Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
La periferia di Roma torna al centro della cronaca dopo l'ennesimo episodio legato alla criminalità: ieri, 9 luglio, in via Ostuni al Quarticciolo un 19enne è stato raggiunto da alcuni colpi d'arma da fuoco esplosi da un’Audi Q2 bianca, poi rintracciata e bloccata sulla Togliatti.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Quarticciolo, nuovamente torniamo al Quarticciolo perché ieri in pieno giorno in via Ostuni un ragazzo di 19 anni è stato raggiunto da alcuni colpi d'arma da fuoco, è rimasto ferito, trasportato immediatamente all'ospedale.
00:45Non sarebbe in pericolo di vita. A esplodere i due colpi a bordo di un'auto due italiani che sono stati poi rintracciati sulla Palmiro Togliatti e portati in caserma.
00:56E si riaffaccia di nuovo l'allarme sicurezza nella periferia di Roma. Poche ore dopo la sparatoria si è presentato proprio in via Ostuni anche Don Coluccia, lo sapete il prete antispaccio, che fa la sua campagna per salvare i giovani in tutte le periferie di Roma.
01:14E ha detto concretamente serve un piano strutturale perché qui ci sono residenti e cittadini che chiedono semplicemente di vivere in tranquillità.
01:22Il prete ha anche raccontato che durante il suo passaggio ha visto affacciarsi soltanto per una breve manciata di secondi una persona anziana che gli ha detto chiaramente
01:32non ve ne andate, restate qui, proprio a testimonianza del fatto che questo quartiere chiede delle risposte.
01:41E vi avevamo anche raccontato qualche settimana fa di come in un certo senso la criminalità si fosse quasi spostata in altri quartieri della capitale.
01:49Perché? Perché il quarticciolo era maggiormente controllato.
01:53Episodi come questo invece dimostrano esattamente il contrario.
01:57Tra le altre cose c'era stato anche un precedente.
01:59Il giorno 7 luglio un'altra sparatoria.
02:02Allora ancora paura, ancora spari tra le altre cose in pienissimo giorno.
02:06Pensate che l'allarme è scattato proprio da parte dei residenti che appena hanno sentito i colpi in strada hanno avvertito le forze dell'ordine.
02:14Noi abbiamo in collegamento video l'avvocato Tiziana Siano dell'Associazione Luce Sia.
02:19Buongiorno Tiziana, bentornata.
02:20Buongiorno.
02:21Buongiorno.
02:22Buongiorno.
02:23Grazie ancora per essere in nostra compagnia.
02:26So che sei in viaggio, quindi doppiamente grazie per la tua disponibilità a parlare di un tema così delicato.
02:32Torna la paura al quarticciolo, anzi potremmo dire non se n'è mai andata.
02:36Eh sì, infatti forse è il caso di dire non se n'è mai andata.
02:40Sicuramente in questo momento c'è un'escalation nuovamente.
02:44Vogliamo dire anche che è ciclica questa escalation.
02:47E che è anche conseguenza subito dopo quella operazione che è stata fatta qualche giorno fa da parte della Guardia di Finanza
02:54che comunque ha portato all'arresto anche di personaggi di spicco nella gestione dello spaccio a quarticciolo.
03:01Quindi diventa ancora più pericoloso quello che sta succedendo perché è da capire se è un regolamento di conti
03:09o se c'è qualcuno che in qualche modo prova a sostituirsi a chi in questo momento è stato arrestato.
03:15All'aldilà di questo che ovviamente è di competenza dell'autorità giudiziaria
03:20poi capire quello che sta succedendo tra la criminalità organizzata e tra chi gestisce lo spaccio
03:26il problema sono i cittadini che anche ieri pomeriggio anche a me hanno mandato messaggi di disperazione
03:34perché comunque si comincia ad avere paura anche in pieno giorno.
03:38Si ha paura di essere colpiti da proiettili, hanno paura di questa guerra che all'improvviso si riaccende nel quartiere
03:47e quindi è necessario un intervento non solo strutturale come ha detto Don Antonio Coluccia
03:54ma un intervento radicale delle istituzioni.
