Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite della puntata Giancarlo Frascarelli, consigliere comunale Civitavecchia.
Conduce Stefano Pettinari.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Buongiorno.
01:00Buongiorno, buongiorno e benvenuti a News & Coffee, la nostra rassegna stampa.
01:05Come tutte le mattine vedremo i giornali, vedremo quelli che sono i titoli principali,
01:10commenteremo come sempre una delle notizie che troveremo sulle pagine dei giornali con uno dei nostri ospiti.
01:15Oggi verrà collegato con noi il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Giancarlo Frascarelli
01:21e naturalmente poi, come di consueto, andremo a vedere anche le previsioni meteo,
01:29andremo a vedere se c'è un'ultima ora con CivoLine.it, insomma, quello che di solito facciamo tutte le mattine.
01:36Partiamo subito allora.
01:37Andando a vedere qual è il titolo d'apertura per la pagina di Viterbo del quotidiano della provincia,
01:43eccola qua, dimensionamento scolastico, il Tar salva il Carmine, questo il titolo.
01:49I giudici rilevano la mancanza di motivazione specifica e la violazione delle linee regionali.
01:54Il Tribunale amministrativo dunque accoglie il ricorso del Comune contro la delibera della Regione.
02:00Si parla poi anche di altri argomenti, come per esempio di questo stanziamento da 8 milioni di euro
02:11per migliorare la linea ferroviaria Roma-Tiburtina-Viterbo.
02:178 milioni per i binari di precedenza, questo appunto è il titolo.
02:21Il deputato Mauro Rotelli interviene e dice interventi per aumentare frequenza e affidabilità del servizio.
02:30Questo è quanto scrive appunto nel quotidiano la provincia sulla pagina di Viterbo.
02:35Si parla anche dell'ex ospedale grande degli infermi, perché partono i lavori di qualificazione,
02:41questo è proprio il titolo appunto che fa la pagina di Viterbo della provincia.
02:47Sabatini, di Fratelli d'Italia, dice
02:49Ieri il sopralluogo dei tecnici si comincia dall'edificio principale.
02:54Naturalmente questo verso la nascita del polo culturale, perché questo appunto diventerà l'ex ospedale grande.
03:01Ci spostiamo andando a vedere invece che cosa propone la pagina di Fiumicino,
03:06dove si parla ancora degli incendi che ci sono stati appunto l'altro giorno sulla zona appunto di Fiumicino.
03:14E adesso c'è il rischio di ossina, come vediamo appunto del titolo, incendi e il rischio di ossina nell'aria.
03:20Scatta l'ordinanza sindacale, mantenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori.
03:25Questo dopo il rogo all'isola ecologica, la Sima, che mette in guardia contro una possibile diffusione.
03:33Questo appunto l'allarme. Si parla poi anche di questa notizia che riguarda un asilo,
03:43perché c'è stato l'appalto per la realizzazione di questo asilo, solo che adesso arriva la revoca.
03:50Il Comune ha avviato l'iter a tutela della legalità.
03:55La ditta è stata oggetto di una presunta interdittiva antimafia.
04:02È una società di formia che ha avuto questo appalto, poi è venuto fuori che c'era questa interdittiva per mafia
04:09e allora naturalmente è stato revocato l'appalto.
04:12Questo è quanto scrive appunto il quotidiano La Provincia, pagina di Fiumicino.
04:17Mentre per quello che riguarda la pineta di Fregene c'è un presidio fisso adesso per un'autocisterna ANAS.
04:29Questo naturalmente per prevenire soprattutto i rischi da incendi, come abbiamo visto anche,
04:35che purtroppo è successo proprio nella zona di Fiumicino.
04:39E quindi insomma questa è un po' una prevenzione che si mette in campo per evitare appunto problemi più grossi come quelli che abbiamo già visto.
04:50Ci spostiamo ancora, andando questa volta sulla pagina di Civitavecchia del quotidiano La Provincia,
04:56perché qui c'è il titolo d'apertura dove si parla della spiaggia della Marina,
05:03perché è arrivata la prima mareggiata e la spiaggia sparisce, questo appunto il titolo del quotidiano La Provincia,
05:10sopralluogo dell'assessore Giannini, all'attacco il consigliere Frascarelli.
