Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "E' stato un momento commovente. Mio nonno è venuto qui nel 1920, non si è mai saputo come è morto, non si è mai saputo dove si è sepolto. È qualcosa che mi sono portato nel cuore per tutti questi anni. A volte la vita è strana perché mi ha dato la possibilità di festeggiare il cinquantennale della NIAF raccontando ai componenti della NIAF un piccolo momento della mia vita familiare. È stato per me molto toccante". Lo ha detto il sottosegretario all'Ambiente e alla Sicurezza Energetica, Claudio Barbaro, a margine dell'evento a New York per i 50 anni della NIAF e i 70 anni dell'Italia all'ONU.

xo9/sat/gtr
(Video di Stefano Vaccara)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00senatore lei ha parlato dei 50 anni della niaf dei 70 anni dell'italia all'onu ma è stato
00:10veramente commovente ascoltarla perché ha raccontato anche la storia del suo nonno ci
00:16vuole dire si è stato un momento commovente nulla di particolarmente importante per gli altri per me
00:25lo è perché è la storia di tanti milioni di italiani mio nonno è venuto qui nel 1920 è morto qui nel 1920
00:34non si è mai saputo come è morto non si è mai saputo dove sia sepolto è un qualcosa che mi sono portato
00:41nel cuore per tutti questi anni ma per un motivo particolare perché la sua morte venne annunciata
00:48la mia famiglia con un telegramma un mese dopo questo figuriamoci cosa potesse significare all'epoca
00:53per quello che riguarda il modo di comunicare a distanza tra un continente e l'altro sostanzialmente
01:01e credo che questa sia una storia comune a tanti tanti italiani mi faceva piacere raccontarla
01:09ma mi sentivo orgoglioso di poterlo fare a volte la vita è strana perché mi ha dato la possibilità
01:15di festeggiare il cinquantennale della niaf raccontando ai componenti della niaf un piccolo
01:22momento della mia vita familiare è stato per me molto toccante
01:26grazie a tutti
01:28grazie a tutti

Consigliato