- l’altro ieri
Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite della puntata Ismaele De Crescenzo, presidente commissione ambiente comune di Civitavecchia.
Conduce Stefano Pettinari.
Ospite della puntata Ismaele De Crescenzo, presidente commissione ambiente comune di Civitavecchia.
Conduce Stefano Pettinari.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Design, grafica pubblicitaria, direct marketing, multimedia, comunicazione per aziende, eventi e congressi.
00:07LINC, consulenza in marketing politico, marketing elettorale, comunicazione di impresa, comunicazione per eventi, comunicazione istituzionale.
00:15Inoltre LINC si occupa di relazioni istituzionali, lobbying, formazione e coaching aziendale.
00:22LINC, agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi.
00:30LINC, agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi.
00:59Ips Italia è il partner ideale per qualsiasi editore che voglia raggiungere i suoi lettori, dalla stampa digitale del giornale alla consegna della copia al punto vendita.
01:12Ips Italia, oltre 60 anni di competenza per il tuo successo.
01:29Buongiorno, buongiorno e benvenuti a News & Coffee, la nostra rassegna stampa.
01:58La stampa, come tutte le mattine siamo qua naturalmente per farvi leggere i giornali, naturalmente la stampa locale, ma daremo come sempre un'occhiata anche ai titoli della stampa nazionale e all'ultima ora se c'è con CivoOnline.it anche in questa giornata, martedì 22 luglio.
02:12E come sempre, naturalmente cercheremo di approfondire un po' di più una delle notizie che troveremo sulle pagine dei giornali.
02:19Oggi parleremo ancora del centro chimico, dell'indagine appunto sul centro chimico dove si teme appunto un forte inquinamento.
02:28Ma insomma, lo affronteremo con il presidente della commissione ambiente del comune di Civitavecchia, Ismaele De Crescenzo, che sarà collegato con noi.
02:36Intanto però andiamo a vedere appunto qualche titolo che troviamo appunto sulle pagine dei giornali, partendo da Fiumicino dove si parla di Porto, come vedete.
02:44Baccini, il sindaco, dice un'opera strategica. Abbiamo un'occasione irripetibile restituire vita a un'area abbandonata e dimenticata.
02:54Il sindaco con una lettera aperta spiega punto per punto i benefici del progetto turistico croceristico.
03:02E poi si parla anche di due purtroppo fatti di cronaca. Uno un incidente, come vedete, con la foto a centropagina che insomma la dice già lunga su quello che è stato questo incidente.
03:16C'è stato questo scontro sull'Aurelia, un 75enne finito in codice rosso. La donna invece è stata estrada dalle lamiere della sua auto e quindi insomma versa in condizioni piuttosto serie, come dicevamo.
03:28Mentre una tragedia è avvenuta anche a Fregene sul litorale. Un uomo è morto tra le onde. Questo è il titolo del quotidiano alla provincia edizione Fiumicino.
03:39Il corpo di un 48enne è stato ritrovato vicino alla scogliera. L'allarme era stato lanciato dai bagnanti.
03:47Ci spostiamo andando invece sulla pagina di Viterbo per vedere appunto quello che è il titolo della pagina di Viterbo
03:54con il Consiglio Comunale Straordinario sui treni regionali. La testimonianza di chi viaggia con la linea lenta si torna indietro di 40 anni.
04:04Questo è il titolo. Emma Mauri del Comitato Pendolari di Orte sprona le istituzioni.
04:11Dicembre è dietro l'angolo, dicono. Una situazione è quella dei treni che andiamo a vedere perché sarà l'apertura anche della pagina del messaggero di Civitavecchia.
04:24Eccolo qua. In treno solo posti in piedi. Questo è il titolo. La protesta dei pendolari della Roma Civitavecchia
04:30sedili occupati da bagagli dei croceristi. I passeggeri sono costretti a viaggiare ammassati nei corridoi e senza l'aria condizionata.
04:37Insomma, la situazione dei treni è piuttosto complicata, soprattutto su questo tratto appunto la cosiddetta FL5
04:45da Roma a Civitavecchia, ma insomma, come sappiamo anche nel resto d'Italia, i problemi con il traffico ferroviario non sono pochi.
04:57Vediamo anche gli altri titoli perché ne parlavamo ieri appunto.
05:00Vi abbiamo fatto vedere un estratto di quanto è successo alla presentazione di questo parco termale.
