Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Il Nowruz: la festività iraniana per celebrare il nuovo anno
RadioRoma
Segui
26/03/2025
Il Nowruz: la festività iraniana per celebrare il nuovo anno
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Buongiorno Dottor Yasdani, grazie mille per la disponibilità e per l'ospitalità.
00:10
In questi giorni i persiani stanno festeggiando Nowruz, una festività di cui in Italia sappiamo
00:17
veramente ben poco.
00:18
Quindi, cos'è Nowruz?
00:21
Allora, innanzitutto vorrei presentare i miei saluti a tutti gli amici che stanno seguendo
00:26
la trasmissione e colgo anche l'occasione per porgermi i migliori auguri di buon Nowruz,
00:34
Capodanno persiano.
00:35
Ma mi hai chiesto che cos'è Nowruz.
00:38
Nowruz, se facciamo la traduzione letterale proprio, si chiama il giorno nuovo.
00:44
Rappresenta il Capodanno persiano che è una celebrazione antichissima, ha una storia
00:51
di una delle feste, diciamo, delle celebrazioni più antiche del mondo che esiste, ha una
00:58
storia di 3.000 anni, è molto sentita anche nel popolo iraniano e non soltanto, praticamente
01:10
questa festa rappresenta il segno inizio dell'anno, del primavera praticamente, e del nuovo secondo
01:19
il calendario solare iraniano, ma il calendario solare iraniano che cos'è?
01:25
Il calendario iraniano che si usa in Iran è un calendario che ha una storia di 4.000
01:30
anni, si chiama calendario Yazdgerd, però diciamo nel passare dei secoli adesso si chiama
01:39
calendario Jaladi, vuol dire che è un calendario più preciso che esiste nel mondo, praticamente
01:45
viene calcolato giorno, mese, giorno, anche l'orario, anche il secondo, quando si cambia
01:55
l'anno, proprio quando arriva praticamente equinizio di primavera.
02:01
Questa festa accade precisamente nell'equinizio di primavera tra il 20 e il 21 marzo, quando
02:09
i giorni e le notte hanno una durata uguale e simboleggia rinnovamento.
02:16
E brevemente, quali sono le sue origini?
02:19
Allora, come ho detto Marco, le origini di questa festa risale a una perioda perislamica,
02:25
il Norus risale a una storia di 3.000 anni, risale all'antica Persia, ha una radice profonda
02:33
nella tradizione zoroastriana, la religione che era la religione dominante dell'antica
02:42
Persia, prima della rivista, fu istituita questa festa durante l'impero Achmenide,
02:51
che sarebbe 550 a.C., come celebrazione ufficiale, ma ci sono anche documentazioni che confermano
03:02
che potrebbe essere ancora più antica questa festa.
03:06
Secondo la mitologia persiana, Norus commemora il giorno in cui il leggendario re Jamshid
03:16
scopri il fuoco, istituì una civiltà praticamente, questa festa è anche legata al concetto
03:26
di zoroastriano e continua la lotta tra male e bene, che con l'arrivo di primavera
03:37
simboleggia proprio la vittoria della luce sul tenebre, che nonostante cambiamenti costanti
03:46
che avevano avuto tra dinastie, però questa festa ha mantenuto le sue origini e è ancora
03:54
viva e sentita tra i popoli, non soltanto in Iran, ma anche nelle altre zone.
04:02
Però vorrei fare una precisazione per la prima domanda che mi hai fatto, che praticamente
04:10
una festa che oggi viene celebrata anche da persone diverse con le fede e anche etnie
04:20
e culture diverse, non soltanto si limita a Iran geografico di oggi, è una zona dell'iranica
04:30
praticamente molto più vasta rispetto ad oggi che comprende anche sia l'Iran che Afghanistan,
04:37
Kurdistan, le repubbliche dell'Asia centrale e poi ovviamente le numerose comunità iraniane
04:44
residenti all'estero.
04:47
Sicuramente una festa molto sentita, come viene celebrata oggi allora dalle famiglie persiane?
04:53
Sì Marco, questa è una festa molto sentita, ancora nonostante che sono stati cambiamenti
05:01
nel corso delle storie delle persie, però questa festa ha mantenuto le sue radici, anche
05:07
le sue tradizioni, praticamente molto estremamente sentita nella vita delle famiglie in Iran,
05:16
anche nelle altre zone come abbiamo nominato.