05:15L'arenina è stato spazzato via come ampiamente previsto nelle scorse settimane.
05:20Allora, chiedo scusa, noi abbiamo proprio il consigliere Frascarelli incollegato con noi,
05:27che saluto e ringrazio per essere nostro ospite.
05:31Buongiorno dottor Frascarelli.
05:32Buongiorno, si sente? Buongiorno dottor Pettinari.
05:35Si sente benissimo.
05:38Allora, come dire...
05:40Dottore di nome di fatto, quindi, quest'altro.
05:44Per quello che ti riguarda, sì.
05:47Anzi, tante congratulazioni, naturalmente, da parte di tutti.
05:51Grazie.
05:51Laurea, che insomma so che hai inseguito per tanto tempo e che alla fine, insomma, come dire...
05:57Grazie Stefano.
05:58Grazie Stefano.
06:04Prego, prego.
06:05Allora, vediamo a noi, vediamo appunto a questa questione della Marina, perché appunto, come
06:10scrive giustamente la provincia, l'arenina è stato spazzato via come ampiamente previsto,
06:16non solo nelle scorse settimane, ma io direi anche nei mesi, se non negli anni precedenti,
06:22perché si era sempre visto che la barriera popolta, probabilmente, non sarebbe servita,
06:27ma sarebbe servita emersa per evitare quello che è successo.
06:31Perché poi, tra l'altro, non è stata nemmeno tutta questa grande mareggiata, come si vedono magari
06:35durante l'inverno, quando ci sono quelle libecciate veramente fortissime e che, insomma,
06:42conosciamo bene, no?
06:43Noi viviamo, che viviamo qui.
06:46Per cui, insomma, si è verificato quello che appunto era facilmente preventivabile.
06:54Adesso?
06:56Ma, allora, io ho inteso fare un posto perché, chiamato dai cittadini, mi sono regato sul
07:01posto perché è normale, questo Stefano è il mio ruolo, quello di controllare.
07:09Non so se mi sentite, io non sento più nulla.
07:12Sì, sì.
07:13No, mi sentite?
07:13Ok.
07:14Quello che volevo sottolineare ed evidenziare non si devono inquietare, innervosire i nuovi
07:21amministratori.
07:22Io non sono contro il progetto che la vecchia amministrazione ha ideato, ha messo in piedi.
07:27Io divento rigoroso quando mi rendo conto che c'è superficialità e scusate se mi permetto
07:35di sottolinearlo, però di fronte a un'inaugurazione fatta in Pompamagna è chiaro che c'è una
07:43richiesta, ma i controlli, i collaudi, il lavoro degli ingegneri.
07:48Vogliamo andare dei sub a vedere questa barriera soffolta perché, vedi Stefano, arrivano non
07:54solo rumors, ma io ho delle vere e proprie testimonianze di professionisti i quali mi
08:00dicono andate a verificare sotto.
08:03Io poi lo chiederò nell'interrogazione, lo chiederò, stiamo vedendo con il capogruppo
08:08Massimiliano Grasso, di fare una vera e propria denuncia perché vogliamo renderci conto
08:13questi soldi, è vero che li abbiamo progettati noi, i consigliari grillini mi hanno attaccato
08:18ieri sul mio profilo, l'avete fatto voi, mi rimangiate, è come l'architetto che si
08:22lamenta del progetto. Io non ce l'ho Stefano col progetto, sono favorevole perché mi sembra
08:29un investimento giusto, però dico, se si deve realizzare una spiaggia, prima di fare
08:35l'inaugurazione, vogliamo avere la certezza di quello che è stato fatto, vogliamo chiedere
08:41le verifiche a questi ingegneri che firmano i controlli, cosa c'è là sotto? Ci sono davvero
08:46i massi, è stato speso 1.300.000 euro Stefano, non sono bruscolini, ha o no il compito
08:53l'opposizione di avere dei dubbi? Perché di fronte a un'inaugurazione uno si aspetta
08:59che gli amministratori di governo abbiano controllato tutto, mi sbaglio Stefano? Cioè
09:04qualcuno deve avere delle responsabilità, o va bene tutto così? Allora, io non voglio
09:10fare il grillino della situazione, anche perché non lo sono, però effettivamente è un progetto
09:15vostro, è un progetto del centro-destra. E chi dice che è contrario? Io non dico di
09:19essere contrario. Perché non sono, cioè, sì ma, ci dimentichiamo un particolare, scusami
09:26se mi permetto, è un progetto nostro, ma nella fase finale e nella fase dei controlli c'è
09:31una nuova amministrazione, non è che se progetto io un intervento poi non lo deve controllare
09:36chi amministra, noi siamo obbligati a controllare i soldi che vengono stanziati per delle progettazioni,
09:42ci sono i controlli, i famosi controlli con l'audi dei lavori, devono essere effettuati.
