Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 08/07/2025
Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite in collegamento Ismaele De Crescenzo, consigliere comunale Civitavecchia AVS.
Conduce Stefano Pettinari

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Link è un'agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi che offre servizi di web design,
00:12grafica pubblicitaria, direct marketing, multimedia, comunicazione per aziende, eventi e congressi.
00:19Link è consulenza in marketing politico, marketing elettorale, comunicazione di impresa, comunicazione
00:25per eventi, comunicazione istituzionale.
00:27Inoltre Link si occupa di relazioni istituzionali, lobbying, formazione e coaching aziendale.
00:34Link, agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi.
00:57Ips Italia è il più grande distributore per quotidiani e riviste internazionali in Italia.
01:18Ips Italia è il partner ideale per qualsiasi editore che voglia raggiungere i suoi lettori,
01:25dalla stampa digitale del giornale alla consegna della copia al punto vendita.
01:30Ips Italia, oltre 60 anni di competenza per il tuo successo.
01:48Buongiorno, buongiorno e benvenuti a News & Coffee, la nostra rassegna stampa.
02:17Andremo a vedere, come tutte le mattine, quelli che sono i titoli dei quotidiani locali,
02:23le varie edizioni del quotidiano della provincia, quella di Fiumicino, quella di Viterbo, quella di Civitavecchia.
02:27Daremo un'occhiata, come sempre, anche ai titoli del messaggero, sempre cronaca locale,
02:34poi uno sguardo ai titoli della stampa nazionale e, se c'è, qualche ultima ora con CIMonline.it.
02:42Insomma, il solito menu che vi proponiamo tutte le mattine.
02:45E come sempre, naturalmente, cercheremo di approfondire anche una delle notizie che troviamo sulle pagine dei giornali
02:50con un ospite, oggi avremo ospite il consigliere comunale di Alleanza Verdi e Sinistra al Comune di Civitavecchia,
02:57naturalmente Ismaele De Crescenzo.
03:00Andiamo per ordine, però.
03:01Cominciamo appunto con il titolo d'apertura del Curuliano La Provincia per quello che riguarda la pagina di Fiumicino.
03:08Eccolo qua, la cronaca ancora in primo piano, ancora incendia, ancora rughi, anzi, così la definisce appunto la pagina della provincia.
03:16Una nuvola nera su Parco da Vinci, questo il titolo.
03:20Brucia un centro raccolta, paure, disagio e fiumicino, il fumo visibile da chilometri.
03:25C'è stato naturalmente l'intervento dei vigili del fuoco e anche il monitoraggio dell'aria da parte di Arpalazio.
03:32Si parla poi ancora di cronaca, questa volta però ci spostiamo su Fregene, perché ci sono stati controlli serrati dei carabinieri in azione tra Ostia e Fiumicino,
03:43in particolare appunto a Fregene.
03:46Movida nel Milino, questo il titolo, due arresti, una denuncia, 48 ovuli di cocaina sono stati anche recuperati in questo blitz, diciamo così, dei carabinieri.
03:57E poi vedete invece sulla destra il ministro Giuli che propone Ostia Antica come patrimonio dell'UNESCO, questa appunto è la proposta che arriva dal ministro Giuli.
04:10Ci spostiamo per andare a vedere invece che cosa propone la pagina di Viterbo, sempre per la provincia,
04:18dove qui invece si parla di skate park e campo da basket in via Dora, Riparia.
04:23è approvata la relazione di indirizzo alla progettazione esecutiva dell'intervento da ultimare entro ottobre 2026.
04:32L'importo complessivo dell'opera è passato da poco meno di mezzo milione a 650 mila euro.
04:39E poi si parla anche di viabilità, completati i lavori, riaperto il ponte dell'Abbadia,
04:47ripristinata la viabilità tra Canino e Montalto di Castro, Romoli dice
04:53finalmente restituiamo ai cittadini un'infrastruttura fondamentale.
