Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Rassegna stampa con interventi in diretta. Conduce Stefano Pettinari

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.
01:30Grazie a tutti.
02:00Grazie a tutti.
02:30In realtà possiamo andare a vedere infatti il titolo d'apertura.
02:33Eccolo qua, lo vedete, in piazza con l'accappatoio per l'acqua pubblica.
02:37E' questa la singolare manifestazione che si è svolta davanti alla provincia di Non ce la beviamo, così si chiama appunto questa associazione, che naturalmente hanno protestato per un servizio idrico dignitoso e per dire no ai privati.
02:57Chiesti un incontro immediato con il prefetto e il presidente del lato e un tavolo con le istituzioni nazionali e regionali.
03:05Questa appunto ieri vedete la protesta appunto con questa foto con le persone appunto in accappatoio che stavano protestando.
03:14Si parla poi anche di una notizia che in realtà si trova anche sulla stampa nazionale, ovvero quello dell'agguato al manager Vittorio Rapisarda.
03:25E' stato arrestato Daniele Moretti, che è il presunto mandante. Il funzionario di 63 anni avrebbe ordinato il pestaggio del dirigente, che è appunto il dirigente dei servizi per quello che riguarda Lazio, Abruzzo e Sardegna.
03:45Quindi c'era stata questa aggressione l'anno scorso e era stato subito arrestato diciamo l'aggressore.
03:53Ora però si è scoperto che c'era anche questo mandante che è stato appunto arrestato ieri e che dovrà rispondere appunto anche lui di tentato omicidio.
04:03Si parla poi anche di teatro, al Teatro Unione è una stagione da record, questo è quanto scrive appunto il quotidiano La Provincia per la pagina di Viterbo, presentata la stagione artistica che partirà ad ottobre.
04:20E' questo, chiedo scusa, quanto scrive appunto il quotidiano La Provincia, pagina di Viterbo.
04:27Ci spostiamo su Fiumicino perché si parla qui invece di evasione fiscale.
04:34In azione la guardia di finanza, buco di mezzo milione di euro, sei appartamenti finiscono sotto sequestro.
04:40Questo è il titolo. In città immobili di riferimento di una società truffaldina dell'area Pontina.
04:46Questa l'indagine che appunto viene evidenziata sulla pagina di Fiumicino.
04:52E poi si parla anche di guardia costiera, cambio al comando della guardia costiera.
04:59Oggi c'è la cerimonia, gli auguri del sindaco Baccini.
05:03Un momento tra l'altro importante questo per la guardia costiera perché proprio tra pochi giorni festeggerà anche il centosessantesimo anniversario dalla sua nascita.
05:13Ci sarà appunto una cerimonia molto imponente proprio qui a Civitavecchia per festeggiare appunto i centosessantanni della guardia costiera.
05:20Intanto però a Fiumicino appunto c'è stato questo cambio di guardia con il nuovo comandante che è arrivato a Fiumicino.
05:32Fiumicino polo strategico sempre per restare diciamo bene o male in tema marittimo perché si parla di pesca, di logistica e di turismo che guidano lo sviluppo.
05:42La diversificazione economica è la vera forza del territorio, questo appunto è quanto scrive ancora il quotidiano La Provincia sulla pagina di Fiumicino.
05:57Andiamo a vedere invece che cosa propone la pagina di Civitavecchia per quello che riguarda il messaggero dove invece si parla di un'altra indagine della guardia di finanza, non solo, anzi in realtà è proprio congiunta guardia di finanza, guardia costiera e polizia marittima
06:15perché c'è stato appunto questi controlli sui taxi e gli NCC, stretta sugli abusivi, questo è il titolo del messaggero, intensificati i controlli in vista dell'incremento dei croceristi, 150 i veicoli ispezionati, 3 conducenti sono risultati senza le regolari autorizzazioni, sequestrati i mezzi.
06:35E poi si parla anche di altri argomenti come per esempio questo che è quello che vi dicevo proprio poco fa, ovvero che ci sarà appunto questa festa per i 160 anni della guardia costiera, Civitavecchia capitale della guardia costiera per i suoi 160 anni, questo è il titolo scelto appunto dalla pagina del quotidiano Il Messaggero,
07:02da sabato a martedì il villaggio allestito in Piazza della Vita, questo è il titolo del messaggero. Poi si parla ancora di soldi perché sul lungomare oltre un milione per il restyling, questo alla Dispoli, dalla regione sono in arrivo i fondi per realizzare la passeggiata dei tramonti, questo è quanto scrive ancora la pagina Il Messaggero.
07:26Poi vedete dei volti molto noti per quello che riguarda il cinema, sempre alla Dispoli, ovvero Scamarcio e Porcaroli alla Biennale.
