- 3 giorni fa
Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospiti della puntata Fabiana Attig, dirigente Nc e Marco Pagliarini presidente Nc.
Conduce Stefano Pettinari
Ospiti della puntata Fabiana Attig, dirigente Nc e Marco Pagliarini presidente Nc.
Conduce Stefano Pettinari
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Musica
00:30Musica
01:00Buongiorno, buongiorno e benvenuti a News & Coffee, la nostra rassegna stampa quotidiana.
01:24Oggi che è venerdì 18 luglio, come tutte le mattine andremo a vedere quelli che sono i titoli dei quotidiani di questa mattina, sia quelli ovviamente locali, ma daremo un'occhiata come sempre anche alla stampa nazionale e all'ultimo ora se c'è con CivoOnline.it.
01:39Partiamo subito perché insomma oggi è una portata in cui avremo addirittura due ospiti, per cui insomma dobbiamo cercare di andare un po' veloci.
01:46E allora partiamo con la pagina di Fiumicino del Curigliano della provincia perché c'è questa situazione che in effetti sta facendo molto discutere nella zona di Fiumicino.
02:01De Manio, Carabinieri casa per casa, questo il titolo.
02:05I residenti si dicono preoccupati, l'opposizione insorge ma la competenza è dello Stato.
02:10Il Comune chiarisce la propria posizione e nessuna iniziativa autonoma.
02:14Cosa è successo? In sostanza ci sono stati tutta questa serie di controlli da parte dei Carabinieri sulle case appunto per la questione De Manio a passo scuro soprattutto
02:25e quindi chiaramente insomma i cittadini si dicono un po' preoccupati perché insomma non è mai bello vedersi arrivare i Carabinieri in casa ovviamente durante la giornata.
02:36E poi c'è un'altra polemica, quella invece sul degrado, è polemica sui rifiuti, questo è il titolo.
02:41La situazione di Via del Faro scatena una diatriba, la minoranza dice è un film horror, il Comune invece rivendica l'impegno.
02:50Questo è il titolo scelto dalla pagina del quotidiano La Provincia Edizione Fiumicino.
02:59I gatti randaggi poi perché c'è una denuncia dell'EMPA perché ci sono circa 100 felimi nell'area dell'airside e non c'è soluzione a quanto pare.
03:11Naturalmente la cosa è piuttosto pericolosa per quello che riguarda gli aerei perché chiaramente insomma se un gatto
03:16diciamo dovesse attraversare mentre decollo un aereo non vorrei io almeno essere su quel velivolo.
03:22Però insomma è un problema che può sembrare appunto strano però è un problema la presenza di tutti questi gatti
03:29nell'area dell'airside appunto come abbiamo detto all'aeroporto di Fiumicino.
03:33Ci spostiamo ancora invece andando a vedere la pagina di Viterbo sempre della provincia
03:41dove si parla di treni, di ferrovie, treni regionali sulla linea lenta.
03:46La provincia dice no, questo il titolo.
03:50Zelli interviene, dice la regione ha già chiesto il mantenimento dell'attuale livello del servizio
03:54e delle tracce orarie dei convogli sulla direttissima.
03:58Passa però la mozione per chiedere la deroga che consente di continuare a transitare appunto sulla direttissima
04:04come dicevamo.
04:07Si parla poi anche di questa iniziativa perché lo ricorderete insomma quando ci sono state le elezioni regionali
04:12c'era stata una rappresentante dell'Europa che era stata appunto eletta al Parlamento europeo.
04:26Antonella Sberna celebra un anno di Europa e arriva a Viterbo il ministro Tommaso Foti
04:31la notizia per quello che riguarda questa iniziativa, il vicepresidente dell'Europarlamento
04:36ha fatto il punto sull'attività svolta in dodici mesi.
04:40Si parla poi anche del ministro Giulio, un altro ministro che invece è arrivato sempre nella zona del Viterbese
04:47che ha inaugurato la mostra sul Gran Carro, lo vedete appunto con la foto che taglia il nastro
04:52sulla destra della pagina del quotidiano.
