Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 19/06/2025
Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite della puntata Luca Grossi, capogruppo Forza Italia Civitavecchia.
Conduce Stefano Pettinari

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:30Musica
01:00Buongiorno, buongiorno e benvenuti a News & Coffee, la nostra rassegna stampa mattutina, come ogni mattina naturalmente siamo qua per farvi vedere quelli che sono i titoli dei quotidiani di questa mattina che trovate in edicola,
01:28naturalmente vedremo tutte le edizioni del quotidiano della provincia, vedremo come sempre anche l'edizione locale del messaggero e poi daremo un'occhiata alle notizie a carattere nazionale e se c'è un'ultima ora con ciboonline.it.
01:42Ma partiamo subito, partiamo dall'edizione di Fiumicino, del quotidiano provincia, dove si parla soprattutto di rifiuti e degrado, come vedrete, eccolo qua il titolo d'apertura, infatti è Focene, prigioniera dei turisti.
01:59Si parla di ambiente, spiagge invase dai rifiuti e discariche in strada sono le impronte dei villeggianti, la rabbia dei residenti che denunciano una situazione che si ripete ogni anno, recita appunto il titolo del quotidiano di Fiumicino della provincia.
02:15E poi vedete ancora sotto sigilli all'ex ristorante Vecchia Scogliera, anche qui un primo passo per restituire decoro all'area, questo è ancora quanto scrive il quotidiano la provincia Fiumicino.
02:31Poi ancora vedete l'erosione costiera ad Ostia, tre chilometri di soffolta, questo è quanto si sta realizzando ad Ostia per cercare di salvaguardare la spiaggia barriera soffolta.
02:49Insomma noi ormai la conosciamo bene anche per quel che riguarda naturalmente Civita Vecchia.
02:53Ci spostiamo andando a vedere invece che cosa propone la pagina di Viterbo della provincia, dove invece c'è molta cronaca, perché ieri c'è stata appunto questa operazione da parte dei carabinieri, la andiamo a vedere appunto nel titolo del quotidiano della provincia edizione Viterbo.
03:10Sbantellata piazza dello spaccio 7 arresti, operazione sotto Bosco così è stata definita, il colonnello Friano dice alta la guardia in massima collaborazione con le istituzioni locali, blitz dei carabinieri appunto ieri tra Montalto, Tarquinia e Tuscania.
03:28Altre notizie invece riguardano naturalmente la maturità che si è fatta in tutta Italia, ma la pagina di Viterbo appunto ne parla con diciamo le impressioni a caldo di alcuni studenti che sono stati intervistati appunto all'uscita delle scuole di Viterbo.
03:46Maturità buona la prima e oggi sotto con la seconda prova questo il titolo del quotidiano la provincia Viterbo e poi ancora vedete questo titolo su su progetto futura così si chiama e nasce appunto lo sportello antidiscriminazione, un servizio attivo presso la sede di Alice Nova, questo è quanto scrive ancora il quotidiano di Viterbo.
04:12Ci spostiamo ancora per andare a vedere invece che cosa propone la pagina del messaggero di Civitavecchia con anche qui la maturità in apertura, rispetto e borsellino i temi preferiti, le tracce più gettonate appunto tra i maturandi di Civitavecchia, bene anche i social, lo stupore degli studenti non ci aspettavamo Pasolini né il tema sul gatto pardo hanno detto.
04:39E poi ancora si parla della stato del bacio, si torna a parlare della stato del bacio però questa volta per quello che riguarda Santa Marinella via libera dalla soprintendenza, questo è il titolo, a Santa Marinella la scultura del marinaio e dell'infermiera andranno al porticciolo dei pescatori.
04:57Altra notizia diciamo interessante per quello che riguarda la cultura è il premio Campiello che torna appunto a Civitavecchia per il quarto anno consecutivo al porto storico ci sarà appunto la serata con i cinque finalisti del famoso premio letterario del Campiello appunto, del premio Campiello che ormai da quattro anni appunto una tappa viene ospitata anche a Civitavecchia
05:23in vista della serata finale diciamo, che poi ci sarà invece a Venezia dove appunto è nato questo premio.
05:32Abbiamo il tempo di andare a vedere anche la pagina di Civitavecchia per quello che riguarda la provincia, eccola qua in prognose riservate ai proprietari sotto sequestro a scopo cautelativo i due appartamenti situati al piano superiore, questo per quello che riguarda l'incegno che c'è stato alla pizzeria ad Allumiere, sotto sciocchi infatti la comunità di Allumiere si indaga sulle cause.
