- 3 giorni fa
Trasmissione autogestita di Massimiliano Grasso capogruppo Fratelli d'Italia - Associazione La Svolta
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buonasera, buonvenuti a Sette Giorni, il nostro appuntamento con quello che è successo durante
00:16la settimana all'interno dell'amministrazione comunale, come sempre ne parliamo con Massimiliano
00:21Grasso, capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio Comunale a Civitavecchia. Massimiliano,
00:25ben tornato. Grazie Stefano, ben trovati e buonasera a chi ci sta seguendo.
00:30Allora, c'era molta attesa per il Consiglio Comunale di inizio settimana, se non ricordo
00:37male, dove voi dell'opposizione avevate detto che dovrà spiegarci il Sindaco sia la questione
00:44del conflitto di interessi e anche tutta la vicenda dopo l'uscita del segretario del Partito
00:51Democratico Enrico Luciani. Soddisfatti delle sue risposte?
00:55Ma diciamo ovviamente no, nel senso che non c'è stata una discussione, ma questo già
01:00lo sapevamo, perché per quanto riguarda la vicenda del conflitto di interessi, il Sindaco
01:08ha utilizzato come previsto le comunicazioni del Sindaco che sono ad inizio seduta, poi
01:14peraltro è andato oltre, quindi l'ha utilizzato un po' per tutto, insomma. È conscio del fatto
01:20che non c'è replica, non c'è discussione, quindi è una comunicazione appunto a senso
01:26unico. Poi tra l'altro, approfitto di questa parentesi perché da una parte, mentre usa le
01:32comunicazioni a suo piacimento, perché dovrebbero essere su fatti di una certa importanza e rilevanza,
01:38nel frattempo stiamo andando, questo lo anticipiamo, verso la credo quarta o quinta modifica ulteriore
01:44del regolamento del Consiglio Comunale. Ricorderai le vicende degli emendamenti, le decisioni diverse,
01:50adesso ce n'è un'altra in programma che ha portato, io credo anche con un certo imbarazzo,
01:55il Presidente del Consiglio Comunale Marco Di Gennaro, che è quella per evitare praticamente
02:01gli emendamenti emulativi o seriali. Quello che avviene un po' nelle aule di Parlamento
02:07in regione dove le opposizioni fanno l'ostruzionismo parlamentare e presentano 7, 800, migliaia di
02:16emendamenti per appunto avere, diciamo così, modo di fare una pratica ostruzionistica. Cosa
02:24che peraltro, a mia memoria, nel Consiglio Comunale di Cecchia non è mai avvenuta, perché
02:30credo che il numero massimo di emendamenti sia stato quello che abbiamo presentato proprio
02:34noi recentemente sul regolamento, sulla mozione prima per l'autoponomastica e poi su altre
02:43questioni più recenti, non ultima, poi ci arriviamo proprio nell'ultima seduta, quello
02:48sull'emendamenti, gli emendamenti sul regolamento degli impianti sforzivi, dove io ne ho presentati
02:5312, oltre un altro il collega Mecozzi con il collega Grossi, quindi 13 emendamenti, non
02:59parliamo certo di chissà quale istruzionismo. Anche se quello è bastato per far ritirare,
03:04adesso poi ci arriviamo, il regolamento, e dicevamo invece, come dire, la maggioranza
03:12ha voluto mettere le mani avanti, quindi si vuole introdurre una norma che vieti questo
03:17tipo di emendamenti e che quindi siano accorpati o proprio non votati. Quindi abbiamo detto che
03:23ovviamente è un ulteriore tentativo di comprimere il diritto della minoranza e dell'opposizione
03:29di far sentire la propria voce e quindi in qualche modo appunto di contrapporsi alla
03:38maggioranza. Quindi da una parte, dicevamo, il sindaco utilizza le comunicazioni a senso
03:43unico per dire qualsiasi cosa senza essere contraddetto, dall'altra prima si erano eliminate
03:48il question time, come ricorderai, è stato limitato a una interrogazione per consiglio
03:55con un tempo massimo di 10 minuti o poco più. Adesso si ritorna prima sugli emendamenti
04:02perché non si volevano far discutere da tutti i consiglieri, poi c'è stata un'interpretazione
