Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 17/06/2025
Il mercato immobiliare italiano ha registrato un significativo aumento dell'interesse da parte degli acquirenti esteri, con una crescita del 74% negli ultimi quattro anni. Secondo un report presentato alla Camera dei Deputati, il 70% degli acquirenti stranieri è motivato dalla volontà di migliorare la qualità della propria vita, mentre il 52% cerca un clima mite e la natura . Gli Stati Uniti si confermano al primo posto tra le nazionalità più attive, seguiti da Regno Unito e Germania. Le regioni più richieste includono Toscana, Sicilia e Calabria, con un crescente interesse anche per il Salento

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2025/06/17/immobiliare-case-dal-mondo/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00A casa di amici il salotto di
00:03Radio Roma. Bentrovati, bentrovati
00:07ad a casa di amici il salotto di
00:09Radio Roma. In questo momento la
00:11nostra rubrica eh che in qualche
00:14modo ospita esperti di ogni
00:16settore e quindi approfondisce
00:18argomenti che voi stessi ci
00:20segnalate. Oggi torniamo a
00:22parlare del mondo dell'immobiliare
00:24con il nostro Vincenzo De Palo.
00:27Bentornato. Ciao Giulia eccoci
00:29saluti a tutti, a te e a delle
00:30spettatori e a Radio Roma. Benissimo
00:33io direi di iniziare perché anche
00:35oggi caro Vincenzo le richieste non
00:37fanno altro che aumentare. I dubbi
00:40dei nostri amici che ci scrivono al
00:42320-2393833 sono tanti e ovviamente
00:46tu in qualità di esperto risponderai
00:48a questi dubbi che nella maggior
00:50parte dei casi sono dubbi anche
00:52derivati da tutto quello che
00:53circola online no? E quindi
00:55dobbiamo riportare un po' di
00:57divulgazione chiara e efficace ma
00:59soprattutto vera. Confermi?
01:01Confermo assolutamente sì. Allora qui
01:04parliamo di futuro come principio. Perché?
01:07Perché un nostro amico che ci segue
01:10quotidianamente dice che se dovesse
01:12consigliare un investitore giovane
01:14attenzione dove puntare nei prossimi
01:17cinque anni cosa direbbe? Allora direi a
01:21questo giovane investitore di puntare
01:24sul mercato a mio giudizio del lusso
01:28perché credo che sarà un mercato che
01:34innanzitutto difficilmente vede crisi
01:37anche nei momenti peggiori della nostra
01:38congiuntura internazionale. Ci possono
01:41essere ai noi purtroppo guerre e
01:43quant'altro però non credo che il mercato
01:46del lusso possa soffrire così tanto
01:48però di specializzarsi bene e quindi
01:52punterei su questo e io non andrei anche
01:56a sottovalutare la forza degli affitti
01:59che possono essere anche affitti brevi o
02:03comunque investire sul mondo degli
02:05affitti. Poi per gli appassionati ci sono
02:07anche le aste immobiliari ma come sai me
02:09le aste? Mi trovi impreparata? Non mi
02:12piacciono. Ah sì certo ma questo lo sanno
02:15anche i nostri amici che ci seguono. Le odio
02:18le aste le odio basta. Ecco non ha un
02:20bel rapporto Vincenzo con con le aste
02:22però ovviamente in qualità di
02:23professionisti noi andiamo a diciamo
02:26ecco a orientarci su diversi su diverse
02:29opzioni mettiamola così. Comunque hai
02:31fatto un'osservazione molto interessante
02:33secondo me perché chiaramente c'è una
02:36scia che sta vivendo attualmente la
02:38nostra società che forse è più che
02:41negativa però e forse sarebbe una
02:43contraddizione no sapere che il mondo
02:46del lusso invece va così bene. Beh il
02:49mondo si divide in due tronconi è sempre
02:51stato così oggi attraverso il digitale
02:53questa differenza ancora più evidente
02:56mondo dei ricchissimi e un mondo
02:59diciamo medio medio basso dove il
03:03ceto medio così per dirla un po' in
03:05stile novecentesco è un po' in
03:09difficoltà e un mercato sempre più per
03:13ricchi anche perché ci sono non tutti
03:15lo sanno delle agevolazioni che di cui
03:17puoi parleremo un giorno magari. Esatto
03:20quindi se volete saperne di più basta
03:21scriverci al 320-2393833 noi
03:25dedicheremo chiaramente una puntata
03:26della nostra rubrica interamente a
03:29questo. Adesso però andiamo avanti
03:31perché un altro lato molto interessante
03:32che ci segnalano i nostri amici
03:34riguarda le partnership. In che modo in
03:38maniera specifica le partnership tra
03:40operatori immobiliari, istituti finanziari
03:43e anche tecnologie digitali possono
03:45creare valore aggiunto? Beh bisogna
03:49unire le forze nel senso che ci sono
03:54delle risorse umane e strutturali in
03:59questo caso digitali che possono fare al
04:01caso nostro però oggi la rete internet