09:49Mi segui Stefano? Vogliamo andare a vedere cosa c'è là sotto? C'è davvero questa barriera?
09:54Io ho dei dubbi, c'è davvero, vediamo se sono il pazzo di turno.
09:59Beh, io credo che ci sia, perché insomma ci passavo spesso quando vado a camminare e vedevo
10:03insomma l'escavatore che metteva i sassi, insomma non voglio, ripeto, non voglio assolutamente
10:12anche io vedevo. Però, scusami, quello che volevo dire è che però in realtà si sa anche
10:16che quel progetto era nato con tutto un altro tipo di finanziamento, cioè ci sarebbero dovuti,
10:25erano stati stanziati dei soldi molti di più rispetto a quelli che sono stati spesi e che
10:30poi invece ci sono voluti risparmiare rifacendo quel tipo di lavoro. E questa è sempre responsabilità
10:35della vecchia amministrazione.
10:37Allora Stefano, io ricordo a tutti che non è che poi si prende Frascarelli perché è
10:42l'unico che, oppure voglio dire, in questo momento alza la voce sul social ed è responsabile
10:48di tutto quello che ha fatto prima. Io sono stato quasi tre anni all'opposizione insieme
10:51ai colleghi Grasso, Galizia e Attic. Quindi voglio dire, alcune fasi dell'amministrazione
10:57precedente non le ho vissute sicuramente da maggioranza e da governo, però voglio dire
11:02oggi di fatto soldi per intero, ossia il progetto intero o il progetto ridotto, io dico c'era
11:12una progettazione addirittura di una società a Modimar, Stefano, la Modimar ha fatto il progetto,
11:20ci sono tutta una serie di analisi fatte, vogliamo vedere se è tutto rispettato, noi siamo
11:27gli amministratori del comune, vogliamo andare a vedere se c'è qualche anomalia, ci vogliamo
11:32rendere conto, vogliamo fare gli amministratori della città e dei cittadini o vogliamo solo
11:37discutere? Se noi lanciamo una critica che l'amministrazione faccia il suo dovere, vada
11:43a controllare, se c'è qualcuno che ha sbagliato, se i lavori sono stati fatti male, si devono
11:48fare le relative denunce, ora chi governa, apre i cassetti, deve vedere se c'è qualcosa
11:54di sbagliato, che vada in procura, io sono per questa idea Stefano, perché io non ho nulla
12:00da nascondere, non è che ero lì, qualcuno secondo me di responsabile c'è lì, perché
12:06non è possibile che la prima mareggiata con tutti quei soldi spesi è svanita alla spiaggia,
12:11ma veramente? Eh ma questo infatti è quello che ci chiediamo tutti, tant'è vero che...
