È stato approvato in via ufficiale il documento presentato da M5S, Partito Democratico, Alleanza Verdi-Sinistra, DEMOS e Azione per il contrasto alla criminalità organizzata e per il rafforzamento degli strumenti a tutela della legalità sul territorio di Ostia.
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30E oggi, amici di Non Solo Roma, in apertura torniamo ad Ostia. Qualche giorno fa vi avevamo parlato di un documento che era stato presentato, documento che presentava una serie di misure straordinarie per contrastare la criminalità organizzata ad Ostia.
00:47Ebbene, quel documento è stato approvato in via ufficiale e quindi queste misure straordinarie ora partiranno ufficialmente sul territorio. Misure straordinarie che prevedono l'implementazione, ad esempio, delle forze dell'ordine proprio sul territorio di Ostia.
01:01Si contrasterà, ad esempio, il racket abusivo delle case popolari. Insomma, ci sono tante misure molto importanti. Ma riprendiamo da dove ci eravamo lasciati, facendovi sentire le dichiarazioni del nostro ospite.
01:15Poi vi presenteremo chi introdurrà il tema insieme a noi oggi.
01:19Troppo spesso si sente parlare che Ostia non deve essere denigrata. Parlare di Ostia in un certo modo significa comprometterne l'immagine.
01:33Quindi ignorare anche determinati fatti, secondo alcuni, credono quantomeno di fare il bene di Ostia.
01:46Noi pensiamo esattamente il contrario perché far finta di nulla significa in un certo senso danneggiare veramente il tessuto socio-economico del territorio.
01:56Per questo, con un forte senso di responsabilità, il Movimento 5 Stelle, insieme ad AWS, insieme al Stito Tecnocratico e a Demut,
02:06abbiamo deciso di avviare una serie di iniziative rispetto al fatto che serva parlarne assolutamente,
02:16serva trovare insieme ad altri livelli istituzionali, fare un fronte compatto contro la criminalità organizzata e contro la mafia.
02:30Quello che avete sentito era Alessandro Ieva che fa parte proprio del gruppo di consiglieri che ha presentato e poi in via ufficiale ha approvato proprio questo documento.
02:42Lo avete sentito a un vero e proprio campo largo, tutto politico del decimo municipio,
02:47che ha deciso di intervenire in maniera concreta contro un problema purtroppo atavico per il territorio di Roma, per il litorale di Roma.
02:54Noi abbiamo in collegamento video Marco Possanzini, consiglieri del decimo municipio per AWS. Buongiorno, ben trovato.
03:03Buongiorno a voi e grazie dell'invito.
03:05Grazie a lei Marco. Allora, in sostanza, quello che ci ha detto Alessandro Ieva qualche giorno fa si riassume con una frase molto forte, no?
03:14Ossia non è mafiosa, ma la mafia c'è. Quindi questo documento, insomma, dà un'importanza decisiva, no?
03:20Per i cambiamenti che potrebbero essere approntati a questo territorio.
03:24Assolutamente sì. Innanzitutto cominciamo a combattere un concetto.
03:29Quello che negare la presenza della mafia a Ostia non significa proteggere il nostro territorio,
03:33ma significa esporlo ancora di più alle infiltrazioni mafiose.
03:36Noi le infiltrazioni mafiose le vogliamo combattere e le vogliamo sradicare.
03:40Ecco perché vogliamo parlare di mafia, seguendo il dettato dei giudici Falcone e Borsellino, peraltro,
03:44che insomma ci hanno sempre detto parlate di mafia, perché a Ostia la mafia c'è.
03:48Noi ne dobbiamo assolutamente parlare e con questo documento vogliamo iniziare un percorso