Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Incontri
Canale Europa
Segui
27/11/2024
Categoria
🛠️
Lifestyle
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Siamo con Americo Cicchetti, direttore ed ex direzione generale della programmazione del
00:11
Ministero della Salute. Cosa significa per lei essere qui oggi?
00:15
Sì, è stato un piacere poter contribuire a questa discussione, parliamo di un tema
00:21
estremamente importante che è quello dello scompenso cardiaco che interessa milioni di
00:26
cittadini e cittadine in Italia. Evidentemente il tema è complesso e quindi ciò che è
00:35
importante credo è trovare le giuste forme di integrazione perché oggi non parliamo
00:40
neanche più di percorsi, parliamo di presa in carico effettivamente, quindi la corretta
00:45
costruzione di rete dando degli standard però assistenziali che siano omogenei a livello
00:50
nazionale credo che sia la sfida insieme a quella di definire modalità per la gestione
00:57
multidisciplinare dei pazienti all'interno dei singoli contesti. E' evidente che tutto
01:03
questo deve essere sostenuto da quello che la tecnologia può dare, sia dal punto di
01:08
vista del farmaco, dei dispositivi medici, ma anche delle soluzioni organizzative, degli
01:14
sclinici e della trasformazione digitale, quindi a problemi complessi si risponde attraverso
01:20
soluzioni che sono complesse ma che soprattutto possano mettere a rete il contributo di tutti
01:27
coloro che hanno un interesse legittimo, chiaramente i pazienti, i cittadini, le aziende che portano
01:33
l'innovazione con il supporto e la guida delle istituzioni e credo che questo sia il
01:41
percorso che anche l'Associazione Trossetti sta facendo, l'intergruppo parlamentare ha
01:46
deciso di intraprendere questo tipo di strada, con la quale non posso che concordare.
01:51
Al di là delle istituzioni del tavolo formale, quello che ho anche detto nell'intervento
01:58
è affrontare i singoli problemi attraverso gli strumenti giusti, per esempio abbiamo
02:05
visto che molto spesso l'ingaggio dei pazienti e dei cittadini all'interno dei tavoli degli
02:10
esperti non funziona molto, allora è meglio avere un tavolo di esperti che chiaramente
02:14
affronta tecnicamente le questioni e dall'altro invece una rete di contatto con la quale
02:24
si può interloquire e lì effettivamente avere pazienti, cittadini, ma anche le rappresentanze
02:30
delle società scientifiche si è dimostrato particolarmente utile in molti contesti,
02:34
sia nazionali che internazionali. Chiediamo a Luca Bonvissuto, Governente Public Affairs,
02:40
Market Access e Pricing, Director Merck Group, quale è l'importanza dell'approcciare la
02:46
problematica cardiovascolare da parte del cittadino? Innanzitutto grazie per l'invito
02:52
a partecipare a questo importante incontro su iniziativa dell'AMCO e dell'associazione
02:59
Dossetti, per noi è importante approcciare il tema delle patologie cardiovascolari in
03:06
modo olistico proprio perché si tratta di una patologia che impatta sempre più pazienti,
03:14
sempre più persone e sempre più famiglie. Questo naturalmente ha bisogno di un approccio
03:19
multidisciplinare ma anche multistakeholder, quindi questo tipo di iniziative vanno
03:25
assolutamente nell'ottica di inquadrare il tema in un'ottica multidimensionale e siamo molto
03:33
contenti di poter dare la prospettiva delle aziende insieme con gli altri stakeholder
03:38
che sono fondamentali nel percorso del paziente. Sappiamo quindi che sarei importante avviare un
03:48
percorso che porti all'istituzione di un tavolo ministeriale che vada appunto a coinvolgere tutti
03:54
gli stakeholder nei diversi percorsi di patologia, quindi dalla prevenzione al trattamento alla cura
04:03
e al follow-up sia in un'ottica ospedaliera ma anche in un'ottica territoriale. Per noi è
04:10
importante quindi che il focus sia su tutti questi ambiti e poter dare noi il nostro supporto in
04:16
particolare sui temi legati all'accesso al farmaco e all'aderenza del paziente. Ed ora vorremmo
04:22
sapere dal professore Francesco Fedele del Comitato Scientifico Associazione. Giuseppe
04:28
Dossetti Ivalori, Dipartimento, Cardiovascolare, una sua riflessione sulla giornata. Io penso che
04:34
la giornata di oggi sia molto importante perché siamo riusciti a realizzare quelli che sono i
04:41
nostri impegni. Abbiamo parlato di scompenso cardiaco, che è la pandemia delle patologie
04:48
non trasmissibili e abbiamo avuto l'interlocuzione con la segnatrice, in particolar modo con la
04:56
segnatrice Murelli, con il dottor Americo Cicchetti e tanti altri colleghi in vista
05:03
della istituzione di un tavolo o più tavoli tecnici a livello del Ministero della Salute
05:11
per affrontare la tematica dell'insufficienza cardiaca e lo scompenso cardiaco, che è una
05:16
tematica molto complessa e articolata, alla fine di realizzare un modello su scala nazionale che
05:25
poi possa essere declinato a livello regionale, partendo dalla prevenzione per arrivare poi al
05:33
trattamento personalizzato, all'approccio che utilizzi al meglio le risorse, perché in questo
05:42
campo effettivamente abbiamo i mezzi non solo per allungare la vita dei nostri pazienti,
05:48
ma anche per migliorare la loro qualità.
05:55
Sottotitoli a cura di QTSS
Consigliato
25:19
|
Prossimi video
Fondartigianato Incontri
Canale Europa
14/05/2021
0:19
Sequestro
BNews
22/02/2025
6:20
Incontri 2
Canale Europa
27/11/2024
6:31
Incontri 3
Canale Europa
08/12/2024
1:20
Testimonio
Notivisión
18/12/2024
6:29
Assosementi
Canale Europa
08/02/2025
0:52
Headline
Atex
12/03/2025
1:49
Potiche
PremiereFR
08/08/2016
1:53
Invasores
Ingresso.com
21/01/2016
6:32
Francesco di Brigida, critico cinematografico, ospite da "i Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
0:43
Untitled
Corriere della Sera
12/06/2025
7:01
BSTransfo
Canale Europa
oggi
7:25
Health Stories News
Canale Europa
ieri
1:04:50
PUNTATA 59 IPSO FACTO
Canale Europa
ieri
7:15
Incontro con AVT AIRBORNE SENSING ITALIA
Canale Europa
3 giorni fa
20:39
Incontro con il Prof.Brunori
Canale Europa
3 giorni fa
6:30
Health Stories Incontri a Trento
Canale Europa
4 giorni fa
15:40
Riflessioni di un anno
Canale Europa
30/06/2025
19:39
IBA Museum puntata 96
Canale Europa
29/06/2025
2:46
Video finlandese
Canale Europa
27/06/2025
2:45
Birgitte Kankaro
Canale Europa
27/06/2025
8:13
Intervista a Vittorio Pellegrini
Canale Europa
27/06/2025
12:39
Parliamo di capelli
Canale Europa
26/06/2025
1:13:29
PUNTATA 58 IPSO FACTO
Canale Europa
26/06/2025
9:02
ION Science
Canale Europa
26/06/2025