Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Altro che rincorsa nostalgica alla giovinezza: Stefano Accorsi, oggi 54 anni, incarna perfettamente la nuova idea di fascino maturo e consapevole. Nessun filtro miracoloso: il suo corpo tonico e definito è il risultato di un percorso costruito nel tempo, fatto di disciplina, obiettivi chiari e, soprattutto, un cambio di mentalità. Gli ultimi scatti social, che lo ritraggono in costume da bagno sotto la luce morbida del sole romano, hanno catalizzato migliaia di like e commenti. E la domanda che tutti si fanno è: come fa?

[idgallery id="2337853" title="Stefano Accorsi: età, moglie, figli, carriera"]
Il metodo di allenamento di Stefano Accorsi
Dietro quei muscoli scolpiti non c'è solo un copione da onorare. «Il film che ho appena finito mi ha permesso di allenarmi in un modo diverso e di cambiare completamente le mie abitudini», ha scritto Accorsi su Instagram, dando voce a un processo più profondo di trasformazione. Ad accompagnarlo in questo viaggio c'è Antonio Saccinto, personal trainer e amico, che lo segue da oltre dieci anni. I due si allenano ogni giorno alle 5:30 del mattino, in palestra o da remoto, con un programma su misura chiamato coffee time. L’obiettivo? Non la sola forma estetica, ma una longevità sana, un equilibrio tra mente e corpo.



 










Visualizza questo post su Instagram






















 
Un post condiviso da Stefano Accorsi (@stefano.accorsi)




[idarticle id="1613226,2368222,2566071" title="Stefano Accorsi, anniversario di nozze social con Bianca Vitali: «5 anni passati in un soffio»,Allenamento in estate: come ottenere i migliori risultati con i consigli dell’esperta,Naomi Watts rivela il suo allenamento preferito e come non annoiarsi in palestra"]
Mens sana, corpore ancora meglio
L’approccio è olistico e va ben oltre il sudore e i pesi: meditazione, motivazione e una sana routine mattutina sono parte integrante del metodo. «Stefano si allena con motivazione per un benessere completo, che comprenda anima, mente e corpo», spiega Saccinto. Un concetto che riecheggia la massima latina mens sana in corpore sano, riadattata al contesto contemporaneo di un attore che si plasma, letteralmente, per entrare nei ruoli che interpreta. Un gesto professionale, certo, ma anche personale.

[idgallery id="2604307" title="Allenamento: i consigli per farlo in estate all’aria aperta in soli 15 minuti"]
Il web impazzisce per il fisico di Stefano Accorsi
Come prevedibile, i commenti non si sono fatti attendere. Da Giorgio Pasotti («Eh niente, mi devo rimettere sotto») a Federico Zampaglione («Fratello mio, sei pronto per Iron Man»), l’ironia dei colleghi ha fatto il paio con l’ammirazione dei fan. E non è mancato l'umorismo di Fabio De Luigi, che ha condiviso con Accorsi il set del film 50 km all'ora: «Addominali e pettorali: benino, ma mi devi tornare a lavorare sul rovescio a Pingpong». Accorsi ha incassato ammettendo che è il suo punto debole, con la leggerezza di chi ha trovato la propria dimensione, anche fisica, a cinquant’anni suonati.

[idarticle id="135771,1934170" title="È Stefano Accorsi il miglior brand ambassador,Laetitia Casta: «Ecco perché non ho sposato Stefano Accorsi»"]
Svegliarsi presto, condividere lo sforzo: uno stile di vita sano
Oltre al fisico, colpisce lo stile di vita. «Adoro svegliarmi presto e godermi i primi raggi del sole, il silenzio che c’è. E poi fare sport all’aria aperta, meglio se in due, anche da remoto, perché la condivisione è importante e aiuta tantissimo», scrive ancora l’attore. Una frase semplice che racconta molto: il benessere come atto quotidiano, come disciplina e come piacere. La vera bellezza, dopotutto, sembra nascere proprio lì: nella costanza.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ola
00:30Ola
00:33When it gets dark we go home
01:00When it gets dark we go home
01:02When it gets dark we go home

Consigliato