Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite della puntata Paolo Gianlorenzo, direttore Etruria News.
Conduce Stefano Pettinari.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:30Musica
01:00Link
01:30Buongiorno, buongiorno e benvenuti a News & Coffee, la nostra rassegna stampa mattutina.
01:58Oggi che è lunedì 14 luglio, iniziamo in maniera un po' diversa perché permetteteci insomma di fare veramente tantissimi, tantissimi auguri alla nostra Sonia Bertino e a Paolo perché ieri sono diventati per la prima volta genitori e questo è il motivo per cui vedete me naturalmente in questa rassegna stampa da un po' di giorni e non la nostra Sonia Bertino
02:26perché hanno dato alla luce il piccolo Matteo a cui diamo naturalmente il benvenuto e a cui naturalmente si unisce tutta la famiglia di questa trasmissione e non solo ma insomma diciamo di tutto il gruppo Sipres per questo bellissimo evento appunto che c'è stato ieri.
02:44Tanti auguri, tanti auguri dunque alla nostra Sonia Bertina e a Paolo e benvenuto a Matteo.
02:49Bene, allora dopo questo inizio insomma diverso rispetto al solito andiamo a vedere invece quelle che sono le notizie che arrivano anche stamattina sulle pagine dei nostri giornali e quindi partiamo dalla pagina del Messaggero.
03:04Oggi è lunedì come sapete ci sono molte meno edizioni però andremo comunque sempre a vedere quelli che sono i titoli principali dei quotidiani locali, daremo un'occhiata come sempre anche alle notizie a carattere nazionale e poi come di consueto vedremo un'ultima ora con CivoOnline.it.
03:21Intanto però partiamo dalla pagina del Messaggero di Civitavecchia dove si parla ancora della marina perché per fortuna a quanto pare è tornata balneabile visto che insomma non c'è più il problema dell'alga tossica.
03:35Questo il titolo d'apertura infatti del quotidiano Il Messaggero, via libera per bagnanti alla marina, questa appunto l'apertura, nessuna criticità rilevata, il Comune rassicura residenti e turisti sulla qualità dell'acqua del proprio lungomare.
03:50Dopo i dubbi che erano stati sollevati anche dall'opposizione con tanto di interrogazione.
03:55C'era stata invece appunto la questione legata all'alga tossica che però a quanto pare insomma è rientrata e quindi si può tranquillamente fare il bagno alla marina, al Pirgo, insomma nella zona del centro cittadino.
04:11Si parla poi molto di Cerveteri sulla pagina del quotidiano Il Messaggero questa mattina perché appunto c'è questi cantieri stradali che partono a Cerveteri contro le buche killer e le voragini, questo il titolo.
04:28Sono stati stanziati fondi per oltre un milione di euro.
04:33Intanto però restando sulle strade sempre di Cerveteri c'è stato un altro brutto incidente invece in via dell'Ovile, lo schianto appunto all'incrocio tra via dell'Ovile e via Furbara Sasso a Cerveteri.
04:47Un frontale tra due auto e ci sono stati tre feriti gravi, uno scontro violento tra due auto nella periferia di Cerveteri, tre feriti appunto come dicevamo una donna in pronno riservata ed è purtroppo soltanto l'ultimo in ordine di tempo proprio in quel punto a Cerveteri dove ci sono appunto vari problemi di viabilità e appunto c'è stato un altro brutto incidente nella giornata di ieri.
05:15Si parla poi ancora di Cerveteri e in qualche maniera insomma rimaniamo sempre sulle strade perché si parla di stazioni di servizio dove però c'è un SOS delle stazioni di servizio come vediamo appunto dal titolo che sono state dismesse e trasformate in bombe ecologiche.
05:32Tra i distributori di carburanti abbandonati sull'Aurelia fa paura anche quello di Ladispoli.
05:38Questo appunto è quanto scrive il quotidiano il messaggero su questi tanti distribuzioni di distributori di carburanti che sono rimasti abbandonati soprattutto sull'Aurelia.