04:07diversa. Adesso si vogliono limitare ulteriormente questo tipo di emendamenti che ripeto poi non
04:14sono mai stati presentati. Quindi si va nella direzione proprio di comprimere quanto più
04:19possibile, di imbavagliare quanto più possibile la minoranza. Quindi il sindaco
04:23diciamo che continua a dimenticare la propria storia che è una storia per gran parte dei
04:30suoi lunghi 30 anni e oltre in consiglio comunale è una storia di consigliere di
04:36opposizione. Quindi sta un po' dimenticando, una volta che è saltato dall'altra parte della
04:42barricata sta dimenticando le proprie origini evidentemente perché ha una certa insofferenza,
04:49non vorrebbe che si parlasse. Un'altra cosa che ha detto in consiglio, ha detto che bisogna
04:52modificare questa assolutamente, trattando il presidente del consiglio comunale come un
04:57ragazzetto di bottega insomma, perché lui si gira, il sindaco sta davanti, dice senti
05:03allora pure questo cambia come si fa l'ordinazione al bar, insomma così. E il presidente è lì
05:08che segna, un presidente che sta conducendo i lavori del consiglio, io devo dare atto a
05:13Marco Di Gennaro con grande, diciamo così, equilibrio, svolgendo un ruolo di garanzia,
05:19però evidentemente quando Ubi Maier, minor Cessat, quando il sindaco schiocca le dita,
05:25poi si deve venire in conferenza di capigruppo per portare delle modifiche di cui sicuramente
05:29non si sente il bisogno. L'ultima è stata proprio per un intervento del collega Mirko
05:33Mecozzi, che stava anche intervenendo su un aspetto molto interessante appunto di una
05:39di un atto che si stava discutendo, lo ha prima illustrato chiedendo la variazione di bilancio
05:46era, delle delucidazioni all'assessore Tuoro, poi ha intervenuto una seconda volta come normalmente
05:53la consuetudine consente e ammette, soprattutto nei casi in cui c'è magari uno scambio di domande
05:59e di risposte con l'assessore, ma nella massima serenità, peraltro non c'era neanche nessun
06:03intento polemico, è lì il sindaco con una certa insofferenza che io non ricordavo
06:09che Piendibene avesse, ha detto no ma che è sta roba, è vero che qui magari prima si
06:16faceva, adesso non si fa più perché lo diciamo noi sostanzialmente, quindi ha schioccato
06:21le dita, ha fatto l'ordinazione al Presidente Sopra, adesso vedremo insomma come andrà
06:27anche questa cosa.
06:28Ma e quindi sul, comunque hai detto, ha fatto delle dichiarazioni relativamente…
06:33Tornando alla domanda, ho aperto una parentesi, ha detto, si è limitato a leggere quella
06:37che è stata la risposta del Segretario Generale nella qualità che era stata diciamo
06:42così sollecitata a rispondere dal Prefetto di Roma, nella sua qualità di responsabile della
06:47trasparenza e della prevenzione della corruzione, ha letto la sua risposta dicendo essenzialmente
06:52due cose, uno che il PSSE non è, non trattandosi di una variante diciamo così al piano regolatore
07:00già esecutiva ma di un indirizzo, di fatto il voto del sindaco che ha confermato comunque
07:09di avere quelle proprietà e quindi di essere in questa situazione non avrebbe diciamo così
07:15inficiato nulla perché non si tratta appunto di un atto esecutivo e quindi eventualmente
07:20il sindaco poi ha anticipato che quando si arriverà a discutere di una vera e propria
07:25variante urbanistica lui si asterrà dalla comunicazione, dalla discussione e poi dalla
07:31votazione non parteciperà, la prima cosa che ha detto.
07:34La seconda è che per quanto riguarda la mancata dichiarazione nella trasparenza sostanzialmente
07:40della proprietà di queste particelle, di questa quota in realtà del consorzio ha detto
07:47dice sì è vero che non risultava ed è stata integrata infatti adesso la dichiarazione dice
07:52però siccome ci ho pagato le tasse sopra ed era inserita nel 730 e siccome il 730 era
07:59anch'esso pubblicato quindi in qualche modo è stata data notizia.