04:58Ed è stato inaugurato anche il nuovo deposito bus di Cotral,
05:03questo è quanto scrive ancora la pagina di Viterbo, il taglio del nastro appunto ieri mattina a Valentano.
05:10Spostiamoci ancora per andare a vedere invece che cosa propone la pagina di Civitavecchia
05:15del messaggero, eccola qua, dove si parla di cementificio via al restyling,
05:22questo il titolo, un piano di investimento di oltre 300 milioni per la zona di via Terme di Traiano,
05:28sorgeranno strutture ricettive, tra cui un hotel extra lusso, modello Paceville a Malta.
05:36E poi si parla anche di un altro progetto, il sindaco Piendibeni appunto ha illustrato
05:44questo progetto che viene definito dal messaggero Svolta Green,
05:48al porto un parco eolico, un parco eolico offshore davanti alla costa,
05:53un hub industriale integrato nel porto, a illustrare il piano, un convegno alla Camera dei Deputati
05:58è stato appunto il sindaco Marco Piendibeni.
06:02Restando nel campo dell'energia, ci spostiamo sulla pagina della provincia,
06:08perché vedete che c'è questo titolo dove si parla ancora dei continui blackout che ci sono in città.
06:15E c'è un intervento proprio di Ismaele De Crescenzo,
06:19Inaccettabile il comportamento di Enel, è questo il titolo,
06:22il capogruppo di AWS alza la voce, disagia il limite della sopportazione.
06:26Questo appunto è quanto scrive la provincia su questo intervento di Ismaele De Crescenzo,
06:32che come vi dicevo noi abbiamo collegato e che saluto e ringrazio per essere nostro ospite.
06:38Buongiorno Ismaele, anche se so che non è proprio un buongiorno oggi.
06:42Buongiorno Stefano, a tutti i telespettatori.
06:47No, purtroppo stamattina ti accennavo, insomma, è venuta a mancare Antonella Rocchi,
06:52che è stata l'editrice di Centoncelle News, una testata importante di questa città.
06:59Tra l'altro io lì ho preso il...
07:02Sono diventato giornalista pubblicista proprio con lei, animatrice di Terme in Fiore,
07:08imprenditrice instancabile, compagna, grande amante della libertà e dei diritti.
07:16Quindi consentimi, insomma, di sfermere il cordoglio mio, personale,
07:20ma di tutta un'ambianza verde sinistra, ai familiari, agli amici e alle amiche.
07:25E quindi tenevo a dirlo, per i pochi che non lo sapessero,
07:31perché è successo questa mattina, presto.
07:34Però ecco, la città subisce una gravissima perdita, veramente.
07:40Indubbiamente, anche io l'ho conosciuta, anche perché appunto,
07:45diciamo, era anche lei nel campo del giornalismo,
07:47tanto è vero che insomma abbiamo anche fatto qualche lavoro insieme,
07:51devo dire, molti anni fa e non lo sapevo nemmeno io
07:56quando ci siamo sentiti prima di questo collegamento, me l'hai detto.
07:59E quindi naturalmente mi unisco al cordoglio della famiglia
08:03e di tutti quelli che la conoscevano, sia personalmente,
08:06sia naturalmente come tutta la nostra redazione.
08:10Ismaele, purtroppo dobbiamo andare avanti,
08:13purtroppo la vita, anzi purtroppo, per fortuna, forse per noi,
08:16la vita va avanti e quindi c'è da vedere questa questione
08:22su cui sei intervenuto, insomma, in maniera anche piuttosto netta,
08:26su questi disservizi che continuano in città.
08:29Diciamo che gli ultimi due giorni le cose sono un po' migliorate,
08:33almeno dalle mie parti, non so, nel resto della città.
