L’estate 2025 non porta solo serate all’aperto e aperitivi al tramonto: con l’aumento delle temperature e la diffusione delle zanzare, in Italia crescono anche i casi di Dengue e West Nile virus. Una minaccia concreta che ha riacceso l’interesse verso rimedi naturali ed efficaci. Le piante anti zanzare, oltre a essere decorative e profumate, sono un’arma green alla portata di tutti. Coltivarle su balconi, terrazze e giardini significa coniugare estetica e benessere, senza ricorrere a spray o dispositivi chimici.
[idgallery id="2344281" title="8 piante anti-zanzare, da avere sui balconi e in giardino"] Aromi intensi che allontanano le zanzare Tra le soluzioni più amate c’è la citronella, vera regina degli anti zanzare naturali: il suo olio essenziale è usato anche nelle candele estive. Le foglie si possono tritare e spargere, diffondendo l’aroma. Altrettanto efficace è la lavanda, dal profumo inconfondibile, ideale per bordure e vasi: si può anche strofinare sulla pelle per un effetto immediato. Nella stessa categoria anche la menta, in tutte le sue varietà, amatissima in cucina ma odiata dagli insetti. Profumata, bella e semplice da coltivare.
[idarticle id="2344210,2311325,1952175" title="Piante anti zanzare: le più efficaci contro i fastidiosi insetti,Psicosi Dengue, il bonus zanzariere va a ruba,Caldo, aumentano zanzare e insetti: i consigli della Società Italiana di Medicina Ambientale"] Le erbe aromatiche? Un doppio vantaggio Basilico e erba gatta sono due scelte versatili e funzionali. Il primo è perfetto per i davanzali: il suo odore sgradito a zanzare e mosche ne fa un alleato naturale, oltre che un ingrediente prezioso in cucina. L’erba gatta, o nepitella, è una sorpresa: secondo diversi studi, è fino a dieci volte più efficace di molti repellenti chimici. Ottima da piantare nei pressi delle zone relax o attorno a piscine e vialetti.
[idgallery id="1740075" title="Zanzare: i consigli per difendersi dalle punture"] Fiori belli e utili, oltre l’estetica Il geranio, simbolo dei balconi estivi, non è solo decorativo: si rivela un potente anti zanzare naturale. Ama il sole e funziona tanto quanto spray e fornelletti. Il nasturzio, con i suoi fiori colorati, ha un’azione repellente sia contro le zanzare che contro le mosche. Perfetto da piantare in vasi ampi o in aiuole miste, è tra i più versatili del gruppo.
[idarticle id="2530117,1740070" title="Impariamo dalle piante, che resistono al tempo e alle avversità,Zanzare: come tenerle lontane con i rimedi anti puntura"] Non solo zanzare: una protezione anche per l’orto Meno nota ma molto efficace è la calendula. Produce naturalmente piretro, una sostanza che respinge numerosi insetti nocivi. Pianta annuale e facile da coltivare, è ideale anche per chi ha un orto o uno spazio verde da proteggere. Il suo profumo pungente tiene lontani non solo i fastidiosi pungitori, ma anche afidi e altri parassiti. Un investimento green con ritorni estetici e funzionali.