Teramo «Se muore il Delfico... muore il Centro Storico di Teramo». È un appello accorato, Durante il consiglio comunale quello che la consigliera Maria Cristina Marroni, introduce Propensione alle iperbole oratorie, cosi definisce l’operato della maggioranza al comune di Teramo. Durante la discussione sull'autorizzazione ai nuovi musp per le aule, che la Provincia vuole costruire alla Cona. Un appello che è anche un atto di accusa nei confronti di una maggioranza che si affida agli annunci roboanti.. e nulla più. Il comune di Teramo è in ritardo su tutto, la domanda chiave è se il 16 settembre, la nostra scuola sarà pronta, se lo chiede sia da docente sia da consigliera comunale oltre che cittadina teramana. Ad oggi ancora non si sa dove verranno collocati gli studenti e i bambini. Quando si parla del Delfico si parla di un assetto urbanistico della città di Teramo. Spostare il Delfico significa svuotare il centro storico, significa impoverire ulteriormente il centro storico. Ricordiamo che il Delfico è stato reso inagibile dal 3 ottobre 2024 ma è come se fosse già seppellito. Attualmente gli studenti si accingono a fare gli esami di maturità, fuori dal loro istituto, in una situazione di precarietà, in un luogo che non conoscono.
Video Notizie del Territorio collaborazione tra: RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/ Certa Stampa : https://certastampa.it/ Prodotto da Certa Stampa Trasmessi in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA Tel. 0861/ 242767 Cell. 3894840792 retetvitalianetwork@gmail.com
00:30...appare sui giornali per comunicare il nulla rispetto poi all'azione amministrativa messa in campo in effetti e sostanzialmente, ovvero propensione all'iperbole oratoria. Ecco, questa maggioranza ha una vera e propria propensione all'iperbole oratoria.
00:51Duro attacco di Maria Cristina Marroni oggi in Consiglio Comunale sul Delfico. Il Comune di Teramo è in ritardo su tutto.
00:58Il Comune di Teramo è in ritardo su tutto. La provincia aveva iniziato i lavori nella zona del Forti, poi si sono interrotti perché mancavano delle autorizzazioni dal punto di vista tecnico.
01:08Oggi siamo al 12 giugno. Io mi domando se il 16 settembre la nostra scuola sarà pronta.
01:14E ogni giorno questa amministrazione, questa maggioranza usa parole roboanti per dire di aver risolto questo, di aver risolto quello, di aver risolto quell'altro.
01:24Ma ad oggi ancora non sanno dove verranno collocati i bambini e gli studenti della Forna Cicona.
01:29Dove verranno sistemati questi ragazzi?
01:31Io ho seriamente difficoltà nel credere che a inizio di settembre la scuola possa essere pronta, per entrambi i plessi.
01:39E invece ogni giorno ci vengono annunciati grandi risultati, grandi trasformazioni.
01:45Qui la trasformazione che si sta facendo è una trasformazione molto sostanziale per la città di Teramo.
01:50Oggi ho detto in Consiglio Comunale che quando si parla di Delfico non si parla soltanto di un istituto scolastico, della nostra storia culturale della città,
01:58ma si parla anche di un assetto urbanistico preciso della città di Teramo.
02:01Spostare il Delfico significa ripensare globalmente a tutta la struttura urbanistica della città di Teramo.
02:08Significa svuotare il centro storico, significa impoverire ulteriormente il centro storico.
02:13Ora noi ce l'abbiamo messa tutta quest'anno per esistere. Qualcuno ha già decretato la nostra morte.
02:20E mi dispiace dire, sul caso Delfico ci sono tante ombre, perché anche un'altra parte politica tace con un silenzio assoldante da quel 3 di ottobre.
02:35Nessuno parla più del Delfico, come se il Delfico fosse stato già seppellito.
02:42Ma noi non ci avrenderemo?
02:44Noi non ci staremo. Io ho ringraziato tutti i colleghi, dalla dirigente, i colleghi, le famiglie, gli studenti,
02:51che tra poco si accingono a fare l'esame di maturità fuori dalla loro casa, fuori dal loro istituto,
02:57in una situazione anche di precarietà, perché faranno un esame in un luogo che non conoscono, tra l'altro.
03:03Perché alcune quinte sono state al consorzio, andranno a fare l'esame di maturità, l'esame di Stato, come si dice oggi, nell'Istituto del Forti.
03:10Quindi si troveranno anche in un edificio che loro non conoscono, con un aggravio di difficoltà anche emotive e psicologiche.
03:19Cosa pensa invece dell'intervento della consigliera Papa, consigliera di maggioranza, che ha iniziato a razzo,
03:25però è finito in maniera un po' deludente, annunciando il voto favorevole.
03:29Sì, io mi sono anche complimentata per l'espressione che la consigliera ha usato quando ha definito questo sindaco
03:37un sindaco che usa una roboante comunicazione, adesso faccio un po' la parapese di quello che lei ha detto,
03:45e ha fatto una critica molto aspra, alla quale critica avrei sinceramente creduto poi di assistere a un voto contrario
03:57e invece poi lei ha dichiarato un voto favorevole.
04:00Non ha avuto il coraggio di andare fino in fondo?
04:02Sì, io la Marroni l'avrebbe fatto, avrebbe votato in senso contrario, però sicuramente ha dato una sua posizione
04:11che però nella politica poi una posizione così forte a parole si deve concretizzare poi in un voto di opposizione
04:19perché altrimenti resta una mera intenzione verbale, ma la politica poi si deve supportare da fatti
04:27e i fatti sono i voti in consiglio.
04:28Allora, noi non ci stiamo, non ci stiamo alla morte del delfico, ma oggi col delfico non muore soltanto una scuola
04:37e ripeto, noi la faremo risuscitare perché siamo bravi e ce la meritiamo che quella scuola continui a vivere.
04:45Ma con il delfico non muore solo una scuola, con il delfico muore il centro della città di Teramo.