08:37Sì, sì, sono migliorate, però ad esempio noi abbiamo persino
08:41anche la nostra segretaria, Narita Zuena,
08:44che ha esattamente dinnanzi al suo balcone,
08:48diciamo questa grande centralina, questo grande generatore,
08:52questo a significare che i problemi, io temo,
08:55che non siano, come dire, casuali,
08:58siano piuttosto strutturali,
09:00ed è quello che io ho voluto denunciare,
09:02perché sono dei blackout, innanzitutto,
09:05l'ho vissuto anche personalmente,
09:07perché in quei due giorni non c'ero,
09:09mi trovavo fuori Civitavecchia,
09:10i miei genitori sono stati ad esempio costretti
09:13ad andare a dormire in macchina,
09:15perché sono anziani, hanno delle patologie,
09:18il caldo anomalo di quelle giornate era insopportabile,
09:23quindi non avere anche nessuna forma,
09:25diciamo, in qualche modo di refrigerio,
09:27attraverso un condizionatore, un ventilatore,
09:29era pressoché inaccettabile,
09:31ma queste sono le testimonianze
09:33di circa 4.500 famiglie,
09:38in realtà un disagio incredibile,
09:40dicevo, problemi non solo a Civitavecchia,
09:43ma in larga parte d'Italia,
09:47in tantissime città,
09:49e questo ci racconta un depotenziamento,
09:52diciamo, soprattutto rispetto non alla produzione,
09:55ma alla distribuzione,
09:57diciamo, che Enel mette in campo,
10:00e noi parliamo con gli operai,
10:02parliamo con i lavoratori, le lavoratrici,
10:05io non conosco i dirigenti dell'Enel,
10:07e anche i lavoratori ci raccontano
10:09di un clima di smobilitazione,
10:13forse un po' troppo forte come concetto,
10:19però, ecco, il tema è che noi siamo in presenza
10:22di una rete che sta andando in obsolescenza,
10:25vecchia, con pochi investimenti,
10:28perché la logica è sempre quella
10:32della distribuzione dei dividendi agli azionisti
10:34e del profitto,
10:36a scapito del diritto dei cittadini
10:39che pagano le bollette salate,
10:42e questo per me è semplicemente inaccettabile,
10:46soprattutto in una città come Civitavecchia,
10:48che ha dato tantissimo all'ente elettrico,
10:50e soprattutto l'altra riflessione è che
10:53Enel ha il 23,6% di quote del MEF,
10:58quindi dello Stato,
11:00e anche un po' di più,
11:01perché poi ci sono le partecipazioni variabili
11:04di cassa deposito e prestiti,
11:06quindi la percentuale aumenta,
11:09ecco, la percentuale di quota dello Stato,
11:11quindi noi ci chiediamo come il governo,
11:13rispetto alla crisi climatica devastante,
11:15rispetto ai mutamenti degli ultimi anni
11:17con le ondate di calore,
11:19all'uso dei condizionatori,
11:22per qualche modo porre rimedio,
11:24ecco, a un cambiamento climatico così evidente,
11:29a noi pare che non ci sia pianificazione
11:31né da parte dell'Enel,
11:33né da parte del MEF,
11:35che ne detiene una quota consistente.
11:38Questi sono gli interrogativi.
11:41Interrogativi a cui però Enel non ha dato una risposta.
11:44Ecco, questo è un altro tema,
11:48perché io ritengo che un'azienda
11:50che si trova qui da circa 70 anni,
11:53come dire,
11:53abbia il dovere di essere,
11:56come dire,
11:57oggetto in qualche modo,
11:59non solo trasparente,
12:01ma appunto abbia il dovere
12:02di comunicare alla cittadinanza
12:04qual è lo stato dell'arte,
12:05quali sono i problemi strutturali,
12:07e soprattutto quale misure intende mettere in campo
12:09per risolverli questi problemi.
12:12Io credo che sia veramente imbarazzante
12:14che i nostri cittadini,
12:17come dire,
12:17debbano subire questo,
12:19che i nostri cittadini,
12:19pure noi siamo cittadini,
12:21tutti noi dobbiamo subire questo.