05:55Anche qui naturalmente gli esami di maturità, traccia interessanti, gli studenti hanno preferito la B2 sul rispetto, i giovani hanno apprezzato le proposte arrivate dal Ministero.
06:07E poi vedete sotto si parla della raccolta differenziata, l'opposizione dice riforma insostenibile, questo è quanto dice appunto l'opposizione su queste novità che sono state annunciate anche attraverso una conferenza stampa
06:23da parte dell'amministrazione comunale, in particolare naturalmente dell'assessore all'ambiente Stefano Giannini su quelle che sono appunto le novità per quello che riguarda la raccolta differenziata.
06:35Ci saranno più zone, ci saranno più giorni per conferire determinati tipologie di rifiuti, ma questa idea invece non è piaciuta all'opposizione.
06:46In particolare non è piaciuta al consigliere comunale di Forza Italia, Luca Grossi, che tra l'altro poi lo vedremo attraverso Scimo Online, ci sarà appunto anche un suo intervento.
06:58Ieri è stato diramato un comunicato stampa da parte del consigliere di Forza Italia, Luca Grossi, che appunto lamenta questa scelta, diciamo così, dell'amministrazione comunale.
07:10Noi ne parliamo direttamente con lui perché ce l'abbiamo collegato con noi, il consigliere comunale Luca Grossi, eccolo qua. Ciao Luca, buongiorno.
07:19Ciao Stefano, buongiorno, buongiorno ai tuoi spettatori.
07:22Allora, non vi è piaciuta questa idea dell'amministrazione comunale riguardo a queste novità relative alla raccolta differenziata?
07:30Guarda, più, intanto chiedo scusa per il collegamento, però mi hai preso, sono più in una zona che sarebbe consona la nostra amica Cristina Cazzellini.
07:45Perché dove sei?
07:47In ambito portuale, in ambito portuale.
07:49Perfetto, allora sì, sicuro.
07:52Comunque ecco, ti dicevo, più che la progettualità, sono le tempistiche che sono veramente preoccupanti.
08:03Ti ricorderai Stefano, quando è stata introdotta la raccolta differenziata, c'era proprio una parte specifica,
08:10mi ricordo sia il sindaco Cozzolino, ma l'allora assessore Manued, ma anche il vice sindaco Lucernoni,
08:17fecero una campagna che ha visto anche un investimento importante per la spiegazione delle diverse zone,
08:26delle due zone, dell'orario di raccolta, una campagna che è durata diverse settimane.
08:32E poi c'è stata una fase sperimentale, sicuramente ti ricorderai quel momento in cui hanno tolto i castonetti,
08:37in cui si è, diciamo, andati progressivamente verso la raccolta differenziata.
08:44Ebbene, i problemi sono stati tantissimi, nonostante un'informazione, che devo dire, una comunicazione che era stata quasi capillare.
08:53Ora, c'è stata questa conferenza stampa improvvisa, neanche noi consiglieri comunali sapevamo nulla di questa cosa
08:59e abbiamo scoperto, grazie ai sempre puntuali mezzi di informazione del nostro territorio, di questa novità.
09:09Per quanto i giornalisti hanno fatto di tutto per comunicarla, anche nel dettaglio,
09:14stiamo parlando di una conferenza stampa di pochi minuti,
09:17in cui andiamo a modificare in sei parti differenti la città,
09:23ogni parte avrà una raccolta differente da quell'altra
09:28e quindi i cittadini, prima di tutto ci sono cittadini che non sanno nulla perché magari non hanno letto il giornale,
09:34poi non sanno in quale zona fanno parte, perché zone sopramediana, sottomediana, rurale, parte rurale, no?
09:42Cioè, così.
09:43E poi, oltre a questo, c'è il discorso della tempistica,
09:47quindi in dieci giorni, perché ormai parte dal 30 giugno,
09:51quindi in dieci giorni noi ci troveremo molto probabilmente i primi di luglio
09:56con alcuni cittadini che spongono l'indifferenziato, alcuni la carta, alcuni…
10:02Naturalmente questo complicherà il lavoro di CSP e dei dipendenti di CSP,
10:07complicherà la raccolta e questo non si capisce perché questa necessità di fare tutto in pochi giorni,
10:13infatti se tu hai letto il mio comunicato, cioè io non è che critico la scelta, ma semplicemente la tempistica.
