Video Notizie del Territorio collaborazione tra: RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/ Certa Stampa : https://certastampa.it/ PRODOTTO da Certa Stampa Trasmesso in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA Video disponibile su https://www.retetvitalia.it
sul canale video news
RETE TV ITALIA visibile anche su Smart TV su Amazon TV e Timvision App anche sulle APP gratuite
00:00Presidente Grotta, oggi lei si è alzata e ha scoperto una brutta realtà nel senso che 12 appartamenti sono stati evacuati, invitati a evacuare, nonostante si attende ancora l'ordinanza del comune di Teramo in via Arno 8.
00:22Che cosa è accaduto? Questi cittadini praticamente stavano dentro agli appartamenti da otto anni, sapevano di avere degli edifici agibili ed invece non lo erano.
00:34Ma diciamo che da quando questa governance si è insediata, sulla base di alcune sollecitazioni che ci sono state relative all'eventuale pericolo sismico di alcuni edifici,
00:47si è attivata immediatamente per fare quelle verifiche che riguardano proprio la sicurezza delle persone.
00:53Ovviamente è stato un iter burocratico amministrativo che ha visto la presentazione di relazioni, di perizie che sono state da ultimo inviate all'USR che si è prontamente attivata per fare i riscontri
01:07e effettivamente ha constatato che un edificio all'interno del comune di Teramo, quindi un condominio, l'esito non doveva essere A ma doveva essere B sulla base delle schede sismie,
01:20quindi quella che viene chiamata scheda Aedes e quindi l'edificio è inagibile a causa del sisma.
01:28Di conseguenza oggi abbiamo informato le persone che probabilmente, con tutta probabilità, con ragionevole certezza, arriverà un'ordinanza di sgombero da parte del comune di Teramo
01:42con tutti i disagi che questo chiaramente può comportare per le persone.
01:46È un fulmine a ciel sereno per i cittadini che hanno accolto la notizia come? Voi li dovete a questo punto trasferire in altri alloggi?
01:53Diciamo che la sistemazione, noi abbiamo innanzitutto agito sulla sicurezza delle persone, che è la cosa più importante,
02:00ovviamente non potevamo rimanere col dubbio che dei nostri inquilini, ma anche dei ex inquilini che hanno riscattato la propria abitazione,
02:10rimanessero in edifici non sicuri, quindi la prima cosa è la sicurezza, ovviamente lo sgombero e l'eventuale spostamento di queste persone
02:20non è competenza dell'Ater, però anche su questo ovviamente non vogliamo fare scaricabarile verso nessuno,
02:27anche se non è di competenza dell'Ater, quindi ci siamo attivati intanto facendo un quesito alla struttura commissariale
02:36per comprendere come il contributo per il disagio abitativo possa essere utilizzabile anche a queste persone
02:42e per tutte quelle persone che non dovessero avere una sistemazione dell'immediato, noi abbiamo degli alloggi finalizzati
02:50alla parte sismica non nel comune di Teramo ma nel vicino comune di Mociano Sant'Angelo
02:56e qualora dovessero avere problemi di avere un tetto sulla testa, noi lì possiamo sì aiutarli ovviamente a non lasciarli soli.
03:03Come si è arrivati a capire che cosa stesse accadendo? Loro sentivano gli scricchioli dentro casa?
03:11Questo è quello che ovviamente queste persone dicevano e noi sulla base di segnalazioni che ci sono pervenute
03:20è vero che l'Ater è poco personale, però deve fare anche una selezione delle notizie più importanti
03:28e delle comunicazioni che arrivano, è chiaro che se arriva una comunicazione relativa alla sicurezza
03:33deve muoversi immediatamente ed è quello che questa governance ha fatto sin da subito
03:39e quindi abbiamo attivato i nostri tecnici affinché più velocemente possibile facessero le analisi, le relazioni
03:50e quindi constatassero quella che era la realtà di quell'edificio che oggi scopriamo a distanza di anni essere inagibile.