08:04Diciamo che si è arrampicato sugli specchi, io capisco, è legittimo dal suo punto di
08:09vista, è chiaro che a questo punto per poterne discutere noi abbiamo già preannunciato come
08:14consiglieri di opposizione che tutti insieme presenteremo una mozione che vedremo discutere
08:21forse già nel primo consiglio utile che sarà a fine mese quando ci sarà l'assestamento
08:25di bilancio o al massimo la ripresa a settembre per a quel punto impegnare il sindaco
08:30l'ha giunta intanto a revocare la validità in autotutela della delibera che comunque è
08:35stata votata dal sindaco e poi per discutere di questi aspetti perché ovviamente pien di
08:40bene capisco che tenda a semplificare a dire si tratta di bazzecole di quisquilie però sicuramente
08:48diciamo che così non è perché come dicevano i latini dura l'ex sed l'ex ci sono delle regole
08:54di trasparenza che evidentemente in un modo o nell'altro eh in buona fede non mettiamo
09:01in discussione la buona fede di nessuno però sono state violate comunque quindi il consiglio
09:05dovrà discutere anche di questo. Invece sulle dichiarazioni del segretario del PD Enrico
09:13Luciani? Su quello anche diciamo così eh per poterne discutere lì trattandosi di una vicenda
09:19interna a un partito abbiamo già depositato anche lì una mozione per capire se visto che
09:25le dichiarazioni di Luciani sono dichiarazioni molto gravi e rilevanti attengono anche a parti
09:31importanti diciamo così dello stesso programma amministrativo della coalizione se appunto
09:36eh rispetto a quanto dichiarato da colui che è comunque responsabile politico del primo partito
09:42della coalizione questo possa avere un riflesso anche sul cambio di linee diciamo così programmatiche
09:48dell'amministrazione stessa e quindi porteremo il dibattito su questi aspetti per andare poi a
09:53sviscerare le dichiarazioni di Luciani in realtà qualcosa abbiamo già detto perché poi si è parlato
09:58dopo dell'advisor di talcementi delle terme di Fiumaretta eh il sindaco lì si parlava appunto di
10:06trentaquattro milioni sindaco ha tenuto a specificare che erano trentacinque io gli ho detto hai ragione
10:12detto però trentaquattro lo ha scritto l'ha detto il segretario del tuo partito quindi se dovessi prendere con lui
10:17probabilmente perché Luciani faceva riferimento già al milione che è andato via in commissioni e
10:25spese varie che ci sono state proprio perché il progetto è stato legato al fondo immobiliare
10:30anziché fare una semplice operazione di finanza pubblica tra enti pubblici quindi dal ministero
10:36all'autorità di sistema portuale e dall'autorità di sistema portuale il pagamento al comune sarebbero
10:40stati dei pagamenti completamente trasparenti e senza oneri a carico di nessuno siccome invece
10:45c'è stato questo eh Fiumaretta era transitata per il fondo è chiaro che rispetto al regolamento
10:52del fondo è scattata la commissione diciamo così che trattandosi di un importo particolarmente
10:57rilevante trentacinque milioni di euro è arrivata credo a sfiorare il milione di euro anche su questo
11:03chiederemo di fare piena trasparenza perché sulla contabilità proprio del fondo eh non mi pare che il
11:09comune e i consiglieri comunali siano resi edotti di quello che avviene di quello che è accaduto di come
11:15vengono impiegate le risorse quindi chiederemo anche adesso un'operazione trasparenza anche sul
11:19fondo immobiliare sull'advisor e quant'altro. Accennavi prima no al discorso anche all'intervento
11:26dell'assessore al bilancio Florinda Tuoro che tra l'altro è intervenuto anche sul discorso terme no
11:32per lo studio delle acque mi pare. Perché era la variazione di bilancio e praticamente eh
11:40quattrocentomila euro che prima erano stati appostati sull'ecocentro anzi in origine facciamo
11:46la storia questi quattrocentomila euro inizialmente potevano avrebbero potuto servire ad Aurelia da
11:53varie manutenzioni ci sono che sono rimaste fuori diciamo così che non si sono potute fare perché il
11:59comune ha dovuto fare delle scelte diciamo così finanziarie e quindi già all'epoca proprio Mirko