04:56Ci spostiamo ancora invece andando a vedere che cosa propone la pagina di Civitavecchia
05:02del quotidiano La Provincia e qui c'è una notizia che già ieri ha iniziato a far discutere
05:09perché si era affacciata naturalmente sui quotidiani telematici
05:13ovvero questa indagine della procura sul centro chimico.
05:19Civitavecchia seduta su una bomba chimica, questo è il titolo scelto dalla provincia.
05:24si teme che possano esserci state delle fuoriuscite di sostanze pericolose
05:29e ci sono 20 indagati.
05:33C'è questo allarme inquilamento quindi il sospetto della procura che ha acceso i riflettori
05:37sulle cetli di Santa Lucia.
05:39In realtà pare che l'indagine sia nata da un'altra procura, quella di Reggio Emilia
05:46poi però si è scoperto anche questa situazione a Civitavecchia e naturalmente allora i magistrati
05:52di Reggio Emilia hanno trasferito tutti gli atti alla procura di Civitavecchia
05:56che adesso appunto sta indagando su questa situazione.
06:00Altro titolo che troviamo è questo sui pendolari.
06:04pendolari sul piede di guerra, insopportabili disagi sulla tratta FL5, situazione invivibile
06:11tra viaggi cancellati, sovraffollamento e lavori infrastrutturali.
06:15Come abbiamo visto, lo vedete anche sulla destra, poi anche a Viterbo ci sono le stesse
06:19problematiche, infatti troviamo il titolo anche sulla pagina di Civitavecchia con Romoli
06:24che dice che la situazione è nettamente peggiorata per quello che riguarda le ferrovie.
06:27E poi ancora la cronaca con i ladri in azione ancora a Civitavecchia presi di mila due appartamenti
06:35in via Gobetti, sugli episodi indagano sia i carabinieri che la polizia.
06:39E poi c'è questa notizia di cui appunto vogliamo approfondire oggi con i nostri ospiti
06:45che adesso vi andrò a presentare che riguarda l'impiantistica sportiva perché insomma c'è
06:51molta polemica per quello che riguarda il discorso dell'impiantistica sportiva, il titolo
06:56che vediamo è esposto in pianti, quadro pesante, questo è quanto troviamo appunto sulla pagina
07:03del quotidiano La Provincia ed è una situazione oggettivamente che è stata descritta tra l'altro
07:09ieri sera in una conferenza stampa dal presidente della NC Marco Pagliarini che poi è il primatario
07:16dell'esposto e la dirigente della stessa società Fabiana Attighe, noi abbiamo entrambi in collegamento
07:22e vi saluto e vi ringrazio per essere i nostri ospiti, buonasera, buongiorno.
07:26Buongiorno.
07:27Ciao, buongiorno.
07:28Marco non ti vediamo però, perdonaci, vediamo.
07:32Ma perché vorresti vedere, vuoi vedermi per forza?
07:35E beh certo, andando in video sai non è bello vedere questo quadro nero con questa...
07:42Ma potrebbe anche non essere bello il contrario, dai, spesso.
07:47Dai, dai, attiva la telecamera, capisco che insomma a fianco alla Attighe sfiguri un po',
07:54però insomma...
07:54Ecco, capito, vero, vero, vero, confendo.
07:57No, no, ci sto...
07:57L'abbiamo messo in mezzo, come vedi, vedi, l'abbiamo messo in mezzo.
08:02No, no, adesso sto cercando di fare questa cosa e quindi...
08:07Va bene, allora, mentre intanto ti colleghi noi parlo con Fabiana, intanto parlo con Fabiana,
08:13perché ieri dicevo appunto c'è stata questa conferenza stampa dove avete diciamo spiegato
08:20quelle che sono le ragioni di questo esposto, perché insomma però effettivamente come titola
08:26il quotidiano della provincia, il quadro è piuttosto pesante per quello che riguarda
08:31l'impiantistica sportiva, almeno da quanto emerge da questo vostro esposto.
