Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 02/07/2025
Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite della puntata Marietta Tidei, consigliere comunale Italia Viva.
Conduce Stefano Pettinari

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:30Buongiorno, buongiorno e benvenuti
00:59a News & Coffee, la nostra rassegna stampa quotidiana
01:04anche stamattina naturalmente siamo qua per andare a leggere
01:06quelli che sono i titoli dei giornali di oggi
01:09dove vedrete, troveremo tanta cronaca purtroppo
01:13allora cominciamo, andiamo a vedere subito il titolo
01:16della pagina del Curidiano, la provincia edizione di Fiumicino
01:20nella villeta dell'orrore torna il RIS
01:22questo è il titolo, i nuovi rilievi puntano a verificare
01:25le ipotesi dopo il sequestro di coltello, cellulari e vestiti
01:28il prossimo 22 luglio per Rabinieri a caccia di conferme
01:31dopo l'analisi sui vestiti si sta parlando naturalmente
01:34dell'omicidio di Stefania Camboni
01:38la donna che è stata trovata uccisa a Fregene
01:41e per cui è indagata la nuora
01:46intanto vediamo invece altri titoli
01:49sempre sulla pagina del Curidiano di Fiumicino
01:52perché come vedete anche qui c'è l'allarme furti a Focene
01:55quindi continua la notizia di cronaca
01:58a case nel Merino, ladri nazioni anche in pieno giorno
02:01questa è l'emergenza, i residenti sono preoccupati
02:04e chiedono sicurezza
02:07mentre vedete insomma
02:09dall'altra parte una notizia
02:11che riguarda l'aeroporto di Roma
02:13con questo intervento di Apostolos Zizi Costas
02:18colpito da Fiumicino
02:20lo ha detto appunto il commissario europeo per i trasporti e il turismo
02:25ci spostiamo andando su Viterbo
02:29e anche qui vedete che la notizia d'apertura
02:33è una notizia di cronaca
02:34un imprenditore è stato rapinato in villa
02:37presi però in due
02:39non è escluso che alla base dell'azione
02:41possano esserci motivi legati alla gelosia
02:44i carabinieri comunque hanno individuato
02:46gli esecutori e il mandante del colpo
02:50e poi ancora ordinanze anti-alcol e anti-bivacco
02:5415 sanzioni a poco più di una settimana
02:57primo bilancio dei controlli della polizia locale
03:00al Sacrario e in Viale Trento
03:02questo è quanto scrive ancora la pagina di Viterbo
03:05della provincia
03:08quindi si parla anche di un'altra notizia
03:11ancora di cronaca
03:12un incidente che è avvenuto a Tuscania
03:14un'auto è finita contro l'asfaltatrice
03:17sono gravi mamma e figlio di 16 anni
03:22questo è appunto quanto scrive
03:25la pagina di Viterbo
03:27del quotidiano La Provincia
03:30ci spostiamo ancora invece
03:32in questo caso per andare a vedere
03:34che cosa propone la pagina di Civitavecchia
03:38del quotidiano La Provincia
03:39e qui si parla dell'accoltellamento
03:42è avvenuto l'altra sera
03:44a Tolfa è grave il 61enne
03:47l'uomo è stato colpito alla schiena
03:49mentre la donna alle gambe e al petto
03:52nuovi particolari appunto emergono
03:53su questa lite che ha scosso Tolfa
03:56l'indagine è dei carabinieri
03:58si parla poi ancora di questo blackout elettrico
04:02perché insomma sono giorni che in effetti
04:04ci sono dei problemi sulla linea elettrica
04:09insomma in gran parte della città
04:12con interi quartieri che rimangono senza corrente
04:15riscontrati anche degli sbalzi
04:17questo è quanto scrive la pagina della provincia
04:20su questo blackout elettrico
04:22Civitavecchia di nuovo al buio
04:23cittadini infuriati
04:24questo è il titolo che si legge invece
04:27sulla pagina del quotidiano La Provincia
04:30Andiamo a vedere invece che cosa propone
04:33la pagina del messaggero di Civitavecchia
04:36dove invece qui si parla dell'ex cementificio
04:40pronti 35 milioni
04:42Marco Piendibene traccia il bilancio
04:43dei suoi 12 mesi alla guida di Civitavecchia
04:45e guarda al futuro
04:46nell'area alberghi di lusso
04:48gli uffici comunali e parchi pubblici
04:52questo è quanto scrive appunto il quotidiano