12:05Mecozzi il capogruppo della lista Grasso chiese eh quando venne fatta la prima variazione cioè
12:10quei soldi vennero utilizzati per l'ecocentro dice ma perché non si sono potuti utilizzare per altri
12:16lavori già su cui si erano impegnati anche l'assessore l'assessore dei lavori pubblici
12:20Scilipoti eh per Aurelia ad esempio e perché la risposta fu che era stata data priorità a una
12:27scelta di carattere ambientale come quella della realizzazione diciamo così del dell'ecocentro
12:33l'ampliamento del nuovo ecocentro e eh e quindi questi quattrocentomila erano finiti
12:38là sopra. Adesso evidentemente anche l'ecocentro non è più una priorità o quantomeno non è la
12:43prima priorità quindi c'è una eh scaletta di di priorità in cui l'ecocentro è stato
12:50superato dal in questo caso da questo studio sul sulla captazione delle acque e quindi la
12:56la disponibilità di acqua eh delle terme quindi si è scalata la la la la priorità è chiaro che
13:02Aurelia e gli altri sono finiti no nella scaletta sono finiti sotto scala perché se non c'erano i
13:07primi soldi ce ne sono ancora meno adesso quindi nelle scelte dell'amministrazione e quindi
13:12evidentemente anche AVS che pure sul discorso dell'ecocentro con l'assessore Giannini così
13:18siano impegnati a ottenere questa variazione ha dovuto eh sopportare questo ulteriore cambio
13:23di priorità e si è fatta questa eh variazione di bilancio in cui questi soldi sono stati destinati
13:31adesso a fare questa analisi delle acque. Ora anche su questo c'è da capire un po' meglio
13:36perché il sindaco e l'assessore Tantola hanno spiegato dicendo è vero che c'è l'altro
13:42progetto che peraltro viene presentato proprio eh questa sera che è quello del dell'imprenditore
13:48Sensi della famiglia Sensi di di Viterbo che riguarda il casale dei bagni quindi è fuori dalla
13:53variante complessiva eh delle terme però dice noi è vero che hanno ottenuto l'autorizzazione
13:59dalla regione Lazio però eh dice il comune è chiaro che siccome la priorità deve essere
14:04data all'impianto pubblico termale noi dobbiamo essere sicuri che eh ci sia acqua eh abbastanza
14:12per tutti quanti sostanzialmente. Ora questo come principio sicuramente è giusto è vero
14:19se non che cozza con quello che ha scritto ho sentito le dichiarazioni dello stesso Sensi
14:25che anche tu hai intervistato. Sì sì. E anche quello che ho letto da parte di Sensi
14:30che dice ma guardate che a noi già la regione Lazio per rilasciare l'autorizzazione che ci
14:35ha rilasciato la captazione delle acque ha già preteso ed è già stato fatto questo
14:40tipo di studio per cui si sa già che lì l'acqua effettivamente c'è già quindi dice
14:46perché il comune oggi deve spendere altri quattrocentomila euro che sono tantissimi
14:50soldi per fare un un ulteriore studio di questo genere quando già la regione di fatto
14:56certifica e ha scritto che l'acqua c'è primo e secondo dice Sensi se non si sa prima di
15:04che quantità d'acqua avrà bisogno l'impianto termale pubblico sostanzialmente come si fa a
15:09fare questo come si fa a fare questo conteggio perché se si fa un impianto che ha bisogno
15:14di 30 litri d'acqua al secondo magari noi altri 20 litri per dire se fai un conto e capisci
15:20se ci sono 50 litri d'acqua al secondo se fai un impianto che ha bisogno da solo di altri
15:25di 50 litri è chiaro che il fabbisogno è completamente diverso quindi giustamente lui
15:30dice se prima non si stabilisce quest'altro tipo di di fabbisogno come si fa che senso
15:35ha fare questo calcolo e perché quindi si appostano subito questi soldi e si si sospende
15:42diciamo così tutto l'iter in attesa di questi studi che se fatti in un certo modo potrebbero
15:47richiedere anzi richiederanno sicuramente mesi mesi e mesi quindi c'è da capire in realtà
15:52quindi quale sia la reale intenzione dell'amministrazione dove si voglia andare a parare anche perché
15:59ripetiamo questo impianto termale che voi avete illustrato andando lì sul posto di fatto è fuori
16:07dalla variante delle terme perché ricorderete che la variante la condizione principale che
16:14appose la regione quando approvò la variante era che l'impianto pubblico doveva partire prima