05:05a Civitavecchia è un nuovo parco termale presentato il progetto, appunto è il titolo del messaggero,
05:09sorgerà su un'area di circa 26.000 metri quadrati.
05:14E questo appunto è il titolo per quello che riguarda la pagina del messaggero,
05:20che poi titola anche su questo weekend da non perdere,
05:25per quello che riguarda naturalmente le iniziative estive,
05:31perché a Valcanneto c'è l'estate delle grandi cover e quindi un weekend da non perdere,
05:38come dicevamo, dove ci saranno le cover di grandi artisti come Umberto Tozzi, come Raff
05:44e addirittura insomma anche i Pink Floyd.
05:47Il prossimo fine settimana appunto ci sarà questa manifestazione.
05:52Si parla poi anche di via Settevene-Palo, parte il restyling, un piano antibuche,
05:57ruspe in azione lungo tre chilometri dell'arteria che collega Cervete di Abbracciano,
06:00altra notizia che troviamo sulla pagina del messaggero.
06:04Ci spostiamo invece su Civitavecchia per quello che riguarda la pagina della provincia
06:11e qui c'è appunto quello che vi dicevo, ovvero la questione del centro chimico.
06:17C'è Etli, nessun chiarimento in vista, questo è il titolo,
06:20nel 2016 il Comune aveva sottoscritto degli impiegni relativi a monitoraggi mai promossi.
06:26L'Asla in audizione ieri in Commissione Ambiente non chiarisce sulle mancate verifiche.
06:34Di tutto questo parliamo appunto con il Presidente della Commissione Ambiente,
06:37Ismaele De Crescenzo, che è collegato con noi e che saluto e ringrazio per essere nostro ospite.
06:42Ciao Ismaele, buongiorno.
06:43Buongiorno Stefano a tutti i telespettatori, grazie.
06:48Allora, ci dici un po' come è andata ieri questa, perché insomma c'era molta attesa per questa riunione
06:55che avevi organizzato per ieri mattina a Palazzo del Pincio, dove è intervenuta l'Asla,
07:01sarebbe dovuto intervenire anche il Cetri, ma che poi invece ha rinunciato,
07:05giustificando la cosa con il fatto che c'è un'indagine in corso e quindi non avrebbero potuto rivelare molto.
07:12Però insomma con l'Asla vi siete visti e che cosa è emerso?
07:16Questo che dice il titolo della provincia?
07:19Sì, beh, diciamo innanzitutto, diciamo, erano presenti anche dei giornalisti,
07:25inizialmente io ho fatto una premessa che credo fosse doverosa,
07:30cioè diciamo questa assenza del Cetri.
07:35Io rammento il fatto che venerdì mattina, quando è uscita la notizia,
07:38dopo mezz'ora io avevo convocato la commissione, perché penso che fosse un atto dovuto.
07:47Loro non sono venuti, motivando come dicevi bene rispetto al segreto istruttorio,
07:52però io ho ribadito il fatto proprio a inizio commissione che non credo sia un valore assoluto
07:57questo del segreto istruttorio, nel senso che quando si tratta della salute dei cittadini
08:01io credo che ci occorra uno sforzo in più, diciamo, anche perché il colonnello,
08:08quindi il direttore del centro chimico, avrebbe tranquillamente potuto non rispondere
08:11alle domande che riguardano, che attengono l'inchiesta e magari rispondere alle urgenze
08:18che abbiamo da sottoporre, alle domande urgenti che abbiamo da sottoporre.
08:23Però questo lo derubblichiamo, noi hanno scritto anche tutti i giornali,
08:27ieri e stamattina, noi abbiamo inviato una lettera già ieri, è partita allo stato maggiore
08:34dell'esercito, in cui chiediamo tutti gli elementi di trasparenza che sappiamo
08:39e in più chiediamo anche un delegato tecnico che risponda eventualmente solo a domande di natura tecnica.
08:46Questo l'abbiamo fatto.
08:47Cioè un delegato tecnico del centro chimico?
08:49Esattamente, dell'esercito.
08:51Se ovviamente il direttore non può, rispettiamo anche la sua posizione,
08:59però io credo che tra enti e tra istituzioni occorra dialogare.
09:04Al netto delle indagini della magistratura, che rispettiamo tantissimo,
09:09ovviamente rispettiamo tantissimo, siamo fiduciosi che si faccia chiarezza.