04:56il quotidiano il messaggero
04:59poi vedete di spalla
05:01questo lutto a Santa Marinella
05:03addio a Bergati
05:04il sindaco farmacista
05:05questo è il titolo che troviamo appunto
05:08sulla pagina del messaggero
05:10ci fermiamo soltanto un attimo
05:11per andare a vedere appunto
05:12quelle che sono le previsioni meteorologiche
05:14per la giornata di oggi
05:15dove insomma ve ne sarete già accorti
05:17comunque fa sempre molto caldo
05:19ma sentiamoli direttamente
05:21e poi naturalmente andiamo a vedere
05:23gli altri titoli dei giornali
05:24previsioni del tempo
05:25per Civitavecchia e zone limitrofe
05:27e monti della tolfa bracciana
05:29litorale settentrionale razziale
05:31per la giornata di mercoledì 2 luglio 2025
05:34sul nostro territorio il tempo
05:37sarà caratterizzato da generale condizioni
05:39di cielo sereno poco nuvoloso
05:41il vento si rientrerà di direzione di provenienza
05:44secondo i legimi di brezza
05:45e sarà di intensità debole
05:47con possibili locali rinforzi
05:48lo stato del mare è presto essere calmo
05:51o quasi calmo
05:52un contenuto aumento del motondoso
05:54potrà versi nel corso delle ore centrali
05:56e pomeridiane
05:57in conseguenza del manifestarsi
05:58della brezza di mare
05:59di direzione di provenienza
06:01mediamente da ponente
06:03le temperature non subiranno
06:05variazioni di rilievo nel complesso
06:06faranno registrare i dati termici superiori
06:09sia nei valori minimi che nei valori massimi
06:11rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo
06:14la visibilità sarà generalmente buona
06:16e localmente discreta
06:17per questo intervento è tutto
06:19un cordiale saluto da Antonio Marino
06:21Chartered Meteorologist
06:23per la Royal Meteorology Health Society
06:25Vice Presidente e Meteorologo Ampro
06:27Associazione Meteo Professionisti
06:47Link è un'agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi
07:08che offre servizi di web design
07:10grafica pubblicitaria
07:11direct marketing
07:12multimedia comunicazione per aziende
07:15eventi e congressi
07:16link consulenza in marketing politico
07:19marketing elettorale
07:20comunicazione di impresa
07:22comunicazione per eventi
07:23comunicazione istituzionale
07:25inoltre link si occupa di relazioni istituzionali
07:28lobbying formazione e coaching aziendale
07:31link agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi
07:36e quindi
07:47Alcantara
07:49inoltre
07:55Grazie a tutti.
08:25Allora, eccoci tornati in studio per proseguire la nostra carrellata di titoli sugli argomenti che troviamo sulle pagine dei giornali.
08:50Vi dico subito che abbiamo in programma un ospite come sempre per cercare di approfondire una delle notizie che troviamo sulle pagine dei giornali.
09:00Abbiamo qualche difficoltà perché la persona che stiamo contattando per collegarci e commentare questa notizia è all'estero, si tratta della consigliera regionale di Italia Viva, Marietta Tidei, perché è intervenuta su una questione che, come vi dicevo anche ieri, probabilmente farà parlare ancora molto, ovvero la nomina del nuovo presidente dell'autorità portuale di Civitavecchia.
09:27Intanto infatti ci sono questi due titoli che vi faccio vedere sia sulla pagina del messaggero che su quella del quotidiano La Provincia.
09:36Vediamo intanto quella del messaggero dove appunto parla invece in questo caso il presidente Musolino.
09:42Il semestre è più che positivo, dice, porto, numeri di record aumentano i passeggeri, fase di crescita e ripresa, questo dopo la pubblicazione dei dati traffici relativi al primo semestre del 2025.
09:55Questa è la fotografia che emerge, quella di un porto in ripresa.
10:00I dati del primo trimestre del 2025, commenta appunto Musolino, che però dovrà lasciare necessariamente la guida del porto di Civitavecchia,
10:09dice che confermano appunto che il sistema portuale laziale continua la sua fase di crescita e di ripresa grazie anche alle infrastrutture.