05:49E però appunto c'è anche questo della svincolo della frazione di Monteroni anche lui insomma da tanti anni è nel più forte degrado e quindi di conseguenza c'è anche questa problematica per quello che riguarda in particolare questo distributore di Ladispoli.
06:13E naturalmente dopo tutto quello che è successo a Roma con i distributori no? Quello del GPL è chiaro che aumenta la preoccupazione ma soprattutto insomma qui carburante non ce n'è più quindi insomma il rischio è inferiore però appunto è un degrado perché sono delle bombe ecologiche come dicevamo nel senso che ovviamente l'immondizia la fa da padrona.
06:34Eh queste dunque le notizie principali per quello che riguarda il messaggero dove c'è anche eh questa dei disagi ancora una volta per chi viaggia in treno purtroppo il ehm ci sono lavori sulla FL5 quindi eh è possibile che ci siano disagi e eh ritardi per i pendolari sia in andata che eh di ritorno da Roma.
06:57eh ci spostiamo invece andando a vedere la pagina del quotidiano eh del quotidiano la provincia dove la notizia d'apertura è questa ovvero eh il padre di Riccardo Boni che è stato eh indagato ehm è stato indagato per eh per la morte del figlio eh l'avrete sentita insomma questa notizia ormai sta facendo il giro eh d'Italia
07:27nel senso che tutti i giornali appunto anche a livello nazionale lo riportano tutti i telegiornali eh questo diciassettenni appunto Riccardo Boni che stava scavando un tunnel sulla sabbia in una spiaggia di Montalto di Castro eh mentre lo stava scavando appunto è crollato tutto lui è rimasto sotto la sabbia nessuno si è accorto di nulla e e e quindi purtroppo ha perso la vita in questa maniera.
07:50ora c'è questa novità ovvero eh del fatto che eh il padre eh di Riccardo Boni è stato indagato la procura eh però parla di atto dovuto o per per per questa iscrizione sul registro degli indagati del padre dopo la morte appunto del figlio diciassettenne sulla spiaggia di Montalto perché in questa maniera può procedere all'autopsia cercando di chiarire l'esatta dinamica eh di quanto accaduto.
08:20anche se insomma sembra tutto abbastanza chiaro. Allora hm volevamo commentare con un eh collega con il giornalista direttore dei Tururi al News Paolo Giallorenzo questa notizia che è sempre molto eh lui insomma molto attento soprattutto nella zona eh in quella zona lì Viterbo, Montalto, Tarquinia insomma sempre molto eh preparato per quello che riguarda le notizie di cronaca però eh mi stava dicendo in un ah eccola eh forse adesso è riuscito eccolo qua eccolo qua è già riuscito perché mi stava dicendo che aveva
08:50problemi con la telecamera invece adesso pare che ci sia riuscito Paolo buongiorno buongiorno buongiorno buongiorno buongiorno e infatti infatti lo stavo appunto spiegando perché ho letto questa notizia eh che ti faccio rivedere appunto l'apertura della provincia di stamattina perché è stato indagato appunto il padre di Riccardo Boni questo diciassettenne che è eh morto in maniera veramente assurda eh sulla spiaggia di Montalto di Castro.
09:18la procura della repubblica parla di atto dovuto nel senso che in questa maniera si può procedere all'autopsia però mi sa che ha dei problemi di collegamento davvero Paolo perché adesso è sparito di nuovo eh mi senti Paolo? Sì sì ti sento ti sento. Oh no ecco adesso ti vediamo anche perché ti avevamo perso per un attimo però stavo provando da collegare le cuffiette così ti sento meglio. Eh ascolta ti dicevo eh la procura parla di atto dovuto per quello che riguarda
09:47all'iscrizione c'è l'iscrizione c'è l'indagato del padre di questo ragazzo però diciamo che eh come dire non è mai una bella cosa insomma essere iscritti sull'indagato per la morte del figlio anche perché la dinamica insomma sembra abbastanza chiara
10:03sì il problema è legato allo stato di salute del figlio perché se è vero che aveva problemi eh non so se fosse autistico dice chi è cioè chi dice fosse ipovedente insomma era un ragazzo con qualche problema e e credo che sia legato al fatto della della custodia del ragazzo insomma.