04:05fa apparire tutto questo semplice e
04:09invece non lo è. Serve sinergia perché
04:13bisogna farlo con serietà e ci vuole
04:16tempo. Le scorciatoie non esistono e i
04:20fuffaguru rimangono tali attraverso il
04:23digitale. Bisogna strutturarsi bene e la
04:28prima regola imprenditoriale è sinergia
04:31cosa che in Italia a noi non piace perché
04:34siamo un po' gli uni contro gli altri e
04:36poi dal punto di vista imprenditoriale
04:39bisogna spendere poco e cercare di
04:42ottenere il massimo risultato ma la
04:44parola chiave di questi tre componenti è
04:48la sinergia. In Italia siamo un po'
04:51resti ma questo direi insomma. Ecco mi
04:53parlavi dell'Italia caro Vincenzo
04:56adesso dobbiamo soffermarci
04:58necessariamente su un altro aspetto
04:59molto importante. In tutte le puntate
05:02di A Casa di Amici in cui abbiamo
05:04dato spazio al mondo dell'immobiliare
05:06spesso abbiamo parlato del processo
05:08dell'internazionalizzazione, di quanto
05:10sia importante anche il cliente estero
05:13in Italia e così via. Quindi oggi ci
05:15soffermeremo anche molto su questo e in
05:18modo particolare su come offrire un
05:20servizio a clienti, acquirenti esteri e
05:24soprattutto che tipo di servizio?
05:26Allora con i clienti esteri si apre un
05:30mercato di livello internazionale però
05:33anche qui c'è bisogno di competenza. C'è
05:36bisogno di competenza perché non ci si
05:38improvvisa. Io vedo piccole realtà
05:41immobiliari delle quali ho molto
05:43rispetto perché ho iniziato all'interno
05:45di esse. Quindi umilmente dico di fare
05:48attenzione perché a volte leggo sui social
05:51soprattutto noi offriamo servizi ai clienti
05:54stranieri e quant'altro non ci si improvvisa
05:58non ci si improvvisa a meno che non ci sia
06:01all'interno di quella piccola realtà
06:03qualcuno che ha cambiato progetti e per
06:06vari motivi si trova in quella piccola
06:08realtà e porta la sua esperienza all'interno
06:12di quel piccolo contesto e quindi riesce a
06:15trainare i canali che portano i clienti
06:18stranieri a fare riferimento a quell'agenzia.
06:21ma è molto raro. Anche perché è molto
06:23complicato immagino rapportarsi invece
06:24con un cliente che ha esigenze
06:27completamente diverse. È complicato perché
06:29bisogna avere la capacità di saper
06:31parlare non un buon inglese ma un ottimo
06:34inglese. Io che ho sempre detenuto di
06:37parlarlo molto bene ho capito tramite
06:41mia esperienza che a volte servono proprio
06:44i traduttori perché vai a parlare di
06:46contratti. Di termini anche abbastanza
06:48giuridici. Specifici quindi servono i
06:52traduttori serve il cliente straniero
06:55vuole un servizio a 360 gradi. Un
06:58servizio che può essere dedicato solo
07:02ed esclusivamente al lusso oppure quel
07:05servizio dedicato a qualsiasi tipologia
07:09di immobili a qualsiasi territorio di
07:11provincia delle grandi città però deve
07:13essere un servizio a 360 gradi. Ecco
07:16perché non mi sconfinferano tutte quelle
07:19piccole realtà che vanno a dire noi
07:21offriamo servizi pim pum pam. Serve un
07:25servizio fatto non solo di consulenza
07:29immobiliare ma di consulenza legale,
07:31burocratica, turistico. Il servizio anche
07:35quello è richiesto perché il cliente
07:37straniero cosa fa? Prima una consulenza
07:40a distanza, poi a distanza vuol vedere un
07:43video in diretta dell'immobile, poi viene
07:48a visitarlo però si vuol fare un giro
07:49turistico perché non è detto che compri
07:52quindi anche dei tour operators disponibili
07:55a quindi quel sistema di relocation come
07:58si dice in gergo di un cliente straniero
08:02che possa anche venire in Italia perché
08:04questa è la chiave, questo è un mio
08:09pallino, io credo che l'investitore
08:11straniero non debba venire in Italia
08:13soltanto ad investire perché poi ci
08:15gioca a palla, ci manda a quel paese e
08:18investe da un'altra parte. Questo succede
08:20non solo per gli immobili ma anche per
08:22le fabbriche. In Ciaciaria ci sono tanti
08:26esempi di stranieri che hanno comprato
08:28questa e quella fabbrica, ci hanno giocato
08:30a palla, hanno fatto la loro esperienza, se ne
08:33sono andati licenziando tutti e la stessa
08:36cosa vale per gli investimenti
08:37immobiliari. Quindi il cliente straniero
08:42ecco il sistema di relocation a che cosa
08:45serve? A far capire al cliente straniero
08:48che deve investire da noi, deve rimanere
08:50da noi. Certo e anche a lungo termine
08:53a respirare a 360 gradi il made in Italy
08:57questo è sempre stato un mio pallino
08:59infatti io collaboro con tutte quelle
09:01realtà che credono in questa impostazione.