10:19Come vedete però Musolino non commenta minimamente appunto il fatto che non sia stato confermato appunto dalla guida dell'autorità portuale,
10:28ma appunto è stato nominato a un'altra persona che vediamo invece in questo articolo del quotidiano La Provincia.
10:38perché questa però non è la pagina di Civitavecchia, vediamola, eccola qua, dove appunto c'è invece l'intervento proprio della consigliera regionale di Italia Viva,
10:54Marietta Tidei, sulla questione authority e dice la Tidei, non si giochi con il futuro del territorio.
11:01Questo è l'intervento della consigliera regionale sulla nomina appunto del nuovo presidente dell'autorità portuale La Trofa,
11:10che vi ricordo è vice sindaco di Pisa e quello che, diciamo, chiedo scusa, viene contestato a La Trofa
11:22ma è che non abbia le necessarie competenze per la guida del porto, perché in realtà insomma il suo curriculum parla di altro,
11:36ovvero parlerebbe del fatto che sia occupato di navigazione a livello fluviale, soprattutto sull'Arno, essendo appunto di Pisa,
11:45ma insomma non c'è quella esperienza che invece sarebbe necessaria per la guida di un'autorità portuale importante come quella del porto di Civitavecchia,
11:54non ci sarebbe appunto la necessaria competenza e soprattutto esperienza.
12:00Questo è quanto sostengono in molti, tanto che c'è già chi ha iniziato a presentare dei ricorsi contro questa nomina
12:10e quindi c'è anche questo intervento, come dicevamo, di Marietta Tidei, che speriamo di riuscire a sentire a breve,
12:19che dice che appunto questa nuova nomina non può essere trattata come una semplice formalità
12:25né come una casella da riempire, scrive appunto la provincia riprendendo le parole della consigliera Tidei.
12:32E questo naturalmente dopo l'annuncio di possibili ricorsi, come vi dicevo, legati alla nomina di La Trofa.
12:38Allora, facciamo una cosa, noi intanto andiamo avanti ancora con gli altri titoli,
12:43poi insomma se vediamo che Marietta Tidei riesce a collegarsi, naturalmente riaffrontiamo subito questo discorso.
12:53Intanto però andiamo a vedere, come vi dicevo, anche gli altri titoli,
12:57perché c'è un'altra polemica che probabilmente farà discutere nei prossimi giorni,
13:01che è quella che vedete subito a fianco al titolo dell'autority e l'intervento di Marietta Tidei,
13:06ovvero l'intervento in questo caso dell'UGL, in particolare di Fabiana Attig,
13:13che accende i riflettori sul Cevita Vecchia Summer Festival,
13:16che il titolo naturalmente è accattivante, però non li accende in senso positivo,
13:21ma diciamo che ipotizza una irregolarità nel bando di gara per la giudicazione del Summer Festival.
13:33Questo è quanto dice appunto l'ex consigliere attuale sindacalista dell'UGL,
13:41appunto sulla procedura di affidamento del Cevita Vecchia Summer Festival,
13:46una gara del tutto illegittima, così l'ha definita appunto la Attig.
13:51Vediamo invece altri titoli per quello che riguarda la pagina del messaggero,
13:57dove c'eravamo fermati appunto al titolo del Presidente Mussolino sul porto,
14:05perché ci sono ancora polemiche per quello che riguarda la stagione del bacio a Santa Marinella.
14:09È stata pagata oltre 22 mila dollari, questa è la denuncia da parte dell'opposizione,
14:14che va all'attacco del sindaco Tidea, il quale però replica e dice
14:20che è soltanto un impegno di spesa.
14:24Altra notizia che troviamo sulla pagina del messaggero è questa di Ladispoli,
14:27con le corse in auto sul lungomare, ci sono troppi rischi,
14:30questo è quanto sostiene appunto la pagina del messaggero su questa situazione
14:35che effettivamente sta facendo discutere molto a Ladispoli,
14:38ci sono queste corse tra auto sul lungomare e quindi insomma la cosa è effettivamente piuttosto pericolosa.