07:34Alla Dispoli gli attori a sorpresa all'evento di Via Settevene Palo, sono spuntati appunto alla Biennale d'Arte Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli alla Dispoli, insomma con questo evento che si è tenuto a Via Settevene Palo di Ladispoli.
07:49Ci spostiamo ancora andando invece sulla pagina di Civitavecchia per quello che riguarda invece la provincia, arrivo, eccola qua, anche qui naturalmente l'apertura è sul blitz di finanza, guardia costiera e polizia marittima per la questione degli NCC e dei taxi, abusivismo, blitz interforzi al porto, questo è il titolo del quotidiano.
08:19La provincia, a largo della pace, i controlli della guardia di finanza, appunto della capitaneria e della polizia di Stato. Sanzioni agli NCC, taxi e società che operano nei box, due lavoratori erano completamente in nero.
08:32E poi ancora si parla di un altro intervento, questa volta dei carabinieri per quello che riguarda la mala movida, abuso di alcol e sostanze stupefacenti e sicurezza stradale, maxi controlli dei carabinieri, verifiche scattate su oltre mille persone, otto patenti ritirate e tre veicoli posti sotto sequestro.
08:50Questo è quanto scrive appunto il quotidiano, il quotidiano, la provincia.
08:57E poi vedete sulla destra appunto quello che vi dicevo sulla Stato del Bacio, ti dei però non lo vedo collegato, quindi insomma non so se riusciremo a sentirlo.
09:05Però intanto vi faccio leggere appunto questo titolo, Trovate i soldi per la Stato del Bacio esulta ti dei.
09:13Allora di questo volevamo parlare appunto col sindaco ti dei. Facciamo una cosa, intanto ci andiamo a vedere quello che prevede il meteo per la giornata di oggi.
09:26Nel frattempo noi proviamo a ricontattare il sindaco di Santa Marinella e vediamo insomma se riesce a collegarsi con noi per parlare di questa notizia.
09:35A tra poco.
09:35Previsioni del tempo per civi da vecchie zone limitrofei, monti, dratolfa, bracciano e litorale settentrionale e laziale per la giornata di giovedì 17 luglio 2025.
09:46Sul nostro territorio il tempo sarà caratterizzato da generali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso.
09:52Nel corso delle ore pomeridiane sulle zone interne e collinari potrebbero formarsi degli addensamenti nuvolosi che potrebbero risultare anche consistenti dovuti allo sviluppo di nubi cumuliforme ed evoluzione diurna.
10:03A detta nuvolosità potrebbero essere associate a delle locali precipitazioni a prevalente carattere di rovescio temporale.
10:10Il vento si rientrerà di direzioni di provenienza secondo i regimi di brezza e sarà di intensità debole con possibili locali rinforzi.
10:17Lo stato del mare è presto ad essere calmo o quasi calmo, un contenuto aumento del motondoso potrà aversi nel corso delle ore centrali e pomeridiane in conseguenza del manifestarsi della brezza di mare di direzioni di provenienza dai quadranti occidentali.
10:30Le temperature che non subiranno variazioni di rilievo nel complesso faranno registrare dati termici in media o leggermente superiori sia nei valori minimi che nei valori massimi rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo.
10:42La visibilità sarà generalmente buona o localmente discreta.
10:45Per questo intervento è tutto.
10:47Un cordiale saluto da Antonio Marino, Chartered Meteorologist per la Royal Meteorological Society, Vice Presidente e Meteorologo Ampro, Associazione Meteo Professionisti.
11:00Grazie a tutti.
11:30E allora niente da fare purtroppo per il sindaco Piero Di Dei, in realtà insomma me l'aveva detto che aveva un impegno e quindi non sapeva se riusciva a collegarsi con noi, evidentemente non ce l'ha fatta.
11:52Comunque vabbè avremo modo naturalmente di rinvitarlo e di parlare di questa novità della statua del bacio.
12:00Intanto vi volevo far leggere anche un'altra notizia che è abbastanza importante perché in Consiglio Comunale l'altra volta è passata con il voto della maggioranza una variazione di bilancio da 3 milioni e 600 mila euro.
12:19Il Pincio interviene sulle terme, questo è il titolo, infatti stanziati circa 400 mila euro per lo studio delle acque, perché le terme insomma sono un argomento effettivamente molto importante.
12:32Tra l'altro io vi approfitto per dire anche che la prossima puntata del nostro Camera Car sarà proprio incentrata sul discorso delle termi.
12:43avremo ospite il titolare delle termi dei papi di Viterbo, Marco Sensi, che forse l'avrete già sentito naturalmente perché è stato ospite anche da noi a Newsroom.
12:57Ha intenzione appunto di presentare un progetto molto importante per quello che riguarda appunto un parco termale qui a Civitavecchia
13:04e andremo a vedere proprio il luogo dove dovrebbe sorgere questo parco termale.