12:15E allora Frascarelli non deve fare le critiche perché i grillini si inalverano come le mosche
12:19impazzite, sono venuti ad attaccarmi, perché Frascarelli tu critichi... no io critico la
12:26fase finale, ossia prima di inaugurare il sindaco ha l'obbligo di verificare che i lavori
12:32siano stati eseguiti a regola d'arte, questo è quello che chiedo. Il tuo sospetto è che
12:37non siano stati eseguiti a regola d'arte quei lavori? Il mio sospetto sì, perché
12:41altrimenti quel lavoro non ha... non ha... allora la progettazione è sbagliata, perché
12:45se non ha avuto il suo ruolo quella barriera, quella di parare una piccola mareggiata, come
12:50hai detto tu giustamente, siamo in agosto, in luglio, siamo in una stagione estiva, voglio
12:55dire, allora era meglio quella di prima, coi sassi, perché mi sembra che forse, voglio
13:00dire, io non so, vivo a Civitavecchia, ci sono... Il discorso è sempre lo stesso, no? C'è quello
13:05che abbiamo fatto tante volte con tante persone, anche con l'assessore Giannini recentemente,
13:10eh ma anche in precedenza con Magliani, cioè ma non era il caso di farla emersa questa
13:15barriera, perché insomma... Sì, però si dice che... si dice che... non so se è così
13:20Giannini ce lo potrà spiegare, io non è che ce l'ho con Giannini, io ne ho neanche
13:24nominato Giannini, io dico l'amministrazione in totos, l'ADL, la direzione lavori, la direzione
13:31lavori deve essere chiamata, verificare, chiamata dagli amministratori politici per vedere
13:37cosa è accaduto? Se ti dico Stefano che ci sono... io mi prendo una responsabilità,
13:43ci sono dei professionisti sub che mi dicono andate a vedere cosa c'è là sotto, vogliamo
13:49vedere se i sassi che hanno utilizzato sono stati portati via, sono spostati? Io non lo
13:54so, non sono un tecnico, però dico la denuncia sul fatto che la spiaggia già non c'è più,
13:59tra l'altro mi sembra che l'amministrazione ha anche affidato direttamente a delle associazioni
14:07i bagnini, no? Mi sembra quasi 100 mila euro, mi sbaglio, non dico una gastroneria.
14:13Scusami Giancarlo perché stavo facendo vedere la foto, questa è proprio di ieri, nel senso
14:19che queste sono le condizioni della Marina ad oggi.
14:22Ecco, quindi la critica è giusta Stefano, che cosa facciamo? Insomma amministrate voi
14:29se noi abbiamo sbagliato, non è detto che voi vi dovete coprire dietro gli errori fatti
14:33prima, se ci sono dei sbagli fate le denunce, se non le fate fate l'inaugurazione in pompa
14:38magna insieme, vuol dire che siete d'accordo e se siete d'accordo volete verificare i soldi
14:42come sono stati spesi o Frascarelli sta dicendo un'eresia? Stefano dimmelo tu, c'è una direzione
14:50dei lavori, c'è un controllo e un collaudo dei lavori, ci sono dei tecnici che hanno
14:54messo le firme sugli atti, vogliamo verificare un milione e trecento mila euro come è stato
14:59speso? Non lo so. Quindi insomma la vostra richiesta diciamo adesso dall'opposizione
15:06è quella di andare a verificare se i lavori sono stati eseguiti a regola d'arte.
15:11Certo, hai ragione Stefano. Non vi viene proprio il dubbio che la barriera soffolta non serva
15:19proprio in un se non è emersa. Cioè voglio dire veramente. Certo, questo è giusto però
15:25mi si dice. Tanta Marinella è a due passi. Io l'ho sempre detta questa cosa Stefano.
15:30La passaggia. Stefano, io l'ho sempre detta questa cosa. Mi si dice che oggi la sovraintendenza,
15:40io non so se è vero quello che dico eh, mi si dice che non permette più le scoglieri,
15:45io non lo so se è vero questo. Di fatto sì, sono dell'idea che lì si debba realizzare
15:50una scogliera aperta perché è la cosa più giusta. Sono d'accordo con te. Se la previsione
15:57fatta dall'amministrazione precedente è stata una previsione sbagliata sicuramente si dovrà
16:03correggere. Di fatto oggi io sto criticando quello che abbiamo speso. Io non dico che noi
16:10abbiamo ragione e che hanno sbagliato a non prevedere un altro progetto. No, io non sto
16:14criticando su quello che dovrà fare l'amministrazione attuale. Io dico, lì ci sono stati dei soldi
16:20impegnati, spesi e sono molti. Se lo dico più volte, lo ripeto, mi sorge un dubbio.
