Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 04/07/2025
Villa Ventilj, un patrimonio immenso si apre oggi alla stampa e ai cittadini

Video Notizie del Territorio collaborazione tra:
RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/
Certa Stampa : https://certastampa.it/
PRODOTTO da Certa Stampa
Trasmesso in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA
Video disponibile su https://www.retetvitalia.it

sul canale video news

RETE TV ITALIA visibile anche su Smart TV su Amazon TV e Timvision App anche sulle APP gratuite

https://apps.apple.com/eg/app/rete-tv-italia/id1508186996

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.inmystream.retetvitalia

Canale 883 Hbbtv nazionale
(Freccia in alto del telecomando su CANALI TV)
Tel. 0861/ 242767
Cell. 3894840792
retetvitalianetwork@gmail.com

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00questa villa di che spettacolo è? tu vedi praticamente noi stiamo riparando anche
00:17e praticamente qui è stato isolato con dei materiali idonei e praticamente poi verrà ricoperto
00:31tutto quanto però nel frattempo con questo tipo di lavoro abbiamo di fatto salvato dall'infiltrazione
00:39tutti quelli che sono i locali top dove sta il famoso museo. Commissario Villa Ventili un progetto che inizia?
00:49Sì diciamo che tra le tante problematiche che ho trovato una di queste era appunto questa bellissima villa
00:55che di fatto diciamo non avendo nessun come dire obiettivo di utilizzo era un po' lasciata come dire a quelli
01:07che sono i problemi delle ville o degli immobili non vissuti infatti abbiamo trovato molte infiltrazioni
01:14problemi insomma di varia natura che stiamo affrontando abbiamo iniziato ad affrontarli grazie a un finanziamento
01:21che è la legge regionale sede della regione di 140 mila euro di cui all'epoca insomma diciamo ci aiutò molto
01:29la consigliera regionale allora Simona Cardinale che poi tra l'altro è del posto quindi conosce bene la villa
01:35perché l'idea è quella di recuperarla e eventualmente fare qui il famoso museo che noi
01:41con le famose opere con cui il comune insomma non ci riusciamo a mettere d'accordo perché sono di proprietà
01:50dell'ASP che noi vorremmo appunto riportare qui per fare un museo. Basta ricordare che le opere sono opere
01:57ventili e questa si chiama Villa Ventili quindi quelle opere tornerebbero a casa propria quindi non è
02:03quello che abbiamo iniziato col comune cioè la richiesta di queste opere non è un fatto di capriccio
02:09ma è un fatto perché comunque vogliamo valorizzare le opere all'interno di una villa di proprietà
02:15del proprietario legittimo di quelle opere. Quindi l'ASP1 davvero mette in cantiere ogni giorno
02:20nuovi interventi su tutto ciò che è la sua proprietà?
02:25Sì io devo dire che tra i tanti difetti l'unica cosa che io ho voluto dall'inizio è quello che siccome
02:34l'ASP la prima parola è azienda abbiamo iniziato a ragionare come un'azienda privata anche se pubblica
02:41quindi vogliamo valorizzare tutto ciò che l'azienda ha quindi immobili e mettere dentro quelle attività
02:47per cui l'azienda di fatto ha come dire la sua missione cioè quindi tutto quello che è assistenza
02:55sul suo sanitario ma anche la valorizzazione del patrimonio attraverso quelle famose opere ventili.
03:01E tornando a Villa Ventili quali sono gli interventi su cui si sta operando?
03:05Allora attualmente noi dobbiamo come dire siamo arrivati che c'erano infiltrazioni da tutte le parti
03:10quindi la prima cosa è bloccare le infiltrazioni e lo stiamo facendo.
03:15Una volta che riusciamo a evitare che ci siano ulteriori infiltrazioni d'acqua possiamo iniziare a intervenire all'interno.
03:23Chiaramente tutti questi lavori sono comunque fatti sotto la sorveglianza rigida e la sovrintendenza.
03:28Anche perché ricordiamo che nelle stanze inferiori della Villa è presente il presepe palcoscenico?
03:36Il presepe poliscenico che in questo momento purtroppo non possiamo far vedere perché ci sono le puntellature
03:43e che stiamo facendo lavori sulle volte e quindi immaginate avendo quel presepe che tra l'altro è una rarità in Italia
03:51non solo in provincia o in Abruzzo potendo avere anche un museo fruibile gratuitamente
03:57ci tengo a sottolineare perché l'idea comunque è quella.
04:01Insomma secondo me anche per Mociano diventerebbe un polo di attrazione importante.
04:06Facendo un'ipotesi futura, finiti i lavori sulla Villa, ci sarà un appalto per dare in gestione l'immobile
04:19e crearci qualcosa anche a livello sostenibile?
04:22Chiaro che noi dobbiamo, abbiamo delle idee, ovviamente dobbiamo fare in modo che sia sostenibile
04:29per chi dovesse gestirla perché l'interesse nostro è che questo patrimonio, ripeto, non venga lasciato abbandonato
04:35e quindi venga gestito da qualcuno in modo che sia vissuto.
04:38Ovviamente noi prevediamo di poter agevolare alcune attività che rendono poi sostenibile anche la gestione della struttura
04:47ma per quanto ci riguarda una cosa su cui saremo rigidi sarà quello che chi gestirà questa struttura
04:53attraverso attività che valuteremo dovrà comunque rendere e consentire la fruibilità gratuita della Villa stessa
05:01in alcuni giorni ovviamente.
05:03Allora, posso sicurare le leggi notizie di questa, diciamo, villa
05:13e queste opere riportano tutte le leggi che si trovano qui
05:20ma in realtà è stata un'altra parte, una certa parte.
05:23lo stesso lavoro di isolamento
05:49e poi bisogna andare a pagamentazione
05:52perché anche da qui c'è un'intervista
05:54quindi anche il piso, questi lavori che sono facendo sono spiegati per sbloccare le leggi che sono
06:00poi faccio un'intervista di lavoro
06:03quindi, commissario, il senso di Casaventiri sarebbe quella di, in qualche modo, ricondurla
06:13all'identità che è già quella di un museo?
06:17riqualificarla secondo la volontà del proprietario Egittimo che era Pasquale Vellini
06:23e lui voleva che si facesse, si valorizzasse questa villa attraverso l'esposizione delle opere che lui, tra l'altro, aveva acquistato
06:30anche qui i problemi di attrazione che stiamo cercando di risolvere
06:44guarda, guarda, guarda, guarda, guarda
06:50guarda, guarda
06:51scusa, si fanno, c'è notta la posizione
06:53si
06:54però ti voglio dire la potenzialità
06:56di questa struttura
06:59guarda, guarda shared
07:01scusa, guarda, guarda, guarda, guarda, guarda MALATIMB
07:11lui si sono dis мои��i che
07:17siano
07:17imparata
07:18Grazie a tutti.

Consigliato