10:21Era questo che volevo chiederti, infatti, perché nel merito invece l'idea vi piace, insomma,
10:26a te personalmente, ma anche come opposizione, mi pare di capire.
10:30Allora, per quanto mi riguarda, io ho l'idea dei cassonetti intelligenti,
10:36comunque di completare questa fase della raccolta differenziata porta a porta radicale,
10:47nel senso che in qualunque zona della città fare il porta a porta,
10:51secondo me proprio perché le zone della città sono differenti,
10:56non può essere applicato lo stesso metodo di raccolta.
10:59Immaginiamo quello che succede al Cataretto Rosso o a Pantano,
11:02dove le distanze sono notevoli e porta a porta, anche per poche abitazioni,
11:09prevede un impegno di diversi chilometri e di diverse unità.
11:13Quindi io vedo favorevolmente, ad esempio, l'utilizzo, come ha detto lo stesso assessore Giannini,
11:18dei cassonetti intelligenti e quindi anche l'investimento della regione che è stata fatta.
11:24Però ecco, la tempistica è una cosa che è polle.
11:28Tra l'altro, da minoranza, devo dire che...
11:33Scusami, quindi pensi che in dieci giorni Civitavecchiesi non saranno in grado di capire queste differenze?
11:41Ma non solo Civitavecchiesi, ma nessuno, un cambio così radicale in dieci giorni,
11:46fatto con una conferenza stampa, è qualcosa...
11:49Se noi lavoriamo nella comunicazione, lo sappiamo quante sono le persone che sono aggiornate
11:55sui mezzi di informazione, sugli articoli, come scorrono ormai le notizie?
12:00Basta una qualunque notizia di informazione, anche quella che ne parlano i giornali,
12:07della discussione che c'è stata dell'angelo e del libro, che va a coprire un'informazione
12:13di quello, infatti.
12:15Eh no, che va a coprire un'informazione di servizio, quindi è veramente una...
12:21E noi come minoranza, almeno io come minoranza, mi rendo conto che probabilmente sarebbe stato
12:26più impattante lasciare fare, aspettare, non avremmo fatto una opposizione costruttiva,
12:33ma di certo avrebbe avuto più impatto aspettare, il giorno dopo andare a riprendere, a fare le
12:39foto dei diversi mastelli esposti, degli operai di CSP che non sapevano cosa fare con quelli
12:45esposti nella data sbagliata e poi fare la polemica.
12:49Invece, insieme, ho visto anche, senza neanche essere, diciamo, coordinati, abbiamo mandato
12:56dei comunicati abbastanza simili, perché, ma non solo noi, ho visto anche quelle proteste
13:02di Simona Ricotti, che diciamo, non fa parte di certo della minoranza di centro-destra, ma
13:09anche lei, ho letto sui social, ha sottolineato, diceva, forse si vuole boicottare la raccolta
13:15differenziata, perché veramente pensare a fare un cambio così radicale in pochi giorni
13:22o, diciamo, c'è una conoscenza della comunicazione che almeno io non ho, oppure non so come si
13:33vuole pretendere che in dieci giorni i cittadini smettano di fare quello che fanno e si informino
13:38sulle divisioni, sull'orario di raccolta, sulle vie dove appartengono, immagina solo le
13:44vie, quelle adiacenti, no? Allora, magari...
13:47Tu sai, Luca, guarda, tu sai, no, della puntualità del nostro regista Stefano Foschi che ci fa
13:52vedere appunto questo schema, no, della raccolta differenziata. Cioè, voglio dire, non mi sembra
14:00di così difficile lettura, o no?
14:04Allora, guarda, ti dico una cosa, basta che tu vedi, a parte che, diciamo, non è che non
14:08è facile leggere una tabella. Però se tu leggi Buonarroti, Togliatti, no? Uliveto, Ferrovieri,
14:17ok? Poi c'è Sottomediana e poi c'è Centromare, ok? Quindi se noi mettiamo, diciamo, una via
14:26che si trova...
14:27Allora, intanto le zone, io ho visto che c'è sempre iniziato a scrivere le vie, però
14:34capire se tu sei, se tu sei Buonarroti o Centromare, come facciamo? Uno che abita all'inizio di
14:42via Buonarroti, diciamo, nei pressi dello Chalet del Pincio, per intenderci, sarà Centromare
14:49o sarà Buonarroti? E sarà Sottomediana o sarà...
