Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 26/05/2025

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00A casa di amici il salotto di Radio Roma
00:05Andiamo a spiegare ai nostri amici un po' che cos'è tennis in pentola e poi qual è l'obiettivo di questo evento
00:12Tennis in pentola è un evento come hai detto tu prima frizzante, simpatico e divertente
00:18Dal 13 al 15 giugno a Villa Borghese, quindi nel cuore di Roma, andiamo a presentare una serie di eventi che celebrano lo sport e l'alta cucina
00:26Quali sono questa serie di eventi? Quello più importante è la battaglia dei chef dove otto ristoranti stellati si sfidano prima a tennis e poi si mettono a cucinare un piatto sempre con il tema del tennis
00:38Un piatto che verrà giudicato da una giuria d'eccezione poi
00:41Oltre a questo abbiamo un premium tournament dove giocheranno istituzioni, sponsor e partner, ospiti di organizzazione e una charity di Nergala
00:50Questa charity di Nergala perché andiamo a sostenere i nostri partner per il sociale, infatti anche il primo giorno c'è una cosa divertentissima
00:56Il primo giorno facciamo giocare 8 bambini che non hanno mai giocato a tennis e che non hanno la possibilità di fare il corso annuale
01:05Tramite questi partner per il sociale, se ti piace il tennis te lo paghiamo noi
01:09E quindi avranno un corso di tennis annualmente e gli faremo anche cucinare qualcosa poi durante l'evento
01:15Allora io intanto vi do i miei complimenti perché si tratta anche di aiutare le persone che sono in estrema difficoltà
01:22Però diciamo senza far percepire una mancanza, quindi comunque facendoli divertire, facendoli approcciare al cibo, allo sport
01:30A uno sport così importante come il tennis, devi sapere caro Luca che qui noi siamo tutti tifosi di Sinner
01:35Non so se anche tu simpatizzi
01:37Assolutamente sì
01:37Ovviamente, ovviamente, quindi lui è diciamo un po' il re indiscusso nelle news
01:42Ma non solo lui perché ovviamente abbiamo tantissime eccellenze nel panorama nazionale, italiano
01:48Ma io sono un po' curiosa adesso di sapere, ti faccio una domanda così
01:52Una gara per chi mangia invece c'è?
01:55Una gara per chi mangia ci sta perché durante la cena di gala vediamo un attimo come chi degli ospiti mangerà più piatti
02:03Mi offro volontaria, facciamo una sfida noi due
02:07E vediamo chi mangia di più
02:08Penso che la prova sarà molto dura perché io mangio veramente tantissimo
02:12Non lo so, eh
02:13Poi voglio dire, stiamo parlando di chef stellati, quindi approfittiamo anche dell'opportunità
02:18Una cosa devo dire molto molto divertente, ma come nasce un po' questa idea?
02:23Come vi è venuta in mente l'idea di creare questa organizzazione meravigliosa e immagino anche molto complicata?
02:30Nasce tutto dalla passione per lo sport
02:33Io giocavo a tennis, non benissimo, allora ho detto faccio un passo indietro
02:37Con degli amici abbiamo costituito un'associazione dove promuoviamo proprio lo sport del tennis
02:42Con degli eventi, con dell'attività, con dei campionati eccetera eccetera
02:46E poi tramite Simone Cozzi che saluta di Equality Food
02:50Che è partner organizzativo dell'evento
02:52Mi ha detto mettiamo insieme due eccellenze italiane
02:55Abbiamo parlato di Sinner, quindi abbiamo il numero uno del mondo di tennis
02:59E il food, l'enocosteconomia italiana è un'altra eccellenza incredibile
03:04Tutto il mondo si mangia italiano, per fortuna
03:06E quindi di conseguenza abbiamo unito queste due cose
03:09E abbiamo deciso di lanciare un nuovo format, come abbiamo detto prima, frizzante e divertente
03:13Bellissimo, allora io mi sta venendo anche fame, devo dire
03:17Però ho anche voglia di provare a giocare a tennis
03:19Io non ho mai giocato a tennis
03:21Penso che in questo momento poi magari dopo mi dirai
03:24Giulia no, lo devi provare il tennis
03:26Però ovviamente io mi sono concentrata più sulla parte del cibo
03:30Da appassionata quale sono
03:32Però un'altra cosa molto interessante
03:34È un po' capire come avete scelto, selezionato
03:37Gli attori che parteciperanno sostanzialmente
03:40Attori nel senso di partecipanti per l'appunto
03:42Alla giuria per esempio
03:44Oppure chi si scontrerà nelle varie competizioni
03:47È stato un duro lavoro?
03:48È stato un duro lavoro ma abbiamo ragionato
03:51Gli chef stellari sono gli artisti che noi abbiamo deciso di dare il Made in Italy al centro del tavolo
03:59Chi è che può fare il miglior quadro, i colori, le forme del Made in Italy, dell'enogastronomia?