03:58Lì va riportata la legalità e la sicurezza anche con dei posti mobili, cosiddetti mobili fissi delle forze dell'ordine
04:08cioè lì non possiamo dire che le forze dell'ordine non operino perché ogni giorno c'è un intervento, c'è un passaggio
04:16e ci sono operazioni della polizia e dei carabinieri è che lì il territorio deve essere presidiato dalle forze dell'ordine
04:24quindi va riportinato questo aspetto perché altrimenti non si può ricostruire
04:31se il territorio non ritorna nel controllo dello Stato e delle istituzioni diventa anche difficile riqualificare
04:38che poi è il passaggio necessario successivo affinché questo non ritorni più
04:42quindi non si possa più aspettare, non è più possibile perché io ieri per esempio parlando con una cittadina
04:50ha detto è venuto mio fratello, mi ha portato via a casa sua perché io ho paura di stare qui al quarticciolo
04:56quindi noi siamo andati ieri sera verso le 7 e mezza con altre due persone dell'associazione
05:02e tutto era ritornato come prima, era pieno di vedette, era pieno di spacciatori
05:08dopo un po' abbiamo visto movimento di 6 macchine della polizia che un po' più avanti probabilmente andavano a cercare qualcuno
05:17cioè lì si vive sotto assedio e non è normale
05:21quindi Tiziana, perdonami tu hai detto chiaramente che le forze dell'ordine non è che non ci siano
05:26fanno i loro passaggi, fanno il loro lavoro correttamente e anche in maniera eccellente
05:32però c'è una sorta di non paura da parte di questi personaggi
05:37cioè letteralmente non gliene importa niente che ci sono anche presidi di polizia e comobili per il momento
05:43perché continuano a fare quello che fanno
05:44perché purtroppo quando vengono arrestati molti di questi per il quantitativo che gli viene trovato
05:55non porta mai a un ordine di custodia cautelare
06:02è anche un arresto domiciliare se viene rifatto negli stessi ambienti occupati e ritornano al quarticciolo
06:08non cambia nulla e per i cittadini quella è espressione di paura
06:14per loro è espressione di potere
06:16quindi non temono l'intervento della forza dell'ordine
06:21perché sanno che con molta probabilità il giorno dopo ritornano nello stesso luogo
06:26forse andrebbe rivisto anche su questo aspetto il codice di procedura penale
06:31è brutto dirlo ma dovrebbe essere più rigido sotto questi aspetti
06:35perché va affrontato
06:38è ovvio che in questo contesto va fatta un'operazione più ampia da parte della procura
06:44che sicuramente ci sta lavorando
06:46perché abbiamo ottimi magistrati che si occupano soprattutto di criminalità organizzata
06:51e di associazione a delinquere
06:53quindi secondo me stanno operando
06:55però lì vanno fatte operazioni dove vengano contestati reati
07:00come appunto l'associazione a delinquere finalizzata al narcotraffico
07:04e qui che può legittimare quindi un ordine di custodia cautelare
07:08e tenerli lontani dai quei quartieri
07:11o comunque vanno individuate delle misure di prevenzione per questi soggetti
07:17in modo tale da impedire che possano ritornare a delinquere
07:21soprattutto in quel territorio dove hanno i loro vincoli, i loro protettori
07:26i loro strumenti per operare
07:29questo va affrontato a tavolino
07:31io utilizzo sempre un'espressione
07:35bisogna avere coraggio
07:38le istituzioni debbono avere coraggio
07:40anche se questo comporti una critica
07:44una lotta ideologica
07:45perché purtroppo al quarticciolo si è creata una lotta anche ideologica
07:50tra centri sociali e istituzioni governative
07:54perché si parla anche di razzismo?
07:57le istituzioni vengono accusate di razzismo?
08:00ci stai facendo scoprire questo?
