Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Sagra del Tartufo a Campovalano di Campli dal 7 al 13 luglio 2025

Video Notizie del Territorio collaborazione tra:
RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/
Certa Stampa : https://certastampa.it/
PRODOTTO da Certa Stampa
Trasmesso in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA
Video disponibile su https://www.retetvitalia.it

sul canale video news

RETE TV ITALIA visibile anche su Smart TV su Amazon TV e Timvision App anche sulle APP gratuite

https://apps.apple.com/eg/app/rete-tv-italia/id1508186996

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.inmystream.retetvitalia

Canale 883 Hbbtv nazionale
(Freccia in alto del telecomando su CANALI TV)
Tel. 0861/ 242767
Cell. 3894840792
retetvitalianetwork@gmail.com

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Cosa si mangia quest'anno la ventiquattresima edizione della Sagra del Tartufo?
00:11I piatti sono veramente tanti, articolati nelle sette serate.
00:15Le novità, che è la domanda più frequente, abbiamo un carpaccio di angus condito al tartufo.
00:23Abbiamo voluto dare un tocco di freschezza, quindi mettiamo una zucchina alla scapece tartufata e delle lacrime di peperoncino.
00:32Cioè una novità che bisogna venire a vedere e assaggiare per capire di cosa parliamo.
00:37Altra novità invece è lo spezzatino di cinghiale con funghi e tartufo, quindi uno spezzatino inumido.
00:45Anch'esso sarà condito ovviamente con tartufo.
00:49Tra gli altri piatti presenti possiamo sottividere i primi piatti da forno, non possono mancare le lasagne,
00:56che è uno dei piatti più iconici della Sagra del Tartufo, cannelloni e crepe, tagliatella burro e tartufo per i più appassionati del sapore deciso,
01:08la tagliatella classica, gli gnocchi, i ravioli, poi abbiamo il reale di vitello e tartufo,
01:13formaggio fritto che è uno dei più grandi cavalli di battaglia di questa manifestazione.
01:19Ovviamente non può mancare il prodotto che è nato a Campovalano, i tartufini di Campovalano,
01:25comunemente chiamatele l'oriva la scolana al tartufo.
01:28È arrivato luglio e a luglio la prima settimana, la prima legge, è arrivata la sagra del tartufo di Campovalano,
01:34è come un evento che richiama tantissimi avventori dalla costa e anche fuori regione e anche quest'anno sarà un successo.
01:41C'è un calendario ricchissimo, quest'anno abbiamo veramente delle chicche come ad esempio gli scavi archeologici dopo oltre 12-13 anni.
01:51Si tratta di un progetto molto ambizioso ma non velleitario, in collaborazione con l'Università di Chieti dell'Aquila,
01:59con ovviamente l'appoggio della DRM. Sarà possibile poter vedere e avere informazioni sui reperti archeologici.
02:06Un'altra chicca è il trenino turistico che farà la scuola dalla sede della società fino alla necropoli.
02:14Ogni sera ci sarà qualcosa di molto interessante, due serate dedicate all'osservazione astronomica da parte dell'Osservatorio Astronomico d'Abruzzo,
02:23due serate con Benedetto Marcello e poi altre tre serate con Vessi Gentes,
02:28un'altra associazione culturale che provvederà all'allestimento di un campo storico didattico,
02:33con fusione del bronzo, realizzazione di pasta vitrea e altre attività molto interessanti e sempre attinenti allo scavo archeologico.
02:43GAL collabora con la presenza di Campovalano Viva per questo aspetto nella necropoli di Campovalano
02:51perché vogliamo far conoscere i turisti che partengono dalla sagra alla bellezza della necropoli di Campovalano
03:02a cui poi è collegato il museo, è un museo nazionale e chiaramente è un'occasione di farlo conoscere meglio
03:11e aumentare soprattutto le presenze di questo museo in tutto il periodo dell'anno.
03:18Sicuramente la sagra che è cresciuta di più negli ultimi anni, numeri impressionanti, superano i 50.000 pasti in una settimana,
03:26è un'organizzazione davvero puntuale che fa l'associazione di Campovalano Viva, le visite alla necropoli da sottolineare
03:35perché è un altro appuntamento importante che promuoviamo in occasione della sagra del tartufo.
03:40Quest'anno siamo ripartiti con la campagna di scavi, abbiamo davvero grandi novità anche in necropoli
03:46e poi ovviamente tutte le altre sagre eventi del nostro comune che nel mese di luglio entra nel vivo proprio il calendario estivo
03:54con poi l'appuntamento di punta anche quello del 18 di luglio a Santo Notro con l'editazione.
04:00L'idea è già questo evento che è un evento di punta del territorio, quindi oltre a poter degustare il loro prodotto che è il tartufo,
04:08che è il territorio della zona di Campovalano e di Camo, quindi c'è questa possibilità di visitare in ottimo la necropoli di Campovalano,
04:16di più sicuramente è già stato detto che quest'anno sono ripartiti gli scali, c'è questo gusto una letta
04:22che ogni 40 minuti dal centro della sagra porterà la necropoli, quindi oltre al saggio profano
04:28questo mix sicuramente porterà tanta azienda perché è una sagra che cresce ogni anno,
04:34un ringraziamento, un applauso all'associazione Campovalano Viva che veramente si dedica a questo evento
04:39in maniera importante e crea un indotto per Campo, che è un comune comunque frequentato da tanti turisti
04:46durante il corso delle state ma anche tutto l'anno.

Consigliato