08:36Indubbiamente l'esposto, come abbiamo già detto ieri sera in conferenza stampa, è un esposto
08:44che non è fatto diciamo così tanto per divertirci o fare un dispetto a chi che sia, anche perché
08:53nel corpo poi del vostro comunicato che ha fatto credo la redazione, la sezione sport, inizialmente
09:02parlava come se la MC ce l'avesse con una società in particolare, noi non abbiamo fatto l'esposto
09:10nei confronti di nessuna associazione sportiva, questo deve essere che noi abbiamo fatto un esposto
09:19al comune di Civitavecchia per come gestisce e mantiene i suoi impianti, ovvero abbiamo fatto un esposto
09:28proprio sulla trasparenza, sulla legalità e soprattutto sulla sicurezza e la salute dei frequentatori degli impianti
09:38sportivi del comune di Civitavecchia, questo deve essere molto chiaro perché se da una parte si chiede e si
09:46pretende onestà, trasparenza, correttezza, precisione, anche chi pretende queste cose che è proprietario
09:55degli immobili deve dare altrettante risposte. Il fatto che molti impianti sportivi e io anche sui social
10:07ho letto qualche commento di qualche piccolo sprovveduto, i famosi leoni da tastiera, no?
10:13Allora, innanzitutto noi non è che lavoriamo con le intelligenze artificiali perché come hai potuto
10:20vedere il presidente Pagliarini non riesce neanche a mettere la telecamera.
10:25No, invece, vedi, c'è riuscito, hai visto? C'è riuscito.
10:28No, no, io mi devo applicare, quando mi applico poi arrivo.
10:31Ecco.
10:32Non mi guardo, ma arrivo.
10:35Noi lavoriamo con le nostre intelligenze e poi, giusto sbagliate che sono, ma ci mettiamo
10:40del nostro e della nostra cultura e quindi per ritornare a bomba al ragionamento, noi abbiamo
10:48fatto appunto questo esposto perché gli atleti, i genitori, le persone, tutti, anche gli operatori
10:55sportivi, debbono essere messi nelle condizioni di poter gestire delle proprietà comunali che
11:04siano agibili. E questo era il primo pacchetto perché ci sono stati dei casi segnalati anche
11:11tra l'altro dai giornali prima di noi, voglio dire Stefano, anche tu sul palazzetto dello
11:15sport, sia sul messaggero che credo anche su Civo Online hai scritto molto sul discorso
11:22dell'agibilità, ma quando ci furono anche polemiche negli anni passati. Quindi una cosa
11:28consolidata, eppure noi abbiamo visto che l'amministrazione comunale che è responsabile
11:35di questa cosa, l'ufficio sport che è responsabile di questa cosa, pur avendo accertato che c'erano
11:41delle irregolarità, ha girato la testa dall'altra parte facendo finta di niente, su questioni
11:48molto importanti. Quindi rispetto a quello che stai dicendo, secondo voi c'è proprio
11:52l'intenzione da parte dell'amministrazione comunale di colpire la NC specificatamente,
11:58lasciando... Se vuoi una mia impressione io ti dico di sì, ti dico di sì perché a cominciare
12:07dalla proroga dettata dal DL34 Covid che ha colpito dall'Appennino alle Ande passando
12:16per la Sicilia tutta l'impiantistica sportiva, quindi non solo Civitavecchia, non è che siamo
12:21il centro del mondo, tutti gli impianti sportivi hanno beneficiato dei tre anni di proroga rispetto
12:26alla scadenza delle proprie concessioni proprio per ammortizzare e aiutare le associazioni sportive
12:32in quel periodo di, diciamo così, quando c'è stato il lockdown e che tutti gli impianti furono
12:38chiusi. L'unico impianto del comune di Civitavecchia che non ha potuto soffrire, ma non perché
12:46non lo ha richiesto, bada perché un impianto del genere doveva essere il primo, doveva essere
12:50l'amministrazione a darglielo, che non ha soffruito è proprio la NC.
12:56Quindi insomma secondo voi c'è una cosa specifica nei confronti della società di Pallanuoto
13:02che penso vanno.
13:02Sarà documentazione sulle reiterate richieste della NC all'amministrazione di attivare la
13:09proroga, di intervenire su lavori strutturali con compiti metrici estimativi, mandati, firmati
13:15e sottoscritti da geometri tra cui anche colui che ha fatto o comunque ha collaborato, ha partecipato
13:22con la Nautilus a fare le sposte nei confronti della NC, se proprio ce la vogliamo dire tutta.