09:14Poi c'è stata l'ASL, ovviamente noi la ringraziamo.
09:18Il tema dell'ASL, anche l'ASL, diciamo, noi siamo dentro il perimetro, sia fisico che legale,
09:25diciamo, della giurisdizione militare, con tutta una serie di regole di ingaggio,
09:31che non sono quelle ordinarie della pubblica amministrazione.
09:35Quindi anche l'ASL ha, come dire, delle difficoltà.
09:38Però l'ASL si è dichiarata completamente d'accordo a entrare dentro questa cabina di regia,
09:45che già da venerdì riguarderà anche ACEA.
09:48Io ho chiamato personalmente ACEA, presidente dell'osservatore ambientale,
09:51che può darci una mano in questo senso, il dipartimento di prevenzione dell'ASL.
09:57Quindi diciamo che, come dire, è ovviamente il soggetto che più ci interessa,
10:02che è l'ARPA, che sarà quello deputato a fare le analisi.
10:05Come informazione, come notizia, ti do che ovviamente il sindaco già ieri ha chiamato ARPA,
10:11stamattina richiamerà ARPA per fare nell'immediato, diciamo, un sondaggio,
10:18soprattutto per quanto riguarda i pozzi artesiani, insomma,
10:22quello che insistono su quella strada, ma ARPA si dichiarà disponibile già in questo tempo,
10:26che va fino al 5 agosto, che sarà la successiva convocazione a quella di venerdì,
10:32di mettere in campo già tutta una serie di dati, frutto e prodotto di questi monitoraggi,
10:40che ci consentiranno di avere finalmente un quadro più chiaro, cosa che oggi non abbiamo,
10:47questo è il tema.
10:48Cioè, come dice dalla stampa, mi conforta il fatto che i noi dei carabinieri
10:54siano andati dentro il centro chimico, quindi, ecco, io ritengo che stiamo facendo un buon lavoro,
11:02soprattutto per non abbassare i riflettori su quello che sta succedendo, ecco,
11:08e per mettere insieme tutte, diciamo, le istituzioni e gli enti che ci possono consentire
11:13di comprendere il problema.
11:15Questa è la prima fase, diciamo, di intervento, perché, ripeto, siamo dentro,
11:20quindi c'è l'immagine, un comprensorio militare,
11:23sottoposto a giurisdizione militare, con un'indagine in corso,
11:27quindi il combinato disposto di queste due cose
11:30determina una situazione piuttosto complessa.
11:35Senti, Ismaele, mi viene da, insomma, da pensare, da dire,
11:39che, come dire, era un po' un, come si dice in questi casi,
11:47la cronaca di una morte annunciata, perché, insomma, io ricordo varie manifestazioni
11:51che sono state fatte anche lì davanti, ricordo anche la tua presenza, ovviamente,
11:55oltre che quella di tanti altri, perché si sapeva che lì c'era un problema
12:00di questo tipo, ma sono passati una decina d'anni, però, credo,
12:04se non di più rispetto a quei momenti lì.
12:08Possi dire che in questi dieci anni nessuno abbia fatto nulla
12:11e adesso si debba muovere la magistratura?
12:14Esatto, sono assolutamente d'accordo con te,
12:17nel senso che il tema è che dopo quella vittoria, possiamo dirlo,
12:21io ero uno dei portavoci di quel comitato straordinario
12:24che era Cittadini Uniti contro l'Inciditore,
12:27nessuno ricorda mai, noi vincemmo quella battaglia,
12:30la vincemmo perché si voleva fare un ossidatore termico,
12:33cioè da bruciare direttamente i residui militari sostanzialmente
12:39e noi facemmo quella battaglia vincendola.
12:42Dall'altro vi do anche una notizia, sabato è uscita in gazzetta ufficiale,
12:46questo credo che sarà oggetto anche delle nostre riflessioni
12:49e preoccupazioni ulteriori, anche la capacità dei centri militari,
12:56sostanzialmente delle strutture militari, per strategia nazionale,
13:00quello di accelerare, di essere molto più veloci rispetto alla costruzione
13:05di infrastrutture militari e questo non vorremmo che riportasse in auge
13:11l'idea del centro chimico dell'ossidazione termica,
13:15ma questo poi lo approfondiremo nei prossimi giorni
13:19quando studieremo il provvedimento.
