Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
MARGHERITA TOFFA OSPITE DE "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
Segui
05/11/2024
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Daii daii dai dai dai
00:02
bello questo pezzo eh? Betty Kähn killer featuring Tiziano Ferro.
00:07
Signore siamo entrati nel weekendone del perrolas la 13esima settimana 14esimo appuntamento
00:12
è il 120esimo giorno dell'anno oggi tra meglia libby sei stili lo sapete insomma iniziamo con
00:17
i nostri calcoli astrusi. Beh allora abbiamo il piacere di intervistare una meravigliosa donna
00:23
che è madre di una meravigliosa figlia una persona straordinaria stiamo parlando di qualcuno che ci
00:29
guarda dal piano superiore ed è Nadia Toffa e noi abbiamo con noi Margherita Rebuffoni, la mamma.
00:35
Buongiorno. Buongiorno, molto piacere di conoscervi. Buongiorno Margherita, è un vero piacere averti
00:43
all'interno del weekendone dei Perrollas. Allora noi abbiamo avuto modo di leggere qualche passo
00:50
del libro che hai pubblicato e sono veramente delle promesse d'amore, occhi negli occhi,
00:59
una promessa di un amore eterno se non sbaglio. È vero, è vero, è vero, è emozionante il sentirlo
01:08
dire ma è proprio così, la promessa di un amore eterno. Allora noi siamo veramente contenti,
01:14
il nostro gancio Alessandra Renzetti che ci ha messo in contatto con con te ci ha tenuto a dire
01:21
una donna fortissima perché la nostra paura era quella di ovviamente di andare a toccare dei temi
01:27
così profondi, così emozionali che magari ci potrebbe essere un blocco emotivo. Invece ci
01:32
siamo detti, proprio grazie alla libertà del pensiero che dobbiamo avere, ho detto eccoci qua
01:38
Margherita, Nadia com'è? Ne parliamo al presente, sei d'accordo? Certo, d'accordissimo. Nadia è
01:47
sempre qui. Nadia è una persona meravigliosa, sempre allegra, positiva, sempre portata ad
01:57
aiutare gli altri. Lei vedeva solo ciò che era fragile, che era debole e si prestava in tutti i
02:06
modi per potergli aiutare e mi ha lasciato da fare questo. Lei è qui presente che mi abbraccia e mi
02:14
accompagna in questa sua missione. E' perché quando i grandi ci lasciano per passare a
02:20
uno stadio superiore, anch'io ho subito una perdita diversa perché il figlio che sopravvive
02:26
al padre è già diverso rispetto alla tua posizione, ma quello che succede è così impegnativo che
02:33
magari queste persone che vanno in un'altra dimensione ci dicono di fare delle cose
02:38
importanti, ci lasciano proprio degli impegni. E tu mi hai detto Nadia vuole assolutamente questo, hai
02:46
parlato di una donna meravigliosa, una donna forte che abbiamo seguito per tanti anni alle Iene
02:53
con le sue inchieste verso i più deboli, i più fragili, ma nella vita di tutti i giorni da dove
03:00
l'ha presa questa forza? Da te? Io penso di sì perché ci assomigliamo moltissimo. Lei era comunque
03:12
forte e fragile, però fuori dal lavoro era dolcissima, era un'anima pura, lei era dolcissima,
03:23
morivole, era lei che mi ha sempre coccolato, mi sta coccolando, mi ha sempre aiutato, mi ha preparato,
03:31
era una figlia speciale, speciale. Le parole che ho avuto modo di leggere insomma che Nadia ti
03:42
ha affidato sono parole importantissime perché è una persona che sta guardando in faccia dei temi
03:50
assoluti come appunto la fine, come l'amore, perché poi diceva anche che l'amore va guardato
03:56
in faccia per quanto devastante possa essere guardarlo in faccia in maniera così
04:05
aperta e così consapevole di quello che succederà e vi ha lasciato una grandissima eredità quella
04:10
di portare avanti le sue battaglie che tutta la famiglia ha accolto, vero Margherita? Tutta la
04:17
famiglia mi sta aiutando, per forza, anche se le mie figlie sono impegnate col lavoro, con i figli
04:22
eccetera, ma mi stanno aiutando tantissimo e io devo portare avanti questo che lei
04:28
mi ha lasciato perché è una cosa bellissima. Io quando leggo i suoi testi, ne leggo pochi alla
04:35
volta, rimango stupita. Me li ha letti lei, personalmente lei. Sì al mattino mentre facevamo
04:45
colazione lei me li leggeva, poi diceva guarda mamma che non li corriggiamo neanche, che li metto
04:50
sulla scrivania del computer e non li guardiamo più. Io non li ho più guardati, li ho trovati dopo, ma lei
04:56
aveva già firmato tutto, fatto tutto, si era messa in contatto con Chiare Lettre, con Lorenzo Fazio,
05:02
aveva fatto tutto lei. Senti come si intitola? Ricordiamo il titolo del libro e soprattutto lo
05:08
