Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Nomentana, raffica di multe ingiuste agli automobilisti come fare ricorso (VIDEO)
RadioRoma
Segui
28/11/2024
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Buongiorno e buona giovedì a tutte le nostre telespettatrice e nostri
00:04
telespettatori, ben trovati ad una nuova diretta di Non Solo Roma. Come tutti i
00:09
giorni qui pronti a raccontarvi la nostra capitale ma anche il nostro
00:13
territorio. C'è da dire che la nostra capitale, la Roma, dei mille cantieri e
00:18
dei mille lavori stradali continua sempre a farci un po' sorridere, ma in
00:23
questo preciso caso a farci anche molto arrabbiare. Perché che cosa è successo?
00:27
Questa puntata la potremmo intitolare come la Roma delle ingiustizie, no?
00:32
Qualche giorno fa vi abbiamo raccontato dell'episodio di un ristoratore che è
00:36
stato multato di circa 300 euro per aver acceso le luminarie. In questo caso
00:41
invece vi raccontiamo di una vera e propria raffica di multe. Dove è
00:45
successo? È successo sull'anno Mentana. Qui in questo tratto di strada tra agosto
00:49
e settembre ci sono stati dei lavori importanti per il rifacimento del manto
00:54
stradale. Gli automobilisti erano costretti a deviare, a cambiare strade, a
00:59
passare su una carreggiata che era riservata a taxi e trasporto pubblico.
01:03
E qual è il problema, vi chiederete voi? Il problema è che le telecamere sono
01:07
rimaste accese. Non si capisce come, non si capisce chi ha disposto appunto
01:12
l'accensione di queste telecamere e quindi queste telecamere cosa hanno
01:15
fatto? Hanno fatto partire una vera e propria montagna di multe per tutti gli
01:20
automobilisti che sono passati proprio in questo tratto di strada.
01:24
Automobilisti che si sono visti recapitare queste multe proprio in questi
01:28
giorni, si parla di circa 90 euro e qualcosa che si riducono a 73 se pagate
01:35
entro i cinque giorni. Chi ci ascolta sicuramente conoscerà le modalità multe
01:40
pretese dal Comune, ma sono chiaramente delle multe ingiuste, no? Perché gli
01:44
automobilisti non avevano insomma un'altra carreggiata nella quale
01:47
passare, erano costretti proprio per i lavori, per il rifacimento del
01:51
manto stradale, a passare su questa piccola arteria e quindi sono multe che
01:56
vengono recapitate in maniera del tutto ingiusta a automobilisti incolpevoli.
02:01
Il Comune si difende dicendo, beh per non pagarle dovete fare ricorso, ma capite
02:06
bene che per fare un ricorso bisogna perdere tempo, bisogna perdere delle ore
02:10
che magari possono essere essenziali per tanti lavoratori a Roma, allora oltre al
02:15
danno anche la beffa, è proprio il caso di dirlo. Ne parliamo con l'Avvocato
02:19
Valeria Graziosi dell'Associazione EUcons. Buongiorno a te Valeria.
