Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Bene, siamo qui con Vittorio Pellegrini, che è co-founder di B-Dimensional, che è una
00:12MyScaleUp, che è specializzata nella produzione di graffene e che, grazie a questo tipo di
00:21produzione molto innovativa, ha attirato l'attenzione di parecchi investitori di venture capital
00:28e quindi ha già raccolto in più round parecchi capitali, ha aperto già uno stabilimento,
00:35ne aprirà uno prossimo, quindi cerchiamo di capire con lui innanzitutto che cos'è il
00:39graffene, qual è la caratteristica del vostro graffene che è innovativo.
00:45Il graffene, grazie moltissimo, è un materiale straordinario perché è bidimensionale, quindi
00:50è un cristallo bidimensionale, un foglio di materia, il materiale più sottile che esiste
00:55al mondo. La cosa straordinaria ancora di più è che deriva dalla graffite, che è un
01:02materiale comune. La graffite è come un libro composto da miliardi di pagine e il graffene
01:07è la singola pagina, lo spessore di questa pagina è pari all'atomo di carbonio. Nessuno
01:12fino a pochi anni fa era riuscito a trasformare questo libro nelle singole pagine, i primi che
01:19ci sono riusciti con gli studi che hanno fatto hanno vinto il premio Nobel, noi abbiamo
01:23inventato un metodo di produzione potenzialmente scalabile, poi abbiamo dimostrato che è scalabile
01:29industrialmente per produrlo in grandi quantità. Quando diventa il cristallo, la graffite da
01:36tridimensionale a bidimensionale acquista delle proprietà straordinarie come conduzione
01:40elettrica, ternica, effetto barriera, resistenza meccanica. Infine il graffene è solo il capostipide
01:49di una nuova famiglia di materiali bidimensionali che sono fatti come il grafene, ma a differenza
01:56del grafene che è tutto atomi di carbonio, sono fatti con altri atomi, per esempio il
02:01nitrudo di boro bidimensionale fatto con azoto e boro, sempre geometria esagonale questa maglia,
02:07questo velo di materia che essendo bidimensionale offre delle proprietà analoghe al grafene in
02:13alcuni casi complementari, quindi oggi siamo di fronte a una vera e propria rivoluzione
02:17dei materiali, le cui applicazioni sono pressoché infinite.
02:22È incredibile pensare a qualcosa che è bidimensionale effettivamente.
02:26Sì, infatti è una cosa peculiare, ma di fatti stiamo togliendo peso alla materia,
02:32amplificando le sue proprietà, quindi è effettivamente un qualcosa che è strano da raffigurare,
02:39ma apre delle prospettive industriali e commerciali che sono enormi e riconosciute da tutti.
02:45Ecco appunto, quindi riconosciute, dicevamo anche da una serie di investitori, ne cito
02:50alcuni, poi magari di tutto ci sono ancora altri, nei principali, sono i Ninext, CDP Venture
02:55Capital, SGR, c'è Eureka SGR, c'è il gruppo Pellan, ci sono altri ancora, non lo so che possiamo
03:02citare.
03:02C'è la Nuova Capital, la famiglia Merloni e poi ci siamo noi che come co-founder abbiamo
03:08ancora...
03:08Ecco perché ci sei tu, ci sono altri due co-founder.
03:11Ci sono altre due persone che sono Francesco Bonacorso che in qualche modo è stata la persona
03:15che ha sviluppato i primi ingredienti di questa tecnologia per produrre il grafene, poi Andrea
03:22Gamucci che si sono uniti a me, prima in un percorso di ricerca che è durato molti anni
03:27e poi abbiamo deciso, un caso abbastanza direi unico anche visto la nostra signority, di lasciare
03:33il mondo della ricerca dove avevamo un grande successo e di abbracciare il mondo dell'imprenditoria,
03:39questa è un po' un po' pazza.
03:40Ecco perché voi dove avete cominciato?
03:42Il percorso è molto lungo, insomma ho iniziato, ho lavorato in molte università nel mondo,
03:47ma poi gli ultimi 6-7 anni dal 2013 al 2020 con Roberto Cingolani abbiamo fondato all'Istituto
03:53dell'Auto Tecnologia un centro dedicato a questi materiali duidimensionali, lì ho,
03:57chiamato Francesco e molti altri, da lì è nata appunto questa idea che poi è diventata
04:03un brevetto ed è poi nata B-Dimensional, poi nel 2020 abbiamo fatto questo distacco
04:08dalla casa madre e siamo diventati un'azienda a tutti gli effetti.