possiamo trovare ovviamente ovunque, in tutte le librerie. Come si intitola? Ti aspetterò tutta
05:15
la vita. È una gran bella provessa, un impegno non facile da sostenere, ti aspetterò tutta la
05:24
vita, è una cosa bellissima. È una cosa bellissima, che mi fa venire la pelle dopo ogni volta che lo
05:32
apro e ogni volta che guardo la sua foto, ogni volta che leggo le sue parole. Guarda, leggendo
05:39
i passi del libro ti arriva tutta questa energia, questa questa forza, questo comunque
05:46
continuare a guardare al futuro e pensare appunto a quello che verrà dopo di noi, essere
05:52
consapevoli di fare questo. La trovo una cosa straordinaria e accoglierlo in quanto madre,
06:00
cioè il tuo ruolo è ancora più straordinario, veramente sei una persona grandissima. Guarda,
06:07
anche tutto il lavoro della fondazione, perché poi avete creato una fondazione, vero? Una
06:12
fondazione, adesso siamo un po' in ambascia perché col covid purtroppo si è stati un po' bloccati
06:21
quegli eventi, ma adesso ci dobbiamo andare da fare, ricominciare a fare pubblicità, anche se
06:28
abbiamo fatto pubblicità sui giornali attraverso questi contatti con voi, con le radio eccetera,
06:33
ma non basta, non è sufficiente, bisogna fare di più, perché è giusto far conoscere questo che
06:39
lei ci ha lasciato perché è molto molto bello. Lei si è scoperchiato un vaso di Pandora e quindi
06:44
voi state continuando con la stessa energia. Parliamo di riaperture, stiamo parlando di timide
06:51
riaperture, bisogna rimettersi in moto. Che cosa avete fatto, che cosa hai fatto in questa settimana
06:57
in cui siamo diventati quasi tutti gialli e che cosa hai in previsione di fare a breve?
07:01
Stiamo preparando con chi ci aiuta, un'azienda, la WISE, che ci sta aiutando con i nostri siti,
07:12
stiamo cercando di promuovere il libro, le magliette, tutto ciò che abbiamo preparato per
07:19
i matrimoni, per le prime comunioni, abbiamo dei kit, tutte cose che ci portano denaro da mettere
07:27
da donare per la ricerca oncologica, per Taran, per Milano. Il sito qual è? Il sito qual è? Il sito
07:36
qual è dove possiamo andare? Fondazione Nadia Toffa. È facilissimo, fondazione nadiatoffa.it. Poi
07:43
io so un'altra cosa, al fianco di questi grandi impegni, tu ce n'hai un altro, perché la domenica
07:49
tu non puoi essere intervistata, perché la domenica tu hai i nipotini, no? Io ho tre nipotini
07:57
meravigliosi, una diciottenne stupenda. Eh vabbè, mica devi badare alla diciottenne. No, quella no,
08:04
quella me la popolo e basta ormai. E poi? Un mastietto di dieci anni, stupendo, bellissimo,
08:11
l'unico mastietto in tutta la famiglia e poi l'ultima arrivata, la mia Alba, che è quella
08:17
che ci ha salvato dal dolore, ci ha portato tanta gioia, tanta felicità. Quanto ha? Un anno,
08:28
un mese. Mamma mia, allora la nonna ha occhi solo per lei. Adesso sì, tutti i giorni. I cuori delle
08:40
nonne sono enormi e hanno spazio per tutti. Allora Nadia, che cosa farai per il primo
08:47
maggio? Per il fatto che ho la mia nipotina. Anche se è la festa dei lavoratori, io non
08:58
posso fare a meno di andare dalla mia nipotina. Brava. Io non farò nulla. Brava. Noi questa
09:04
settimana, come, diciamo, nostro primo impegno nella tiepida riapertura del lunedì, abbiamo
09:09
preso nostra figlia e siamo scappati da mia mamma in Abruzzo, perché abbiamo dei nonni vicino che
09:15
sono i genitori di Valentina, e l'altra nonna, mia mamma, che invece è in Abruzzo. E allora non
09:20
si poteva attraversare le regioni, erano cinque o sei mesi che la nonna non vedeva la nipote,
09:25
gliela abbiamo fatta trovare dentro l'azienda di famiglia, dentro il lavoro. Abbiamo fatto la
09:29
sorpresa e penso che da nonna sia stata veramente gradita il fatto che arrivasse la nipote di
09:35
Corsa. Ma sicuramente, è stato graditissimo. Allora, Fondazione Nadia Toffa, ricordatevi
09:43
questo, ricordatevi il libro, ti aspetterò tutta la vita. L'editore, chi è l'editore del
09:50
libro? Chiarelettere, Lorenzo Fazio. Benissimo. Avevo firmato con lui e di lui si fidava, è stata una
10:00
scelta sua proprio. Prima ancora di mancare, mi ha detto, non ti preoccupare che quelle cose lì ci
10:05
penso io. Lei aveva già fatto tutto. Poi ho trovato sulla scrivania del computer, ho trovato tutti i
10:12
testi da pubblicare. E basta, pronti, pronti. E quindi sono vere le tue parole, tanta grinta,
10:19
tanta forza e bisogna sorridere. Questo sorriso che ci mostri, coloro che riescono a vederci in
10:25
diretta sul 115 e digitale terrestre o in streaming, è la cosa più bella del mondo che ci possa essere.
