Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Teramo Intitolato ad Ernesta Cerulli il largo rotatoria verso ingresso Unite
Video Notizie del Territorio collaborazione tra:
RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/
Certa Stampa : https://certastampa.it/
PRODOTTO da Certa Stampa
Trasmesso in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA
Video disponibile su https://www.retetvitalia.it

sul canale video news

RETE TV ITALIA visibile anche su Smart TV su Amazon TV e Timvision App anche sulle APP gratuite

https://apps.apple.com/eg/app/rete-tv-italia/id1508186996

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.inmystream.retetvitalia

Canale 883 Hbbtv nazionale
(Freccia in alto del telecomando su CANALI TV)
Tel. 0861/ 242767
Cell. 3894840792
retetvitalianetwork@gmail.com

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sì, un'intitolazione importante, una giornata importante e un momento importante per tutta la città.
00:19Questa intitolazione è un riconoscimento forte per Ernesta Titti Cerulli, un riconoscimento che prende le mosse dalla volontà del Consiglio Comunale,
00:29espressa all'unanimità su proposta del consigliere Luca Pilotti che ringrazio.
00:34Un riconoscimento per una donna straordinaria, una terramana straordinaria, che è stata una delle prime professoresse, uno dei primi professori ordinari in etnologia.
00:46Una donna che ha dedicato la sua vita alla ricerca, con una straordinaria competenza professionale che le hanno dato la possibilità di uscire dai confini territoriali
00:56e di trovare riconoscimenti importantissimi, non soltanto nel mondo universitario ma nel mondo della cultura nazionale.
01:05Lo studio dei popoli extraeuropei che in questo momento storico assume una valenza straordinaria perché ci consente di richiamare l'importanza della conoscenza
01:17degli altri paesi, delle storie degli altri popoli in un momento in cui abbiamo sempre più bisogno di rimuovere barriere steccate.
01:25Ernesta Cerulli è stata questo e tanto altro, una famiglia importantissima della nostra città ma soprattutto la sua vita dedicata alla ricerca e al sapere.
01:36Ecco perché la scelta di intitolare questo largo in prossimità della nostra università, dell'Università degli Studi di Terra,
01:43ma è un ulteriore elemento di connessione della vita di Ernesta Cerulli con la sua storia, la sua storia personale e con la storia della nostra città.
01:52Questo è anche il senso che abbiamo voluto dare alla toponomastica in questi anni, per costruire un rapporto tra gli spazi e i luoghi della nostra città
02:01con la sua identità, con le storie dei tanti teramani che ci hanno reso e ci rendono orgogliosi ogni giorno appunto di appartenere a questa storia straordinaria
02:11che è la storia della nostra città e che con il ricordo di Ernesta Cerulli si proietta attraverso il presente e verso l'unico.
02:18Oggi abbiamo intitolato questo largo a una teramana che veramente ha investito una posizione di dirievo
02:28nell'ambito del mondo scientifico e universitario, una donna che nel 1968 divenne professore ordinario
02:39nella materia di etnologia e veramente è una figura che meritava questo riconoscimento.
02:50Come abbiamo ricordato i suoi studi sono veramente attualissimi, in particolare uno studio fondamentale della professoressa Cerulli
03:00che si intitola Tradizione e Genocidio, i due aspetti della ricerca che tratta del tema del genocidio
03:10come strumento politico di sovrappazione delle cosiddette società più avanzate nei confronti di quelle più deboli
03:21a testimonianza di una visione davvero artesimiana di quelle che sono problematiche ancora oggi assolutamente attuali.

Consigliato