04:12Perfetto, ecco e quindi poi dicevamo che questa crescita poi è stata accompagnata insomma
04:17da una serie di investimenti sia in equiti sia in debito, l'ultimo è stata una raccolta
04:23appunto in venture debt da parte della Banca Europea degli Investimenti, quindi 20 milioni
04:27lo scorso anno e poi c'è stato un successivo round da 5 milioni, è concluso, è legato
04:35al venture debt della Bay e serve per finanziare uno sviluppo industriale, quindi di produzione
04:42di questi materiali con un fuoco particolare su quelle applicazioni che riguardano la transizione
04:47energetica, quindi l'applicazione di questi materiali duidimensionali nel settore delle
04:51batterie ioni litio in particolare, ma delle batterie in generale, perché una delle applicazioni
04:56principali è quella di fornire entrando negli anodi, negli elettro di queste batterie
05:02delle migliori performance in termini di durata, ma anche velocità di ricarica, ma questa
05:07è proprio una delle tante applicazioni possibili di questi nuovi materiali.
05:12generale, perfetto, quindi poi producete, quindi non soltanto li sviluppate, ma li producete,
05:17quindi avete uno stabilimento a Genova?
05:19Abbiamo già uno stabilimento a Genova di produzione con una certa capacità, stiamo
05:24costruendo la nostra strategia per entrare sul mercato, il mercato è un mercato che fino
05:29a qualche anno fa, fino ad ora non esisteva, perché siamo di fronte a dei nuovi materiali,
05:34quindi non c'è qualcuno che dice le usavo già, voi le fate migliori, tutto da creare,
05:39però uno degli elementi fondamentali per espandere il mercato è proprio dimostrare
05:43che si può produrre in grande quantità cristalli bidimensionali come il grafene della qualità
05:50giusta e da dei costi che il mercato può assorbire, quindi quella è la missione che stiamo mettendo
05:56in pratica.
05:57Benissimo, già fatturate evidentemente da un po', mi puoi dare qualche numero?
06:01Sì, noi non siamo arrivati a break even, noi abbiamo delle revenues, quindi da un po'
06:10clienti che in realtà ci permettono di creare evidenze di mercato, di far crescere il mercato,
06:17siamo adesso in una fase di grande investimento, perché appunto il materiale deve essere proposto
06:22in grande quantità in un mercato che si deve sviluppare, siamo proprio all'inizio, abbiamo
06:26aperto questa finestrella e stiamo raccogliendo i primi fiori, ma in realtà c'è un prato
06:32tutto da coltivare là dietro, bisogna arrivarci con un trattore ben attrezzato, che è appunto
06:37una capacità produttiva, una solidità nella produzione di questi materiali, perché il materiale
06:42entra in una filiera, non è un prodotto finale che poi va bene o non va bene, si cambia,
06:47entra in una filiera e quindi entra all'interno di una filiera molto complessa, quindi deve
06:52essere la produzione e la riproducibilità della qualità, è un fattore estremamente importante.
07:00Benissimo, quindi ultima domanda, adesso andrete in una raccolta successiva proprio per
07:05continuare a finanziare questa crescita, se ci puoi dare una qualche anticipazione, avete
07:09già una…
07:10Sì, noi abbiamo già raccolto 35 milioni di fatto in equiti, più siamo riusciti a trarre
07:19l'interesse della Banca Europea di investimento con 20 milioni, quindi 35 più 20.
07:24Sì, poi abbiamo anche un percorso con Invitalia che deputiamo molto importante, abbiamo un
07:30programma di aprirci a un nuovo round di investimento all'inizio del 2026 per accogliere una quantità
07:37di soldi di qualche decina di milioni che ci permetta di fare un passaggio in più in questa
07:42scala che dobbiamo costruire piolo dopo piolo per poter stimolare la crescita del mercato
07:50e esserne protagonisti.
07:52Benissimo, allora ci risentiremo prossimamente per seguire gli sviluppi, quindi grazie a Vittorio
07:57Pellegrini, grazie a voi di averci seguito e ci rivedremo su BB's Live.
08:12Grazie a voi, grazie a voi.