02:23
Buongiorno e grazie per il vivito in trasmissione. Grazie a te, insomma tra
02:28
pochino ci racconti anche di questa nuova associazione che è freschissima,
02:32
è neonata praticamente, però insomma ora vorrei chiederti, oltre al danno
02:37
proprio la beffa ci sarebbe da ridere, ma perché in realtà ci sarebbe da
02:41
piangere un po' su questa situazione? Assolutamente, quello che è successo
02:46
oltre a rappresentare una brutta figura tra virgolette da parte
02:51
dell'Amministrazione Capitolina di aver in qualche modo incanalato, indotto i
02:56
conducenti automobilisti in errore, quindi percorrendo la preferenziale come
03:02
giustamente spiegati prima, oltre a questo c'è anche questo
03:06
atteggiamento, come dire, un po' vissatorio definirei, cioè di costringere gli
03:11
automobilisti a dover rappresentare un ricorso per far valere chiaramente
03:17
l'annullabilità di questa multa, di questa sanzione. Quindi che cosa succede? Io vengo
03:23
multato e poi devo addirittura proporre ricorso per un qualcosa verso una
03:29
sanzione che l'Amministrazione Capitolina già sa che è errata, quindi comunque in
03:35
qualche modo annullabile. Quindi poniamo il caso all'automobilista che non per
03:42
qualche motivo si fa sfuggire il termine per il ricorso al prefetto, per dire in
03:46
questo caso il prefetto sarebbe l'ente migliore a cui ricorrere perché non ha
03:51
costi, non ha costi di giustizia, che cosa succede? Che se io mi dovessi
03:57
perdere il termine dei 60 giorni per il ricorso, accade che mi trovo poi con la
04:04
sanzione definitiva e quindi non ho più possibilità di ricorrere, non ho più
04:08
possibilità di difendermi, quindi mi sono costretto poi a pagare chiaramente.
04:12
E' ovvio che questo è un atteggiamento, come dicevo prima, poco corretto da parte
04:16
dell'Amministrazione nei confronti dei propri cittadini romani, anche non romani
04:20
che si sono trovati a percorrere quel tratto stradale in maniera del tutto
04:25
incolpevole e inconsapevole tra l'altro di poter incorrere questa
04:30
sanzione. Infatti noi proporremmo in realtà all'Amministrazione un annullamento
04:36
d'ufficio di queste molte, di queste sanzioni amministrative, perché è come
04:42
è. Ma soprattutto lo fanno? Cioè in una situazione del genere bisogna chiedersi ma lo fanno poi?
04:48
Diciamo che noi adesso chiederemo appunto come intervento incisivo
04:54
proprio di attuare questo strumento, anche perché ne va anche
05:00
dell'efficacia dell'azione amministrativa, che è un principio costituzionale.
05:04
L'azione amministrativa deve essere efficace ed efficiente.
05:09
In questo caso se io intaso un'Amministrazione con una serie di
05:13
innumerevoli di ricorsi, l'agile dell'Amministrazione va contro se stessa,
05:17
perché non è più né efficace né efficiente, quindi è un qualcosa che non
05:21
solo questa condotta si riverbera appunto sui cittadini inconsapevoli, ma si
05:25
riverbera anche contro lo stesso agire dell'Amministrazione, perché si trova
05:28
intasata da ricorsi di automobilisti e conducenti, quindi invece di porre
05:37
le proprie energie, le proprie forze su ciò che effettivamente va risolto nella
05:42
Roma capitale, si trova all'intro effetto a gestire le multe dei cittadini,
05:48
degli automobilisti che sono passati per via Lomentana. Insomma una situazione
05:52
abbastanza paradossale voglio dire, cioè non è assolutamente possibile una cosa del genere.
05:56
Sarebbe molto più semplice annullare d'ufficio tutte queste sanzioni senza
06:01
che il cittadino si debba adoperare in prima persona per presentare questi
06:07
ricorsi, al nostro avviso. Anche il mio di avviso no, sinceramente
06:12
Valeria, ma nel caso in cui ci siano cittadini che magari non lo sanno,
06:16
magari dice ho preso questa multa, forse colpa mia sono passato là, non ci dovevo
06:20
passare, può capitare che uno non va nello specifico, non va a fondo a
06:24
capire nella cosa e ha già pagato la multa, ormai non può essere risarcito,
06:28
giusto? Ormai quei quasi 100 euro li ha persi?
