Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 26/05/2025
Palermo, 10 milioni per il Parco della Favorita: «sarà il quartiere vegetale»

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Nasce il nuovo parco della Favorita, oggi a Villaniscemi è stato presentato il piano di fattibilità da parte del comune di Palermo.
00:10Sul piatto ci sono 10 milioni di euro per riqualificare quello che è il polmone verde di questa città con l'obiettivo di farlo diventare il quartiere vegetale.
00:21Ma quali sono le principali novità?
00:24E' un'azione complessa che ha visto il lavoro di una commissione tecnico-scientifica dalla quale è nato un prodotto progettuale che sarà appunto finanziato per i primi 10 milioni su dotazioni economiche già esistenti.
00:44Le altre saranno trovate evidentemente nella programmazione successiva o comunque con gli avanzi di amministrazione che nei prossimi anni l'amministrazione comunale dovesse mettere in campo.
00:58Il gruppo di lavoro ha redatto un piano di grande visione e che sarà implementato per stralci e che inizia con un primo prototipo da 10 milioni di euro
01:08che sono importanti perché permetteranno di intervenire in quelle aree in cui sarà possibile immediatamente restituire alla città.
01:16Si potrà correre, si potrà sostare, si potrà persino fare un picnic in un'area dedicata senza più l'ansia del divieto.
01:24Le aree si attrezzano, possono anche accogliere le arrostute di Pasquetta come avviene in tantissime altre città.
01:32E poi sarà un luogo dove si potranno fare attività teatrali, musicali, un luogo che in qualche modo anche estende lo spazio delle scuole e soprattutto un luogo per tutti gli altri quartieri.
01:43Questo percorso delle acque, delle torri d'acqua, che è un percorso monumentale perché incontra dei manufatti di grande interesse storico,
01:54ma è anche una passeggiata nella Grumete, è anche una passeggiata nel bosco mediterraneo.
02:00È l'arrivo ai magazzini borbonici dove c'è il grande olivo monumentale, quel grande caccamo, quel grande albero,
02:09dove si può entrare e lavorare perché ci saranno sei di una sala per computer, una piccola biblioteca, ci sarà un bar, una caffetteria,
02:23ci saranno servizi, si potranno prendere biciclette o lasciare le biciclette, tutto questo in questo luogo come in altri luoghi, luoghi in sinergia con i privati.

Consigliato