14:53È via Buonarroti, sicuramente, quindi...
14:56Sì, appunto, ma io ti sto parlando delle vie adiacenti, capito?
14:59Sì, sì, ho capito.
15:00E questo comunque...
15:02E questa è una cosa...
15:03Il problema è, diciamo, fare una maggiore chiarezza su quelle che sono le zone che sono
15:10interessate a quel tipo di...
15:12Allora, innanzitutto fare chiarezza sulle zone, dall'altra parte anche dare la possibilità
15:19ai cittadini di essere informati per tempo, perché, ripeto, oggi è uscito, ieri è uscito
15:24l'articolo, già oggi, se non era per la polemica che ha fatto la minoranza, non era più
15:30sui giornali, c'era la pagina di CSP, ma non è che i cittadini di Civitavecchia stanno
15:35lì a guardare la pagina di CSP, io spero arriveranno delle comunicazioni cartacee, delle
15:41spiegazioni e anche lì, dobbiamo immaginare che ci sono anziani con i badanti, ci sono
15:49stranieri...
15:51Cioè, quando uno fa una scelta così, deve capire che è abbastanza variegato il livello
16:01dei cittadini e la conoscenza che hanno dei cambiamenti che fa la pubblica amministrazione.
16:07Luca, allora, dobbiamo andare avanti, perché se no, come sai, il nostro tempo è sempre
16:13molto stretto nelle trasmissioni di Civitavecchia.
16:14Però ecco, l'importante è che si è capito che non è nel concetto pratico, ma nella tempistica,
16:23tanto è vero che spostiamo la settembre...
16:25soprattutto nella comunicazione.
16:27Esatto, esatto.
16:28Allora, volevamo parlare anche di un'altra cosa, però volevo anche richiederti della
16:33cosa di cui dicevi prima, di cui sei perso i social, veramente impazza la notizia del lavoretto
16:39fatto dai bambini della scuola elementare con l'angelo che legge il Corano, ma adesso
16:45ne parliamo.
16:46volevo farti vedere l'esame di maturità, che è sempre un momento molto intenso per
16:52tutti, sia per gli studenti che lo fanno naturalmente, ma anche per i genitori che aspettano
16:58gli studenti che fanno l'esame di maturità.
17:01Tu ancora ne hai di tempo prima di arrivare a questo, però insomma, tu te lo ricordi il
17:07tuo esame, suppongo, come se lo ricordano tutti?
17:09Assolutamente sì, è una... Conrad le chiamava le linee d'ombra, però sono quei passaggi
17:18che rimangono indelebili, perché comunque tu passi da un mondo, quello della scuola, dove
17:23comunque sei tutelato, sei seguito personalmente e fai un salto nel vuoto nel quale non sai
17:32che cosa ti aspetta.
17:33E in mezzo a questo, in mezzo a queste emozioni che tu vivi e che ancora mi fanno venire brividi,
17:38c'è un momento in cui tu devi essere esaminato, quindi un momento di altissima tensione e lo
17:48fai in questo stato d'animo e quindi è veramente una centrifuga di emozioni.
17:54Facemmo anche insieme a te...
17:56Ti sono piaciute le tracce uscite ieri?
17:59Sì, sì, sì, mi sono piaciute.
18:01Poi condivido, ho letto...
18:03Non l'avresti fatto?
18:05Beh, quella del rispetto e quella su Pasolini interessante, sono entrambi interessanti,
18:11poi danno spunti storici, danno spunti letterari e danno spunti anche di attualità e quindi
18:20secondo me, diciamo, conoscendomi io avrei fatto quelli, io avrei fatto quelli andando
18:27contro quelli che erano i consigli che mi davano i miei professori, ossia fai la traccia
18:33di autori, di italiano che vai sul sicuro, non ti andare a inerpicare i ragionamenti complicati.
18:41Io invece avrei fatto quello su Borsellino, solo che appunto dicevo ieri con alcuni amici
18:47che quando l'ho fatto io, l'osema di maturità Borsellino, nel pieno del suo lavoro, quindi
18:53insomma sarebbe stato un po' più complicato.
18:57Senti Luca, invece, tornando al discorso di questo...
19:02Ho saputo, insomma, me lo dicevi prima, insomma, quando ci siamo sentiti per il collegamento
19:06che è la classe di tuo figlio che ha fatto quel lavoretto del...
