Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • yesterday
Al centro l’ascolto costante dei propri stakeholder per la definizione degli obiettivi

Category

🗞
News
Transcript
00:00Obiettivo Net Zero al 2040, grazie anche al confronto e al dialogo costante con i fornitori.
00:14È un'azione di responsabilità sociale che traduce i brand purpose in attività concrete
00:19sul territorio e per le comunità. Fater, azienda fondata da Angelini Industries nel 1958 e dal
00:261992 in joint venture con Procter & Gamble, attiva nel settore della cura della persona
00:31e della casa, racconta le sue attività ISG nel rapporto di sostenibilità 2023-2024 dal
00:37titolo Everyday Matters. In particolare nella sezione Everyday Climate Protection il report
00:43si concentra su risultati e obiettivi in tema ambientale. L'analisi è stata basata sulla
00:48carbon footprint e sull'individuazione di quelli che sono gli scopi emissivi più importanti
00:53e quindi ai fini dei nostri target, Science Based Target, noi abbiamo individuato come
00:59categoria di grande attenzione appunto la catena di fornitura e quindi le emissioni di Scop3,
01:05perché rappresentano ben il 50% dell'importanza carbonica totale di Fater. E le azioni messe
01:11in campo su questo aspetto sono state un ingaggio molto sistematico, molto approfondito con i
01:19nostri maggiori supplier allo scopo di iniziare a parlare anzitutto la stessa lingua e ragionare
01:26insieme a loro su quali potessero essere delle materie prime con un impatto carbonico più basso.
01:33Il capitolo del rapporto Everyday a Better Society racconta gli impegni sul fronte dei propri
01:37dipendenti e dei consumatori. La prima strategia di Fater è People First, quindi vuol dire le persone
01:43al centro e noi abbiamo individuato i nostri marchi, i nostri brand come il modo migliore
01:50per raggiungere più persone possibile, perché stimiamo che in tre famiglie su quattro in Italia
01:56ci sia un prodotto Fater. E per fare questa cosa abbiamo coinvolto tra le maggiori on-loose
02:03sui temi che ci interessano, quindi per quanto riguarda il mondo l'INES, la collaborazione con
02:09WeWorld per la lotta, il contributo a supportare le donne vittime di violenza, ad esempio con
02:18l'apertura di due centri di ascolto WeWorld a Bologna e a Pescara, appunto in collaborazione
02:23con WeWorld. Per quanto riguarda Pampers, il supporto nella gestione dei temi relativi
02:29alla neogenitorialità, attraverso lo sviluppo di un'app dedicata e attraverso l'organizzazione
02:37che faremo in futuro di eventi sul territorio che mettano insieme genitori per discutere e
02:43trovare soluzioni a sfide nuove per i neogenitori. Per quanto riguarda il mondo l'INES Specialist,
02:52una serie di attività che aiutino sempre più donne ad affrontare il momento della menopausa
02:58come una tappa della loro esistenza che non ponga limiti ma anzi possa aprire ulteriori
03:03opportunità e per il mondo ace che a cuore la casa di ciascuno di noi l'attività con
03:10la on-loose di retake che possa aiutarci a prenderci cura e a fare la nostra parte anche
03:16della casa più grande che ci ospita, che è il mondo attraverso la riqualificazione
03:20di spazi pubblici.

Recommended

0:26
6:00