13:27Marco Pagliarini, senti invece, diceva appunto, sottolineava l'Hattig prima, ma l'avete sottolineato
13:34anche ieri in conferenza stampa più volte, che questo esposto non è un esposto che va
13:40contro le altre società, anzi in realtà va a vantaggio delle altre società perché appunto
13:48anche altre società hanno gli stessi problemi che avete voi con lo stato del nuoto, loro ce
13:53l'hanno invece con gli impianti che gestiscono. Ma avete provato a coinvolgerle nella presentazione
14:01di questo esposto le altre società oppure no? E se no perché?
14:06Ma guarda, allora, provate a coinvolgerle no, uno perché comunque sia quando comunque c'è
14:11una valutazione nel esposto è sicuramente poco indicato, specialmente insomma Civitavecchia,
14:18di magari di iniziare a parlare un po' di questa cosa prima che si possa portare avanti
14:23e questa è stata una delle motivazioni. Sicuramente l'altra motivazione è stata anche che non c'è
14:28stato, tranne due società, non c'è stato in questo periodo, penso sì, due società,
14:36non c'è stato in questo periodo un certo interesse, nel senso il problema è di chi mi sta
14:42del vicino accanto, ma non è il mio. Ma nonostante questo noi non abbiamo assolutamente voluto
14:49colpire, perché poi il problema è questo, che nell'evidenziare questo comportamento
14:55da parte del comune, che è sicuramente un comportamento, diciamo, personalmente come ha detto Fabiana,
15:02è sicuramente stato mirato, no? Nel senso che le motivazioni magari non le so, non so,
15:07simpatia-antipatia, non ho idea, però sai, ne metti una, ne metti due, ne metti tre, ne metti
15:13quattro e si può arrivare al punto come abbiamo fatto noi. Sicuramente poi leggere che il comune
15:21avrebbe chiesto a giugno del 2025 una rendicontazione sullo stato degli impianti, cosa che già ha fatto
15:30nel 2024, quello è stato un po', diciamo, come si dice, la goccia che fa traboccare, perché a quel
15:38punto abbiamo capito che effettivamente c'è una certa volontà sicuramente di coprire determinate
15:45problematiche, non a caso il discorso del palazzetto dello sport, quindi voglio dire, è importante
15:51che quando, sai, a me le cose poi uno le mette un po' tutte in fila, no? Magari nel passato
15:59c'era stato delle segnalazioni da parte dello stesso Pacifico, pieno di bene, di disparità
16:04nei comportamenti nei confronti della SNC a livello di, che ne so, di uno scomputo o piuttosto
16:12un'altra cosa. Però uno magari dice, sai, è soltanto per mettere in evidenza che vorrebbero
16:19alle altre società venisse poi fatto un trattamento magari simile, fermo restando che poi parliamo
16:25sempre di piscine che uno non si muore giustificare, ma una piscina non è un campo da calcio, non
16:32è un campo da calcetto, la piscina quando comunque gli altri spengono la luce, da noi
16:38comunque il consumo continua, quindi questo non ci piove, anche perché se no lo avrebbero
16:43fatto come hanno fatto a livello nazionale e che hanno concesso, insomma, dei fondi solamente
16:49per le vicine. Detto questo, ripeto, c'è stato un certo comportamento, quindi le altre
16:53società non ci abbiamo avuto questa sensazione e quindi non le abbiamo coinvolte in questa
17:01situazione, fermo restando che, ripeto, un paio di società sicuramente hanno dimostrato
17:05l'interesse o meglio la partecipazione nel sapere nel coinvolgimento del problema. Infatti,
17:13per esempio, una delle due sicuramente già sapeva di quello che avremmo fatto, però ribadisco,
17:18non c'è assolutamente la volontà di colpire le società, c'è la volontà di evidenziare
17:24delle disparità. Fabiana parla dei tre anni che sono reali, poi andiamo a vedere, a noi
17:31ci viene tolta i tre anni, dall'altra parte vai a vedere lo stato dei fatti, anche delle
17:37richieste fatte a noi e le risposte date, probabilmente vanno tolti a tutti i tre anni.