08:01sì, di razzismo posso dire
08:02è anche di fascismo
08:03perché purtroppo oggi
08:04quando qualcosa, questo l'ho subito
08:06lo subisco io tutti i giorni in prima persona
08:09quando si parla di legalità e di sicurezza
08:11si viene subito additati
08:13di fascisti, di destra
08:15non è così
08:16non si può continuare ad affermare queste cose
08:21noi vorremmo sperare Tiziana
08:25che la legalità non abbia colore politico
08:27è infatti
08:29qualcuno parla
08:30Tiziana qualcuno parla di intervenire sul fronte culturale
08:34perché c'è anche un altro aspetto
08:35questi ragazzi che vengono coinvolti
08:37anche in questi sparatori in pieno giorno
08:39sono giovanissimi
08:40cioè il ragazzo raggiunto dai proiettili
08:42ieri 19 anni
08:44quello del 7 giugno 25 anni
08:46cioè sono ragazzi giovanissimi
08:48quindi anche insistere sul fronte culturale
08:50secondo te potrebbe dare dei risultati?
08:52ma sì, vanno reinseriti
08:54certamente sul discorso culturale va fatto
08:57ma per fare quel tipo di discorso
09:00cioè sono due elementi
09:02che non possono andare l'uno distaccato dall'altro
09:06cioè io posso fare un discorso
09:07di inserimento culturale
09:10di reinserimento della persona e del giovane
09:13se però contestualmente
09:15io bonifico quell'area
09:16cioè non posso pensare
09:19che soltanto il discorso culturale
09:22possa essere di per sé sufficiente
09:25è sicuramente uno strumento
09:26gli dai dei servizi
09:28gli dai un'alternativa
09:29ma l'alternativa deve essere sempre
09:31io ribadisco questo concetto
09:33accompagnata anche
09:35da una bonifica del territorio
09:37nel senso di cercare di arginare
09:40cioè quando noi parliamo del quarticciolo
09:42ma questo vale anche per molte altre piazze di spaccio
09:45ma soprattutto in questo momento il quarticciolo
09:47noi abbiamo una struttura militare
09:50paramilitare
09:50con le vedette
09:52con i controlli
09:53addirittura ieri so che
09:54mentre c'era Don Coluccia
09:56una giornalista
09:57gli sono state tirate dietro delle bottiglie
10:00come già era avvenuto precedentemente
10:02per Don Antonio Coluccia
10:03quindi
10:04lì va
10:05ripeto
10:06il territorio va ricontrollato
10:09non ci possono essere le vedette
10:11non ci può essere
10:12che per entrare all'interno del quarticciolo
10:15si debba essere controllati
10:17o chiedere l'autorizzazione
10:18alla vedette
10:19e allo spacciatore
10:20quindi
10:21io sono perfettamente d'accordo
10:23vanno ripristinati i servizi
10:24vanno ripristinati
10:25questi
10:26a livello culturale
10:28però
10:28contestualmente
10:29si debbono
10:31togliere
10:32quei controlli territoriali
10:34illegali
10:34perché altrimenti
10:36qualunque tipo di operazione
10:37rischia di essere
10:39in qualche modo
10:40sporcata
10:43da questo territorio
10:44che oramai va
10:45in qualche modo ripreso
10:47va ripreso in mano
10:48ma questo va fatto
10:49soprattutto
10:49nell'interesse
10:50di tutti quei cittadini
10:51che nel quarticciolo
10:52sono onesti
10:53e che vorrebbero
10:54tornare a vivere
10:56serenamente
10:56nel loro territorio
10:57assolutamente
10:59sacrosanto
11:00avvocato
11:00grazie davvero
11:01per essere stata
11:02in nostra compagnia
11:03ti lasciamo
11:04al tuo viaggio
11:05e grazie ancora
11:06per gli spunti di riflessione
11:07grazie mille
11:08e grazie mille
11:09per la partecipazione
11:11grazie
11:11buon lavoro
11:12grazie ancora
11:13prestissimo
11:14non solo Roma
11:17le notizie dalla regione
11:19con Elisa Mariani

Consigliato