19:10Sì, tra l'altro l'ho scoperto solo ieri sera quando leggendo i giornali il mio figlio
19:15mi ha detto, quello l'ho fatto io, quindi l'ho scoperto ieri sera.
19:21Quindi voglio dire, come famiglie, diciamo, non è che non è successo niente quando è
19:27stato fatto questo lavoretto, non ne sapevate nemmeno nulla voi?
19:32Ma io penso che alcune famiglie, magari se ne sono rese conto, le stesse hanno comunicato
19:39hanno comunicato con il consigliere Gianmusso, a me due cose mi hanno colpito Stefano, una
19:46per deformazione professionale, vogliamo dire così, comunque è stato il commento, il parere
19:54del consigliere Gianmusso è stato virale a tal punto che, insomma, è stato ripreso dai
19:59media nazionali, da eurodeputati, quindi è una tematica quella del rapporto con la religione
20:09e del rapporto tra religione e studenti che da sempre tiene impegnate tantissime famiglie,
20:18sia sull'obbligo e l'esenzione della religione che è da tanti anni al centro del dibattito
20:25e poi in particolare sul rispetto, comunque sul dialogo interreligioso, quindi c'è questo
20:34discorso che sicuramente tiene banco a livello nazionale e poi, diciamo, un discorso locale
20:43invece che era legato a questo libro dal quale si poteva prendere questa sorta di struttura
20:53e che parlava appunto che c'era una spiegazione accanto che spiegava, tra l'altro questo è
21:00proprio un tema a me caro, quello delle religioni abramiti che ci ha fatto due tesi, quindi ci
21:07tengo in maniera particolare, la discussione è stata più sul discorso di parlarne già
21:13dalle scuole elementari, poi c'è stato l'intervento comunque, secondo me, che ha chiarito tutto
21:22quanto un po' del vescovo che come spesso succede, i suoi interventi sono sempre precisi
21:27a fare chiarezza su determinate discussioni e anche a trovare una sinergia tra la cittadinanza.
21:35Io sono sempre stato convinto che i bambini tutte queste differenze non le fanno, le fanno
21:40i grandi, tra religioni, tra colore della pelle, insomma vabbè, tra tutte queste varie
21:49di bambini non le hanno mai fatte in effetti, quando si diventa grandi poi si fanno, però
21:54appunto questo comportamento dei grandi non pensi che contribuisca ad aumentare queste
22:05differenze, queste divergenze, questa volontà di non essere tu, poi tra l'altro sei sposato
22:12con una donna colombiana, quindi insomma li conosci bene queste dinamiche e queste problematiche.
22:17questo tipo di atteggiamenti non ti sembra che non aiutino affatto ad una maggiore integrazione,
22:26ad una maggiore tolleranza anche nei confronti di chi non è cattolico o è di un altro colore
22:32della pelle o addirittura di un altro orientamento sessuale.
22:38Io penso Stefano che questo è un momento particolare, essere genitori lo vedo come un momento molto
22:45particolare perché i mezzi di informazione, i mezzi dove ricepiscono le informazioni i nostri
22:50figli sono completamente differenti da quelli che utilizziamo noi e questo anche per il discorso
22:56tornando alla differenziata della comunicazione, però ecco io noto come adesso il bambino che
23:02ha anche 10 anni gioca con i videogiochi non con il vicino di casa ma magari con il bambino
23:08online gioca col bambino cinese, col bambino tunisino o americano e quindi l'approccio che
23:16noi dobbiamo e possiamo avere non può essere lo stesso che veniva utilizzato 20 o 30 anni
23:23fa perché i nostri ragazzi seguono altri modelli di comunicazione e hanno altri tipi di dinamiche,
23:30quindi io credo che sia necessario assolutamente parlare di religione e parlare di differenze,
23:37ma farlo nel modo corretto spiegando quello che accade anche perché lo viviamo intorno
23:45a noi e i bambini, i ragazzi lo percepiscono, lo vedono e quindi dobbiamo aiutarli se non
23:52altro a interpretare queste dinamiche, quindi io credo che bisognerebbe concentrarsi sull'attualità
24:00e sulla religione oggi e l'intervento che ha fatto il Vescovo secondo me è un intervento
24:06che chiarifica, che rende tutto più chiaro.
24:11Certo, grazie Luca per questa piacevole chiacchierata mattutina.
24:18Sempre un piacere, ringrazio a te Stefano e gli operatori video, radio e tutti quanti
24:23tra cui Stefano Poschi è ormai un'istituzione.