12:23Quindi credo che già un pezzo del problema,
12:26cioè che già la comunicazione
12:28sia un fatto fondamentale,
12:30perché attiene appunto alla trasparenza,
12:34all'accountability,
12:36si chiama,
12:37nelle aziende importanti
12:38che usano questi termini,
12:39cioè la trasparenza di fronte,
12:41diciamo,
12:42al pubblico,
12:43alla clientela,
12:44ai clienti
12:45che tu servi.
12:47E la trasparenza rispetto ai cittadini
12:50che si chiedono
12:51se devono trasferirsi,
12:53se devono continuare,
12:55come dire,
12:55a buttare condizionatori e frigoriferi
12:58o elettrodomestici
12:59danneggiati dai blackout improvvisi.
13:03O io ho citato anche nel mio comunicato
13:05Larrera,
13:06che è questa società,
13:08diciamo,
13:08questo ente di vigilanza,
13:10che certificherà evidentemente
13:12l'entità dei problemi
13:14causati agli utenti.
13:17Senti Ismaele,
13:19restando appunto sempre in campo energetico,
13:22hai visto il titolo
13:24che ho fatto vedere anche prima,
13:25invece per quello che riguarda
13:26questo parco eolico
13:27che è stato illustrato
13:29appunto dal sindaco Marco Piandibene
13:31alla Camera dei Deputati.
13:33Può essere davvero la svolta green?
13:35Questa può essere una soluzione?
13:37In vista naturalmente
13:39anche della dismissione
13:40della centrale?
13:41Ma, diciamo,
13:42ovviamente non è legata
13:43al blackout e alla produzione.
13:45No, certo, certo che no.
13:46Noi ci abbiamo investito tanto.
13:48Cioè, questo è un tema
13:49ieri uscito
13:50che non ci sono i finanziamenti
13:52per Civitavecchia,
13:52l'abbiamo letto tutti.
13:54Naturalmente per noi
13:55la battaglia non è finita
13:56perché è un tema cruciale.
13:59Io non so se il governo
14:00ha in mente di punire Civitavecchia
14:02perché c'è un'amministrazione
14:03di un altro colore
14:04ma saremmo al delirio
14:05e sarebbe una cosa delirante
14:08perché noi in tutte le sedi
14:10abbiamo spiegato
14:11quanto Civitavecchia
14:12abbia sofferto
14:13e stia soffrendo,
14:15quanto la monocultura
14:16Enel,
14:16prima olio combustibile
14:17e poi a carbone,
14:20abbia messo un tappo
14:21alle possibilità
14:22di sviluppo alternativo.
14:23oggi che noi facciamo
14:26delle proposte
14:27e vada bene
14:27tutto il territorio unito,
14:29tutte le parti sociali
14:30corpi intermedi
14:31della città
14:32si sono uniti
14:33sul progetto
14:34dell'eolico offshore
14:34e del lab
14:35soprattutto
14:37del lab
14:38perché noi abbiamo necessità
14:39di costruire
14:40una filiera
14:43rispetto all'eolico offshore
14:45e tutto ciò
14:47che ne consegue.
14:47Noi abbiamo parlato
14:48di idrogeno verde
14:49quindi l'idrogeno
14:50è prodotto
14:51appunto
14:52da energia rinnovabile
14:54attraverso
14:55proprio l'eolico offshore
14:57è un modello
14:58di sviluppo
14:59alternativo
15:00che abbiamo pensato
15:01che poi si potesse
15:02riconnettere
15:03con l'università
15:04ma tutti i discorsi
15:04che abbiamo fatto
15:05in tutti questi anni
15:07quindi l'idea
15:08che un progetto
15:08così serio
15:09finanziato
15:11possa essere
15:12in qualche modo
15:13boicottato
15:15o sabotato
15:16perché il governo
15:18non finanzia
15:19quello che è determinante
15:21cioè il lab
15:21rispetto all'eolico
15:23è incredibile
15:24ed è un autogol
15:26che fa il governo
15:27perché ecco
15:28Cilicchia potrebbe
15:29diventare
15:30il punto di riferimento
15:32nell'Italia centrale
15:33a questo livello
15:35di comparto
15:36industriale.