10:30quindi insomma non è legata è legata solamente a questo quindi insomma non tanto eh diciamo non proprio un atto dovuto per poter svolgere l'autopsia in quanto no no secondo me è questo e poi non escludo che ci siano anche altri indagati
10:51che già ci siano sì perché come tu ben sai eh l'episodio è avvenuto nei pressi di uno stabilimento balneare eh presidiato da un bagnino che ha la responsabilità anche eh non so di di quanto ma anche delle delle spiagge libere adiacenti all'obbligo del controllo quindi diciamo che
11:18secondo me la magistratura adesso sta verificando tutte le varie posizioni non non è da escludere eh diciamo tecnicamente quando accadono queste cose viene indagato il bagnino il sindaco e lo sai no come funziona?
11:35Sì però eh allora io so che c'è stata una relazione presentata già da qualche giorno in procura proprio su questo aspetto sulla presenza del bagnino è un elemento in più secondo te?
11:49Allora diciamo che tecnicamente non c'è un obbligo eh soprattutto dove le spiagge sono molto lunghe tu sai che Montalto di Castro ha 17 chilometri di di Battigia quindi eh diciamo non è che possono controllare tutto però eh da protocollo con le guardie costiere laddove c'è un grosso flusso di persone di bagnanti diciamo c'è la necessità di dare cobertura
12:19con i bagnini tanto è vero che fanno dei bandi comuni no? Lo fanno a Civitavecchia lo fanno a Tarquiglia lo fanno a Montalto quindi eh sono presidiati ad esempio le spiagge libere eh sui didi mentre invece eh a quanto pare lì c'è stato proprio tu sai tu un ragazzino fa una buca grande in quella maniera il bagnino fischia eh eh richiama l'attenzione del genitore e comunque eh sta attento no? Eh beh però allora va detto che quel bagnino
12:49era innanzitutto eh in una spiaggia eh cioè loro erano eh diciamo la vittima con la famiglia erano in un pezzo di spiaggia non attrezione non eh eh non non da stabilimento di spiaggia libera esattamente una spiaggia libera e tra l'altro il bagnino dico il bagnino di solito insomma diciamo guarda più nell'acqua che non nella spiaggia no? Sicuramente sicuramente però il bagnino ha la responsabilità di tutta
13:19di tutta la spiaggia cioè non non è che se se uno affoga è la stessa cosa che se uno c'è un valore su un asciugamano che fa lo ritrovano la sera certo certo no no no no figuriamoci certo certo è chiaro senti invece Paolo volevo chiederti un'altra cosa se eh visto appunto no che a questo punto si svolgerà l'autopsia sul sulla salma purtroppo di Riccardo Boni
13:49sai se hanno diciamo nominato un legale se nomineranno un eh proprio medico che possa eh partecipare all'esame odottico? Beh diciamo allora la procura ancora abbiamo tartassata non risponde su questo noi sappiamo che per prassi la famiglia viene invitata a nominare un eh medico legale un medico di parte eh un perito di parte quindi non so se è
14:19poi la famiglia eh lo farà partecipare direttamente all'autopsia oppure si limiterà a far a far leggere diciamo gli esiti dell'esame odottico anche se le cause del decesso sembrano abbastanza chiaro eh abbastanza chiare schiacciamento della cassa toracica a soffogamento.
14:39eh beh questo in effetti è abbastanza evidente eh Paolo grazie non ti grazie a voi scusate scusate le difficoltà no no figurati anzi grazie grazie a te per la disponibilità perché insomma vedo che sei in macchina oppure insomma nonostante tutto ti sei collegato con noi.
14:59la Roma torrida e trafficata qui non è andato in ferie nessuno. Ancora no ancora no. Ancora no. Grazie davvero Paolo. Buona giornata a tutti. Buona giornata. Anche a te buon lavoro. Allora noi andiamo avanti naturalmente con le notizie andiamo a vedere le altre notizie che ci sono eh sulle pagine dei eh quotidiani questa mattina perché eh si parla ancora anche del eh dei blackout energetici eh il sistema è sotto pressione per il caldo questo appunto il titolo scelto dal quotidiano.