05:19
Allora, il cuore di questa festa, di questa celebrazione familiare è proprio Haft Sin,
05:28
si chiama, una tavola con elementi, con vari elementi, però sono sette gli elementi che
05:37
sono molto più importanti, che iniziano con la lettera S, le preparazioni iniziano più
05:45
prima dell'arrivo del Capodanno, del Norus praticamente, perché la gente come per la
05:50
pulizia di Pasqua, qualche giorno prima iniziano una pulizia profonda della casa e poi mettono
06:00
questo tavolo con vari elementi, però sono sette elementi che non si possono mancare
06:09
nel tavolo di Norus, di Capodanno, che iniziano nella lingua persiana con la lettera S, ma
06:19
cosa sono questi sette elementi? Abbiamo Sir, che sarebbe l'ario, abbiamo Sib, che sarebbe la mela,
06:32
abbiamo Sabze, che sarebbe i germoli, germoli di lenticchie e tutto quanto,
06:42
forse anche di grano, abbiamo Serke, che sarebbe l'aceto, abbiamo Samanu, che è un budino di
06:51
germe di grano, abbiamo Senjet, che sarebbe quello frutto, si chiama giuggiolo e abbiamo
06:59
Somakko, questi sono sette elementi che rappresentano, ogni di questi elementi
07:04
rappresentano la prosperità, la vitalità e tutto quanto che non devono mancare nel
07:14
tavolo di Afsi. La festa dura quasi 13 giorni e il giorno tredicesimo la gente non rimane a
07:26
casa, diciamo devono uscire da casa, rimanere a casa non porta bene, quindi escono nel prati,
07:36
nella natura praticamente, passano la giornata e poi praticamente con il tredicesimo giorno la
07:42
festa finisce. Secondo lei c'è una festa in Europa o comunque in Occidente simile al Novruz, penso ad
07:50
esempio alla Pasqua, al simbolismo che c'è dietro e che cade peraltro pressappoco vicino alle
07:56
equinoxio di primavera? Sì, hai fatto un'osservazione pertinente, praticamente la Pasqua possiamo dire
08:04
che è una festa che in qualche modo ha legame, assomiglia al Novruz, la Pasqua condivide
08:15
effettivamente alcuni elementi significativi col Novruz, rappresentando entrambi le
08:22
celebrazioni di nascita che coincidono con l'arrivo della primavera, anche Pasqua
08:30
si festeggia sempre nella primavera. Novruz come Pasqua è estremamente legato al
08:40
ciclo stagionale, al risveglio della natura, entrambi le festività incorporano simboli di
08:48
rinnovamento, di rinascita e poi diciamo le cose che si fa anche nel periodo di Pasqua,
08:58
anche in Iran, di scambio dei doni, magari di visiti familiari, che questo fanno parte
09:04
anche della celebrazione di Novruz, anche nella Pasqua c'è questa celebrazione,
09:13
in particolare uscendo nel giorno di Pasqua che la gente esce per fare picnic anche diciamo
09:21
Novruz, il tredicesimo giorno, che è una data che è vicino Pasqua praticamente,
09:27
quindi la gente esce per passare una giornata nella natura. Adesso se mi permetto una domanda
09:36
un po' più generale, sappiamo che le origini del Novruz sono sicuramente da ricercare in un
09:45
passato antico, remoto, per certi versi mitico della Persia, sappiamo anche come ci ha spiegato
09:52
che i persiani hanno continuato a celebrare, ad onorare Novruz anche dopo la conversione
09:58
della maggioranza della popolazione all'Islam, ecco qual è il legame dell'Iran di oggi con il
10:08
suo passato? Devo dire Marco che praticamente l'Iran è tra pochi paesi che hanno riuscito a
10:16
mantenere la tradizione con la modernità, diciamo non ha perso le tradizioni, le tradizioni in Iran
10:25
ancora tra il popolo vive, è molto anche sentita tra il popolo. Il legame dell'Iran
10:35
contemporaneo e il suo passato pre-islamico è complesso, è multidimensionale praticamente,
10:43
Novruz rappresenta forse praticamente un'espressione più forte e più emblematica. L'identità iraniana
10:52
moderna è caratterizzata da un particolare dualità come aveva accennato, da un lato
10:58
l'eredità islamica che dopo l'arrivo dell'Islam ha portato alle sue tradizioni, dall'altro abbiamo
11:07
un forte attaccamento del popolo alle radici persiane, antiche, alla tradizione isorastriana,
11:14
questa dualità si manifesta come una continua negozazione culturale che ha attraversato diversi
11:24
popoli e diversi periodi storici. Novruz ha sopravvissuto perché proprio diciamo nonostante
11:33
cambiamenti della religione, dinastie, Novruz ha sopravvissuto grazie all'attaccamento del popolo
11:47
iraniano alle sue radici e alla sua tradizione, è ancora un elemento che identifica praticamente la
12:00
nazione e la tradizione del popolo iraniano. L'orgoglio per il passato per l'islamico è
12:07
evidente anche nel suo esistenza nella lingua persiana perché con l'arrivo degli arabi e
12:16
dell'islam in Iran la lingua persiana è rimasta intatta fino ad oggi e non è stato mai cambiato.