15:38Senti Smaele
15:38non posso non farti
15:40una domanda
15:40di carattere
15:41invece più squisitamente
15:42politico
15:42hai visto quello
15:43che ha detto Luciani?
15:45Sì sì
15:46ma guardate
15:47io ho grande rispetto
15:49per i dibattiti
15:51interni
15:52quando sono stato
15:53nelle organizzazioni
15:54politiche
15:55ho sempre
15:57perorato
15:57la causa
15:58del dibattito
15:59e del ragionamento
16:01te la dico così
16:03noi
16:05ci siamo fatti
16:06un partito
16:07per conto nostro
16:08anche a livello
16:09generazionale
16:10perché
16:11diciamo
16:13vogliamo essere
16:15autonomi
16:16ma non che
16:17il PD
16:17non lo sia
16:18nel PD
16:18c'è un dibattito
16:20che c'è da
16:20da anni
16:21io penso
16:23solo questo
16:24penso che un partito
16:24democratico
16:25forte
16:26determina
16:27un'amministrazione
16:28comunale
16:28forte
16:29quindi il mio
16:30augurio
16:31e ne sono sicuro
16:32che all'interno
16:33del partito
16:33democratico
16:34riusciranno
16:35come dire
16:35a risolvere
16:36problemi
16:37e conflitti
16:38che sono anche
16:39fisiologici
16:40quindi diciamo
16:42sono stato
16:42troppo democristiano
16:43no no
16:44figuriamo
16:45diciamo
16:47la penso
16:48così
16:48penso veramente
16:50che il PD
16:50serva tantissimo
16:51a questa amministrazione
16:53che debba avere
16:53un ruolo
16:54da protagonista
16:55noi
16:56siamo un altro
16:58partito
16:59abbiamo scelto
17:01di essere
17:01un altro
17:02un altro
17:03partito
17:03ma questo può
17:04creare
17:05diciamo
17:05delle difficoltà
17:06a livello
17:07di amministrazione
17:08secondo te
17:09questa uscita
17:09di Luciani
17:10ma io
17:11credo
17:12credo di no
17:12nel senso
17:14che
17:14è un ragionamento
17:16è un dibattito
17:17interno
17:17anche su alcune
17:19dinamiche
17:19congressuali
17:20come mi è
17:21parso
17:21di comprendere
17:23però io
17:23credo
17:24che sia
17:25Enrico
17:26Luciani
17:26che Enrico
17:27Luciani
17:28soprattutto
17:28abbia tutto
17:29l'interesse
17:31di avere
17:33un'amministrazione
17:34forte
17:34e unita
17:35io su questo
17:36non ho dubbi
17:37diciamo
17:38sulla buona fede
17:40di Enrico
17:40rispetto a questo
17:42c'è soltanto
17:43da chiarire
17:44alcuni aspetti
17:44di natura
17:45politica
17:45interna
17:46che sono
17:47ripeto
17:47sono evidentemente
17:49normali
17:49fisiologici
17:50forse il tema
17:50è che sono
17:51uccidi sui giornali
17:52ecco
17:52diversamente
17:54se non fosse
17:54uscita
17:55questa velina
17:56staremmo parlando
17:57ecco
17:57di un normale
17:58dibattito
17:59interno
17:59al partito
18:00democratico
18:00in fase
18:01precongressuale
18:02quindi come accade
18:03ovunque
18:03questa cosa è uscita
18:05ma io credo
18:05che l'amministrazione
18:06sia
18:07anzi ne sono sicuro
18:08sia assolutamente
18:09forte intorno alla figura
18:11del sindaco
18:12forte combatte
18:13e compatta
18:14per combattere
18:15e affrontare
18:15i tantissimi temi
18:17di cui stiamo parlando
18:18stamattina
18:19e i tanti altri
18:20diciamo