16:20degli investimenti privati che sono quelli a contorno poi delle terme stesse ma che sono
16:25di carattere residenziale commerciale e quant'altro questo tipo invece di piccole terme perché poi è un
16:31piccolo impianto che che invece è stato già autorizzato dalla regione alla terme dei papi
16:38sostanzialmente così si chiama la società di viterno quindi assensi è sulla da questa variante
16:42quindi non è che bisogna fare il confronto che non partono le terme pubbliche non può partire
16:46quest'altro impianto parliamo di due cose completamente diverse che immagino sia quello
16:50che oggi loro andranno a spiegare cioè questa non dobbiamo vedere il privato come un qualcosa che va
16:57a danneggiare il pubblico io la vedrei dopo decenni di attesa di queste terme benedette di
17:03civita vecchia invece come una sorta di scintilla che mette in moto un meccanismo per cui pian piano
17:09qualcosa si muova e si cominci a creare una civita vecchia termale vera e propria in attesa poi certo
17:16certamente di quello che sarà e che dovrà essere il grande impianto pubblico ma non vedono due cose
17:22in contrasto che una vada a danneggiare l'altra anzi tra l'altro ci diceva appunto sensi che appunto
17:27non ci sarà praticamente una struttura di tipo ricettivo cioè non ci saranno ristoranti non ci
17:32saranno assolutamente quindi di conseguenza magari chi viene poi si ferma in un albergo a
17:36civita vecchia o va a mangiare esattamente si tratta soltanto di creare di cominciare a creare una
17:40sorta di indotto poi attorno alla presenza termale vera e propria insomma che non va a danneggiare
17:45appunto né quello che sarà creato tutto intorno quando sarà sistemata finalmente questa variante
17:51termale che ancora i pasticci diciamo del comune continuano uno dietro l'altro dopo mesi dall'approvazione
17:57né men che meno dovrà danneggiare la figoncella che poi sono le vere terme pubbliche chiamiamole così
18:03di noi civita vecchiesi insomma e poi tra l'altro insomma una cinquantina di posti di lavoro anche
18:07assolutamente assolutamente cioè se noi non cominciamo a dire sì a chi viene ad investire e appunto
18:15pensare che si debba mettere in modo lo sviluppo io penso che saremo altri trent'anni a parlare di
18:22cose che si sarebbero potute fare o dovute fare ma non eccolo la erudere delle terme ormai credo che
18:29compia compia sia vicino ai trent'anni se già non li ha compiuti senti invece accennavi prima il
18:36discorso dell'impiantistica sportiva perché ieri infatti c'è stata anche questa conferenza stampa da parte
18:41della dirigenza dell'ANC che è stata appunto la firmataria poi tra l'altro di questo esposto
18:46stamattina tra l'altro ci ho avuto i ospiti durante la rassegna stampa e hanno detto insomma delle cose
18:51abbastanza come dire interessanti tra virgolette una delle cose che mi ha colpito è che praticamente
18:58una società sportiva deve accollarsi tutto quello che riguarda un impianto sportivo anche se è di proprietà
19:03del comune questi infatti sono alcuni dei motivi che ci hanno spinti nell'ultimo consiglio a
19:12presentare questi emendamenti e che poi hanno indotto il presidente del consiglio una a ritirare
19:17l'atto e a dire ne parleremo la prossima seduta e ritornerà in conferenza dei capigruppo adesso
19:22vedremo quando ne parleremo perché come stavi dicendo tu di fatto l'ultima versione perché lì se
19:29ne è parlato prima in commissione sport poi è venuto in conferenza dei capigruppo ma era stato
19:33variato dagli uffici e l'ultima versione ha visto inseriti degli aspetti che a mio avviso
19:40sono anche illegittimi sostanzialmente ma che in ogni caso io credo sia impensabile che delle
19:46associazioni sportive possano farsi carico di impianti dove tra l'altro quando si parla di
19:54impianti sportivi a Civitavecchia noi parliamo dal piccolo campo piccolo tra virgolette dal
20:00tavagnini che sta sostituendo il fattore addirittura quindi non è un piccolo campo al allo stadio del
20:07nuoto passando per via maratona quindi la piscina comunale piuttosto che la la cestistica o addirittura
