Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Intervista Marco D'Amore
Tiscali.it
Segui
25/07/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Marco D'Amore, buongiorno. Buongiorno. A Giffoni, un posto che conosci molto bene. Insomma Marco,
00:13
una nuova avventura ti aspetta, una nuova avventura, hai passato tantissime avventure,
00:21
sei entrato nel cuore dei telespettatori e tutti attendono questo ritorno di Marco dietro la
00:33
macchina da presa, di una grande serie, un grande evento che chissà quando vedremo. Inizierai a
00:42
breve da quello che sappiamo. Ma che cosa sai? Il prego di Gomorra, se ne parla tantissimo,
00:51
Gomorra ti ha segnato. Sì, Gomorra la serie, quella che ho fatto. Ti ha segnato. Ecco,
00:59
quanto sei cambiato da quel Marco ad oggi? Ma tantissimo, perché quella è stata un'esperienza
01:07
per me soprattutto di consapevolezza, al di là di tutto il processo artistico che ha evidenziato
01:18
questi quasi dieci anni di lavoro, però mi ha messo nelle condizioni di capire sempre di più
01:23
che cosa volevo fare e come lo volevo fare. Mi ha dato la possibilità di misurarmi con la regia,
01:29
ad esempio, di esordire al cinema. C'è dovuto tutto a quel progetto. Ecco,
01:37
sono passati dieci anni da quella prima puntata. Rivedendoti rifaresti qualcosa, aggiusteresti
01:48
qualcosa, ti critichi quando ti rivedi? Sì, ma mi critico nella misura in cui faccio un bilancio
01:57
delle esperienze, perché gli attori devono. Gli attori non si possono nascondere, devono
02:02
sapersi osservare, devono fare un bilancio di quello che hanno fatto. Però l'hanno fatto,
02:08
cioè è fatto, sta là. Non sono uno che dice avrei potuto fare. Tengo molto per me le analisi
02:16
che compio su me stesso, ma non per criticare cosa è stato, per migliorare quello che sarà,
02:21
è diverso. Ecco Marco, qual è stata la scintilla? Che cosa ti ha fatto dire sì a un
02:28
nuovo progetto così importante? Cioè un po' la pazzia, un po' la follia. Ma a quale progetto
02:34
ti riferisci? Tutti lo sanno. Ma cosa? Chi lo sa? È uscito da ovunque. Ma infatti io l'ho letto
02:41
insieme a voi. Io non ho detto una parola. Io ho letto le notizie, ho detto forse prima o poi
02:47
qualcuno allora mi chiamerà per fare il prequel, ma ancora non mi hanno detto niente. Lo sapete
02:52
voi, me l'avete detto voi. Ma ti piacerebbe? Ma non lo so, dovrei leggere, dovrei capire di
02:57
cosa si tratta. Perciò io faccio un appello ai giornalisti che hanno scritto quella notizia,
03:02
se sapete qualcosa, fatemi sapere. Hai fatto Caracas, che è stato credo un tuo passaggio
03:13
fondamentale per la legge, perché hai fatto delle puntate ovviamente di Gomorra, però lì
03:19
ci hai messo il cuore. Quanto è stato importante per te rimetterti ancora in gioco? Giocare è
03:29
sempre importante. Io non mi rimetto in gioco, perché io sto in gioco sempre, non smetto mai.
03:36
È una partita che va oltre il centesimo minuto, oltre i tempi supplementari, oltre i rigori,
03:41
che questo mestiere finisce quando si spegne la vita. Quando hai finito, finisce il mestiere.
03:46
Non c'è nessun cartellino che si timbra. No, Caracas è stato importante perché è la prima
03:54
vera esperienza cinematografica in cui io ho potuto raccontare come desidero senza dover
03:59
raccogliere una memoria che veniva da lontano e che qualcuno aveva scritto prima di me, come è
04:07
successo a Mezzo per l'Immortale, in cui in tutta la parte del passato del bambino ho raccontato
04:13
come desideravo e poi ho ereditato un linguaggio che era doveroso, che riportasse anche l'Immortale.
04:19
Quindi spero di poter continuare a giocare così, sempre di più come mi piace. Passando
04:26
all'argomento completamente diverso, le vele continuano a far parlare di sé. Preferisci
04:34
il silenzio rispetto a... Sì, perché c'è tanta gente che parla, c'è tanti che sanno quali sono
04:42
le soluzioni, lo scrivono sui social, lo gridano, lanciano strali. Io invece mi sto zitto. Ma che
04:51
cosa ti sconcerta di più? Mi sconcerta il vostro stupore. Era già atteso. Grazie Marco. Grazie a te.
Consigliato
2:27
|
Prossimi video
Intervista a Franco Marcarini
Canale Europa
19/05/2025
13:49
Intervista Giò DiTonno
Tiscali.it
21/10/2024
9:17
Intervista a Matteo Branciamore
Tiscali.it
06/08/2024
13:35
Intervista Alessio Boni
MilleUnaDONNA
03/05/2024
15:59
Intervista Elda Baggio ter
MilleUnaDONNA
09/04/2024
1:55
Intervista a Mimma Ciccone
Il Centro
03/10/2024
2:29
Intervista Stefano Fresi
Tiscali.it
25/07/2024
31:05
Intervista Briga
MilleUnaDONNA
06/05/2025
6:17
Intervista Dott.ssa Busi
Canale Europa
23/12/2021
3:22
Intervista Alessandra Amoroso
MilleUnaDONNA
13/06/2025
11:36
Intervista Fotinì Peluso
MilleUnaDONNA
25/06/2024
7:01
Intervista FAE
Canale Europa
03/11/2024
4:47
Intervista Pilar Fogliati
MilleUnaDONNA
22/07/2024
5:34
Intervista Serena Rossi
MilleUnaDONNA
09/01/2025
7:28
Intervista Catrinel Marlon
MilleUnaDONNA
01/07/2024
3:56
Intervista AHSI
Canale Europa
23/01/2024
6:15
Intervista a Justine Mattera
MilleUnaDONNA
18/09/2024
15:56
Intervista Beatrice Venezi
MilleUnaDONNA
30/12/2024
0:42
Intervista D'Eustacchio (Angolana)
Il Centro
04/11/2024
3:58
Intervista Francesca Chillemi
MilleUnaDONNA
03/05/2024
2:47
Intervista Valeria Marini
MilleUnaDONNA
18/12/2024
9:06
Intervista Alessandra Mastronardi
MilleUnaDONNA
22/05/2025
3:58
Intervista Avv. Luigi Gabriele
Canale Europa
09/03/2025
34:37
Intervista Igort
Tiscali.it
29/04/2025
12:27
Intervista Francesca Alotta
MilleUnaDONNA
04/06/2024