13:22Quindi cosa si è fatto? Niente, non si è fatto niente
13:25perché gli impegni presi a tutti i livelli non sono stati rispettati.
13:31Io faccio il presidente di questa commissione da alcuni mesi
13:34perché è un anno che faccio il consigliere e poi le commissioni
13:37sono state votate a fine anno e ringrazio sempre la stampa
13:43perché è un problema che avendo sollevato Repubblica
13:47o quell'inchiesta ci ha consentito, ecco io non voglio fare un discorso complessivo,
13:50ma ritengo che noi anche sul centro chimico dobbiamo fare una riflessione generale
13:56nel senso è una servitù altra e tutto il tema che abbiamo sollevato dal 2016
14:02della bonifica di quel territorio, della restituzione alla città
14:06io credo che oggi torni da attualità in maniera più radicale.
14:11Io non ho cambiato minimamente idea rispetto a quello che sostenevamo nove anni fa.
14:16Guarda che il nostro regista è andato a pescare le immagini, hai visto?
14:21Lo vedo emozionante, sì sì sì.
14:23Questa è la giornata in cui fummo convocati dopo un braccio di ferro incredibile.
14:29Debo dire che però all'epoca il colonnello Massaro, se non ricordo male si chiamava così,
14:33ci mise la faccia e venne nel consiglio comunale aperto
14:37anche a prendersi qualche insulto, probabilmente altri tempi diciamo.
14:43Però quella battaglia fu una battaglia che non ebbe però effettivamente
14:47non da parte dei cittadini ma da parte delle istituzioni le gambe
14:50per fare una rivendicazione generale anche sul tema del sito di interesse nazionale
14:56quindi che avrebbe determinato la bonifica diciamo di quel territorio.
15:03Il tema è rimettere al centro anche secondo me dopo questa emergenza
15:07l'idea che il centro chimico militare con la sua pesante servitù
15:12e con i pericoli che produce
15:14io credo che noi dobbiamo mettere in discussione la sua presenza
15:19scusa se lo dico un po' tagliato con l'accetta
15:22ma credo che ritorni in auge questo tema
15:24ovviamente tutta la difesa dei posti di lavoro
15:27mi risulta che non ci siano assunzioni da anni
15:31lì al centro chimico
15:33quindi il tema politico è che se la città vuole liberarsi da servitù
15:39non solo inquinanti ma in tutta evidenza pericolose
15:43noi credo che dobbiamo rilanciare l'avvertenza
15:46sulla restituzione alla città di quel pezzo di nostro territorio
15:50e soprattutto il tema delle bonifiche
15:53io credo che quella battaglia sia attuale anche oggi.
15:57Ecco da questo punto di vista Ismaele
16:00perché dicevi che adesso la ASLO dovrà occuparsi di andare a fare dei monitoraggi
16:06e anche l'ARPA
16:08però ma dove li va a fare?
16:11Cioè si sa quali sono i posti che possono essere a rischio?
16:16Esatto, questo ovviamente è un fatto tecnico
16:20perché non sapendo cosa si deve andare a cercare
16:23non sapendo dove andare a cercare
16:28quindi cosa e dove
16:29qui risiede il problema
16:31che non è che abbiamo un ente
16:33che appunto non sono venuti in commissione
16:35quindi non è che abbiamo un ente che ci dice
16:37cosa è successo e cosa non è successo
16:40lo dobbiamo scoprire da noi sostanzialmente
16:42e di conseguenza scoprire se eventualmente
16:45perché parliamo sempre se eventualmente
16:47questo è anche un altro tema
16:49diciamo senza troppi allarmismi
16:50però abbiamo tutto il dovere ovviamente di fare tutto
16:54quello che è il nostro potere
16:57il nostro intendo tutti gli enti che abbiamo interessato
17:00per capire e per monitorare la situazione
17:03quindi ecco tecnicamente
17:04soprattutto con ARPA
17:06sarà da capire
17:07ecco qual è il perimetro che bisogna analizzare
17:10ma in tutta evidenza sarà quello immediatamente
17:13attiguo diciamo
17:15e adiacente al territorio del Centro Chimo
17:18perché insomma è là
17:20è molto ampio come territorio
17:23però ecco come primo elemento
17:24subito questa verifica sui pozzi
17:27che chiederà già il sindaco stamattina
17:29che lo abbia già chiamato ad ARPA
17:31a quest'ora
17:31e tutte le verifiche del caso
17:34però ecco dicevi bene
17:36è un problema anche questo
17:37individuare un qualcosa che non sappiamo
17:40se c'è stato tra l'altro
17:42capito?
