Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
TERAMO CITTÀ INSICURA, GATTI; D’ALBERTO SCONFESSATO DAI SUOI CONSIGLIERI

Video Notizie del Territorio collaborazione tra:
RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/
Certa Stampa : https://certastampa.it/
PRODOTTO da Certa Stampa
Trasmesso in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA
Video disponibile su https://www.retetvitalia.it

sul canale video news

RETE TV ITALIA visibile anche su Smart TV su Amazon TV e Timvision App anche sulle APP gratuite

https://apps.apple.com/eg/app/rete-tv-italia/id1508186996

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.inmystream.retetvitalia

Canale 883 Hbbtv nazionale
(Freccia in alto del telecomando su CANALI TV)
Tel. 0861/ 242767
Cell. 3894840792
retetvitalianetwork@gmail.com

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Consigliere Paolo Gatti, è davanti agli occhi di tutto quello che sta accadendo da alcuni
00:14giorni a Teramo città. Il sindaco di Teramo, Gianguido D'Alberto, ha detto che Teramo
00:20continua ad essere una città sicura. Il consigliere regionale Sandro Mariani invece vuole scrivere
00:27al prefetto, ma anche al ministero dell'interno. Lei che dice? Teramo è una città sicura?
00:34Intanto non credo che si tratti di una questione di qualche giorno. Penso che si tratti di un
00:39periodo, di alcuni mesi sicuramente, se non di qualche anno, in cui progressivamente quantomeno
00:46la percezione di sicurezza da parte dei cittadini è molto calata. Poi si può discutere sul
00:52merito. Io vi faccio anche degli esempi. Ci sono dei ragazzi universitari teramani che
00:58studiano a Milano e a Milano non hanno nessuna difficoltà la sera a uscire, anche a portare
01:04a spasso il cane. Invece le stesse persone, quando tornano a Teramo, che abitano in zona
01:10Piazza Garibaldi, hanno preoccupazione e paura anche nel fare una passeggiata con il cane.
01:15Ora, se è un tema di percezione o un tema reale, secondo me non cambia il termine della
01:23questione. Io penso che Teramo debba tornare a essere una città in cui c'è una percezione
01:29di tranquillità e di sicurezza. Quindi registro che, mentre il sindaco, forse anche in virtù
01:36del suo ruolo, tende a sminuire e a sfumare la questione, invece quello che ho letto da parte
01:42di consiglieri della sua maggioranza e anche da parte del consigliere Mariani, io penso
01:47che la questione vada affrontata.
01:50A proposito del consigliere regionale Sandro Mariani, proprio lui in un'intervista recentissima,
01:57fatta proprio a certa stampa, ha evidenziato il fatto che si è risentito più che altro
02:01della bocciatura dell'elementamento regionale. Lui chiedeva fondi, 200 mila Euro se non erro,
02:07per rimpinguare la polizia locale, fare in modo che ci siano anche turni notturni e anche
02:15un po' per l'armamento della stessa polizia locale.
02:18Intanto bisognerebbe smetterla di pensare che la regione sia un banco, ma soprattutto
02:24una misura in cui se con 200 mila Euro, 100 mila o 300 mila si può risolvere il problema,
02:33io penso che possa essere una scelta politica sana fare un concerto in meno, due concerti
02:39in meno e investire sulla sicurezza, sulle telecamere, sulla prevenzione, cosa che per
02:45altro alcuni consiglieri dell'opposizione segnalano inascoltati da anni, penso a Luca
02:50Corona per esempio, che sono 3-4 anni, che dice che c'è sempre meno sicurezza e c'è
02:56questa emergenza, tra l'altro mi risulta che il Comune abbia chiuso il bilancio con
03:03un avanzo in amministrazione se non vado errato di 1 milione 800 mila Euro, quindi ci sono
03:08le risorse e non è necessario chiederle ad altri.
03:12Il punto è, si dice che c'è un problema di sicurezza in tutta Italia e in tutte le
03:19città, secondo me è differente, da qualche parte la situazione è più emergenziale, da
03:26qualche altra parte meno, la mia impressione è che Teramo negli ultimi anni si sia identificata
03:32come un posto in cui chiunque può venire e può fare un po' quel che vuole e questo
03:37sinceramente non va bene, sono d'accordo sul fatto che serva un'azione coordinata da parte
03:43di Prefettura, Questura, però insomma il Comune non può essere che ogni volta che c'è
03:48un tema e la competenza sia di qualcun altro.
03:50Quindi non è tutta colpa del governo Meloni?
03:53Insomma questa è la strumentalizzazione politica, neanche con danno perché ormai ci siamo
04:00abituati, il tema è che il Comune deve fare la sua parte, come fanno tanti sindaci, utilizzano
04:07i loro poteri, per esempio sulla storia del bivacco, la storia del bivacco di persone
04:14che dormono, come è successo durante gli esami di maturità in Viale Bobbio, durante
04:19il rischio scientifico o addirittura sotto i portici del corso di fumo, queste sono cose
04:26inaccettabili e io penso che se il Comune utilizza i suoi poteri e dà un segnale molto chiaro
04:34che qui si viene in maniera educata, civile, tranquilla e quando c'è qualcuno che va fuori
04:40dal perimetro della civiltà e della legalità e va nel perimetro della delinquenza, ci si
04:47attiva immediatamente e si fa anche una faccia un po' cattiva, io penso che piano piano possiamo
04:52ricostruire certamente una percezione di maggiore sicurezza ma anche una sostanza, poi voglio
04:59dire, ormai si è capito che RIS, bivacchi, situazioni borderline, tanto sono Piazza Garibaldi,
05:08il Corso, Piazza Martiri, non è un'area vasta di 150 km2, quindi è una situazione affrontabile
05:15e vanno messe risorse, il Comune ce l'ha, qualche potere ce l'ha, magari in futuro la normativa
05:22cambierà, i sindaci avranno anche qualche potere in più, però ci sono dei sindaci, voglio
05:27dire all'Aquila, ad Ascoli, abbiamo una situazione menurticante e quindi diciamo così dobbiamo
05:36cercare di allinearci alle città che come posso dire con atteggiamento serio riescono a garantire
05:43sicurezza e percezione di sicurezza. Molti cittadini sono preoccupati a lasciare la sera
05:49i figli in giro, lei da padre è preoccupato allo stesso modo?
05:53Ma c'è la stessa questione, parlo spesso con colleghi genitori di ragazzi di 14, 15,
06:0116, 17 anni, è una preoccupazione che c'è, anche perché purtroppo da mesi se non da qualche
06:08anno, questi episodi di risse li leggiamo con una frequenza che in passato non c'era
06:18e quindi bisogna attirarsi, questa è una priorità e quindi se il Comune la fa diventare
06:24una priorità, devo dire ho letto con piacere questi consiglieri di maggioranza che consigliano
06:29per l'appunto al sindaco di darsi da fare e speriamo che il sindaco li ascolti, quelli
06:35di opposizione lo fanno già da anni purtroppo inascoltati, magari adesso cambierà qualcosa,
06:40speriamo. Possiamo concludere con una frase? La parola
06:42d'ordine potrebbe essere darsi da fare. Darsi da fare perché tanto sminuire il problema,
06:47allora nessuno vuole strumentalizzare, semplicemente bisogna e vogliamo stimolare l'amministrazione
06:56a darsi da fare, senza nascondere la polvere sotto il tappeto perché la nascondi una settimana,
07:03un mese, sei mesi, un anno e poi alla fine il problema esplode. Conviene affrontarlo
07:08di petto con feroce determinazione.

Consigliato