18:21di cui non stiamo parlando
18:22quindi
18:24sono ottimista
18:25rispetto a questo
18:26bene
18:27era anche un modo
18:28per diciamo
18:29lanciare
18:30la trasmissione
18:31di oggi
18:32di Cristina Cazzellini
18:34appunto
18:34del punto
18:35scusate il gioco di parole
18:37che avrà ospite
18:38proprio Enrico Luciani
18:38e tratterà naturalmente
18:40di questa
18:41di questo argomento
18:42di cui stiamo parlando
18:43anche adesso
18:44con Ismaele De Crescenzo
18:45Ismaele
18:45io ti ringrazio davvero molto
18:47per essere stato con noi
18:47stamattina
18:48grazie a te Stefano
18:49hai delle spettatori
18:50grazie
18:51grazie
18:52buona giornata
18:53allora noi andiamo avanti
18:54naturalmente con la nostra
18:55segna stampa
18:56eravamo rimasti appunto
18:57dobbiamo vedere gli altri titoli
18:58per quello che riguarda
18:59i due quotidiani
19:00di Civitavecchia
19:01perché per esempio
19:02c'è questa notizia
19:04che riguarda
19:04via Beccaria
19:05cambia la viabilità
19:07ok al senso unico
19:08Civitavecchia
19:08la decisione del comune
19:09nel tratto
19:11tra via Europa
19:13e via Leopoli
19:15questo è
19:16quanto scrive appunto
19:17il quotidiano
19:18il quotidiano
19:20il messaggero
19:21si parla
19:22parla invece
19:23in apertura
19:25della pagina
19:26della provincia
19:27della discarica
19:29perché il pincio
19:30dice no
19:31all'ampliamento
19:32il sindaco
19:33Pianni Bene
19:34aggiunge forti
19:36anche del
19:36diniego espresso
19:37dalla ASL
19:38Roma 4
19:39questo naturalmente
19:40per quello che riguarda
19:41il procedimento
19:42di valutazione
19:43di impatto ambientale
19:43parere contrario
19:44dell'amministrazione
19:46appunto per quello
19:47che concerne
19:48Fosso
19:49del Crepacuore
19:50altra notizia
19:51che troviamo appunto
19:52sul quotidiano
19:54la provincia
19:55sono queste due
19:56una di carattere
19:57di cronaca
19:59la polizia
20:00tra i boschi
20:00di Allumiere
20:01sono stati segnalati
20:02però soltanto due
20:03assuntori
20:04il blitz
20:04sulla braccianese
20:05impiegato anche
20:06un elicottero
20:06e poi
20:07il premio strega
20:09dopo il premio
20:09Campiello
20:10arriva anche
20:10il premio strega
20:11a Civitavecchia
20:13che accoglie
20:14i finalisti
20:15lo farà appunto
20:16alla cittadella
20:17della musica
20:18ci fermiamo
20:19soltanto un attimo
20:20per le previsioni
20:22meteorologiche
20:23di oggi
20:24e poi andremo
20:24a completare
20:25la nostra
20:25rassegna stampa
20:26Previsioni del tempo
20:28per Civitavecchia
20:29e zone limitrofe
20:30i monti
20:31della Tolfa
20:31Bracciano
20:32elettorale
20:33settentrionale
20:34laziale
20:35per la giornata
20:35di martedì
20:368 luglio
20:372025
20:37sul nostro territorio
20:39il tempo
20:40sarà caratterizzato
20:41da generali
20:42condizioni
20:42di cielo
20:43da poco nuvoloso
20:44a parzialmente
20:44nuvoloso
20:45il vento
20:46si orienterà
20:47di direzioni
20:47di provenienza
20:48da ovest
20:48sud ovest
20:49e sarà inizialmente
20:50in intensità
20:51forte
