Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Intervista Francesco La Camera
Tiscali.it
Segui
22/11/2024
Categoria
🤖
Tecnologia
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Allora, cosa possiamo ragionalmente aspettarci da questa COP?
00:09
Intanto eviterei il folklore, perché in verità il richiamo al petrolio o altre come dono
00:18
di Dio poi non entra nell'ambito della regolazione che c'è in corso.
00:24
Quindi al di là del folklore e di tutto ciò che accompagna questo tipo di eventi, quello
00:30
che possiamo ragionalmente aspettarci è avere il financial goal, quindi l'obiettivo di quota
00:36
di fondi dai Paesi sviluppati ai Paesi emergenti che venga concordato, non importa neanche
00:45
la cifra, l'importante è che sia concordato e quindi mostri un proseguimento dell'impegno.
00:51
Tra l'altro un richiamo alla necessità di essere più ambiziosi con le comunicazioni
00:58
volontarie che devono essere presentate prima della COP 30 in Brasile, quindi questi due
01:06
sono gli elementi.
01:07
Il target finanziario è una chiara indicazione sulla necessità di rafforzare l'ambizione
01:13
nell'ambito della presentazione delle prossime contributi volontari nazionali.
01:19
Entro il febbraio 2025 e molto più ragionevolmente prima della COP 30 in Brasile.
01:25
Il triplicare la capacità di installazione di energie rinnovabili in principio è ancora
01:34
possibile ma lo sforzo è ciclopico, anche perché i dati registrando nuovi record di
01:40
capacità installata annualmente, uno sforzo del 30% in più dell'anno precedente, sono
01:47
comunque meno della metà di quello che occorre, 433 gigawatt rispetto all'alteva, cioè
01:54
1000 gigawatt che ci vorrebbero ogni anno da qui al 2030.
01:56
Quindi ancora, in principio è possibile, la difficoltà è ciclopica e bisogna cambiare
02:05
rotta il più presto possibile, altrimenti già dalla prossima COP in Brasile incomincerÃ
02:11
a diventare avventuroso per riferimento alla necessità di amare l'obiettivo del grado
02:17
e mezzo vivo.
02:19
Per quanto riguarda il tasso della ricchezza, io faccio una riflessione, non so se si è
02:25
ascoltato in questi giorni l'intenzione delle grandi multinazionali dell'informazione di
02:33
dotarsi di piccoli impianti nucleari, che non sono intanto piccoli e sono antieconomici
02:40
e per i quali non esiste ancora uno in funzione del mondo, e che comunque impiegheranno almeno
02:45
dieci anni per essere realizzati.
02:46
La cosa che mi ha lasciato sbordito è l'ammontare dell'investimento richiesto, un ammontare
02:52
come sempre parlassi di 40 miliardi di dollari, che sarebbe 20 volte quanto si è investito
02:59
in Africa lo scorso anno, quindi ecco la necessità di arrivare a una transizione che tutti vogliono
03:07
più giusta, necessita anche che ci sia una distribuzione della ricchezza.
03:11
Ecco, quindi il problema della tassa sulla ricchezza che aiuti questo processo in principio
03:17
non può essere, direi, discussa, ecco perché siamo schierati a favore dell'ipotesi formulata
03:23
dalla presidenza degli insergimenti brasiliani.
03:27
Tecnicamente è comunque un'operazione difficile, non abbiamo intenzione di lavarci.
Consigliato
3:58
|
Prossimi video
Intervista Francesca Chillemi
MilleUnaDONNA
03/05/2024
12:27
Intervista Francesca Alotta
MilleUnaDONNA
04/06/2024
23:49
Intervista Francesca Cavallo
MilleUnaDONNA
18/11/2024
4:54
Intervista Francesca Fialdini
MilleUnaDONNA
23/10/2024
12:33
Intervista Franco Mussida
Gamesurf.it
04/04/2024
2:29
Intervista Stefano Fresi
Tiscali.it
25/07/2024
1:55
Intervista a Mimma Ciccone
Il Centro
03/10/2024
13:49
Intervista Giò DiTonno
Tiscali.it
21/10/2024
4:47
Intervista Pilar Fogliati
MilleUnaDONNA
22/07/2024
4:47
Intervista Pierpaolo Spollon
Tiscali.it
19/06/2024
2:58
Intervista Sergio Castellitto
Tiscali.it
17/07/2024
8:12
Intervista Raffaella Fico
MilleUnaDONNA
17/12/2024
1:40
Il sogno di Francesco
Ilcinematografo
06/10/2022
5:05
Intervista Marco D'Amore
Tiscali.it
25/07/2024
11:36
Intervista Fotinì Peluso
MilleUnaDONNA
25/06/2024
13:35
Intervista Alessio Boni
MilleUnaDONNA
03/05/2024
9:06
Intervista Alessandra Mastronardi
MilleUnaDONNA
22/05/2025
4:00
Intervista Flavio Insinna
Tiscali.it
04/10/2024
0:26
Chiamatemi Francesco
Ilcinematografo
10/10/2022
2:31
Intervista a Luisa Giannini
Canale Europa
26/05/2024
4:38
Intervista Giovanna Mezzogiorno
MilleUnaDONNA
24/07/2024
3:04
video intervista Francisco Porcella
Tiscali.it
27/05/2024
6:38
Intervista Lunetta Savino
MilleUnaDONNA
09/04/2024
5:18
Intervista Luca Argentero
Tiscali.it
14/11/2024
4:50
Intervista Luca Tommassini
MilleUnaDONNA
13/05/2024