Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 21/05/2025
Gli italiani che provano a parlare inglese, soprattutto chi è alle prime armi, tendono a compiere molti errori per via delle differenze strutturali tra le due lingue e anche per l’influenza dell’italiano sulla costruzione delle frasi.

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2025/05/21/english-express-linglese-a-portata-2/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00A casa di amici il salotto di Radio Roma
00:05Ci possiamo sì recare in Inghilterra, possiamo fare un viaggio a Londra perché giustamente ora siamo preparati
00:11ma siamo preparati anche alla lingua inglese? Quali sono gli errori più comuni che un italiano che si approccia per la prima volta all'inglese
00:19o sta imparando come dire commette? Lo scopriamo insieme ai nostri fantastici amici
00:26Radio Roma News
00:30Tra gli errori più comuni che gli italiani commettono mentre parlano inglese troviamo la doppia negazione
00:40doppia negazione che in inglese diventa affermazione
00:43quindi se diciamo I didn't buy nothing in realtà è invece di dire che non abbiamo comprato niente
00:50stiamo dicendo che abbiamo comprato qualcosa
00:52Un altro errore comune che gli italiani fanno mentre parlano inglese è la confusione tra some e any
01:00che sono degli aggettivi che ci aiutano a descrivere delle quantità indefinite
01:05Dobbiamo semplicemente ricordarci che some si usa nelle frasi affermative e any nelle frasi negative e nelle interrogative
01:14Quindi
01:15There are some oranges in the fridge
01:17Do we have any oranges?
01:20We don't have any oranges
01:22Pronunciare correttamente le parole è sempre difficile per gli italiani che provano a parlare inglese
01:28e particolarmente per le parole che cominciano con la H o con il suono di H
01:33Nel caso dell'H anche se in italiano non la pronunciamo in inglese ha un suono aspirato
01:40quindi piuttosto che house dovremmo dire house piuttosto che horse dovremmo dire horse
01:47Per quanto riguarda il suono di H invece un esempio può essere la parola thing che molto spesso viene pronunciata thing
01:55La parola think
01:57Sempre parlando di quantità un altro errore molto comune è la confusione tra how many e how much
02:05How many si usa con le parole plurali
02:09How much invece si usa con le parole che in inglese si definiscono uncountable
02:14Quindi per fare un esempio potrei dire
02:18How many oranges do we have in the fridge?
02:21And how much milk do we have in the fridge?
02:25A funny way to learn how to pronounce words in English is through tongue twisters
02:32The one that I'm going to present to you today is about the sound R and the sound L
02:38And it goes like this
02:39And you have to say it as many times as you can as fast as you can
02:57Now that I think about it
02:59Do you know what a lore is?
03:00A lore is a big means of transport that is used not for people but to take items or products from one place to the other
03:09Radio Roma News
03:14Eccoci tornati qui al salotto di Radio Roma
03:18Ebbene intanto ringrazio i nostri amici che sono sempre pronti
03:22Anche la nostra Serena che è sempre pronta a darci dei consigli per migliorare la nostra lingua inglese
03:28Anche perché altrimenti come facciamo a sapere come migliorare?
03:32La lingua inglese è una delle più importanti al mondo
03:35Quindi carta e penna
03:37A casa di amici il salotto di Radio Roma

Consigliato