Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 01/07/2025
Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite in collegamento Massimiliano Vucetich, ex colonnello carabinieri e scrittore.
Conduce Stefano Pettinari

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.
01:30Grazie a tutti.
02:00Grazie a tutti.
02:30Grazie a tutti.
03:00Grazie a tutti.
03:30Una cosa mi ha colpito del libro Massimiliano, ovvero non ti lasci andare a commenti, perché in casi del genere ce ne sarebbero da fare molti, invece tu fai una cronaca fredda di quello che è successo, di quelle che sono state le vostre indagini, senza lasciarti andare a commenti.
03:53Come si è riuscito?
04:23Sono sospesi.
04:53Sono stati abituati, abituati, però insomma siete anche umani o no?
04:57Certo, sì.
05:27che sono succedute con una certa frequenza in questi venti anni in cui ho coordinato una piccola precisazione, non il nucleo investigativo, ma un'articolazione del nucleo investigativo, cioè la squadra specializzata nei reati dei colletti bianchi.
05:45Esatto, dei cosiddetti colletti bianchi.
06:15Direttore dell'Extra, sì, sì.
06:45Il focus del libro non è tanto quello di descrivere l'attività dell'unità che ho coordinato io, quanto il modus operandi di queste associazioni che sono venute, criminali o paracriminali, che sono venute alla luce grazie alle indagini.
07:06E in più un altro focus è ciò che accade nella cucina delle indagini.
07:15Sui giornali finiscono i provvedimenti, una volta adottati, perquisizioni, arresti, eccetera, ma come ci si arriva? Ecco io ho voluto raccontare quella e domani parleremo anche di questo.
07:25Ti faccio un'ultima domanda, ce ne avrei naturalmente tante, ma tanto me le lascio tutte per domani sera, però questa te la faccio perché ho notato anche questo, il fatto che è stato molto importante in tutte queste indagini l'uso delle intercettazioni, altrimenti non sareste venuti a capo di nulla o quasi nulla.
07:48Purtroppo si tratta di delitti che tendenzialmente, anzi mai, vengono denunciati, la rapina viene denunciata, l'omicidio c'è il morto per terra, i delitti contro la pubblica amministrazione, la corruzione, il peculato, quelli associativi ovviamente, non vengono denunciati.
08:12Come si viene a capo, come si capisce che è in corso una dinamica di questo tipo? Tendenzialmente, quasi sempre, nel corso di altre attività investigative riguardanti tutt'altra materia, magari appunto le raffine o che ne so,
08:30e emergono degli indizi che bisogna essere bravi a cogliere di situazioni di questo tipo. E così è accaduto per le indagini che racconto nel libro, è sempre accaduto così. Nessuna è partita da una denuncia bene e propria.
08:46Bene, so che sei impegnato perché insomma fai anche parte della commissione parlamentare d'inchiesta, l'ho detto bene?
08:55Sì, sono consulente della commissione Orlandi.
08:59E' la commissione che si occupa del caso Orlandi e dell'altra ragazza che adesso mi sfugge il nome, mi puoi ricordare forse?
09:10Mirella Gregori.
09:11Mirella Gregori, esattamente.
09:13Oggi c'è un'importante audizione e vediamo che succede.
09:18E dacci un'anticipazione, allora, facci fare questo scoop.
09:23Nessuna anticipazione, il consulente parla del libro.
09:28Bene, Massimiliano è stato veramente un piacere, grazie per essere stato con noi.
09:33Grazie a te e saluto a tutti, arrivederci.
09:35Arrivederci, buongiorno.
09:36Allora, noi naturalmente andiamo avanti invece con la nostra rassegna stampa, dobbiamo andare a vedere praticamente tutti i titoli dei giornali.
09:42Abbiamo già visto che c'è quest'ultima ora su quello che è successo ieri sera a Tolfa.
09:47Un titolo che però troviamo anche sulla pagina del quotidiano del quotidiano, la provincia di Civitavecchia.
10:01Eccolo qua.
10:02La comunità di Tolfa sotto sciocca per quanto è accaduto ieri sera, appunto, l'Item Famiglia che sfocia in accoltellamento.
10:08Il titolo però, diciamo, d'apertura del quotidiano la provincia è questo, ovvero, ancora una notizia di cronaca, perché c'è stato questo intervento da parte dei carabinieri nello scorso weekend contro la cosiddetta Mala Movida.
10:27Movida, giro di vita dei carabinieri, questo è il titolo, appunto, del quotidiano la provincia.
10:32Ci sono stati controlli con denunce e multe nel fine settimana nelle zone del divertimento cittadino.
10:37Identificate 161 persone, 100 veicoli fermati, ispezionati dai militari.
10:43Questo è quanto scrive il quotidiano la provincia.