10:29
Quindi noi ti ringraziamo, siamo noi a ringraziare te per averci donato questo sorriso enorme e per
10:37
aver professato questa grande dottrina di Nadia, che è quella di continuare a combattere per i più
10:43
fragili cercando di dare un aiuto. Grazie a Margherita. Grazie a voi. Ho un'altra cosa,
10:50
se mi lasci dire. Certo. Ci sono ancora delle magliette che hanno un dipinto di Nadia, il suo
10:56
primo dipinto che ho fatto stampare e ne abbiamo ancora alcune da vendere perché in questo momento
11:02
non abbiamo potuto pubblicizzarle. Ricordatelo. Assolutamente lo faremo, andando sul sito
11:11
Fondazione Nadia Toffa le trovate. Ricordiamo che i compensi, i proventi vengono devoluti per la
11:18
ricerca oncologica e quindi insomma una grande iniziativa se avete anche dei regali da fare,
11:25
si avvicina alla festa della mamma, perché no, è una cosa molto preziosa da regalare. E' un doppio
11:33
regalo. E' un doppio regalo. Noi siamo contenti di aver avuto una grande figlia raccontata da una
11:38
grande mamma ma soprattutto anche una grande nonna. Un abbraccio a Margherita e alla prossima
11:45
Fondazione Nadia Toffa. Grazie. Ciao, ciao, ciao. Beh, bello no? Beh, che meraviglia. Riuscire a
11:56
parlare di un tema così così importante, così assoluto, con una persona che lo riesce ad
12:05
affrontare in una maniera così leggera, profondamente leggera, siamo lusingati,
12:11
siamo lusingati veramente. E siamo pieni, emozionati, andiamo avanti, torniamo con
12:16
Iperolas tra poco. Fra poco, su Radio Roma. Next.
Consigliato
10:46
|
Prossimi video
MORGANA GIOVANNETTI OSPITE DE "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
18:02
GABRIELLA LABATE OSPITE DE "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
9:16
DARIO BALLANTINI OSPITE DE "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
23:10
FRANCESCO ARIENZO E VERONICA PINELLI ospiti de "I PERROLLAS" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
10:56
VEERA KINNUNEN OSPITE DE I VIPIACE SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
8:49
MARCO D'ANGELO OSPITE DE "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
0:41
b'EXTERNA LUIZ REUNIAO CIRIO SONORA'
Diário do Pará
17/03/2025
1:31
b'EXTERNA LUIZ REUNIAO CIRIO'
Diário do Pará
17/03/2025
14:58
La bonifica delle sponde del fiume Aniene rimosse 10 tonnellate di rifiuti
RadioRoma
oggi
1:14:06
The Passenger - Puntata di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
56:30
Roma di Sera - Puntata di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
0:47
Peschereccio si ribalta al largo di Anzio, uomo disperso in mare
RadioRoma
ieri
11:41
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19.00 di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
1:55
Cinevillage 2025, a Villa Lazzaroni incontri d'autore sotto le stelle
RadioRoma
ieri
15:53
Liste d’attesa entro ottobre il recupero delle prestazioni pregresse
RadioRoma
ieri
47:51
Non solo Roma - La bonifica delle sponde del fiume Aniene rimosse 10 tonnellate di rifiuti - Puntata di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
12:02
Cacciato e aggredito per aver rimosso il cartello Spiaggia privata la vicenda di Matteo Allisey
RadioRoma
ieri
13:22
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
53:46
Roma Di Sera - Puntata di Lunedì 21 Luglio 2025
RadioRoma
l’altro ieri
1:52
MASTRANGELO - TERZA GUERRA MONDIALE, UN MESSAGGIO DI SPERANZA
RadioRoma
l’altro ieri
11:44
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Lunedì 21 Luglio 2025
RadioRoma
l’altro ieri
46:45
Non solo Roma - West Nile, aumentano i casi nel Lazio - Puntata di Lunedì 21 Luglio 2025
RadioRoma
l’altro ieri
11:00
Ostia, incendio nella notte al Burger King evacuate due palazzine
RadioRoma
l’altro ieri
11:49
Rieti, va contromano in galleria e provoca un incidente coinvolgendo tre auto
RadioRoma
l’altro ieri
12:12
Virus West Nile, 82enne morta a Fondi Nessun allarme, controlli a tappeto
RadioRoma
l’altro ieri