20:14il pala grammatico è scomparso non so per quale motivo non c'è nell'elenco mentre ci rientra il
20:19saraudi che sarà poi riaperto diciamo così nei mesi prossimi il geodetico che comunque un impianto
20:25che ospita eventi nazionali e internazionali di ginnastica grazie allo stupendo lavoro della
20:31sgin viene invece collocato in impianti di seconda fascia quindi c'è anche una classificazione di
20:37impianti che non si capisce come sia stata fatta e su quali criteri sia stata fatta perché a nostro
20:43avviso manca invece il criterio che dovrebbe essere a monte così come stabiliscono anche le
20:48linee guida dell'anac e quant'altro ossia dividere anche gli impianti sportivi in impianti di rilevanza
20:54economica ossia quelli che sono in grado di generare comunque di generare dei dei redditi anche per le
21:01associazioni che li gestiscono sia perché magari ospitano campionati di livello nazionale o
21:07internazionale quindi soggetti allo sbigliettamento tanto per fare un esempio sia perché ci possono essere
21:12punti di ristoro bar o altre cose da impianti invece più piccoli che non hanno rilevanza economica
21:19perché semplicemente generano solo costi sostanzialmente e quindi anche il codice diciamo
21:24così va a dividere questi impianti perché nel mentre nel primo caso prevede delle concessioni come
21:30quelle che sono state ipotizzate nel regolamento quindi il concessionario in quel caso assume comunque
21:34il rischio della gestione dell'impianto poi decide lui i biglietti e quant'altro però si assume
21:40onori e doneri come si dice e quindi deve presentare anche un piano economico finanziario
21:46sulla base della quale viene calcolato viene calcolata la durata della concessione perché
21:50deve fare degli investimenti il l'associazione e il canone che deve comunque pagare al comune
21:57nell'altro caso che sono quelli gli impianti che non hanno rilevanza economica invece si ribalta il
22:01rapporto perché lì diventa un appalto di servizi sostanzialmente in cui è il comune che deve mettere
22:07i soldi necessari a svolgere l'attività sportiva quindi è proprio un concetto completamente diverso
22:13che in questo regolamento non c'è perché vengono solo invece divisi gli impianti tra impianti di
22:19rilevanza cittadina e impianti di seconda fascia o qualcosa del genere ripeto non capendo poi come
22:25finiscano gli uni e gli altri in un elenco piuttosto che un altro e poi viene tutto messo
22:31a carico come dicevi tu dell'associazione ma addirittura non solo le manutenzioni straordinarie
22:36oltre a quelle ordinari già questo è un aspetto che non esiste come se uno affitta una casa e
22:42l'inquilino si deve impegnare a mettere il cemento armato perché la colonna crolla o crolla al palazzo
22:49insomma questo non esiste ma anche nei casi dei di nuovi impianti o di impianti comunque
22:55che vedono modificata la pubblicazione che vengono di cui vengono costruite nuove parti
23:00anche l'agibilità quindi la deve praticamente diciamo in qualche modo certificare comunque
23:06garantire l'associazione e l'accatastamento cioè come se impianto comunale va all'associazione
23:16Pinco Pallino diceva venga da accatastare un impianto sportivo che è un impianto pubblico
23:21che è un impianto del comune cioè mi sembra una follia assurda senza contare il fatto che
23:27nel caso ad esempio dell'agibilità noi stiamo dando per scontato che l'amministrazione comunale
23:34possa dare in affidamento a delle associazioni sportive dove si pratica lo sport dove ci vanno
23:39bambini anziani cittadini sportivi qualsiasi genere gli impianti che non sono a norma e che non
23:45sono agibili questa è una cosa assurda proprio io non so veramente chi possa aver partorito
23:51un regolamento del genere del motivo per cui ho presentato degli emendamenti che lo avrebbero
23:55stravolto perché siamo andati proprio a modificare articolo per articolo e quindi con buon senso
24:01l'equilibrio che dicevo prima il presidente del consiglio comunale ha detto ritiriamo l'atto
24:05magari lo riesaminiamo e poi lo rivedremo ma quindi io credo che ci sia tutta una situazione