06:33
Solitamente funziona così, nel momento in cui tu paghi la multa, dopo non puoi
06:38
più ricorrere, quindi tecnicamente ci sarebbe il danno della beffa,
06:44
quindi diciamo il cittadino distratto, oppure comunque potrebbe avere una sanzione
06:48
amministrativa, non si perde neanche troppo tempo a capire da cosa
06:52
deriva, se effettivamente quel giorno dice ah sì mi ricordo sono passato, non si ricorda
06:57
che era magari una colstria preferenziale dove un teraffico era stato indotto,
07:01
prende e paga, questo prende e paga chiaramente sì si riterverà poi a suo
07:06
danno, al momento la legge è questa, cioè nel senso se io pago dopo non posso ricorrere,
07:10
per cui parlavo prima di chiedere a Roma Capitale appunto di fare un
07:14
annullamento d'ufficio di queste sanzioni emesse illegittimamente,
07:19
semplicemente mandando una comunicazione a tutti gli utenti che hanno sanzionato,
07:22
come hanno inviato la multa così inviano l'annullamento d'ufficio, non mi
07:26
sembra una cosa pazzesca, piuttosto che andare invece a verificare tutti i
07:31
ricorsi che si stanno presentando in questi mesi, sarebbe molto più logico.
07:36
Tra le altre cose Roma ha un grave problema di organico, quindi insomma
07:41
immagino che sarebbe anche doppia la fatica, tu prima Valeria hai parlato di
07:45
una cosa secondo me molto importante, cioè l'inefficienza appunto di tante
07:49
organizzazioni amministrative a Roma, insomma male male insomma.
07:56
Purtroppo sì, adesso credo che la situazione nel prossimo anno non
08:02
andrà a migliorare, visto che siamo alle porte del giubileo, quindi
08:08
diciamo che ecco, proprio perché c'è questa inefficienza generalizzata a mio
08:15
avviso, sarebbe il caso appunto di annullare d'ufficio queste multe, e sì
08:20
purtroppo parlando più in generale, auspichiamo che ecco ci
08:26
siano delle tasse forze a parte alcune di Roma per far pronte appunto a
08:31
questa tra virgolette emergenza giubileo, chiaramente l'emergenza è soltanto
08:37
dal punto di vista chiaramente dell'affollamento della capitale,
08:41
di mesi pubblici, so che molte aziende si stanno attrezzando per dare
08:45
smart working in più, proprio per non intrasare le linee della metro,
08:52
insomma per riservarle diciamo più che altre pellegrini,
08:55
noi ci auguriamo, però siamo completamente al momento all'oscuro di
08:59
quelle che saranno le misure effettive che verranno intraprese, e niente, siamo
09:05
lì però vigili a vedere che cosa accade, vediamo che cosa succederà, certo io
09:09
vorrei prendermi questi due minuti che mi rimangono, Valeria, per chiederti anche
09:13
di questa nuova associazione che si occupa sempre di tutelare un po' ai
09:17
consumatori, un altro punto di riferimento che può essere davvero
09:20
importante per noi cittadini. Sì, assolutamente, noi ci siamo
09:24
costituiti circa un anno fa e abbiamo deciso di dare un'impronta
09:34
internazionale all'associazione, cioè in che senso, ci siamo costituiti anche in
09:40
ottica europea, nel senso che andiamo a parlare di diritti del
09:46
consumatore, ovviamente facendo riferimento a quelli che sono le
09:51
normativi europee, anche perché da lì ci arriva tutto, dall'Europa la
09:57
normativa consumeristica arriva proprio dall'Unione, e quindi in questa ottica
10:03
essendomi molto legati a tale normativa, a tale questione, noi ci siamo appunto
10:09
chiamati così EUCONS, che sta per European Union Consumers, quindi
10:14
diciamo un'associazione uguale a essere un'associazione giovane, infatti siamo tutti
10:17
diciamo, tra virgolette, giovani, e siamo nella capitale, quindi siamo un punto di
10:23
riferimento, siamo in Roma Est, appunto come ben si può vedere siamo tra molti
10:28
Tiburtini e Collaniene, e come sede principale diciamo abbiamo anche
10:35
altre delegazioni, e il nostro obiettivo è sia tutelare il cittadino romano
10:41
italiano, sia chiaramente fare riferimento sempre all'Europa e a quelle
10:47
che sono le novità europee in tutte le materie, e chiaramente che afferiscono il
10:53
diritto del consumatore, il consumatore stesso. Come in questo caso appunto della
10:57
raffica di molte, grazie davvero Valerio è stato un piacere, ci hai dato anche una
11:01
delucidazione importante, speriamo che si arrivi a quanto auspicato anche da te,
11:06
cioè l'annullamento d'ufficio da parte del Comune sarebbe insomma un bel
11:10
gesso che farebbe un po' capire che in realtà i nostri sistemi funzionano, basta
11:15
soltanto insomma mettersi un po' d'accordo, grazie davvero.
