Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Intervista Luca Argentero
Tiscali.it
Segui
14/11/2024
Categoria
📺
TV
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Senti Luca, allora, il tuo personaggio nel film La Coda del Diavolo è un personaggio
00:11
che è braccato dalla polizia, è un personaggio incompreso e volevo chiederti, ti è mai capitato
00:20
nella vita di non essere stato così tanto compreso a tal punto da sentirti tradito?
00:26
Quando ti è successo e perché?
00:30
A me per fortuna un destino così infausto come quello di Moras non mi è mai capitato,
00:36
nel suo caso parte, quello che dico sempre, non è che Moras non sorride perché non è capace a
00:45
sorridere ma perché quel sorriso l'ha perso, è reduce da una grande disgrazia, qualcosa che ha
00:52
spento quel sorriso e io devo essere sincero sono una persona che è stata sempre molto fortunata,
00:58
sia da un punto di vista personale che professionale, quindi non mi sono mai sentito
01:03
tradito e non mi sono mai neanche sentito incompreso. Da un punto di vista personale,
01:12
ripeto, mi sento una persona molto fortunata in generale, da un punto di vista professionale
01:17
ho anche sempre trattato questo mestiere con la dovuta leggerezza, credo che l'antidoto sia
01:24
sempre stato prendermi poco sul serio e vivere questo mestiere con la consapevolezza che intanto
01:32
dipende da scelte che altre fanno su di me e solo oggi dopo una ventina d'anni riesco a scegliere
01:38
qualcosina io, ma se no sono scelte che subisco quindi non è che mi posso incazzare o dire
01:43
mannaggia, perché non hanno preso me? Un grande leggerezza ho sempre vissuto e questa cosa...
01:53
Anche nella tua vita privata non ti è mai successo di esserti sentito incompreso,
01:57
non solo nella vita professionale? Ancora di più nella vita privata mi sento fortunato,
02:03
la mia vita è stata una vita a oggi, è una vita serena, supportata da una famiglia presente,
02:15
all'università è andato tutto per il verso giusto, sono riuscito a costruirmi una bellissima famiglia
02:27
quindi... Però nel santo alla fine viene capito e riabilitato e tu comunque tutte le cose che hai
02:34
fatto nella tua vita, il cinema, la tv, i libri, hai sempre dovuto dimostrare di essere capace di
02:42
farli, ti senti di dover dimostrare ancora qualcosa? Mi rifaccio un po' quello che ti ho appena detto,
02:49
tutte le cose che ho fatto le ho sempre fatte con grande leggerezza, che non significa superficialità
02:55
o mancanza di impegno, anzi sono di Torino, sono molto preciso, sono estremamente attento,
03:02
ho una grande etica del lavoro, mi piace essere il primo che arriva e l'ultimo che se ne va,
03:06
ci metto grande impegno, però sai cosa mi ha insinuato? Doc negli ultimi cinque anni mi ha veramente ancora di più
03:18
avvicinato al senso stesso della responsabilità, non ho la vita di nessuno tra le mani, posso fare
03:28
un film di commedia e non divertire quanto avrei voluto, fare un film di intrattenimento come questo
03:36
e non incollarti alla sedia quanto avrei voluto, ma dal mio lavoro non dipende le sorti di nessuno.
03:43
A proposito ti vedremo in doc 4? Sì, presumo di sì, e quindi come hai detto tu ho sempre dovuto dimostrare di
03:54
essere in grado di farlo, questo perché arrivo da un programma televisivo noto, ma questo è successo
04:00
un po' all'inizio, dopodiché io ho stato fortunato nei primi anni di carriera, ho subito inanellato una
04:07
serie di autori, ho fatto tre film all'anno per dieci anni, quindi è andato tutto anche nel
04:14
verso giusto, per quello che ti dico non mi sento incompreso, anzi fin troppo grazia.
04:20
Senti e Sante fa di tutto per la moglie malata nel film, quasi perde la sua vita, butta via la
04:29
sua vita, tu hai una famiglia bellissima adesso, due bambini piccoli, una moglie meravigliosa,
04:35
cosa saresti disposto a fare per la tua famiglia? Cioè non metto un limite, se il limite è la morte,
04:44
la morte sia, non penso che ci sia un limite per un marito e per un papà rispetto alla protezione,
04:52
dipende da quello che c'è in ballo no? Se stai ponendo delle condizioni estreme allora la mia
04:57
risposta è estrema. Come va coi bambini meravigliosi che hai? Benissimo, siamo un po' strani, un po'
05:03
sonno, ma come penso sia normale, poi si dice se stai allevando dei figli e sei stanco vuol dire
05:10
che stai facendo il lavoro giusto, cioè si sta dedicando e allora forse stai facendo bene.
Consigliato
4:50
|
Prossimi video
Intervista Luca Tommassini
MilleUnaDONNA
13/05/2024
1:36
Intervista alla questora Stellino
Quotidiano Nazionale
16/10/2023
12:27
Intervista Francesca Alotta
MilleUnaDONNA
04/06/2024
4:47
Intervista Pierpaolo Spollon
Tiscali.it
19/06/2024
6:50
Intervista a Caparezza
Gamesurf.it
04/04/2024
13:35
Intervista Alessio Boni
MilleUnaDONNA
03/05/2024
4:47
Intervista Pilar Fogliati
MilleUnaDONNA
22/07/2024
5:53
Intervista Michele Placido
Tiscali.it
05/11/2024
9:06
Intervista Alessandra Mastronardi
MilleUnaDONNA
22/05/2025
3:58
Intervista Francesca Chillemi
MilleUnaDONNA
03/05/2024
9:17
Intervista a Matteo Branciamore
Tiscali.it
06/08/2024
1:55
Intervista a Mimma Ciccone
Il Centro
03/10/2024
3:22
Intervista Alessandra Amoroso
MilleUnaDONNA
13/06/2025
13:20
Intervista Piero Pelù
Tiscali.it
05/06/2024
17:55
Intervista con il reporter di guerra Luca Foschi (full version)
Tiscali.it
21/11/2024
16:06
Intervista Silvia Salemi
MilleUnaDONNA
15/07/2024
5:46
Intervista Barbara Ronchi
MilleUnaDONNA
13/06/2024
8:13
Intervista a Vittorio Pellegrini
Canale Europa
27/06/2025
21:45
Intervista Danilo Gigante
Canale Europa
16/03/2020
23:49
Intervista Francesca Cavallo
MilleUnaDONNA
18/11/2024
3:34
Intervista Francesco La Camera
Tiscali.it
22/11/2024
5:34
Intervista Serena Rossi
MilleUnaDONNA
09/01/2025
12:33
Intervista Franco Mussida
Gamesurf.it
04/04/2024
15:19
Intervista Daria Colombo
MilleUnaDONNA
28/11/2024
31:05
Intervista Briga
MilleUnaDONNA
06/05/2025