“In Italia la formalità a tavola viene considerata sempre meno rilevante. Secondo gli italiani, la pizza è la regina dell’informalità, mentre la birra si conferma come la bevanda che più di tutte porta spontaneità nei momenti di convivialità e che conquista per la capacità di accompagnare ogni tipo di piatto". Lo ha spiegato Cosimo Finzi, direttore di AstraRicerche, presentando l’indagine inedita condotta proprio da AstraRicerche per Birra Moretti, che esplora come sono cambiate le abitudini degli italiani nei momenti legati al cibo e alle bevande, e il loro rapporto con l’essere autentici e spontanei.
00:00Quest'anno c'è stato un forte cambiamento, basti pensare che il 31% di italiani dice che adesso vuole delle situazioni più informali, più semplici.
00:13Questo è confermato assolutamente quando andiamo a vedere dove e come vogliono mangiare, ad esempio una fortissima concentrazione sul tema dello street food, ma anche ancora fortissimo il ruolo della pizzeria.
00:24Cambia qualcosina quando parliamo di convivialità insieme ai familiari, naturalmente la casa rimane il luogo principale.
00:30Con convivialità è dove mangiamo, anche cosa mangiamo. Qui la regina rimane la pizza naturalmente, seguita dall'aperitivo.
00:36Al terzo posto, in maniera molto interessante, troviamo tutti i cibi della tradizione italiana che in fondo riescono a rinnovarsi e diventare parte importante dei nostri momenti più autentici, più piacevoli, più veri.
00:47Il tema dell'autenticità salta fuori fortemente in questa ricerca, l'idea di non avere limiti su quello che si dice, su come ci si abbiglia, su come ci si comporta.
00:56E' un problema, per realtà, molto sentito ancora dai giovani, che spesso sentono che pure in una situazione in cui sono con altre persone, magari con i loro amici, hanno qualche vincolo sociale, per così dire.
01:07La birra ha un ruolo gigantesco in tutto ciò. Per 7 italiani su 10 è il prodotto fondamentale quando deve essere abbinato a un qualche cibo in un momento di convivialità.
01:17Ed è legato a questo stare bene, che vuol dire da una parte abbandonare lo stress, dall'altra parte proprio di sentirsi bene, a proprio agio con sé e con gli altri.
01:26Sta cambiando molto, davvero, in Italia. La formalità viene sempre meno considerata rilevante, l'informalità, ma anche direi la spontaneità e soprattutto l'inventarsi qualcosa.
01:37Ad esempio è sempre più gradito il creare un aperitivo all'ultimo momento, organizzare una cena all'ultimo momento e questo fa parte proprio di questo modo di intendere lo stare con gli altri per bene a tavola.