10:46Si parla poi anche di traffico pesante a Borgata Aurelia.
10:51Il comune dice basta, scatta l'ordinanza che impone il divieto di transito ai mezzi oltre le sette tonnellate.
10:57Questo è il titolo.
10:59È estate e quindi naturalmente si parla anche di mare, perché a quanto pare all'infernaccio c'è l'alga tossica e quindi scatta il divieto di balneazione.
11:11Lo ha deciso il sindaco di Civitavecchia, Marco Piendibene.
11:16Una notizia invece che sembra che sicuramente farà discutere ancora molto durante tutti i prossimi giorni
11:27è questa della nomina, perché pare ci sia arrivati appunto a un nome per il nuovo presidente dell'autorità portuale
11:34che si tratterebbe di questa persona, ovvero Raffaele Latrofa, che è già stato vice sindaco di Pisa,
11:49però ci sono dubbi sulle comprovate esperienze nel settore da parte di Raffaele Latrofa
11:57e quindi si profilano ricorsi all'orizzonte come titolo appunto la pagina del quotidiano La Provincia.
12:05Ci spostiamo invece andando sulla pagina di Fiumicino, dove qui invece si parla
12:12in apertura dell'autostrada da Roma a Fiumicino che si allunga, è stata avviata la procedura di gara
12:18per l'affidamento della progettazione esecutiva.
12:21L'ANAS scende in campo per migliorare la viabilità e il collegamento viario, questi appunto gli interventi.
12:28Poi si parla anche del Consiglio Comunale tra le polemiche sui tributi, c'è comunque l'ok alla proroga,
12:39la minoranza abbandona l'aula, la maggioranza invece si compatta, questo è quanto scrive il quotidiano La Provincia di Fiumicino.
12:49Poi come vedete è un'altra notizia di cronaca, un maxincendio a piana del sole,
12:52allarme anche per l'aeroporto Leonardo da Vinci che però per fortuna poi non è stato interessato dalle fiamme.
13:00Ci spostiamo a Viterbo per andare a vedere invece questo titolo d'apertura,
13:04ovvero la marcia dei sindaci su Roma a difesa dei pendolari, questo è il titolo.
13:08Intanto partono i lavori di ammodernamento sulla tratta Orte a Tigliano-Viterbo.
13:12Oggi ci sarà invece la manifestazione che vede insieme ai primi cittadini del Viterbese,
13:17dell'Orvietano e della Bassa Toscana.
13:20Si parla poi anche di questa iniziativa che ci sarà il prossimo 3 agosto,
13:26si chiama Ludica 1243, festeggia i primi 25 anni.
13:32A San Pellegrino torna a rivivere il Medioevo,
13:35quest'anno la manifestazione conta anche sul contributo da 20.000 euro della regione.
13:40Ludica 1243 appunto festeggia i suoi primi 25 anni, come dicevamo.
13:45Poi ancora si parla del Comune di Ceri che ha lavoro per l'SOS Caldo,
13:51ad agosto tornerà il progetto, intanto oggi e domani a Viterbo è allerta russa per le ondate di calore.
13:56Insomma, credo che le stiamo sentendo un po' tutti queste ondate di calore.
14:01Ci spostiamo ancora andando a vedere invece che cosa propone la pagina di Civitavecchia del Messaggero,
14:08dove invece qui l'apertura è sulla questione dei tir in città.
14:14Aurelia, tir vietati in centro, questo è il titolo.
14:17Civitavecchia il sindaco ha firmato l'ordinanza, il provvedimento in vigore da ieri,
14:21niente più mezzi superiori a 7 tonnellate tra la Mediana e via Monteverdi.
14:26Si parla poi anche dell'iniziativa dell'estate di Santa Severa,
14:35sold out i concerti dei Tiro Mancino, questa sera intanto inizia la rassegna al castello,
14:43si alza il sipario, infatti con Warhol e Bansky questo è il titolo.
14:47Altra notizia invece che riguarda Santa Marinella, che troviamo sulla pagina del Messaggero,
14:51è questa qui dove due ragazzi sono stati praticamente salvati dalla Capitaneria di Porto
14:56perché erano con la tavola da surf e sono finiti in balia delle onde,
15:00non riuscivano più a rientrare, c'è stato appunto l'intervento della Capitaneria di Porto
15:05che li ha tratti in salvo.
15:08Chiedo l'umia alla regia se abbiamo le previsioni meteo appunto per la giornata.
15:15Oggi mi dicono di sì, mi fanno scendere di sì dalla regia e allora andiamo a vedere.
15:20Le previsioni del tempo per civile vecchie e zone limitrofe monti della tolfa bracciano
15:26e litorale settentrionale laziale per la giornata di martedì 1 luglio 2025.
15:32Sul nostro territorio il tempo sarà caratterizzato da generali condizioni di cielo sereno, poco nuvoloso.