14:48Vediamo invece se ci sono, anzi andiamo a vedere quelle che sono notizie della stampa nazionale,
14:55perché l'apertura in questo caso anche qui, c'è molta cronaca come vedete,
15:00con il caso Garlasco Alberto Stasi resta in semilibertà, questo il titolo,
15:06intanto niente svolta dalle impronte, nella traccia 10 non c'è il DNA del killer,
15:12lo ha deciso questo fatto di restare in semilibertà per Alberto Stasi,
15:18la prima sessione penale della Cassazione che ha rigettato il ricorso della procura di Milano.
15:24E poi altra cronaca perché è stato confermato l'ergastolo a Paolo Bellini
15:31per quello che riguarda la strage di Bologna, la Cassazione ha inflitto il massimo della pena
15:37all'ex esponente di Avanguardia Nazionale, il suo istituto procuratore generale ha commentato la sentenza
15:43parlando di passo importante per le famiglie delle vittime e per tutto il popolo italiano.
15:50Questo è quanto scrive appunto la pagina della provincia edizione nazionale.
15:57C'è poi naturalmente la pagina sportiva con Wimbledon su tutto,
16:02Sinner batte Nardi nel primo turno, facile la vittoria del numero uno al mondo in tre set,
16:08in questo derby tutto italiano tra Yannick Sinner e appunto Nardi,
16:13che è stato sconfitto come abbiamo visto per 3-0 da Sinner.
16:19Mentre in casa Inter sale il livello di tensione dopo le parole di Lautaro Martinez
16:26al termine della sfida con il Fluminense che l'ha eliminata dal mondiale per club,
16:36Lautaro si era molto lamentato del fatto che la squadra, insomma,
16:41alcuni giocatori non si fossero impegnati a dovere e quindi insomma questo ha creato appunto
16:49un po' di tensione all'interno dello spogliatoio dell'Inter.
16:54Mi sa che abbiamo, Marietta, ti dai collegata? Vediamo se riesco a vederla, forse sì,
16:59perché mi sembra... Eccola, sì, buongiorno Marietta.
17:03Una connessione non proprio tanto stabile, però ci proviamo.
17:07Vabbè, però insomma già l'importante è vedersi.
17:11Senti, volevo farti vedere appunto questi due titoli che troviamo sulle pagine dei giornali
17:16di questa mattina. Parto da quella del messaggero, perché c'è questo titolo
17:21dove parla il presidente dell'autorità portuale Musolino e parla di un semestre più che positivo,
17:27numeri da record, aumentano i passeggeri, fase di crescita e ripresa.
17:31Poi invece sulla provincia c'è questo tuo intervento, sempre sull'autorità portuale,
17:38dove secondo il titolo appunto della provincia dici non si giochi con il futuro del territorio.
17:45Questo sulla nomina appunto di Latrofa.
17:48Che cos'è che non ti convince di questa nomina?
17:51Ma non mi convince perché credo che almeno leggendo dal curriculum,
17:55io chiaramente non conosco personalmente questa persona,
18:01però la legge è chiara, parla comunque di comprovata esperienza, di competenza,
18:06quindi io credo che almeno il requisito minimo, mi auguro che sia stato controllato
18:10da chi doveva fare questa nomina.
18:13Purtroppo a me sembra dal curriculum, a meno che poi non emergano delle altre competenze
18:20che appunto non sono incluse nel curriculum,
18:23che in realtà questa nomina non sia all'altezza del compito che dovrà svolgere.
18:27Anche perché io partecipo, come sapete, a tanti convegni, ribattiti,
18:32sono in regione ormai da molti anni, sono stata in Parlamento e anche lì le questioni portuali le ho seguite.
18:39Ecco, quello che mi sembra assurdo è che di fronte diciamo a annunci roboanti
18:45sulla strategicità dei porti del Lazio rispetto al futuro del Lazio,
18:51la fase di transizione ecologica che comunque qui dovrà cambiare il modello di sviluppo
18:57e farlo diventare addirittura un modello da replicare anche in altri territori.
19:02Ecco, poi si mette a guidare il porto una persona che appunto almeno dal curriculum
19:06non ha alcuna competenza.
19:07Allora, io sono abituata alla sciatteria della destra, agli svarioni che fa,
19:13lo fa in regione, lo fa in continuazione anche sulle proposte di legge,
19:18sulle tante cose che non riesci a portare avanti.