16:29Vogliamo andare a verificare? In modo che siamo tutti più contenti.
16:33Allora, Giancarlo, resta ancora un minuto con noi perché ti volevo far vedere appunto
16:37quest'altro titolo invece della pagina del quotidiano Il Messaggero perché se sparissi
16:43la spiaggia però torna la ruota panoramica alla marina come si legge appunto dal titolo
16:47d'apertura del quotidiano Il Messaggero perché c'è questa nuova attrazione per i turisti
16:52che sarà collocata appunto sul lungomare, ottenuto il via libera paesaggistico, nel weekend
16:57si procederà al montaggio. Quindi insomma, come dicevo, da un lato sparisce la spiaggia però
17:02insomma, quantomeno la ruota panoramica torna. Eh beh, come si dice, sparisce la spiaggia,
17:09abbiamo i bagnini che li metteremo con, non so, col tranottino, no perché c'è anche
17:13il diviato di bagnazione, pure lì poi io non riesco a capire, il sindaco mi andi bene,
17:17scusami Stefano, ma se c'è un diviato di bagnazione, i bagnini a che cosa devono servire?
17:23Cioè queste 100.000 euro che messe insieme alle 270 della sbarra, alle 200.000 spese dal
17:31CSP per le consulenze esterne, ma insomma alla fine fior di quattrini che si potevano investire
17:37per qualche cosa più utile, io ne lancio una, si poteva risistemare, io ora mi diranno
17:43perché non l'hai fatto tu, perché adesso prima Pianti Beni si è insediato il primo giorno
17:47e ha detto io non guarderò mai indietro, poi ogni cosa che chiedi e fai l'opposizione
17:51ti dicono perché non l'hai fatto tu, e va bene, io non ho fatto mai il sindaco, nella
17:55presa di tanta amministrazione sono stato tre anni all'opposizione, sicuramente avrò
17:58delle colpe, però mi sembra che si attacca solo il sottoscritto perché forse dice qualcosa,
18:02ma io il mio ruolo lo voglio esercitare Stefano, e dico non si poteva creare, visto che l'abbiamo
18:07promesso a Darillo, il rappresentante della nostra protezione del servizio civile, quella
18:13struttura vicino alla mediana, quella struttura, non si potrebbe riqualificare
18:20creare una vera e propria sede della protezione civile che tanto serve, io dico questo, si
18:26potrebbero fare tante cose e mi sembra che questa amministrazione si perde in progettini,
18:32idee, non so, manovre di viabilità che io considero veramente non giuste, non ben studiate,
18:41che non stanno portando gli effetti, veramente adesso mi dicono che sorgerà un'altra sbarra,
18:46lo ha detto, mi sembra il rappresentante di CSP vicino allo sciale del Pincio, non
18:51so, se sono fissati con queste sbarre Stefano che ti devo dire, la ruota panoramica sicuramente
18:56è un'attrazione, però dico, ma ragazzi ma non ci potevamo tenere quella statua che
19:02comunque sia, poteva essere tolta con un progetto alternativo, no?
19:06Mi sembra il sindaco che prima dice ascoltiamo, fateci proposte, poi non sente nessuno, giustamente
19:14lui governa, chiaramente Stefano, io non so se farò parte dell'amministrazione futura,
19:20ma chiaramente la prima cosa che chiederò al sindaco o non so se direttamente perché
19:25mi sta venendo anche la fantasia, a volte con il martello a rompere le sbarre, perché
19:30è assurdo vedere un'amministrazione che invece di preoccuparsi, ecco come oggi tu hai
19:37ben messo in piedi una edizione giornalistica di Coffee, di mattina Coffee, dove si parlano
19:46degli argomenti importanti e dove si dovrebbe discutere del perché quei soldi spesi tra la
19:53prima e la seconda amministrazione, l'inaugurazione mi sembra che l'hanno fatta insieme, non ha
19:57prodotto gli effetti. Questa significa politica, buona politica e buona amministrazione.
20:04Giancarlo, grazie davvero per essere stato con noi stamattina.