11:19
Grazie a voi, alla prossima. Pochissimi istanti di pubblicità e torniamo subito
11:25
in diretta perché domani si profila una giornata nera per gran parte
11:30
dell'Italia, anzi si presume che mezza Italia sarà praticamente paralizzata,
11:35
perché? Perché c'è uno sciopero in generale indetto da CGL e Will che
11:40
protestano contro la manovra di bilancio 2025, a tra poco.
Consigliato
1:10
|
Prossimi video
Autovelox, multe annullate in tutta Italia
Quotidiano Nazionale
26/02/2025
47:54
Non solo Roma - Le multe ingiuste della Nomentana - Puntata di Giovedì 28 Novembre 2024
RadioRoma
28/11/2024
1:00
Il tifone non ferma il matrimonio nella chiesa allagata nelle Filippine
euronews (in Italiano)
oggi
1:30
Ozzy Osbourne è morto, il frontman dei Black Sabbath aveva 76 anni
euronews (in Italiano)
oggi
1:00
I fan piangono il Principe delle Tenebre sulla Walk of Fame di Hollywood
euronews (in Italiano)
oggi
1:00
Sala: «Confido nell'onestà di Tancredi, ma affidiamo temporaneamente le deleghe all'urbanistica alla vicesindaca Scavuzzo»
Corriere della Sera
ieri
2:11
Quando Laura Santi parlava della legge regionale Liberi Subito sul suicidio assistito
Corriere della Sera
ieri
0:54
San Giovanni Rotondo, nuovo incendio nei boschi a ridosso delle case
Corriere della Sera
ieri
2:24
"Paradiso in vendita" la commedia di Luca Barbareschi con Donatella Finocchiaro è al cinema
AMICA
ieri
1:18
Francesco Gabbani, la divertente passeggiata in quota con i fan prima del live
AMICA
ieri
1:58
Addio Malcolm Jamal, Theo de "I Robinson": l'attore è morto annegato a 54 anni
AMICA
ieri
12:46
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 23 Luglio 2025
RadioRoma
oggi
14:58
La bonifica delle sponde del fiume Aniene rimosse 10 tonnellate di rifiuti
RadioRoma
oggi
1:14:06
The Passenger - Puntata di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
56:30
Roma di Sera - Puntata di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
0:47
Peschereccio si ribalta al largo di Anzio, uomo disperso in mare
RadioRoma
ieri
11:41
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19.00 di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
1:55
Cinevillage 2025, a Villa Lazzaroni incontri d'autore sotto le stelle
RadioRoma
ieri
15:53
Liste d’attesa entro ottobre il recupero delle prestazioni pregresse
RadioRoma
ieri
47:51
Non solo Roma - La bonifica delle sponde del fiume Aniene rimosse 10 tonnellate di rifiuti - Puntata di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
12:02
Cacciato e aggredito per aver rimosso il cartello Spiaggia privata la vicenda di Matteo Allisey
RadioRoma
ieri
13:22
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
53:46
Roma Di Sera - Puntata di Lunedì 21 Luglio 2025
RadioRoma
l’altro ieri
1:52
MASTRANGELO - TERZA GUERRA MONDIALE, UN MESSAGGIO DI SPERANZA
RadioRoma
l’altro ieri
11:44
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Lunedì 21 Luglio 2025
RadioRoma
l’altro ieri