04:06Lo chef stellato, lo chef è un artista
04:07Un artista dentro, quindi noi abbiamo deciso di chiamare i migliori chef stellati di Roma e provincia
04:13E farli gareggiare tra loro in questa atmosfera divertente
04:17Hanno accettato immediatamente
04:18Non vedevano l'ora
04:19Anche perché sono sempre loro in veste di giuria
04:22Anche nei format che noi conosciamo benissimo
04:25Questa volta invece saranno loro a sfidarsi
04:28Chissà come se saranno emozionati
04:32Perché io penso sia sempre come la prima volta immagino
04:35Assolutamente, anche perché qualcuno di loro non ha mai giocato a tennis
04:39Ecco, proprio questo ti stavo per chiedere
04:42Con il tennis come se la cavano?
04:44Pochi, pochi giocano
04:45Qualcuno gioca bene
04:47Però alla fine è proprio tutto fatto per divertimento
04:51Per aiutare e sostenere, ma anche per divertimento
04:53Se riusciamo a fare una risata a tutto il pubblico siamo ancora più contenti
04:58Tutti lanciamo questo progetto proprio per questo motivo qui
05:02Allora, io volevo spingere anche su un altro concetto
05:05Se mi permetti
05:06Tu prima hai parlato anche
05:07Hai detto la cucina è arte
05:09Così anche lo sport
05:11Se ci hai seguito anche prima
05:13Noi abbiamo impresso nei nostri amici
05:15Che ci stanno seguendo proprio questo concetto
05:18Abbiamo parlato di musica
05:19Che è un'altra sfaccettatura artistica
05:21Però è un elemento anche molto importante
05:24Dal punto di vista sociale
05:25Cioè lo sport è da sempre un elemento di aggregazione
05:28Così come la cucina
05:30Ecco, noi parliamo spesso anche di inclusione alimentare
05:34Quanto è importante soprattutto in questo evento
05:36Questo legame che c'è?
05:38È proprio così
05:38È proprio così perché sport e alimentazione è salute
05:43Giocare a tennis, fare una partita di tennis è salute
05:46Lo stesso anche scegliere quello che è mangiare
05:48Bisogna conoscere il proprio corpo
05:50E io ho conosciuto tanti tennisti professionisti
05:52Che giovano molto meglio di me
05:54E vedevo un'attenzione proprio in questo
05:56Conoscere
05:57Prima uno poteva pensare che era una rinuncia
06:00Rinunciare al cibo che ti piace
06:02Invece no, è conoscere quello che ti fa star bene
06:04E quindi sia lo sport che l'alimentazione insieme
06:07Vanno di pari passo
06:08Per avere, ma non solo lo sport
06:10Anche la vita quotidiana
06:12Mangiare quello che ti fa star bene
06:14È il miglior cibo che tu possa volere
06:16Ecco, pensate questo messaggio lanciato ai bambini
06:19Io penso, io lo dico spesso qui a Casa de Mice
06:22Che i genitori non è che nascono con un manuale
06:24Si diventa genitori piano piano imparando
06:27E quindi questi concetti fondamentali
06:29In qualche modo bisogna trasferirli ai bambini
06:32Anche perché se vedono una mamma o un papà
06:34Che fanno sacrifici nel mangiare
06:37Quello che non vogliono mangiare
06:39Oppure nel fare sport perché non gli piace
06:41E perché non infondere un concetto
06:44Dove tutto è piacevole?
06:45Anche perché anche la dieta
06:46Vuol dire stile di vita
06:48Non vuol dire sacrificio, no?
06:49Proprio così, come ho detto prima
06:51Non è rinunciare ma conoscere
06:54Perché se noi conosciamo quello che ci fa star bene
06:56Non c'è più bisogno di andare a mangiare
06:58Quala cosa che ci ha fatto stare male
07:00Anche nei risultati dei tennisti
07:01È molto importante l'alimentazione
07:03Certo, non bisogna trascurarla
07:05Un altro messaggio importantissimo
07:07Senti, siamo in conclusione Luca
07:09Prima però non mi è sfuggita questa cosa
07:11Me la sono tenuta per la fine
07:13Prima hai parlato degli chef
07:15Che comunque insomma andranno poi a realizzare
07:18Dei piatti anche in tema con il tennis
07:20E qui ti ripropongo una tipica espressione
07:22Alla verdone
07:23In che senso?
07:25Eh sì, eh sì
07:26Abbiamo dato il tema del tennis
07:27E ho già sentito qualche chef
07:29Che mi chiamano
07:29Mi dicono
07:30Clarence, ho pensato a un'idea incredibile
07:32Voglio fare un campo da tennis sul piatto
07:34Però non posso aggiungere altro
07:36Quindi vi invito a Villa Borghese
07:3813-15 giugno
07:39A vedere
07:40Non posso
07:41Perché se no
07:41Spoilero
07:42Spoilero le magiche creazioni
07:45Che stanno già studiando gli chef
07:47A casa di amici
07:50Il salotto di Radio Roma

Consigliato