19:23Ora, questa onestamente mi sembra gravissima,
19:26perché se si crede sul serio che i porti del Lazio siano fondamentali per lo sviluppo,
19:32non si può mettere a guidarli una persona che non ha alcuna competenza
19:36se non credo la navigabilità dell'Arno, che mi sembra che sia l'unica cosa rilevante
19:41che emerga da questo curriculum, insomma.
19:44Sì, infatti è quello che dicevo prima, infatti, mentre annunciavo questi articoli
19:50dove pare che la sua competenza sia per la navigazione fluviale, appunto,
19:55l'Arno, ma non abbia in effetti esperienza per quello che riguarda i porti.
20:00Eh, ma non solo, però, io però una cosa in più la vorrei dire,
20:04è il silenzio assordante della politica tutta, eh, tutti i partiti,
20:08perché capisco l'imbarazzo del centrodestra, però, insomma,
20:12mi sembra che pure dall'altra parte, voglio dire,
20:15io capisco che ci sono le relazioni istituzionali,
20:17si devono mantenere anche buoni rapporti con tutti,
20:21ora non credo che ci sia da mettersi a fare i barricaderi,
20:25però almeno qualcosa sulle competenze, insomma, guardate che mettere una persona
20:29che non è pienamente consapevole delle tematiche portuali
20:33in un momento così complicato e così disvolta per questo territorio,
20:37non è una cosa, diciamo, che non inciderà per nulla.
20:43Ora, pensate alle manifestazioni del Minit, alle implicazioni
20:47che comunque ha l'autorità portuale sulla piena attuazione della ZLS,
20:51che tra l'altro ancora da Palazzo Chigi, silenzio,
20:55che anche qui annunci, annunci, annunci, ma mi sembra che, insomma,
20:59io sono due anni e mezzo e sento le stesse cose,
21:02sì, grandi applausi, dopodiché mi pare che ancora non abbiamo visto nulla.
21:07Senti, Marietà, ti volevo fare un'altra domanda, se possibile,
21:11perché, appunto, la cosa che, almeno a me, insomma, ha colpito un po',
21:16è che, appunto, la nomina di questa persona, di questo latrofa,
21:21appunto, alla presidenza dell'autorità portuale di Civitavecchia,
21:23ma anche la nomina di un'altra persona, di cui però non ricordo il nome adesso,
21:27all'autorità portuale di Palermo, dove, peraltro, è stato tenuto fino a poco tempo fa
21:34da un altro Civitavecchese, insomma, da Pasqualina Monti,
21:37perché sono due porti che effettivamente sono cresciuti molto in Italia.
21:41Allora, si dice che, insomma, a pensare male si fa peccato,
21:44ma spesso ci si indovina.
21:45Non è che, insomma, diciamo, c'è una volontà proprio di non far decollare troppo
21:51questi due scali e magari, invece, favorire altri?
21:55Eh, può darsi, però, sa, qui io almeno mi aspetterei, però,
21:59io mi sarei aspettata le barricate da parte del Presidente Rocca,
22:02della Vice Presidente Algerilli, degli assessori competenti,
22:06perché, comunque, voglio dire, se si viene a dire sempre
22:09Civitavecchia Centrale, Civitavecchia Centrale, lo sviluppo,
22:12i phase-out del carbone, la ZLS, guardi, la ZLS,
22:16che non è un'invenzione di questa amministrazione regionale,
22:20voglio dire, la ZLS si fece perché ci fu l'amministrazione precedente
22:25a farla, anche qui, l'inserimento di Civitavecchia
22:28nella nuova carta degli aiuti a finalità regionale
22:30e quindi la possibilità, poi, di metter qui aiuti di Stato,
22:34non è qualcosa di merito di questa amministrazione,
22:37ma di quella precedente.
22:39Ora, però, se la vanno a rivendere su tutti i tavoli,
22:41credetemi, ma a Roma, in tutti i consessi più importanti.
22:46Dopodiché, di fronte a una cosa del genere,
22:48sul porto, di cui dicono sempre meraviglie,
22:53che non sa fare, probabilmente,
22:57che non conosce le questioni portuali,
22:58ripeto, almeno a vedere dal curriculum,
23:00poi se adesso ne dire da fuori in altro,
23:01che curriculum, dove invece vediamo
23:02che questa comprovata esperienza emerge,
23:05questo è un altro discorso, ma ad oggi non è così.