15:38Il vento si orienterà di direzione di provenienza secondo i regimi di brezza
15:41e sarà di intensità debole con possibili locali rinforze.
15:44Lo stato del mare è presto a essere caldo o quasi calmo,
15:48un contenuto aumento del motondus potrà aversi nel corso delle ore centrali e pomeridiane
15:53in conseguenza del manifestarsi della brezza di mare,
15:56di direzione di provenienza mediamente da ponente.
15:59Le temperature non subiranno variazioni di rilievo nel compresso,
16:02faranno registrare dati termici superiori sia nei valori minimi che nei valori massimi
16:06rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo.
16:09La visibilità sarà generalmente buona localmente discreta.
16:12Per questo intervento è tutto.
16:14Un cordiale saluto da Antonio Marino,
16:16Chafferet Meteorologist per la Royal Meteorology Out Society,
16:19Vice Presidente Meteorologo Ampro, Associazione Meteo Professionisti.
16:23E quindi, insomma, come abbiamo sentito,
16:36fa caldo, non c'è niente da fare, lo farà ancora per un po'.
16:40Intanto andiamo a vedere invece quelli che sono i titoli della stampa nazionale
16:44con la pagina del quotidiano della provincia,
16:47edizione nazionale, che apre, come vedete,
16:48sul terremoto di ieri, ai Campi Flegrei,
16:53trema ancora la terra, questo è il titolo,
16:55cede un costone a Bacoli,
16:56il MIT avvia verifiche su infrastrutture e trasporti,
17:01il Ministero dei Trasporti, naturalmente.
17:03Registrata una scossa di magnitudo 4.6,
17:06è la più violenta degli ultimi 40 anni
17:09per quello che riguarda questo territorio,
17:11che ormai purtroppo si è abituato appunto a questo sciame sismico,
17:15però ieri c'è stata appunto questa scossa molto più forte
17:18rispetto a tutte le altre appunto di magnitudo 4.6.
17:22Altra cosa che ieri veramente ha fatto parlare molto
17:25è questa insegna della torre Adid,
17:31si chiama la torre Adid a City Life a Milano,
17:35che è improvvisamente crollata all'insegna
17:37delle assicurazioni generali.
17:39Per fortuna è crollata all'interno,
17:41come si vede insomma anche dalla foto del Grattacielo,
17:46perché altrimenti insomma avrebbe fatto un volo
17:48di oltre 200 metri,
17:49con conseguenze che potevano essere davvero drammatiche,
17:53anche perché insiste praticamente dove c'è poi una piazza
17:57e quindi probabilmente ci sarebbe stata veramente una strage.
18:01L'intero Grattacielo infatti è stato dichiarato inagibile
18:04e tra le ipotesi c'è il collasso di un nodo,
18:06dei cavi di acciaio che tengono appunto questa insegna.
18:10È stata comunque aperta un'indagine per crollo colposo
18:13da parte della Procura della Repubblica,
18:15del capoluogo Lombardo.
18:18Si parla poi naturalmente anche di sport,
18:21e allora andiamo a vedere perché al Mondiale per Club
18:24l'Inter è stata eliminata,
18:27ha perso 2-0 con i brasiliani del Fluminense
18:31agli ottavi di finale appunto e quindi non andrà ai quarti di finale.
18:38Mentre a Wimbledon ieri un Fognino eroico,
18:42ma non è bastato contro Alcaraz,
18:44però davvero la Fognini ha giocato una partita straordinaria
18:47andando al quinto set con Alcaraz che,
18:51tanto per dire, insomma l'anno scorso ha vinto proprio il torneo di Wimbledon,
18:55ha vinto quest'anno anche Roma e Parigi,
18:57quindi insomma è il numero due al mondo dopo il nostro Yannick Sinner
19:01e quindi insomma non ci si aspettava certamente una partita così difficile per lui
19:04contro l'italiano Fognini che invece ha tirato fuori
19:07alla veneranda età di quasi 40 anni,
19:10insomma una prestazione davvero superlativa
19:12che ha costretto al quinto set il campione spagnolo.
19:15Bene, è davvero tutto per la rassegna stampa di oggi,
19:19io vi ringrazio per averci seguiti,
19:21ci vediamo domani.
19:27Dal 1976
19:57Radio Stella Città
19:59Sempre in onda, mai interrotta.
20:03Trasmissioni, news, novità, musica, sport, curiosità.
20:06Radio Stella Città
20:07Ogni giorno più colore, energia.
20:10Radio Stella Città
20:11La colonna sonora della tua giornata.
20:14Numero 1
20:15In web e in FM
20:17Radio Stella Città
20:27Grazie a tutti.
20:31Grazie a tutti.
20:32Grazie a tutti.
20:33Grazie a tutti.