09:05Poi spesso insomma ci siamo concentrati
09:07anche su questo. Adesso anche in domande
09:10magari o richieste diverse dei nostri amici
09:12si è spesso parlato della valorizzazione
09:14del territorio che noi abbiamo e che
09:16magari sottovalutiamo del potenziale
09:18culturale, del potenziale chiaramente
09:20proprio turistico, delle materie prime, di
09:24tutto quello che noi abbiamo ma in realtà
09:25andiamo a sottovalutare. È fondamentale
09:28il made in Italy sopravviverà sempre
09:30noi abbiamo una storia artistico, culturale
09:33monumentale, favolosa e dobbiamo
09:36sfruttarla. Ora il cliente straniero vuole
09:39il tappeto rosso perché quando investe
09:42migliaia se non milioni di euro vuole
09:45il tappeto rosso. Io mi batto fortemente
09:47sempre per questo servizio di clienti
09:50stranieri anche su un altro elemento che
09:52è un reputo fondamentale. Io potevo qualche
09:57anno fa gettarmi soltanto su immobili di
10:01lusso però forse perché vengo da un paese
10:04di provincia ho sempre voluto gestire
10:08anche la clientela straniera però per
10:11tutte le tipologie di immobili per tutti
10:13i territori perché vanno pubblicizzati. Io
10:17provengo da Nagni alla cattedrale più
10:19antica di San Pietro quando Bonifacio
10:23VIII è istituito l'anno santo stava
10:25da Nagni perché un immobile situato di
10:27fronte alla cattedrale dovrebbe valere
10:29meno di mille euro al metro quadro. Me lo
10:32spiegate? Lo dico a tutti i valutatori
10:35umani e digitali del mercato immobiliare.
10:38Sta a noi raccontare bene la nostra
10:41storia, portare quel cliente a visitare
10:44la ciociaria come può essere Roma o la
10:46provincia di Roma. Aiutarlo a trasferire
10:50eventualmente la pensione. Tutte queste
10:53cose rendere questo servizio che ripeto
10:56è un servizio che va offerto ad altissimo
10:59livello e non è per tutti. Grazie Vincenzo
11:02davvero per aver sottolineato nuovamente
11:04tutto quello che riguarda la valorizzazione
11:06del territorio. Noi ci battiamo spesso per
11:08diciamo diffondere questo messaggio per
11:11farlo anche in una maniera frequente
11:14ecco perché è davvero molto molto
11:16importante e solo una divulgazione può
11:18aiutare. Rimani con me perché c'è un
11:21messaggio molto importante per i nostri
11:23amici. Vincenzo anche oggi abbiamo
11:26trattato una tematica molto importante
11:28per quanto riguarda il settore
11:29immobiliare. Per chi volesse contattarti
11:32dove ti può trovare? Per contattarmi per
11:36chiunque volesse vendere o comprare un
11:38immobile può farlo attraverso l'indirizzo
11:41di posta elettronica Vincenzo De Palo 6
11:43chioccio a gmail.com oppure inviando un
11:46messaggio whatsapp al numero 333
11:4998 51 955. Mi potete trovare anche
11:54attraverso i social pagina facebook
11:57De Palo Vincenzo Immobiliari Italy
11:59oppure su Instagram e TikTok digitando il
12:02nome Vincenzo De Palo agente
12:05immobiliare. Perché vendere o comprare un
12:08immobile bisogna farlo in sicurezza e io
12:10vi darò tutti i consigli necessari per
12:12farlo insieme. Grazie Vincenzo alla
12:16prossima puntata. E torniamo in studio
12:20torniamo in studio io ringrazio ancora il
12:22nostro Vincenzo De Palo esperto
12:24immobiliare per averci guidato anche
12:26oggi nel labirinto come tu stesso lo
12:28definisci ma non è ancora finita qui
12:30perché le informazioni e la divulgazione
12:33sono davvero importanti e dobbiamo
12:35continuare con questo percorso giusto
12:37Vincenzo? Continueremo grazie Giulia
12:39un saluto e tre spettatori. Con voi ci
12:41vediamo prestissimo qui sul canale
12:44quattordici della digitale terrestre
12:46Radio Roma News ma soprattutto con a
12:48casa di amici la rubrica del salotto di
12:51Radio Roma.
12:53A casa di amici il salotto di Radio Roma
12:57Grazie a tutti.

Consigliato