24:27Grazie, grazie anche da parte sua naturalmente.
24:30Ciao Luca, allora noi andiamo di corsa perché appunto siamo un po' tardi e nel senso che appunto
24:35abbiamo chiacchierato molto con Luca Grossi, però insomma credo che ne valga la pena perché
24:39insomma è sempre molto simpatico.
24:41Allora andiamo a vedere quelli che sono i titoli a carattere nazionale, anzi no, se c'è
24:46un'ultima ora vediamo prima con la provincia, ma il titolo è ancora sulla questione dei
24:52due pizzaioli di Allumiere che sono ancora in prognosi riservata per l'incendio che c'è
25:00stato appunto nella loro pizzeria ad Allumiere.
25:04Questa è appunto la notizia dell'ultima ora.
25:07Ci fermiamo soltanto un attimo perché comunque dobbiamo anche dirvi qual è il tempo previsto
25:14per oggi.
25:15Previsioni del tempo per Ciri da vecchie zone limitrofe e monti della Tolfa, Bracciano
25:27e litorale settentrionale razziale per la giornata di giovedì 19 giugno 2025.
25:33Sul nostro territorio il tempo sarà caratterizzato da generali condizioni di cielo sereno, poco
25:38nuvoloso.
25:39Nel corso delle ore pomeridiane solo sulle zone interne potrebbero formarsi degli attenzamenti
25:44nuvolosi che potrebbero risultare anche consistenti, dovute allo sviluppo di nubi comuniformi ed evoluzione
25:50diurna.
25:51A detta nuvolosità potrebbero essere associate delle precipitazioni isolate e locali a prevalente
25:57carattere di rovescio temporale.
26:00Il vento si rientrerà di direzioni di provenienza secondo i regimi di prezzo e sarà di intensità
26:04debole con possibili locali rinforzi.
26:06Lo stato del mare è presso essere quasi calmo, poco mosso, le temperature non subiranno, variazioni
26:11di rilievo nei valori minimi, mentre sono previste in aumento nei valori massimi.
26:16Nel compresso faranno registrare dati termici superiori sia nei valori minimi che nei valori
26:21massimi rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo.
26:24La visibilità sarà generalmente buona e localmente discreta.
26:28Per questo intervento è tutto.
26:29Un cordiale saluto da Antonio Marino, chartred meteorologist per la Royal Meteorological
26:34Society, vicepresidente e meteorologo Ampro, associazione meteo professionisti.
26:39Allora andiamo velocemente a vedere quelli che sono i titoli invece della stampa nazionale
26:52con l'edizione nazionale della provincia dove naturalmente ancora in primo piano c'è
26:56la guerra tra Israele e Iran.
26:58Eccolo qua.
26:58Trump, la mia pazienza è finita.
27:00Questo è quanto ha detto il presidente degli Stati Uniti.
27:03A Camenei in un messaggio alla nazione invece risponde non ci arrenderemo mai.
27:08Il presidente degli Stati Uniti ribadisce però la posizione degli USA e parla di resa
27:13incondizionata.
27:14Ma poi c'è stata la risposta di Camenei.
27:17Si parla anche di maturità sulla pagina nazionale.
27:20Come vedete, tracce su Pasolini e Borsellino.
27:22La prova di italiano sul poeta e il magistrato.
27:26Poi anche il gatto pardo.
27:28Il rispetto degli anni 30.
27:29oltre mezzo milione di studenti ieri sui banchi per il tema comune a tutti gli indirizzi scolastici.
27:35Poi ancora si parla di sport, il mondiale per club.
27:40L'Inter debuta con un pareggio.
27:42È stato infatti un pareggio quello tra Inter e Monterrey uno a uno con la prima rete di Sergio Ramos.
27:49E poi di Lautaro che ha firmato il pareggio per l'Inter alla prima uscita del nuovo tecnico dell'Inter.
27:56Bene, è davvero tutto per quello che riguarda la rassegna stampa di oggi.
28:00Grazie per averci seguito.
28:01Buona giornata a tutti.
28:26Dal 1976, Radio Stella Città, sempre in onda, mai interrotta.
28:41Trasmissioni, news, novità, musica, sport, curiosità.
28:45Radio Stella Città, ogni giorno più colore, energia.
28:48Radio Stella Città, la colonna sonora della tua giornata.
28:53Numero 1, in web e in FM.
28:56Radio Stella Città.