23:09Senti, Marietta, la connessione sia proprio secondario,
23:15è vero che la legge, per la legge,
23:16la nomina è ministeriale, però, insomma,
23:18è una nomina che avviene per i porti del Lazio,
23:21tutti i porti del Lazio,
23:22quindi il Presidente della Regione,
23:23la Vicepresidenta,
23:24che non ha dovuto dire qualcosa,
23:25invece qui niente.
23:27Ti faccio un'ultima domanda,
23:28ti faccio un'ultima domanda,
23:32anche perché vedo che la connessione
23:33comincia a fare qualche scherzetto.
23:35Senti, ti volevo chiedere questo,
23:37però,
23:37perché si preannunciano appunto tanti ricorsi,
23:42ma, secondo te, c'è la possibilità
23:43che possano sfosare in qualche cosa,
23:45poi questi ricorsi, cioè, dal punto di vista
23:47proprio, diciamo, burocratico, tecnico,
23:49come funziona?
23:49One, two minutes, I'm going.
23:53Beh, io,
23:54adesso, sicuramente, però,
23:56avremo una nomina subiudice
23:58per un po' di tempo,
23:59e anche questo, diciamo,
24:00è un fattore di indebolimento.
24:01Ora, io non so se poi i ricorsi
24:03verranno scolti o meno,
24:04chi li farà, chi non li farà,
24:06sta di fatto che, comunque, voglio dire,
24:08avere un Presidente che è subiudice
24:09per un po' di tempo,
24:12comunque, contribuisce a rallentare lo sviluppo,
24:16a non dare certezza a chi deve venire a investire,
24:18insomma, a tutte quelle cose
24:19che si hanno nelle situazioni di indefinitezza.
24:23Questo è, di fatto.
24:24Quindi, mi pare che, insomma,
24:26sia stato un autogol terribile
24:27per il centrodestra,
24:28che governa il Paese,
24:29ma anche quello che governa la Regione.
24:31E io mi auguro che, però,
24:32anche in città ci sia,
24:33non dico una sollevazione popolare,
24:35perché di fronte a una nomina
24:36le sollevazioni popolari non ci sono mai,
24:39però, quantomeno,
24:40tutti coloro che a vario titolo
24:42presidiano i processi di sviluppo,
24:44sia i pubblici che i privati,
24:45qualcosa la dicano,
24:46perché invece a me si bugugna molto,
24:48si dicono delle cose,
24:49ma come spesso accade,
24:51non c'è mai nessuno
24:51che comunque poi ha il coraggio
24:53di una posizione pubblica.
24:54Su alcune cose.
24:55Io credo che qui ci serve
24:57il coraggio di una posizione pubblica.
24:59Marietta, grazie davvero
25:00per la tua disponibilità.
25:02Grazie, buona giornata a tutti.
25:04Grazie, buona giornata.
25:07Allora, noi abbiamo giusto il tempo
25:10di andare a vedere quello che è,
25:11se c'è un'ultima ora,
25:13sulla pagina di CivoOnline.it.
25:15Allora, andiamo a vedere
25:17qual è il titolo,
25:18dove però si parla ancora
25:20dell'accoltellamento di Tolfa,
25:23l'uomo che ricovera dal gemelli,
25:25ed è gravissimo la vita in famiglia
25:27che poi appunto è sfociata
25:28in accoltellamento.
25:29È davvero tutto per quello
25:30che riguarda la rassegna stampa di oggi.
25:32Grazie per averci seguiti.
25:34Ci vediamo domani.
26:02Radio Stella Città
26:06Dal 1976, Radio Stella Città
26:10sempre in l'inva, mai interrotta.
26:14Tradizioni, news, novità, musica, sport, curiosità.
26:17Radio Stella Città
26:18ogni giorno più colore, energia.
26:21Radio Stella Città
26:22la colonna sonora della tua giornata.
26:25Numero uno, i web in FM.
26:28Radio Stella Città
26:31In delta Città
26:33tutto Girls la voglio.
26:34Ciao!
26:35Ciao!
26:35Grazie a tutti