17:42e in che misura
17:43e infatti
17:44senti un'ultima domanda ti faccio
17:46poi giuro ti lascio libero al tuo lavoro
17:49senti
17:50quando
17:52secondo te quando
17:53si avrà qualche risultato
17:55cioè
17:55quando è che si saprà magari
17:57corriamo il rischio
18:00non corriamo il rischio
18:02di questo inquinamento?
18:04ma io credo insomma
18:05che necessariamente
18:08entro il 5 agosto
18:09noi dovremmo sapere già delle cose
18:10io spero tante cose
18:12diciamo questo è l'obiettivo
18:14abbiamo immaginato appunto
18:15di fare queste
18:16anche ovviamente
18:17questo tengo a dirlo
18:18tutte le proposte che abbiamo fatto
18:20sono state condivise anche con l'opposizione
18:22quindi c'è stata
18:24come dire
18:24una linea unitaria
18:26e ci mancherebbe altro
18:27rispetto a questo
18:29quindi senza tentennamenti
18:30quindi andare dritti
18:31sulla strada della trasparenza
18:33e della azione
18:34ovviamente noi siamo una commissione
18:37forse ho anche travalicato
18:38diciamo
18:39le mie competenze
18:40però mi sono sentito
18:43di fare così
18:44una commissione
18:48ai cittadini
18:49ricordiamo che
18:49una commissione consigliare
18:50semplicemente
18:51studia, analizza
18:52e emenda
18:53gli atti che devono passare
18:54dal Consiglio Comunale
18:55poi ci sono delle commissioni
18:56di studio
18:57come ha giustamente proposto
18:58ad esempio
18:59la consigliare Galizia
19:00come da regolamento
19:01però io ho fatto un po'
19:02un atto
19:02un po' corsaro
19:03diciamo
19:04perché tenevo
19:05a dire
19:07a fare
19:08diciamo
19:09in modo che il Comune
19:10fosse al centro
19:11di quest'azione
19:11di trasparenza
19:12io penso
19:14che la celerità
19:15è stata apprezzata
19:16e questo ringrazio
19:17anche i colleghi
19:17però ecco
19:19il tema è questo
19:21essere
19:21trasparenti
19:23e far comprendere
19:24ai cittadini
19:25questo io credo
19:26che è un elemento
19:27che è
19:28non solo necessario
19:30ma persino doveroso
19:31questo è il mio tentativo
19:33io ce la metto tutta
19:34non so se ce la farò
19:35e ce la faremo
19:36ma questa è la mia
19:38grande determinazione
19:39insieme a tutti gli altri
19:40componenti
19:41e poi si muove
19:42il sindaco e la giunta
19:43che già lo stanno facendo
19:45insomma
19:46nel limite
19:46delle nostre competenze
19:48senti nel frattempo
19:50insomma avete pulito
19:51il marangone
19:51vedo
19:52leggo ancora
19:52sulla pagina
19:53della provincia
19:55800 kg di rifiuti
19:56recuperati al marangone
19:57pulizia straordinaria
19:58dell'area promossa
19:58da Civitavecchia
19:59servizi pubblici
20:01non vai a mare lì
20:03tu no
20:03vai da un'altra parte
20:04io vado alle villette
20:05a mare da circa 20 anni
20:07ho punta dei guai
20:10ogni tanto
20:11però il marangone
20:12mi piace molto
20:13e ringrazio
20:14sia il nostro assessore
20:15Stefano Giardini
20:16che ovviamente
20:16i lavoratori
20:17e le lavoratrici
20:18di CSP
20:19grazie
20:20sono sempre super disponibili
20:22grazie
20:23grazie Ismaele
20:24per essere stato con noi
20:25stamattina
20:25grazie Stefano
20:27un saluto
20:28ciao ciao
20:29grazie
20:30buona giornata
20:30allora noi andiamo a vedere
20:31altri titoli
20:33perché c'è anche questa notizia
20:35di cronaca
20:36ovvero
20:37sabato
20:38vicino alla stazione
20:40una persona armata di coltello
20:41si è scagliata
20:42contro i poliziotti
20:43ed è stato ovviamente arrestato
20:44è accaduto appunto sabato
