00:30La regia di Daniele Cosentino, anche oggi per un approfondimento e sempre guidati dai consueti ospiti, dai consueti professionisti.
00:42Sapete che il mercoledì è il giorno delle tendenze, quindi anche in queste rubriche di A casa di amici continuano spunti interessanti che arrivano da voi al 320-2393833.
00:55Per cui continuo a ripetervi costantemente di scriverci ancora e suggerirci chiaramente tutto quello che vi piace di più e quello che vorreste ascoltare in questi momenti di tendenze ma anche di storia.
01:08Perché attenzione, oggi ci immergeremo un po' in una leggenda, la leggenda di Re Artù e Cavalieri della Tavola Rotonda.
01:17Perché? Perché siete stati proprio voi a chiederci di raccontare questa leggenda, chiaramente anche come poi si è evoluta nella storia, in base a quelli che sono stati gli iscritti, a come è stata tramandata.
01:29Soprattutto perché proviene dal Regno Unito e sapete anche che oggi è la giornata dedicata a fare un bel viaggio, come dire, in Inghilterra.
01:37Quindi siamo pronti per iniziare e ovviamente nel bel mezzo di questa puntata potete anche scriverci qualche curiosità che voi stessi sapete su questa leggenda molto molto particolare.
01:50Innanzitutto chi era Re Artù? Oggi andiamo veramente molto indietro nel tempo. Re Artù era un eroe, un cavaliere soprattutto e attenzione a questa parola molto importante che sarà la protagonista indiscussa di questo momento divulgativo.
02:07Era un cavaliere re del Regno Unito, le cui gesta sono raccontate chiaramente in molte della storia della letteratura europea.
02:15Però diciamo che lui nella maggior parte dei casi quello che viene sottolineato all'interno della storia di Re Artù è che istituì l'ordine dei cavalieri della tavola rotonda e ancora una volta torna il termine cavaliere.
02:31E sostanzialmente con i cavalieri della tavola rotonda aveva combattuto in oscure foreste e castelli contro goblin, draghi e altre bestie.
02:40E questo ci racconta la storia. Attenzione perché questo momento è molto importante anche per tutti i bambini che ci stanno seguendo insieme ai genitori.
02:48Ormai le scuole sono terminate ma è sempre tempo di apprendimento, di divulgazione divertendosi.
02:55Ci sto arrivando ragazzi, ci sto arrivando. Intanto vi semino qui e lì qualche indizio.
03:00Però adesso arriviamo, facciamo un sunto della storia di Re Artù, quindi di quando nasce, di chi era davvero e poi come si è evoluta questa storia
03:08e quindi come è passata anche ad essere leggenda, ad essere tramandata e raccontata in diversi modi.
03:14Molto molto tempo fa, in un castello molto molto lontano, un bambino nacque da Re Pendragon.
03:21Quindi partiamo dalla figura di Re Pendragon. Visti i tempi burrascosi, su consiglio del saggio mago Merlino, che sapete tutti chi è ovviamente uno dei personaggi più conosciuti,
03:33il ragazzo fu allevato in segreto. Nessuno avrebbe così scoperto la sua vera identità di erede al trono.
03:41Quindi lo avevano fatto chiaramente per preservare poi il futuro del ragazzo.
03:46Anni dopo, però, purtroppo, il re Pendragon morì e sorse una ferocia disputa su chi poi sarebbe diventato chiaramente l'erede al trono.
03:55Il re d'Inghilterra, ovviamente.
03:58Per risolvere la questione, mago Merlino, sempre lui ovviamente protagonista indiscusso della storia,
04:04conficcò magicamente una spada in una roccia, da cui nasce poi chiaramente anche il capolavoro d'animazione,
04:10una spada nella roccia, annunciando che solo il vero erede al trono sarebbe stato in grado di estrarla.