13:10Peraltro Marco Sensi ha anche detto che venerdì domani annuncerà diciamo questo progetto a tutta la cittadinanza
13:18con un appuntamento che si trarrà alla Sala Buonarroti dove appunto presenterà questo progetto a tutta la città.
13:26E naturalmente servono ancora dei passaggi a livello comunale e quindi come vi dicevo questa notizia è effettivamente
13:34importante perché sono stati stanziati 400 mila euro per lo studio delle acque perché era uno dei passaggi che serviva
13:45l'amministrazione comunale per vedere se ci fosse abbastanza acqua da poter diciamo soddisfare tutti compreso questo progetto di Marco Sensi
13:55e quindi dopo questo studio naturalmente quindi si fa un altro piccolo passo in avanti per la realizzazione di queste termi.
14:02Staremo a vedere naturalmente quello che succederà in seguito.
14:04Detto questo andiamo a vedere invece che cosa propone la stampa nazionale e lo facciamo con l'edizione nazionale del quotidiano
14:15la provincia e qui naturalmente in apertura c'è l'indagine di Milano che ieri ha scosso diciamo un po' tutto il mondo della politica
14:27e allora vediamo il titolo sei richieste d'arresto per l'inchiesta sull'urbanistica coinvolti l'assessore Tancredi e l'imprenditore Catella
14:36indagato anche l'architetto Stefano Boeri la procura indaga su un presunto sistema corruttivo tra pubblico e privato.
14:43Notizia peraltro dell'ultima ora di questa mattina è che a essere iscritto sul registro degli indagati
14:50è anche il sindaco di Milano Giuseppe Sala ma naturalmente questo lo leggeremo domani sulle pagine dei giornali nazionali.
14:57Andiamo avanti invece per quello che riguarda le altre notizie perché c'è poi ovviamente purtroppo anche sempre la guerra
15:06a tener banco Israele attacca la Siria bombe su Damasco aerei dell'IDF hanno colpito il quartier generale del ministero della difesa
15:14e il palazzo presidenziale e intanto nella striscia di Gaza si continua a morire anche ieri altre 61 palestinesi uccisi
15:2411 dei quali erano bambini. Volevo farvi leggere poi quest'altra notizia che è veramente molto curiosa
15:31perché tutti naturalmente conosciamo Robin Hood e tutti conosciamo il famoso albero di Robin Hood
15:38quello dove lui si allenava, si appoggiava, insomma era un albero realmente esistente in Inghilterra.
15:45Che cosa è successo? Eccolo qua, vi faccio leggere il titolo
15:47Tagliano l'albero di Robin Hood due condanne in Inghilterra, nel Regno Unito.
15:53Questo è quanto scrive appunto il quotidiano, il quotidiano, la provincia edizione nazionale.
16:01Andiamo a dare uno sguardo anche alla pagina dello sport perché anche qui c'è una notizia
16:07che è diciamo un po' tra lo sport e la cronaca perché a San Siro il Tar respingue la sospensiva sulla vendita
16:16ora del Comune di Milano può procedere alla cessione a Inter e Milan per quello che riguarda appunto l'impiantistica sportiva.
16:23Ma la vera notizia di sport di oggi è naturalmente la nazionale di calcio femminile
16:27che ieri sera ha raggiunto una storica semifinale ai campionati europei battendo due a uno la Norvegia.
16:34La prima volta che la nazionale italiana femminile arriva a un traguardo così importante,
16:39in realtà c'era già arrivata un sacco di anni fa, però era un campionato europeo diverso
16:45perché era soltanto ad otto squadre, adesso invece è a sedici squadre,
16:49quindi insomma un risultato indubbiamente prestigioso per le nostre ragazze azzurre.
16:54C'è il tempo soltanto di andare a vedere se c'è un'ultima ora, lo facciamo con cimonline.it
17:01e allora il titolo è sulla maturità perché ci sono i più bravi studenti di Civitavecchia.
17:10Sono usciti i quadri, finiti gli esami, i cento e i cento e lode in città.
17:16C'è tutto l'elenco naturalmente che potete leggere sulla pagina di cimonline.it
17:22e magari ci sarà anche il nome di qualche vostro figlio, parente o comunque amico
17:30se siete giovani e ci state guardando.
17:33E qui insomma vale la pena andare a vedere chi sono queste eccellenze studentesche della nostra città.
17:39è tutto per la rassegna stampa di oggi, grazie per averci seguiti, a domani.
18:09Dal 1976, Radio Stella Città, sempre in onda, mai interrotta.
18:24Trasmissioni, news, novità, musica, sport, curiosità.
18:28Radio Stella Città, ogni giorno più colore, energia.
18:32Radio Stella Città, la colonna sonora della tua giornata.
18:36Numero uno, i web in FM.
18:39Radio Stella Città.