20:06Grazie a te.
20:08Grazie, grazie. Noi naturalmente adesso andiamo avanti con la nostra rassegna stampa andando
20:12a vedere appunto quelli che sono gli altri titoli. Stiamo per il momento sulla pagina
20:15del messaggero perché c'è anche l'allerta AFA, oggi insomma si sta un pochino più freschi
20:21ma poi insomma sentiremo anche il nostro meteorologo. A Civitavecchia in campo protezione civile
20:25Croce Rossa scatta il piano di protezione per gli anziani fragili, questo il titolo.
20:31E poi si parla anche, restando in tema di mare, di questo diciano e venne di Ladispoli che
20:39era in balia delle onde ed è stato salvato dal bagnino eroe, così lo definisce appunto
20:45il quotidiano il messaggero perché appunto questo diciano e venne stava rischiando di
20:52eh di annegare. E poi si parla di emergenza roghi, di terreni incolti, controlli al tappeto,
20:57a Cerveteri, task force della polizia municipale, la sindaca Gubbetti dice sarà tolleranza zero,
21:02lo ricorderete ne abbiamo parlato con eh proprio il eh responsabile, il coordinatore
21:07della protezione civile di Civitavecchia, Valentina Rivlo di questo di questo problema.
21:12Torniamo invece sulla pagina del Corriano alla provincia per vedere appunto quali sono gli altri
21:16titoli dopo che abbiamo visto l'apertura sulla questione appunto di cui abbiamo discusso
21:20ampiamente con eh Giancarlo Frascarelli, consigliere comunale di Fratelli d'Italia, ovvero sulla
21:26sparizione della spiaggia della Marina, si parla di un'altra questione di cui si è parlato
21:31spesso anche in passato, ovvero la questione chioschi sul lungomare perché c'è un chiosco
21:36sul Marsopiere del Viale ed è stato presentato un esposto alla Guardia di Finanza, lo ha presentato
21:40un 82enne e eh che dice che quella bruttura andrebbe subito rimossa e poi eh si parla
21:49ancora ovviamente della eh vicenda eh in tutta interna al Partito Democratico dopo appunto
21:56le parole del segretario del PD Enrico Luciani che insomma ha bacchettato in maniera piuttosto
22:02pesante lo stesso Partito Democratico che ora è in cerca di equilibri con l'amministrazione
22:07questo è il titolo scelto dal quotidiano eh dal quotidiano eh la provincia che poi appunto
22:13fa anche riferimento a quanto ha detto Enrico Luciani nella nostra trasmissione il punto condotta
22:20da Cristina Gazzellini dove appunto c'era ospite Enrico Luciani e che appunto ha detto che al
22:25momento nessuno ancora lo ha chiamato, nessuno gli ha chiesto nulla dopo eh questo dopo tutto
22:32questo cancan appunto che è emerso anche sulle pagine dei giornali. Eh ci fermiamo per
22:39eh andare a vedere appunto quelle che sono le previsioni meteo per questa giornata e poi
22:44andiamo verso la conclusione. Previsioni del tempo per civile vecchia zone limitrofe, monti
22:49della tolfa, bracciano, elettorale, settentrionale e raziale per la giornata di mercoledì 9 luglio
22:55duemiglia e venticinque. Sul nostro territorio il tempo sarà caratterizzato da generali condizioni
23:00di cielo sereno o poco nuvoloso. Il vento inizialmente si rientrerà di direzioni di
23:05provenienza da nord o nord est e sarà di intensità da debole a moderata. La metà giornata circa
23:11ruverà gradualmente fino a disporsi di direzioni di provenienza da nord ovest maestrale e sarà
23:16di intensità da debole a moderata. Lo stato del mare è presso essere generalmente mosso. Le
23:21temperature sono previste in diminuzione più apprezzabili nei valori minimi. Nel complesso
23:26faranno registrare dati termici generalmente in media o leggermente inferiori sia nei valori
23:31minimi che nei valori massimi rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo. La visibilità
23:35sarà generalmente buona e localmente discreta. Per questo intervento è tutto, un cordiale
23:40saluto da Antonio Marino, Chartered Meteorologist per la Royal Meteorological Society, Vicepresidente
23:46e meteorologo Ampro, Associazione Meteo Professionisti.