12:25
Poi devo dire che oggi nonostante le tensioni politiche, ideologiche, la maggioranza degli
12:36
iraniani, non soltanto la maggioranza, tutto il popolo iraniano abbraccia questa identità con
12:41
la sua complessità sia per l'islamico che dopo l'islam, questa capacità di mantenere viva
12:53
proprio l'eredità culturale attraverso i secoli di cambiamenti politici e religiosi,
13:00
testimonia l'esteroordinaria risedienza della civiltà persiana praticamente.
13:08
Grazie mille.
13:09
Io veramente vi ringrazio per averci dato questa possibilità, questa opportunità di
13:17
far presentare questa tradizione millenaria al popolo italiano, anche perché praticamente
13:25
Noroos è stato registrato anche nella lista di patrimonio immateriale dell'UNESCO nel 2019,
13:35
praticamente è una celebrazione che si sta piano piano, si fa conoscere a tutto il mondo e grazie
13:45
a voi è un altro aiuto che ci avete dato per far presentare e conoscere questa tradizione
13:55
millenaria al popolo italiano. Vi ringrazio.
Consigliato
3:00
|
Prossimi video
Il Nowruz in Azerbaigian: il capodanno persiano tra falò, cibo e tradizione
euronews (in Italiano)
27/03/2025
1:24
Capodanno, New York saluta il nuovo anno: festeggiamenti a Times Square
Quotidiano Nazionale
01/01/2024
1:00
Tutti i colori di "Nowruz", il Capodanno persiano che si festeggia il 21 marzo
euronews (in Italiano)
15/03/2023
2:33
L'Unione europea dovrebbe dialogare con la Libia e con il maresciallo Haftar?
euronews (in Italiano)
ieri
11:39
Le notizie del giorno | 10 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
ieri
1:00
Gli sforzi notturni dei vigili del fuoco contengono gli incendi in Grecia
euronews (in Italiano)
ieri
1:42
Roma, nuovo incendio: chiusa via Portuense. Evacuata anche la Fiera
Corriere della Sera
ieri
0:39
Bologna, il video di Gennaro Maffia estradato in Italia
Corriere della Sera
ieri
0:26
Incendi a Metaponto (Matera), turisti in fuga
Corriere della Sera
ieri
2:01
Anche Nicole Kidman alla sfilata di addio di Demna a Balenciaga
AMICA
ieri
1:01
Purple Fever: la manicure romantica di Selena Gomez
AMICA
l’altro ieri
1:10
Kate Middleton tra Givenchy e Lady Diana (e Macron)
AMICA
l’altro ieri
2:21
Esplosione via dei Gordiani, premio speciale alla vigilessa Alleva
RadioRoma
ieri
54:40
Roma di Sera - Puntata di Giovedì 10 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
16:13
La Camera approva la Giornata nazionale contro il body shaming un segnale politico forte
RadioRoma
ieri
15:21
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Giovedì 10 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
11:21
Spari al Quarticciolo, 19enne ferito da colpi di fucile bloccato suv in fuga
RadioRoma
ieri
0:58
Roma riprende il centro carni e il mercato fiori
RadioRoma
ieri
0:52
Caos all’Eur, conferenza sull’Ucraina blocca Roma
RadioRoma
ieri
13:00
Il sit-in di Roma Tiburtina dei comitati di Orte e della Teverina
RadioRoma
ieri
0:44
Moto contro auto, muore un centauro
RadioRoma
ieri
1:52
Mercato di Casal Bertone, arrivata l'ok ai lavori di completamento
RadioRoma
ieri
1:06
Roma nell’innovazione, arriva Connect
RadioRoma
ieri
1:16
Kaufmann domani in Italia, ora in psichiatria in carcere in Grecia
RadioRoma
ieri
1:15
Manca il vigilante, ambulatorio a Roma resta chiuso
RadioRoma
ieri