17:44Senti Marco, al momento qual è la situazione? Cioè voi dove vi state allenando? Dove state
17:51cercando di appunto portare avanti? Qual è la situazione soprattutto per quello che
17:55riguarda lo stato del nuoto? Cioè c'è la possibilità insomma di iniziare poi la nuova stagione
18:01in quell'impianto. Allora al momento abbiamo sicuramente, e ringraziamo il Morgan e ringraziamo
18:10la Centro Incele perché sono stati disponibili immediatamente perché hanno capito il problema,
18:17quindi la problematica. Soprattutto per quanto riguarda i giovani, a noi queste situazioni
18:21che continuano di non apertura inizio stagione, di problematiche, perché poi non è che l'altro
18:28anno che c'è stato il problema, anche negli anni precedenti c'era sempre stato un motivo
18:32per cui noi dovevamo per forza ritardare l'apertura e quindi questo ha fatto sì che un po' il Covid
18:38e un po' le situazioni che abbiamo perso, per i giovani atleti, ma questo vale per noi,
18:42vale per la Centro Incele, anche perché il nostro spazio è un spazio che si deve allenare
18:47tutti i giorni, quindi è un impegno anche per le famiglie, quindi approcciare 8-9 anni,
18:5110 anni, 11 anni, tutti i giorni è un problema. Per fortuna abbiamo trovato questa disponibilità
18:56perché abbiamo anche in piedi la soluzione del Pilgo, Maritai d'Italia, insomma diciamo
19:02che anche in modo simpatico e carino per i ragazzi, proprio sempre per tenerli legati
19:08tra loro e sotto questo punto di vista stanno facendo un gran lavoro Simone e Marco Muveroni,
19:13Simone Pagliari e Marco Muveroni. Adesso però c'è la situazione, ecco, l'inizio della stagione
19:20invernale, quello sinceramente diventa più complicato. Le due piscine secondo me diventano
19:27strette già soltanto anche per la stessa cosa, perché non avere lo stato del nuoto,
19:33dove comunque porta l'attività del nuoto, anche per loro diventa problematico, perché
19:39poi dovrà valutare se ha degli spazi e che tipo di spazi può avere quelle due società,
19:47cioè Tuccelle e Civitavecchia. Non dico Nautilus, ma non perché, perché so che loro insomma
19:53già sono programmati e quindi stanno a posto, quindi non vorrei che poi qualcuno vi dica
19:58che ecco, escludo. Quindi voglio dire effettivamente diventa un problema perché ragionare solo su due
20:05impianti diventa un problema, per di più uno dei due dovrebbe andare a bando a dicembre.
20:10Insomma, diciamo che sotto questo punto di vista l'amministrazione credo che debba
20:15trovare una soluzione.
20:17Sì, sì, io mi auguro che porti il 70-80% dell'interesse che c'è avuto prima, perché
20:24prima c'è avuto un interesse particolare, ma a contanto guarda anche del 50% dello stesso
20:29interesse, se lo dimostrasse adesso, per stare sul fatto dei lavori, per accelerare
20:35il lavoro, per cercare di mettere anche la giusta pressione per poter ripartire rapidamente.
20:43Senti Fabiana, ti volevo fare un'ultima domanda a cui ti chiedo appunto di dare una risposta
20:47possibilmente insomma piuttosto sintetica, perché siamo un po' avanti con i tempi, sapete
20:52se i tempi televisivi purtroppo sono quelli che sono.
20:54Però volevo chiederti questo, perché è stato presentato comunque un regolamento in Consiglio
20:58Comunale sull'impiantistica sportiva, che però poi è stato ritirato dalla Presidente
21:04del Consiglio di Gennaro. Che cosa c'era scritto e perché è stato ritirato?