15:29della provincia. I sindacati non sono delle stesse avviso invece dicono gli impianti sono al collasso servono assunzioni e manutenzioni mentre nel distribuzione parla appunto di una rete sotto controllo e che ci sia che ci saranno anche nuovi investimenti in arrivo. Ehm si parla invece anche di rischio idrogeologico perché San Liborio ha presentato un esposto ai carabinieri per denunciare appunto questo rischio ideologico eh segnalato tra l'altro più forti eh più volte eh agli uffici nel corso eh degli anni ma che non
15:59sarebbe mai stato preso in eh considerazione. Eh e poi vedete invece sulla destra eh Paola Minaccioni che eh presenterà domani pomeriggio la nuova stagione del teatro o traiano. Quest'anno appunto l'appuntamento è aperto a tutta la cittadinanza come eh come ha voluto l'amministrazione eh l'amministrazione comunale. Eh mh queste dunque le notizie per quello che riguarda Civitavecchia eh
16:29che riguardano eh a carattere nazionale ed internazionale come sapete insomma eh ancora si discute molto sia della guerra in Ucraina sia dei Dazi soprattutto e anche della guerra del Medio Oriente. Diciamo che sono i tre argomenti eh principali di queste eh di queste settimane. E allora vediamo il titolo d'apertura per quello che riguarda la provincia edizione nazionale. Infatti si parla di Dazi. L'Unione Europea pronte contro misure. Questo è quanto ha detto Ursula von der Leyen.
16:59che ribadisce di preferire una soluzione negoziata però eh secondo una stima dell'ufficio studi della eh della GIA danni per l'Italia ci saranno fino a trentacinque miliardi. Il sud sarà più colpito e poi appunto vedete eh sulla destra la fotocronaca ci sono tutte le foto appunto dell'incontro tra eh Vlodimir Dazaneschi e e Papa Leone quattordicesimo che c'è stato recentemente proprio per cercare di discutere e di negoziare la pace
17:29in Ucraina. E quindi le altre notizie con eh l'Italia che sembra essere ultima in Europa per occupazione eh con meno del cinquantatre per cento di donne al lavoro e solo il ventotto per cento nei ruoli apicali. L'Italia arranca nel eh gender gap europeo. Questo è quanto scrive la provincia. Poi ancora il morbillo dove ci sono nuovi rischi. Se le coperture calano il virus varia e diventa resiliente.
17:58eh questo lo studio che si sta facendo appunto per questo ritorno diciamo così del del morbillo eh che insomma preoccupa un po' ehm ci resta soltanto da andare a vedere se c'è una notizia dell'ultima ora lo facciamo come sempre con civo online punto it e allora eccola qua non ancora eh eccola qua adesso sì eh dove si parla eh no della tragedia in spiaggia dove è indagato il padre però vediamo un attimo se aggiorniamo se c'è. Ah ecco qua.
18:28vedi? Allora disagio in tutta la città torna la paura nei quartieri a rischio eh questo naturalmente è per il maltempo di ieri ve ne sarete accorti insomma ieri ho fatto eh davvero un temporale piuttosto importante con la pioggia che è caduta copiosa per eh per un bel po' di tempo e ci sono stati i soliti problemi allagamenti eccetera eccetera e quindi insomma eh ci sono anche i cosiddetti quartieri a rischio ovvero San Gordiano, Boccella e tutta quella zona lì che effettivamente
18:58è sempre molto colpita pare insomma che ancora una volta ci siano stati degli allagamenti anche in abitazioni in quelle zone dopo il temporale di ieri. Naturalmente vi aggiorneremo attraverso tutti eh i canali di informazione eh per eh durante eh tutta la giornata. Grazie davvero per averci seguito intanto buona giornata ci sentiamo domani.
19:22Grazie.
19:52Dal millenovecentosettantasei Radio Stella Città sempre in unva mai interrotta.
20:03Trasmissioni, news, novità, musica, sport, curiosità. Radio Stella Città ogni giorno più colore, energia. Radio Stella Città la colonna sonora della tua giornata.
20:14Numero uno, i web in FM. Radio Stella Città.