20:51con raffiche
20:52che potranno raggiungere
20:53l'intensità
20:54di burrasca
20:55forza 7-8
20:56la tendenza
20:57sarà verso
20:57una graduale
20:58attenuazione
20:59nel corso
20:59della giornata
21:00in serata
21:01ruoterà gradualmente
21:02fino a disporse
21:03di direzioni
21:04di provenienza
21:05da nord
21:05nord ovest
21:06e sarà
21:06di intensità
21:07da debole
21:08a moderata
21:08lo stato del mare
21:10inizialmente
21:10è presto a essere agitato
21:12con mareggiate
21:13lungo le coste
21:14esposte al vento
21:15la tendenza
21:16sarà verso
21:17una graduale
21:18attenuazione
21:18del motondoso
21:19nel corso
21:20della giornata
21:20le temperature
21:21sono previste
21:22in contenuta
21:23di inuzione
21:23nei valori
21:24minimi
21:24mentre non
21:25subiranno
21:25variazioni
21:26di rilievo
21:26nei valori
21:27massimi
21:27nel complesso
21:28faranno registrare
21:29dati termici
21:30generalmente
21:31in media
21:31sia nei valori
21:32minimi
21:32che nei valori
21:33massimi
21:33rispetto a quelli
21:34delle medie
21:34climatiche
21:35del periodo
21:36la visibilità
21:37sarà generalmente
21:38buona
21:38e localmente
21:39discreta
21:39per questo intervento
21:41è tutto un cordiale
21:42saluto da
21:42Antonio Marino
21:43chartered meteorologist
21:45per la Royal
21:45Meteorological Society
21:47vicepresidente
21:48e meteorologo
21:49Ampro
21:49associazione
21:50meteoprofessionisti
21:51e allora
22:01eccoci tornati
22:01in studio
22:02per andare a vedere
22:03quelli che sono
22:04i titoli
22:05della stampa nazionale
22:06e
22:08naturalmente
22:09l'edizione nazionale
22:10dell'Ecuoridiano
22:10la provincia
22:11dove
22:11campeggia
22:12ancora una volta
22:13il presidente
22:14degli Stati Uniti
22:14Donald Trump
22:15e i dazzi
22:17che
22:17minaccia
22:18in continuazione
22:19adesso però
22:20appare che insomma
22:21ci sia un nuovo
22:22rinvio
22:22ad agosto
22:23intanto però
22:24vediamo il titolo
22:25Dazzi
22:26la minaccia
22:26di Donald Trump
22:27appunto
22:28questo è il titolo
22:28il Tycoon
22:30dice più 10%
22:31ai pro Brics
22:33l'Unione Europea
22:35contatti con
22:36gli Stati Uniti
22:36continuano
22:37lavoriamo verso
22:38il termine
22:39del 9 luglio
22:40ma come vi dicevo
22:41insomma
22:42pare che ci sia
22:42già stato
22:43stamattina
22:44almeno si parlava
22:45di un rinvio
22:45ad agosto
22:46il presidente
22:47degli Stati Uniti
22:48ha confermato
22:48però di aver iniziato
22:49ieri ad inviare
22:50le prime lettere
22:51sugli accordi
22:52commerciali
22:52questo
22:53il titolo
22:54d'apertura
22:55dell'edizione nazionale
22:56del collidiano
22:56della provincia
22:57poi
22:57la guerra in Russia
22:58perché ieri c'è stata
22:59questa
22:59questa novità
23:02che fa molto discutere
23:03ovvero è morto
23:04Roman Starovait
23:06si è suicidato
23:08dicono
23:08appunto
23:09dalla Russia
23:10era il ministro
23:12dei trasporti
23:12russo
23:13ed era stato
23:14rimosso dal suo
23:14incarico da Putin
23:15proprio ieri
23:17in mattina