21:10Ma intanto quello non è un regolamento, ma diventava proprio una volontà politica anche
21:15nel gestire e nell'amministrare la parte che riguarda diciamo un po' le gare, ma è
21:21quindi un problema che attiene agli uffici amministrativi e all'ufficio gare, ma soprattutto
21:26perché si fa una distinzione tra impianti di prima fascia, di seconda fascia e di terza
21:32fascia senza una relazione, quando la legge ti dice che chiaramente si fa la distinzione
21:37tra impianti economici e impianti non economici proprio per capire che tipo di affidamento
21:44e di richiesta si deve andare a fare. Oltretutto questo regolamento è a supporto di quello che
21:50noi diciamo e per cui abbiamo fatto l'esposto, addirittura che chi si prende, ottiene la concessione
21:57di un impianto X si deve accollare non soltanto le manutenzioni ordinarie e straordinarie, che
22:03ripeto, le manutenzioni straordinarie non si possono mettere a carico di chi diventa
22:10concessionario perché non è il proprietario dell'immobile, questo lo dice il diritto,
22:13lo dice la giurisprudenza, ma si fa carico anche della messa a norma, della agibilità
22:21e anche fino anche alla volturazione catastale degli impianti, stiamo parlando degli impianti
22:28comunali. Dopodiché si parla di tutta una serie di castronerie dentro questo controlegge,
22:34ma ovviamente dentro questo regolamento, come per poter scaricare la palla al Consiglio
22:40Comunale e quindi alla politica, ai consiglieri comunali che lo andavano a votare, l'ufficio,
22:46qualora ci fosse stato qualche ricorso, poteva tranquillamente dire io mi riferisco sempre all'ufficio
22:50sport perché il male comunque parte sempre tutto da lì, poteva tranquillamente dire alzo
22:56le mani, io ho attuato quello che il regolamento e il Consiglio Comunale ha dettato. È un gioco
23:03scorretto anche nei confronti della politica, questo perché per onore onestente e lettuale
23:08andava fatto, ma soprattutto perché c'era un'altra trappoletta dove praticamente le concessioni
23:15partivano tutte quante a cinque anni, tu io faccio un investimento, tu me la dai per
23:21cinque anni, dopodiché l'aggiunta, perché è scritto proprio lì, l'aggiunta che è un
23:25organo politico, decide a secondo le varie richieste, a secondo del volere delle società
23:32che si presentano per fare altre migliorie e ti dice, vabbè ti faccio la proroga fino
23:39a quindici anni, vent'anni a secondo dell'ammontare. C'è tutta una serie di situazioni che grazie
23:46al consigliere Massimiliano Grasso che ha presentato gli emendamenti, quindi ha ascoltato quelle
23:52che erano le nostre perplessità, ha presentato ben dodici o tredici emendamenti fatti a questo
23:58regolamento che ha avuto un iter abbastanza complesso e complicato perché da mo' che gira
24:05questo regolamento, però mi sembra che le cose anziché migliorare siano peggiorate nei vari uffici.
24:12Dopodiché il presidente del consiglio ha deciso di ritirarlo, buon per lui, fermo restando che
24:19comunque è un atto che ha prodotto la commissione sport che guarda caso il presidente della commissione
24:25sport è un consigliere comunale sportivo, insomma che ha utilizzato comunque gli impianti
24:31sportivi e che comunque avrebbe dovuto sapere le difficoltà e le complicazioni che le associazioni
24:46sportive affrontano quotidianamente perché sono anni che militano all'interno di questi
24:52plessi. Faccio un ultimo inciso, a casa mia si dice male non fare, paura non temere, allora
25:02se è tutto a posto le associazioni sportive non si debbono preoccupare perché il comune
25:09ha l'obbligo di mettere a norma tutti gli impianti, quindi se le cose stanno così come
25:17immaginano loro non capisco tutto questo fermento all'interno. Dovrei essere l'amministrazione
25:22comunale a prendersi carico della situazione e di sistemare appunto tutte le...
25:26Staremo a vedere, staremo a vedere così come andremo a vedere come mai un esposto mandato
25:34a determinati soggetti escluso il comune stia girando per gli uffici comunali, ma non si
25:41risposta. Eh però così tu mi inviti a nozze Fabiana, mi lanci queste... perché che cosa
25:48è successo? Cioè veramente... Allora ti dico, ci sono degli uccilini che svolacchiano per
25:53sempre per riprendere le cose, uccilini che svolacchiano e che danno delle notizie, no?