20:45nei pressi della stazione
20:46ferroviaria
20:48questo
20:48il titolo
20:51altra notizia
20:52è quella
20:53del nuovo regolamento
20:56che sta arrivando
20:57per contrastare la ludopatia
20:58un problema
20:59che forse spesso
21:00viene sottovalutato
21:01e che invece
21:02è veramente molto serio
21:04allora
21:06volevo farvi vedere
21:08prima di andare
21:10alla pagina
21:12del nazionale
21:14volevo farvi vedere
21:15il meteo
21:17quello che è
21:18quelle che sono
21:19le previsioni meteorologiche
21:20per la giornata di oggi
21:22previsioni del tempo
21:23per civili da vecchie zone
21:25limitrofe
21:25monti della tolfa
21:26bracciano
21:27litorale settentrionale
21:28razziale
21:29per la giornata
21:30di martedì
21:3022 luglio
21:312025
21:32sul nostro territorio
21:34il tempo
21:35sarà caratterizzato
21:36da iniziali condizioni
21:37di cielo
21:37parzialmente nuvoloso
21:38la tendenza
21:39sarà verso una graduale
21:41dissipazione
21:41della nuvolosità
21:42nel corso della giornata
21:44fino a che il cielo
21:45si presenterà
21:45poco nuvoloso
21:46il vento
21:47inizialmente
21:48si orienterà
21:49di direzioni
21:49di provenienza
21:50variabile
21:50e sarà
21:51di intensità
21:51debole
21:52la metà giornata
21:53circa
21:53tenderà a disporsi
21:54da prima
21:55di direzioni
21:56di provenienza
21:56da ovest
21:57ponente
21:57e in serata
21:58di direzioni
21:59di provenienza
22:00da quadranti
22:01settentrionali
22:02in entrambi i casi
22:03serate
22:03intensità debole
22:04con possibili
22:05locali rinforzi
22:06lo stato del mare
22:07è presto a essere
22:08inizialmente
22:09quasi calmo
22:09poco mosso
22:10nel corso
22:11della seconda parte
22:12della giornata
22:12assisteremo
22:13ad un graduale
22:14contenuto aumento
22:14del motondoso
22:15fino ad avere
22:16condizioni di mare
22:17generalmente mosso
22:18le temperature
22:19non subiranno
22:20variazioni
22:21di rilievo
22:21nel compresso
22:22faranno registrare
22:23dati termici
22:24leggermente superiori
22:25sia nei valori
22:26minimi
22:27che nei valori
22:27massimi
22:28rispetto a quelli
22:29delle medie climatiche
22:30del periodo
22:31la visibilità
22:31sarà generalmente
22:32buona
22:33localmente discreta
22:34per questo intervento
22:35è tutto
22:35un cordiale saluto
22:36da Antonio Marino
22:37Chartered Meteorologist
22:39per la Royal
22:40Meteorological Society
22:41Vice Presidente
22:42a Meteorologo Ampro
22:43Associazione Meteo
22:45Professionisti
22:45Allora queste appunto
22:56le previsioni meteorologiche
22:57per la giornata di oggi
22:58dobbiamo andare a vedere
22:59invece adesso
23:00quelle che sono
23:01le notizie a carattere nazionale
23:02e come leggete appunto
23:04dalla prima pagina
23:04dell'edizione nazionale
23:06della provincia
23:07si parla
23:09della guerra
23:10a Gaza
23:11del conflitto
23:11a Gaza
23:12perché c'è l'appello
23:13di 25 paesi
23:15per fermare la guerra
23:16tra cui c'è anche l'Italia
23:17il patriarca di Gerusalemme
23:19dei latini
23:19Pier Battista Pizzaballa
23:21intanto ha detto
23:22Israele
23:23è ingiustificabile
23:25invece
23:26c'è poi
23:27questa dichiarazione
23:28congiunta
23:29che è stata firmata
23:30da tutti i ministri
23:31degli esteri
23:31come vi dicevo
23:32tra cui anche
23:32quello italiano
23:33Tagliani
23:35invece
23:36per quello
23:37che riguarda
23:38la questione Milano
23:40l'inchiesta
23:41sull'urbanistica
23:42ieri
23:42c'era molta attesa