23:56Allora, prima di passare appunto ai titoli della stampa nazionale e vedere se c'è appunto
24:04qualche ultimura con Cevola in punto 8, volevo farvi vedere però quest'altro titolo anche
24:07che riguarda invece Cerveteri e Ladispoli perché appunto anche qui siamo nel campo della
24:11politica perché arriva questa nuova mozione di sfiducia per la sindaca di Cerveteri Elena
24:18Gubetti. L'opposizione è pronta a mettere alla prova la maggioranza. Appunto questo è il titolo
24:24del quotidiano della provincia su questo argomento politico che riguarda appunto il comune di
24:28Cerveteri dove appunto pare che ci siano le ore contate sostanzialmente per l'amministrazione
24:35guidata Elena Gubetti. Seguiremo naturalmente anche questa vicenda. Andiamo a vedere invece
24:40adesso che cosa propone l'edizione nazionale del quotidiano della provincia dove si parla
24:45di questa tragedia che è avvenuta ieri all'aeroporto di Orio Alserio a Bergamo dove un italiano
24:52di 35 anni è sfuggito ai controlli ed è stato poi risucchiato dal motore di un aereo. L'uomo
24:59si sarebbe gettato volontariamente contro il jet con l'intento di togliersi la vita cosa che poi
25:05appunto è stata confermata nella tarda serata di ieri anche insomma stamattina si leggeva sui
25:11giornali che in effetti è stato proprio un suicidio cioè gli inquirenti sono convinti che si tratta di un
25:18suicidio anche perché a quanto pare l'uomo era prima si era legato in una nel motore di destra
25:27dell'aereo che però era spento perché dove appunto poi decollare e quindi ne accendono uno solo che era
25:34quello sinistro quando si è reso conto ha fatto il giro dell'aereo e si è gettato appunto nel motore
25:40per cui insomma che si tratti di un suicidio non ci sono praticamente dubbi. Altra tragedia che è
25:47avvenuta invece l'altra sera è questa a Terracina dove è crollato un tetto di un ristorante tra
25:52l'altro un ristorante stellato si chiama Lessenza ed è morta la sommelier del ristorante Mara Severin
26:00aveva 31 anni. Il disastro è avvenuto appunto lunedì sera e forse è stato causato dal forte vento è stata
26:07anche qui aperta un'indagine dalla magistratura. E poi ancora vedete sotto questo max incendio a
26:13Marsiglia sono stati sospesi i voli dell'aeroporto Marsil-Provence eh situato a Marignan. Poi
26:20ancora eh si parla di eh Wimbledon per quello che riguarda la pagina dello sport perché c'è eh la
26:28preoccupazione che Sinner non ce la faccia a giocare oggi per i quarti di finale eh perché
26:35continua il problema al gomito eh e quindi eh c'è da capire se eh riuscirà oggi contro Ben Shelton a
26:43giocare questo quarto di finale del eh del torneo di Wimbledon forse il torneo più prestigioso per
26:49quello che riguarda il tennis internazionale. Eh andiamo a vedere allora se c'è un'ultima ora con
26:55cimo online punto it ci spostiamo appunto sul sito telematico e il titolo è eh sì c'è questa
27:04maxi operazione della guardia di finanza eh sono stati sequestrati duecentosessantacinque chili di
27:10hashish in porto il carico era occultato in un tir proveniente dalla Spagna è stato arrestato
27:17l'autista del mezzo si tratta di un cittadino romeno questa dunque l'ultima ora che troviamo sul
27:24quotidiano telematico cimo online punto it bene è è tutto davvero adesso per la rassegna stampa di
27:31oggi grazie per averci seguiti a domani
27:54dal millenovecentosettantasei radio stella città sempre in linda mai interrotta
28:15trasmissioni news novità musica sport curiosità radio stella città ogni giorno
28:21più colore energia radio stella città la colonna sonora della tua giornata
28:27numero uno i web in FM radio stella città