25:58Allora anche noi non abbiamo gli uccilini, forse abbiamo qualche piccioncino che in gira svolacchia
26:02e ci dà le informazioni, ma noi lo abbiamo visto anche, scusami se ti tiro in ballo come
26:07redazione, ma lo abbiamo visto anche nelle varie uscite del giornal tuo collega Pimpinelli,
26:14no? Sì. Che in maniera puntuale pedisse qua e si capiva...
26:18È perché è molto bravo, è molto bravo. Molto bravo, quello che non si... eh sì, voglio
26:22dire, voi avete i vostri informatori... Eh quindi... Quello che non si capisce come mai
26:26che questo, lo stesso uccellino è andato al comune a riferire o a girare paro paro un esposto
26:33dove il comune è l'oggetto, diciamo, dell'attenzione degli inquirenti che devono valutare quello
26:40che noi abbiamo scritto a tutto. Questa è una cosa che, voglio dire, lascia un po' perplessi
26:48perché mi sembra un attore... Bene, sguinzaglieremo il nostro Pimpinelli
26:53anche a cercare di capire come mai questo esposto è arrivato anche... Ah, no, no, no...
26:59Sentite, io vi ringrazio molto, capisco che ci sarebbe ancora molto da dire, però purtroppo
27:05appunto, come vi dicevo, i tempi televisivi sono quelli che sono, anzi, insomma, siamo
27:10anche andati veramente molto oltre. Grazie Marco Pagliarini e buon lavoro e soprattutto
27:15in bocca al lupo per la prossima stagione. Grazie.
27:18E grazie naturalmente anche a Fabiana per essere stata con noi. Ciao Fabiana, buongiorno.
27:23Grazie. Allora, noi dobbiamo andare avanti con la nostra segna stampa, lo facciamo appunto
27:27come dicevo, velocemente, perché insomma, sapevo che ci avrebbe portato via un po' di
27:31tempo questa doppia intervista. Allora, si parla di cronaca anche in apertura della patina
27:36del messaggero. Raid col macete, nuovo arresto, in manette un 39enne di Civitavecchia, l'uomo
27:41faceva parte del commando che un mese fa durante una rapina in un'abitazione ferì un cittadino
27:46straniero. E poi si parla ancora di cronaca per quello che riguarda invece il lungomare
27:54di Ladispoli, dove è invaso dagli abusivi ed è scattato il blitz della guardia costiera.
28:02Si parla poi anche ancora di Ladispoli per quello che riguarda invece Torre Flavia, anche
28:07qui la spiaggia con i cani eroi. Perché? Perché da domani c'è il debutto dei Labrador
28:12per il servizio di salvataggio attivo e resteranno lì fino a settembre. Altra notizia con questa
28:18foto veramente molto bella di centropagina, con il concerto dei Tiro Mancino ieri a Santa
28:24Severa, emozioni al castello con i Tiro Mancino, questo appunto il titolo che ne fa il messaggero.
28:30Ci fermiamo per vedere anche le previsioni meteo per la giornata di oggi e poi andiamo a
28:35leggere tutti gli altri titoli.
28:36Previsioni del tempo per Civita Vecchia e zone limitrofe, Monti della Dolfa, Bracciano e
28:41Litorale Settentrionale Razziale per la giornata di venerdì 18 luglio 2025. Sul nostro territorio
28:48il tempo sarà caratterizzato da generali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Nel corso
28:54delle ore pomeridiane, solo sulle zone interne, potrebbero formarsi degli addensamenti nuvolosi
28:59che potrebbero risultare anche consistenti, dovute allo sviluppo di nubi comuniformi all'evoluzione
29:04di urna. A detta nuvolosità potrebbero essere associate delle precipitazioni locali a prevalente
29:10carattere di lo escio temporale. Il vento si orienterà di direzioni di provenienza variabile
29:15e sarà di intensità debole con possibili locali rinforzi. Lo stato del mare è presso
29:19essere calmo o quasi calmo. Le temperature non subiranno variazioni di rilievo. Nel complesso
29:24faranno registrare dati termici in media o leggermente superiori, siano i valori minimi
29:29che nei valori massimi rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo. La visibilità
29:33sarà generalmente buona e localmente discreta. Per questo intervento è tutto. Un cordiale
29:38saluto da Antonio Marino, Chartered Meteorologist per la Royal Meteorological Society, Vicepresidente
29:44e Meteorologo Ampro, Associazione Meteo Professionisti.