23:17e poi qualche ora
23:18dopo è stato trovato
23:19morto all'interno
23:21della sua casa
23:21anzi in realtà
23:22nella macchina
23:24di fronte alla sua casa
23:25ad Odinzovo
23:26con un'arma
23:27accanto al corpo
23:28e questo appunto
23:29fa pensare
23:30che possa essersi
23:32suicidato
23:33ma insomma
23:33come sapete
23:34in Russia
23:34quando succedono
23:35queste cose
23:36c'è sempre
23:37un po' di giallo
23:38un po' di dubbio
23:39sul fatto che siano
23:40dei veri suicidi
23:41non è la prima volta
23:42infatti
23:43e poi il maltempo
23:44il maltempo
23:45su mezza Italia
23:46mezza Italia
23:46sott'acqua
23:47questo il titolo
23:48della provincia
23:49che ieri
23:50in forti disagi
23:51soprattutto
23:51al nord ovest
23:53ma anche in parte
23:54del centro
23:55soprattutto Umbria
23:56e Toscana
23:57fino alla campagna
23:58dove anche Napoli
23:59ha subito
23:59un acquazzone
24:01molto molto forte
24:03e anche lì
24:04ci sono stati
24:04insomma numerosi
24:05allagamenti
24:06la pagina dello sport
24:07perché è arrivato
24:08Allegri
24:10al Milan
24:11si presenta
24:12insomma
24:12non è che
24:13non lo conoscessero
24:15già al Milan
24:15visto che l'ha allenato
24:16in passato
24:17per tantissimi anni
24:18e Max
24:20in conferenza
24:20ha detto
24:20bisogna tornare
24:21in Champions League
24:22questo appunto
24:22è l'obiettivo
24:24principale
24:25poi Wimbledon
24:26naturalmente
24:26con Djokovic
24:27che raggiunge
24:30i quarti di finale
24:31eliminato invece
24:32Sonego
24:33ieri in serata
24:34invece Sinner
24:35davvero a sorpresa
24:36anche lui
24:37ha conquistato
24:38i quarti di finale
24:39ma non
24:39alla sua maniera
24:40perché
24:41stava perdendo
24:42per 2-7-0
24:44contro
24:44Dimitrov
24:46e poi invece
24:48il bulgaro
24:49si è fatto male
24:50durante un servizio
24:52a una spalla
24:53ed è stato costretto
24:55al ritiro
24:56per cui
24:57Yannick Sinner
24:58accede
24:59ai quarti di finale
25:00in questa
25:01maniera
25:02ma insomma
25:02si è dimostrato
25:03come sempre
25:04un gran signore
25:05ha detto
25:05non mi sento
25:06un vincitore
25:07avrebbe meditato
25:08di andarci
25:09Dimitrov
25:09bene
25:10questo è quanto
25:11per quello che riguarda
25:12la rassegna stampa
25:13di oggi
25:13però no
25:14dobbiamo andare a vedere
25:15ancora se c'è
25:16un'ultima ora
25:17con cibo online
25:17punto it
25:18me lo dimentico sempre
25:19invece
25:20eccolo qua
25:21il titolo
25:21e ci abbiamo
25:22una novità
25:23si parla
25:24dell'isola del pescatore
25:25a Santa Sevella
25:26il consiglio di stato
25:27respinge
25:28il ricorso
25:29dei fratelli
25:30quartieri
25:31questo
25:32il titolo
25:33dovrà essere rimossa
25:34parte della veranda
25:35del locale
25:36dei VIP
25:36amato anche da
25:38Francesco Totti
25:39anche se vedete
25:39nella foto
25:40c'è il famoso
25:42regista
25:42Sorrentino
25:44bene
25:44è davvero tutto
25:45adesso per
25:45la nostra rassegna stampa
25:47grazie per averci seguito
25:49a domani
25:49Grazie a tutti
26:19Grazie a tutti