23:43per il consiglio comunale
23:46di Milano
23:47dove il sindaco
23:48Giuseppe Salla
23:49doveva appunto
23:50riferire
23:52in merito a questa
23:53inchiesta
23:54e non si era
23:56ben capito
23:56se avrebbe
23:58presentato
23:59le proprie dimissioni
24:00oppure
24:01se
24:02avesse deciso
24:04di andare
24:05avanti
24:06ebbene
24:06questa è stata
24:07la seconda ipotesi
24:08perché Beppe Salla
24:08come recita appunto
24:10il titolo
24:10del quotidiano
24:12alla provincia
24:12dice le mie mani
24:13sono pulite
24:13il sindaco
24:14di Milano
24:14non si è dimesso
24:15oggi più che mai
24:16motivato
24:17ad andare avanti
24:17ha detto
24:18invece ha lasciato
24:19il proprio incarico
24:21l'assessore
24:21Giancarlo Tancredi
24:22che era l'assessore
24:23proprio all'urbanistica
24:24che diciamo
24:25probabilmente
24:26questa decisione
24:27è dettata anche
24:28dal fatto
24:28che la procura
24:29per lui
24:29aveva chiesto
24:30addirittura
24:30gli arresti domiciliari
24:31perché temeva
24:34che ci potesse
24:34essere un inquinamento
24:35delle prove
24:36se fosse rimasto
24:37naturalmente
24:38al suo posto
24:38e allora
24:39probabilmente
24:39l'assessore ha scelto
24:40di dimettersi
24:42proprio per evitare
24:43diciamo
24:43questa misura
24:44cautelare
24:45ma naturalmente
24:46questo poi lo spiegherà
24:47lui stesso
24:48eventualmente
24:49per quello che riguarda
24:50invece le altre notizie
24:51andiamo sulla pagina
24:52dello sport
24:54perché
24:54c'è il Milan di Allegri
24:56l'obiettivo è la Champions
24:57dice appunto
24:58il tecnico
24:59e lo sceneri
24:59si trovano a Singapore
25:00intanto domani
25:01c'è il test
25:02con l'Arsenal
25:03questo
25:04il titolo
25:05e poi
25:06mi dispiace
25:07non leggere
25:08un titolo
25:09sul fatto
25:10che oggi
25:11c'è un appuntamento
25:11molto importante
25:12per il calcio
25:13italiano
25:14perché
25:15la nazionale
25:16femminile
25:16di calcio
25:17giocherà
25:18la sua prima
25:19semifinale
25:20europea
25:21e quindi
25:22insomma
25:22è un evento
25:23indubbiamente
25:24molto importante
25:25che forse
25:26insomma
25:26meriterebbe
25:27un po' più
25:28di attenzione
25:29bene
25:29ci andiamo
25:31a vedere
25:31adesso invece
25:32se c'è un'ultima
25:33ora
25:33con
25:33cimo online
25:34punto it
25:35e allora
25:36andiamo
25:37a vedere
25:37qual è
25:38la notizia
25:39che troviamo
25:40ma si parla
25:42ancora del centro chimico
25:43zero risposte
25:44nuove convocazioni
25:44la commissione ambiente
25:45non ha ricevuto alcun chiarimento
25:47dopo l'allarme
25:48inquinamento
25:49facciamo un aggiornamento
25:50vediamo se c'è qualcosa di nuovo
25:51invece no
25:51è sempre lo stesso titolo
25:53bene
25:53a questo punto è tutto
25:55per quello che riguarda
25:56la rassegna stampa di oggi
25:57grazie per averci seguiti
25:59a domani
25:59grazie a tutti
26:29dal 1976
26:32radio stella città
26:34sempre in onda
26:36mai interrotta
26:37trasmissioni
26:39news
26:39novità
26:39musica
26:40sport
26:40curiosità
26:41radio stella città
26:42ogni giorno più
26:43colore
26:44energia
26:45radio stella città
26:46la colonna sonora
26:48della tua giornata
26:49numero 1
26:50in web e in FM
26:52radio stella città
26:55radio stella città
26:59Grazie a tutti
Consigliato
1:19:11
|
Prossimi video
17:42
13:51
16:30
21:00
16:51
16:57
25:18
17:12
13:24
18:18
22:03
26:03
27:12
14:51
33:51
18:48
22:36
20:18
19:54
21:12
16:51
18:00
37:06
15:27