"Negli ultimi anni gli italiani sono diventati più informali. È un fenomeno sociale, una necessità di spontaneità che Birra Moretti ha voluto interpretare, scegliendo di raccontare la bellezza delle cose genuine, delle relazioni spontanee”. Sono le parole di Alfredo Pratolongo, Corporate Affair Director Heineken Italia e Presidente Fondazione Birra Moretti, all'evento dal titolo "La tavola come piace a noi" che si è tenuto presso Cascina Nascosta a Milano. È stata l'occasione per esplorare come è cambiata la convivialità degli italiani negli ultimi 10 anni, raccontando il messaggio della nuova campagna istituzionale di Birra Moretti "Come piace a noi”, che celebra l'italianità e la spontaneità, interpretandone lo spirito autentico.
00:00Gli italiani sono diventati più informali, lo sono diventati negli ultimi anni, la ricerca che è stata fatta fa una fotografia di oggi, questo fenomeno è chiaramente esistente, è un fenomeno importante perché è un fenomeno sociale, c'è una necessità di spontaneità e questa necessità di spontaneità porta ad un livello, ad una richiesta di informalità maggiore.
00:27Ecco la birra, Birra Moretti nello specifico ha interpretato questo fenomeno che ha guardato con attenzione e lo ha fatto comunicando in modo diverso, presentando nuove campagne con un posizionamento e un'attenzione rispetto a questa evoluzione della società che pensiamo sia molto adatta.
00:48La campagna Come piace a noi nasce perché raccoglie un cambiamento della società che cerca più semplicità, che cerca più spontaneità, che cerca più informalità,
01:03che cerca più verità fra le persone e quindi diciamo che la interpreta in modo semplice con uno spot ma anche in modo più profondo con una web series che mette insieme delle persone che dialogano,
01:19parlano delle loro cose, delle cose che hanno più nella pancia, delle loro necessità, dei problemi, delle cose che non vanno e lo fanno in modo conviviale, simpatico,
01:30vabbè con una birra in mano perché giustamente vogliamo promuovere l'abbinamento fra l'informalità, la socialità, la libertà e anche le nostre birre.