24:11da rivedere alla luce del fatto e partendo dal fatto che nel momento in cui si vuole fare
24:16un nuovo regolamento che guardi al futuro e quindi detti in qualche modo le regole per
24:21i nuovi affidamenti non si può partire di certo da questi presupposti poi il discorso
24:27del è stato presentato questo esposto io sono convinto che quando si parla di sport la questione
24:33degli esposti dovrebbe essere proprio tolta diciamo di mezzo perché una cosa è lo sport altre cose sono
24:40le questioni che poi finiscono in tribunale non si può andare a finire così capisco però che
24:45intanto diciamo si è arrivati su questa onda diciamo così già da qualche mese e per altre
24:53vicende e capisco anche che comunque sia legittimo che le associazioni qualsiasi associazione in questo
25:03caso che anche gli ha presentato l'esposto pretendano una parità di trattamento nel senso è giusto se tu
25:09devi pagare o dovevi fare delle cose che non sono state fatte ti devi mettere diciamo così in regola
25:14ma quello che vale per te Stefano deve valere per me Massimiliano e per chiunque altro sia nella
25:20stessa condizione quindi se tanto per essere espliciti sullo stato del nuoto sono state prese
25:26determinate decisioni e adesso non voglio neanche entrare nel merito è però è chiaro che si deve fare
25:31una ricognizione complessiva andando anche in una voglio dire su un terreno che è molto delicato per
25:40il mondo del dello sport nel suo complesso perché anche qui ritorno al discorso degli esposti io parto
25:47dal fatto che soprattutto chi fa poi sport associazioni sportive volontariato non è che c'è la buona fede c'è di
25:53più perché siamo proprio al volontariato o in molti casi all'eroismo perché comunque chi consente di fare
25:59sport ai giovani ai ragazzi così non stiamo parlando né di speculazioni né cose di altro
26:06genere però è chiaro che a maggior ragione trattandosi spesso di giovani di famiglie di
26:11anziani ci devono essere delle condizioni di sicurezza e come dicevo prima di parità di
26:16trattamento della pubblica amministrazione che sono imprescindibili quindi si sono fatte determinate
26:20scelte su un impianto che in questo caso è lo stato del nuoto non so come se ne riuscirà perché
26:26quello comunque è un impianto che richiede sicuramente non è tra quelli in questo senso
26:31di rilevanza economica perché potrebbe esserlo come dimensioni per quello che può che può diciamo
26:37così ospitare ma sicuramente è un impianto in remissione dove dove lì deve intervenire comunque
26:43il pubblico che non è neanche la federazione perché la federazione arriva e ti chiede dei soldi
26:48cioè la fin dice io assumo la gestione dell'impianto del genere se c'è un contributo del comune o di
26:54di altri enti che mi copre quantomeno le spese diciamo così per arrivare a zero ora si stanno
27:00facendo degli interventi sull'efficientamento e quant'altro che ridurranno un po' l'impatto ma noi
27:05partiamo da un impianto che mediamente da quello che ho visto da quello che ho potuto vedere soltanto
27:11stando fermi senza fare nulla partiva ogni anno da meno 3 meno 400 mila euro parliamo di queste
27:17cifre quindi questa diciamo così è la premessa sul tutti gli altri dicevo si va su un terreno minato
27:24perché a fronte di situazioni da sempre che sono è così e che comunque vanno tenute sotto controllo
27:34dal punto di vista senz'altro della sicurezza e del del fatto che gli impianti debbano essere a norma
27:41probabilmente andare a vedere situazione per situazione si rischia veramente che si blocchi
27:47il movimento diciamo così sportivo in città fino a che il comune non riuscirà a ripristinare
27:53quantomeno le condizioni minime di sicurezza poi da quello che so diciamo così sono emersi anche
27:59altri aspetti che andranno approfonditi e che riguardano la par condicio diciamo così tra le
28:05associazioni ma questo poi adesso starà diciamo così l'amministrazione spiegarla esattamente senti
28:11abbiamo ancora un paio di minuti volevo chiederti però un qualcosa anche sul discorso della cultura
28:16perché c'è stata la presentazione del della prossima stagione del traiano anche credo estate in giardino