29:47E allora eccoci qua per quello che riguarda naturalmente quello che resta da vedere
29:59degli altri giornali. Ci resta da vedere le notizie a carattere nazionale e poi un'ultima
30:03ora se c'è con CivoOnline.it. Partiamo dalla edizione nazionale del Corridiano della Provincia
30:08che apre ancora sull'inchiesta a Milano. Inchiesta urbanistica è solo l'inizio, questo
30:15appunto il titolo, dall'area di San Siro al restyling degli scali ferroviari che delimitano
30:21la città fino ai nodi cruciali per le porte metropolitani. Tutto questo comprende questa
30:26inchiesta. Sono infatti circa 30 i progetti nel mirino della Procura che vuole far luce
30:31sulla rigenerazione urbana. Intanto appunto come vi dicevo ieri anche il sindaco Sala
30:36è stato iscritto sul registro degli indagati. Per quello che riguarda invece la cronaca
30:41si parla della strage di Corinaldo perché? Perché è stato fermato in Spagna Andrea Cavallari
30:46lo ricorderete era evaso due settimane fa da Bologna con un permesso per discutere la tesi
30:54di laurea e non era più rientrato. È stato rintracciato a Barcellona, era stato condannato
30:59appunto che di fatti è accaduto durante il concerto di Sfera e Basta a Corinaldo.
31:05Altra notizia che ieri insomma ha molto colpito è quella riguardante il bombardamento di Israele
31:12sulla Chiesa Cattolica dove è stato ferito anche padre Romanelli. Lo ricorderete Gabriel Romanelli
31:18era un parroco molto vicino a Papa Francesco, il Papa precedente a questo appunto al Leone
31:25Quattordicesimo. Erano molto amici, il Papa Francesco praticamente telefonava quasi tutte
31:31le sere alla Chiesa Sacra Famiglia di Gaza per avere notizie appunto su quelle che erano
31:38le condizioni, quali erano la loro situazione. Ieri appunto c'è stato questo bombardamento
31:45che ha colpito proprio la Chiesa e ferito anche in maniera lieve per fortuna padre Romanelli.
31:50Si parla poi anche di sport naturalmente con il Tour de France con Pogacar che torna
31:57in giallo, questo è il titolo, il campione del mondo domina sulla salita di Otakam e quindi
32:04naturalmente si è ripreso la maglia gialla. Bene, andiamo a vedere allora a questo punto
32:09se c'è una ultima ora con CimoOnline.it dove l'apertura è però ancora sulla questione
32:15del Santa Lucia, ovvero il centro chimico, ombre sulla discarica militare, l'allarme
32:20del comune, è intervenuto quindi anche il comune, il centro chimico, sei sindaci vogliono
32:26spiegazioni, questo diciamo è la novità che emerge dopo l'inchiesta della Procura della
32:32Repubblica e adesso anche la politica insomma si fa sentire per quello che riguarda questa
32:36situazione che naturalmente preoccupa molto. È tutto per la rassegna stampa di oggi, grazie
32:43per averci seguiti, ci ritroviamo lunedì prossimo.
33:06dal 1976 Radio Stella Città, sempre in limba, mai interrotta. Trasmissioni, news, novità,
33:27musica, sport, curiosità, Radio Stella Città, ogni giorno più colore, energia, Radio Stella
33:33Città, la colonna sonora della tua giornata. Numero uno, in web e in FM. Radio Stella Città.
Consigliato
25:18
|
Prossimi video
16:30
16:51
17:42
17:12
21:00
13:24
18:18
13:51
22:03
18:48
22:36
27:12
25:09
37:06
14:51
26:03
19:54
16:51
24:24
21:12
18:00
15:27
23:45
20:18