del
05:06calcio pugliese e campano, pluridecorati e vincenti in Serie D.