28:24è partita diciamo così esatto è partita e siete soddisfatti lì cioè avete qualcosa dove
28:31dire pure io qui qui osservo soltanto a prescindere dal fatto che su le questioni anche relative al
28:40cartellone poi degli eventi ci sono state polemiche anche su questo ma adesso voglio sorvolare non mi
28:45interesse io mi limito a rilevare come intanto presentare la stagione del del teatro del traiano
28:56diciamo così in piano solleone tutte queste cose probabilmente da un punto di vista come dire
29:03organizzativo fare anche anche se si è trattato poi anche di una semplice conferenza stampa
29:08sostanzialmente a cui però invitare a partecipare quindi associazioni e gli interessati farla al traiano
29:15ha significato semplicemente due cose uno che da quello che ci risulta il comune intanto si è
29:20dovuto far carico dei costi comunque dell'apertura del traiano perché lì o ci fai la conferenza stampa
29:26con sette persone otto persone in platea perché di questo si è parlato o fai lo spettacolo col pienone
29:33ci sono dei costi sulla sicurezza che vanno comunque pagati dall'amministrazione e quant'altro e sono stati
29:40pagati eh per poter fare la conferenza stampa al ehm al traiano quindi una cosa che si poteva fare
29:50tranquillamente all'aula cutuli ad esempio con sette persone otto persone e dico io ma questo mi metto nei
29:57panni dell'assessore dell'amministrazione non si sarebbe fatta la figura di avere lì l'impatto delle persone
30:04che parlano e del teatro completamente vuoto perché otto persone nel traiano praticamente sono
30:09nulla nell'aula deputata alle conferenze stampa sarebbe stata insieme alla presenza dei giornalisti
30:15una conferenza stampa su cui nessuno avrebbe avuto nulla ma questo è un consiglio diciamo che vogliamo
30:20dare da un punto di vista comunicativo oltre che di spese da risparmiare perché ripeto ecco stata
30:25eh molto questa non poco questa questa sortita diciamo così mh che si è voluta fare eh con
30:33con la presentazione della TCL dall'altra parte invece è partita la rassegna estate giardino e mi
30:40pare che le cose si andranno anche peggio perché dall'altra parte invece si è trattato non della
30:44conferenza stampa ma degli eventi che sono iniziati e mi pare che sono scomparse subito le foto dai
30:51social perché qui sono stati ben attenti a non far vedere ma al primo evento mi pare qualcuno
30:56mi ha detto io non ci volevo credere ma che ci fossero sette persone in platea eh non ci volevo
31:02credere poi c'è stata una seconda post diciamo così dove si vedeva chiaramente che le persone non
31:07erano sette ma eh erano qualcosa di meno forse se ne vedevano quattro o cinque non di più quindi
31:14anche lì io capisco le operazioni culturali tutto quello che si vuole fare però evidentemente mi pare
31:20che nella programmazione tenendo conto che una stagione fatta dal comune deve essere una stagione
31:25per tutti secondo me perché questa cosa molto così di fare cultura perché si vuole eh fare chissà
31:33quale tipo di operazione culturale non la si debba fare con i soldi del del pubblico dell'amministrazione
31:40comunale perché la cultura intesa così deve essere intesa come cultura popolare deve essere intesa come
31:46cultura operazioni di fare delle serate culturali ma per tutti evidentemente se in platea ci sono
31:55quattro cinque sei persone qualche problema o di comunicazione quindi di di promozione della
32:01cosa o di scelta dell'argomento e di di diciamo così del del tema da da da proporre c'è stato e
32:09dovrebbe far riflettere credo io. Bene Massimiliano grazie come sempre per essere stato con noi ci vediamo
32:15tre sette giorni. Noi resistiamo nonostante il caldo l'estate andiamo avanti perché l'estate si farà
32:21calda con la temperatura che salirà anche dal punto di vista politico della polemica politica sono
32:26convinto. Grazie grazie naturalmente anche a voi per averci seguiti. Buona serata.
32:45Grazie a tutti.
Consigliato
1:48
|
Prossimi video
1:03
19:54
33:51
18:51
17:33
28:18
20:33
28:42
26:27
21:45
23:34
16:57
26:48
20:30
22:12
22:57
35:51
32:12
34:00
16:24
19:09
37:45